200 milioni spesi sul mercato. Più Paz preso quasi gratis grazie ai buoni rapporti con il Real Madrid. E in una serie a di basso livello si sono salvati l'ultimo mese e adesso galleggiano a metà classifica. Più che la squadra rivelazione rischia di essere la squadra flop.
Vero che hanno speso tanto , non cifre da piccola squadra, ma tutti investimenti per i giovani per lavorare con i giovani.
Se il Como decidesse di vendere oggi i giocatori che ha preso non solo si rimetterebbe in tasca i 200 mln spesi ma , a tenersi bassi, registrerebbe un +200.
La vera notizia, semmai, è che il Como non lavora coi giovani italiani ma pesca all'estero.
Preclusione culturale?
No, semplicemente da noi nascono pochissimi talenti e i pochi che vengono fuori è difficile farli crescere.
Un problema che prima o poi qualcuno dovrà seriamente affrontare.
Da noi mancano uomini, prima che calciatori.