Commissione UE,raccomandazioni turismo

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,949
La Commissione UE sta cercando di salvare il turismo che va oltre il 10% del PIL europeo e 6 milioni di lavoratori.

-evitare corridoi turistici esclusivi penalizzando chi ha più contagi

-apertura graduale frontiere a tutti senza quarantena

-app installate su tutti i paesi membri

-sito web unico europeo per coordinamento app

-letti riservati e lasciati liberi negli ospedali in caso di bisogno

-posti letto negli hotel eventualmente

-mappatura contagi per regione

-filtri dell'aria condizionata puliti costantemente,consigliati filtri ospedalieri

-tavoli e ombrelloni distanziati almeno 2 metri

-proprietari strutture ricettive devono avvisare gli ospiti di eventuali contagi anche dopo la loro partenza

-niente file al bancone e al buffet

-mascherine obbligatorie per lavoratori e passeggeri nei trasporti urbani

-aperture porte automatiche per non far toccare bottoni ai passeggeri

-disinfestazione costante per mezzi di trasporto condivisi o in affitto

-i governi devono offrire a chi rinvia la vacanza un voucher per poterla fare in seguito oppure un rimborso,deve essere il cittadino a decidere quale delle due opzioni

-niente passaporto sanitario,non ci sono certezze scientifiche sull'immunità di una persona
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,949
guarda un po',spunta la app per spostarsi all'estero.
ma come,non era volontario ?
sì,se vivi come un primitivo (mangiare,dormire,lavorare)...l'India si avvicina :pat:


per il resto in teoria bloccare gli accordi tra paesi con meno contagi tutela l'Italia,ma non mi fido prima di vederlo applicato da tutti veramente
il turismo vale tanti soldi e non tutti i governi sono così fessi da lasciarlo come ultimo punto.
e comunque ci sarebbero sempre i paesi europei non membri che potrebbero discriminarci
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,198
Reaction score
2,437
Sono solo raccomandazioni (e ci mancherebbe), spero utili al governo come carta igienica d'emergenza.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
guarda un po',spunta la app per spostarsi all'estero.
ma come,non era volontario ?
sì,se vivi come un primitivo (mangiare,dormire,lavorare)...l'India si avvicina :pat:


per il resto in teoria bloccare gli accordi tra paesi con meno contagi tutela l'Italia,ma non mi fido prima di vederlo applicato da tutti veramente
il turismo vale tanti soldi e non tutti i governi sono così fessi da lasciarlo come ultimo punto.
e comunque ci sarebbero sempre i paesi europei non membri che potrebbero discriminarci

Tanto non verrebbe comunque nessuno qui..figuriamoci..
Noi prenderemo 2000 precauzioni e i nostri poveri imprenditori faranno i salti mortali per garantire la sicurezza ma la gente se ne andrà in grecia e croazia dove il virus non c'è (sicuri?) anche se adotteranno misure igieniche inferiori...

Poi vabbé nei fatti diranno che vogliono tutelare tutti, poi si chiuderanno da soli e escogiteranno come f0tterci..alla fine siamo sempre quelli da sacrificare per primi "i tonti italiani"
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,514
La Commissione UE sta cercando di salvare il turismo che va oltre il 10% del PIL europeo e 6 milioni di lavoratori.

-evitare corridoi turistici esclusivi penalizzando chi ha più contagi

-apertura graduale frontiere a tutti senza quarantena

-app installate su tutti i paesi membri

-sito web unico europeo per coordinamento app

-letti riservati e lasciati liberi negli ospedali in caso di bisogno

-posti letto negli hotel eventualmente

-mappatura contagi per regione

-filtri dell'aria condizionata puliti costantemente,consigliati filtri ospedalieri

-tavoli e ombrelloni distanziati almeno 2 metri

-proprietari strutture ricettive devono avvisare gli ospiti di eventuali contagi anche dopo la loro partenza

-niente file al bancone e al buffet

-mascherine obbligatorie per lavoratori e passeggeri nei trasporti urbani

-aperture porte automatiche per non far toccare bottoni ai passeggeri

-disinfestazione costante per mezzi di trasporto condivisi o in affitto

-i governi devono offrire a chi rinvia la vacanza un voucher per poterla fare in seguito oppure un rimborso,deve essere il cittadino a decidere quale delle due opzioni

-niente passaporto sanitario,non ci sono certezze scientifiche sull'immunità di una persona

In vacanza ci andremo solo se ci sarà il giusto clima, non c'è misura che tenga su questo.
Abbiamo ancora un pò di tempo e spero nel miracolo.

Ovviamente capisco che la stagione estiva va pensata e programmata e in questo caso non ho la più pallida idea come i ristoratori intendano comportarsi.
E' meglio rischiare o arrendersi?
So per certo ad esempio che molti bar stanno aspettando perchè non hanno intenzione di servire solo caffè da asporto e lavorare a rilento.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
In vacanza ci andremo solo se ci sarà il giusto clima, non c'è misura che tenga su questo.
Abbiamo ancora un pò di tempo e spero nel miracolo.

Ovviamente capisco che la stagione estiva va pensata e programmata e in questo caso non ho la più pallida idea come i ristoratori intendano comportarsi.
E' meglio rischiare o arrendersi?
So per certo ad esempio che molti bar stanno aspettando perchè non hanno intenzione di servire solo caffè da asporto e lavorare a rilento.

Sono giorni che ho questa immagine di me che consumo il mio cappucino con brioche alla crema di pistacchio e una granita siciliana al limone, mentre pianifico in infradito la giornata in spiaggia con mia moglie, e attorno il brusio dei vacanzieri mattinieri che come me sono lì nei bar di via Roma a Lampedusa...

E penso che quest'anno magari dovrò prendere un cappuccino da asporto aspettando in fila con la mascherina a 1 metro dal tizio davanti di me che sembra pronto ad andare in ospedale invece che in spiaggia..e invece del mare cristallino delle Pelagie il verde osceno dell'adriatico Veneto..

Mah..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,514
Sono giorni che ho questa immagine di me che consumo il mio cappucino con brioche alla crema di pistacchio e una granita siciliana al limone, mentre pianifico in infradito la giornata in spiaggia con mia moglie, e attorno il brusio dei vacanzieri mattinieri che come me sono lì nei bar di via Roma a Lampedusa...

E penso che quest'anno magari dovrò prendere un cappuccino da asporto aspettando in fila con la mascherina a 1 metro dal tizio davanti di me che sembra pronto ad andare in ospedale invece che in spiaggia..e invece del mare cristallino delle Pelagie il verde osceno dell'adriatico Veneto..

Mah..

Sembra un incubo vero??
Eppure sarà verosimilmente la realtà.
Io ieri pensavo alle prenotazioni: -stanza per congiunti?
-bagno distanziato
-serata da assembrati
-ballo in mascherina
- proveniente da zona rossa
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
In vacanza ci andremo solo se ci sarà il giusto clima, non c'è misura che tenga su questo.
Abbiamo ancora un pò di tempo e spero nel miracolo.

Ovviamente capisco che la stagione estiva va pensata e programmata e in questo caso non ho la più pallida idea come i ristoratori intendano comportarsi.
E' meglio rischiare o arrendersi?
So per certo ad esempio che molti bar stanno aspettando perchè non hanno intenzione di servire solo caffè da asporto e lavorare a rilento.

Io ho il volo prenotato per la grecia... se si potra... penso che andro. vedremo.
 
Alto