- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,306
- Reaction score
- 15,949
La Commissione UE sta cercando di salvare il turismo che va oltre il 10% del PIL europeo e 6 milioni di lavoratori.
-evitare corridoi turistici esclusivi penalizzando chi ha più contagi
-apertura graduale frontiere a tutti senza quarantena
-app installate su tutti i paesi membri
-sito web unico europeo per coordinamento app
-letti riservati e lasciati liberi negli ospedali in caso di bisogno
-posti letto negli hotel eventualmente
-mappatura contagi per regione
-filtri dell'aria condizionata puliti costantemente,consigliati filtri ospedalieri
-tavoli e ombrelloni distanziati almeno 2 metri
-proprietari strutture ricettive devono avvisare gli ospiti di eventuali contagi anche dopo la loro partenza
-niente file al bancone e al buffet
-mascherine obbligatorie per lavoratori e passeggeri nei trasporti urbani
-aperture porte automatiche per non far toccare bottoni ai passeggeri
-disinfestazione costante per mezzi di trasporto condivisi o in affitto
-i governi devono offrire a chi rinvia la vacanza un voucher per poterla fare in seguito oppure un rimborso,deve essere il cittadino a decidere quale delle due opzioni
-niente passaporto sanitario,non ci sono certezze scientifiche sull'immunità di una persona
-evitare corridoi turistici esclusivi penalizzando chi ha più contagi
-apertura graduale frontiere a tutti senza quarantena
-app installate su tutti i paesi membri
-sito web unico europeo per coordinamento app
-letti riservati e lasciati liberi negli ospedali in caso di bisogno
-posti letto negli hotel eventualmente
-mappatura contagi per regione
-filtri dell'aria condizionata puliti costantemente,consigliati filtri ospedalieri
-tavoli e ombrelloni distanziati almeno 2 metri
-proprietari strutture ricettive devono avvisare gli ospiti di eventuali contagi anche dopo la loro partenza
-niente file al bancone e al buffet
-mascherine obbligatorie per lavoratori e passeggeri nei trasporti urbani
-aperture porte automatiche per non far toccare bottoni ai passeggeri
-disinfestazione costante per mezzi di trasporto condivisi o in affitto
-i governi devono offrire a chi rinvia la vacanza un voucher per poterla fare in seguito oppure un rimborso,deve essere il cittadino a decidere quale delle due opzioni
-niente passaporto sanitario,non ci sono certezze scientifiche sull'immunità di una persona