Commisso - Milan: qualcosa si muove. Le ultime news.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,994
Reaction score
1,083
Il preliminare si fa pure per vendere case da 100mila euro e non volete che si faccia per questo tipo di affari.

Tra l'altro credo che sarà più un accordo di esclusiva che un preliminare.

Senza conoscere Commisso, non sono ottimista sul suo arrivo, i NY Cosmos sono senza allenatore allo sbando e non si sono neanche potuti iscrivere al campionato 2018 da quanto ho visto, i fans li ha persi, potrei sbagliarmi, ma non saprei se questa persona è in grado di amministrare una società sportiva. Non è che ricketts voglia dire più certezze, e sicuramente anche il fatto di essere una famiglia porta pro e contro, però i fans della squadra li amano e qualche motivo ci sarà.

Tra l'altro mediacom pare sia piu indebitata che non, stando all articolo segnalato, purtroppo Commisso non sembra essere una buona soluzione.
Spero vada a monte, e anche se si deve aspettare un altro anno si trovi un presidente serio.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,097
Reaction score
4,815
Ultime da Sky: qualcosa si muove. Dalle prime ore di questa mattina pare che ci siano stati dei contatti tra Commisso e il Milan. Parlare di ottimismo è esagerato ma c'è stato sicuramente un lieve movimento che fa sperare. Commisso è determinato, Li al momento non vuole chiudere perchè ha trovato i 32 milioni ma deve tener conto anche dell'appuntamento al TAS: se il Milan si presentasse con una nuova proprietà probabilmente avrebbe qualche speranza in più.

Ancora Sky: Commisso, pur di chiudere, sarebbe pronto ad alzare ancora la quota percentuale di Li (si parlava iniziamente del 30%) ed a venire in Italia per chiudere la trattativa.

Commisso, inoltre, avrebbe già studiato un piano per il ricorso al TAS.


News da Carlo Festa sulla cessione del Milan. Secondo quanto riportato dal giornalista, Rocco Commisso punta davvero a chiudere la trattativa per l'acquisto del club rossonero. Ora dipende tutto dalle decisioni che prenderà Yonghong Li. La famiglia RIcketts resta sullo sfondo (i tempi sarebbero lunghi, si andrebbe a fine luglio).[

Il prossimo AD del Milan, con Commisso, potrebbe essere Umberto Gandini attualmente alla Roma.

Commisso (come riportato anche da Libero Milan: Commisso confermerebbe il management. I Ricketts no. ) avrebbe preferito la conferma di Fassone ma nelle ultime ore sta prendendo quota il nome di Gandini.

Non mi entusiasma molto Commisso, così a sensazione, certo al momento per come siamo ridotti è difficile schifare chiunque.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,720
Segnalo che è uscito un articolo molto interessante relativo a Commisso su Businessinsider.
Riporterei io stesso una sintesi in un altro topic, ma al momento sono occupato.

Praticamente si dice che Commisso ha debiti pari a oltre 3 volte il patrimonio netto (e guardando i bilanci forse la percentuale sembra ancora più alta), con una concorrenza interna spietata, con flussi di cassa che vengono in buona parte erosi dagli interessi e quindi insufficienti a rilanciare veramente il Milan.

Insomma, sarebbe sicuramente meglio di Yongosconi, ma l'imprenditore calabro-americano non sembrerebbe avere sufficienti fondi per riportarci in alto.

Direi di passare oltre. Poi se veramente vuole confermare i due incapaci interisti è meglio che stia alla larga, perché la puzza di teatrino è molto alta.
 
L

luis4

Guest
Praticamente si dice che Commisso ha debiti pari a oltre 3 volte il patrimonio netto (e guardando il bilancio forse la percentuale sembra ancora più alta), con una concorrenza interna spietata, con flussi di cassa che vengono in buona parte erosi dagli interessi e quindi insufficienti a rilanciare veramente il Milan.

Insomma, sarebbe sicuramente meglio di Yongosconi, ma l'imprenditore calabro-americano non sembrerebbe avere sufficienti fondi per riportarci in alto.

Direi di passare oltre. Poi se veramente vuole confermare i due incapaci interisti è meglio che stia alla larga, perché la puzza di teatrino è molto alta.

se gli hanno prestato i soldi significa che può ripagarli. parliamo di oltre 2 miliardi non di noccioline. Poi non vedo altri acquirenti cosi interessati al momento.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,421
Reaction score
41,527
Ultime da Sky: qualcosa si muove. Dalle prime ore di questa mattina pare che ci siano stati dei contatti tra Commisso e il Milan. Parlare di ottimismo è esagerato ma c'è stato sicuramente un lieve movimento che fa sperare. Commisso è determinato, Li al momento non vuole chiudere perchè ha trovato i 32 milioni ma deve tener conto anche dell'appuntamento al TAS: se il Milan si presentasse con una nuova proprietà probabilmente avrebbe qualche speranza in più.

Ancora Sky: Commisso, pur di chiudere, sarebbe pronto ad alzare ancora la quota percentuale di Li (si parlava iniziamente del 30%) ed a venire in Italia per chiudere la trattativa.

Commisso, inoltre, avrebbe già studiato un piano per il ricorso al TAS.


News da Carlo Festa sulla cessione del Milan. Secondo quanto riportato dal giornalista, Rocco Commisso punta davvero a chiudere la trattativa per l'acquisto del club rossonero. Ora dipende tutto dalle decisioni che prenderà Yonghong Li. La famiglia RIcketts resta sullo sfondo (i tempi sarebbero lunghi, si andrebbe a fine luglio).[

Il prossimo AD del Milan, con Commisso, potrebbe essere Umberto Gandini attualmente alla Roma.

Commisso (come riportato anche da Libero Milan: Commisso confermerebbe il management. I Ricketts no. ) avrebbe preferito la conferma di Fassone ma nelle ultime ore sta prendendo quota il nome di Gandini.

Up
 
S

Sotiris

Guest
Letto anche io. A parte l'ovvia conclusione, ovvero che non spenderei miliardi di euro come fanno le inglese e il PSG è un articolo scritto molto male. O meglio non contestualizza nulla. Per esempio quando parla degli abbonati della società rispetto a Mediaset Premium senza effettuare un'analisi del settore della Cable TV che è in America è totalmente diverso dal nostro. Poi la società ha un debito di 2.5 Mld ( gli ultimi dati lo vedono in diminuzione dell' 8.5% ) ma senza aggiungere altri dati non vuol dire molto. Se questo sito avesse voluto effettuare un'analisi pseudo seria avrebbe dovuto in primis riportare il rapporto Debito/Equity e poi confrontarlo con la media settore per capire se ci fossero sostanziali differenze rispetto alla maggior parte dei competitor o meno, ma forse mi aspetto troppo.

In più non sappiamo se ci comprerebbe Commisso persona fisica o la società di cui si analizza il bilancio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto