Commisso - Milan: tempi lunghi. Ci vorranno mesi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,156
Reaction score
888
Come già detto, ogni giorno la versione cambia due volte, una l'opposto all'altra.
Per il vostro fegato, vi consiglio di vivere la cosa con leggerezza.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
A noi i tempi sono sempre lunghi, in altre società in un paio di settimane fanno tutto.

I tempi lunghi sono normalissimi.
Sono i tempi brevi, i preliminari senza penali, le trattative in esclusiva spacciate per cessioni, i mister x, le disclosure continuamente rimandate...A essere motivo di sospetto.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,223
Reaction score
2,981
Ultime news da Sky sul futuro societario del Milan. Commisso spinge ma la decisione finale spetta sempre a Yonghong Li, che dovrà decidere se accettare l'offerta e dare un futuro al club oppure se dire ancora no, alzarsi dal tavolo, versare i 32 mln ad Elliott e ragionare da imprenditore.

Commisso ci crede, farà di tutto per sottoscrivere una lettera vincolante tra le parti, rifare la due diligence per poi arrivare al closing entro qualche mese. Commisso potrebbe dare una mano al Milan anche al TAS.

Attenzione, leggere QUI ---) MW Non è un forum su giornalisti e fonti.




-------------------

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 29 giugno 2018, Rocco Commisso va di fretta ed è vicino alla chiusura per l'acquisto del Milan. Yonghong Li proverà a far versare all'italo americano i 32 milioni di euro sul conto del fondo Elliott.
Potrebbe essere anche lo stesso Li a versare quei soldi? Sì, ma è il piano B.

Li non era molto convinto dall'offerta di Commisso: il cinese non incasserebbe nulla. Al contempo, però, lo liberebbe dai debiti lasciandogli il 30% delle quote del Milan. Le parti continuano a trattare e Li può dire finalmente di sì.

La Gazzetta dello Sport conferma che Commisso è pronto a chiudere alle sue condizioni (riportate tantissime volte ed ampiamente risapute NDR) ed è pronto a venire in Italia per chiudere e poi recarsi al TAS personalmente. Ci sono dei dubbi sulla strategia di Li. Il cinese in queste momento si troverebbe ad Hong Kong. Li avrebbe fatto filtrare di avere i 32 milioni e di volerli versare. Ciò permettere di allungare i tempi, ma con una nuova bocciatura al TAS il Milan perderebbe ulteriore valore.

Luglio o Ottobre poco cambia,
forse con 3 mesi in più può trovare un compratore e valutare un progetto migliore, almeno spero.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,003
Reaction score
3,812
Ultime news da Sky sul futuro societario del Milan. Commisso spinge ma la decisione finale spetta sempre a Yonghong Li, che dovrà decidere se accettare l'offerta e dare un futuro al club oppure se dire ancora no, alzarsi dal tavolo, versare i 32 mln ad Elliott e ragionare da imprenditore.

Commisso ci crede, farà di tutto per sottoscrivere una lettera vincolante tra le parti, rifare la due diligence per poi arrivare al closing entro qualche mese. Commisso potrebbe dare una mano al Milan anche al TAS.

Attenzione, leggere QUI ---) MW Non è un forum su giornalisti e fonti.




-------------------

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 29 giugno 2018, Rocco Commisso va di fretta ed è vicino alla chiusura per l'acquisto del Milan. Yonghong Li proverà a far versare all'italo americano i 32 milioni di euro sul conto del fondo Elliott.
Potrebbe essere anche lo stesso Li a versare quei soldi? Sì, ma è il piano B.

Li non era molto convinto dall'offerta di Commisso: il cinese non incasserebbe nulla. Al contempo, però, lo liberebbe dai debiti lasciandogli il 30% delle quote del Milan. Le parti continuano a trattare e Li può dire finalmente di sì.

La Gazzetta dello Sport conferma che Commisso è pronto a chiudere alle sue condizioni (riportate tantissime volte ed ampiamente risapute NDR) ed è pronto a venire in Italia per chiudere e poi recarsi al TAS personalmente. Ci sono dei dubbi sulla strategia di Li. Il cinese in queste momento si troverebbe ad Hong Kong. Li avrebbe fatto filtrare di avere i 32 milioni e di volerli versare. Ciò permettere di allungare i tempi, ma con una nuova bocciatura al TAS il Milan perderebbe ulteriore valore.

Ogni giorno devono per forza scrivere qualcosa, i giornali o siti non si riempiono da soli.
In ogni caso magari, non si sa mai che sto giro abbiamo la botta di **** che ci rilevi qualcuno di interessante invece di Commisso.

Edit ho sbagliato thread volevo scrivere in quello dell'acquirente segreto, vabbè tanto cambia poco :fuma:
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,098
Reaction score
4,816
Ultime news da Sky sul futuro societario del Milan. Commisso spinge ma la decisione finale spetta sempre a Yonghong Li, che dovrà decidere se accettare l'offerta e dare un futuro al club oppure se dire ancora no, alzarsi dal tavolo, versare i 32 mln ad Elliott e ragionare da imprenditore.

Commisso ci crede, farà di tutto per sottoscrivere una lettera vincolante tra le parti, rifare la due diligence per poi arrivare al closing entro qualche mese. Commisso potrebbe dare una mano al Milan anche al TAS.

Attenzione, leggere QUI ---) MW Non è un forum su giornalisti e fonti.




-------------------

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 29 giugno 2018, Rocco Commisso va di fretta ed è vicino alla chiusura per l'acquisto del Milan. Yonghong Li proverà a far versare all'italo americano i 32 milioni di euro sul conto del fondo Elliott.
Potrebbe essere anche lo stesso Li a versare quei soldi? Sì, ma è il piano B.

Li non era molto convinto dall'offerta di Commisso: il cinese non incasserebbe nulla. Al contempo, però, lo liberebbe dai debiti lasciandogli il 30% delle quote del Milan. Le parti continuano a trattare e Li può dire finalmente di sì.

La Gazzetta dello Sport conferma che Commisso è pronto a chiudere alle sue condizioni (riportate tantissime volte ed ampiamente risapute NDR) ed è pronto a venire in Italia per chiudere e poi recarsi al TAS personalmente. Ci sono dei dubbi sulla strategia di Li. Il cinese in queste momento si troverebbe ad Hong Kong. Li avrebbe fatto filtrare di avere i 32 milioni e di volerli versare. Ciò permettere di allungare i tempi, ma con una nuova bocciatura al TAS il Milan perderebbe ulteriore valore.

Circa le tempistiche, secondo me il non versamento dei 32 milioni mostrava la volontà di chiudere subito, se invece Li rimborsa Elliott allora le trattative con i possibili acquirenti possono andare avanti fino a ottobre. Ma più ci si avvicina a quella data e peggio si mette la posizione di Li.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,447
Reaction score
41,535
Se non si sbrigano, qui va a finire che torniamo ad assistere di nuovo alla storia infinita: due diligenze, contratto preliminare, mercato condiviso etc... a ridosso dell'inizio della nuova stagione ovviamente.

Come buttare all'aria la stagione calcistica 2018/2019 prima del suo inizio.

Ah, vero...

Il mercato condiviso. Lo avevo rimosso...
 

Mr. Canà

Senior Member
Registrato
27 Luglio 2014
Messaggi
7,361
Reaction score
49
Leggevo un articolo su un sito americano in cui si parla della cessione. Secondo l'autore dell'articolo, Commisso valuterebbe il Milan (debiti compresi) in 579 milioni di euro, Forbes lo fissa in 612 milioni, mentre Yonghong Li (dati dichiarati) avrebbe acquistato da Berlusconi per 740 milioni totali (550 milioni + 190 milioni di debiti).

L'offerta di Commisso sarebbe per circa il 70% della proprietà, cifra con la quale si ripagherebbe il debito contratto con Elliot (308 milioni) e si investirebbe poi una cifra superiore ai 100 milioni sul mercato, lasciando Li con un 30%, da cedere presumibilmente quando il club si sarà rivalorizzato (con la tanto decantata quotazione in borsa)

Ora, se queste cifre dovessero corrispondere a verità, comprenderei le perplessità di Li. C'è da capire una cosa: è troppo bassa la quotazione che fa del Milan Commisso o è stata eccessiva la quotazione che ne fece Berlusconi?

Restano tante zone grigie che impediscono di vederci chiaro, però sembra evidente che qualcosa è andato storto nei piani di Li. Accettare una valutazione che, con il senno di poi, era palesemente al di la del valore reale del club, si può spiegare solo in pochi modi: o con una fiducia cieca nella capacità di rivalorizzare l'asset acquistato in tempi brevi (risultati sportivi, quindi ingresso in Champions, e finanziari, quindi attirare grandi sponsorizzazioni e aumentare gli ingressi del marketing soprattutto dai mercati asiatici), oppure con il fatto che Li avesse (o chissà continua ad avere, questo lo scopriremo a breve) a quel tempo le spalle coperte da un socio/garante che non si è mai palesato e che forse ha deciso di dare un passo indietro.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Ultime news da Sky sul futuro societario del Milan. Commisso spinge ma la decisione finale spetta sempre a Yonghong Li, che dovrà decidere se accettare l'offerta e dare un futuro al club oppure se dire ancora no, alzarsi dal tavolo, versare i 32 mln ad Elliott e ragionare da imprenditore.

Commisso ci crede, farà di tutto per sottoscrivere una lettera vincolante tra le parti, rifare la due diligence per poi arrivare al closing entro qualche mese. Commisso potrebbe dare una mano al Milan anche al TAS.

Attenzione, leggere QUI ---) MW Non è un forum su giornalisti e fonti.




-------------------

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 29 giugno 2018, Rocco Commisso va di fretta ed è vicino alla chiusura per l'acquisto del Milan. Yonghong Li proverà a far versare all'italo americano i 32 milioni di euro sul conto del fondo Elliott.
Potrebbe essere anche lo stesso Li a versare quei soldi? Sì, ma è il piano B.

Li non era molto convinto dall'offerta di Commisso: il cinese non incasserebbe nulla. Al contempo, però, lo liberebbe dai debiti lasciandogli il 30% delle quote del Milan. Le parti continuano a trattare e Li può dire finalmente di sì.

La Gazzetta dello Sport conferma che Commisso è pronto a chiudere alle sue condizioni (riportate tantissime volte ed ampiamente risapute NDR) ed è pronto a venire in Italia per chiudere e poi recarsi al TAS personalmente. Ci sono dei dubbi sulla strategia di Li. Il cinese in queste momento si troverebbe ad Hong Kong. Li avrebbe fatto filtrare di avere i 32 milioni e di volerli versare. Ciò permettere di allungare i tempi, ma con una nuova bocciatura al TAS il Milan perderebbe ulteriore valore.
Come volevasi dimostrare.

:fuma:
Domani invece le parti saranno vicine e la conclusione della trattativa ormai prossima
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto