Commissione, larve vermi è cibo UE. E sono 4...

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
6,715
Reaction score
1,968
Ma no, il rispetto non c'entra nulla, era un modo per avvicinare le persone all'alimentazione con gli insetti, una strategia in una serata di sperimentazione culinaria. Non penso verranno imposti, alla fine sono ingredienti come tanti altri. Magari in futuro, essendo incredibilmente eco-sostenibili, ma questo dipenderà dalle condizioni del nostro pianeta.
Probabilmente sarebbe buono anche un piatto di pastelli a cera se condito con la salsa dell'amatriciana.
 

ARKANA

Junior Member
Registrato
23 Luglio 2017
Messaggi
2,509
Reaction score
1,465
ho capito ma l'amatriciana ha un'identificazione geografica, ha una storia, ha ingredienti precisi etc
è come se domani ci fosse un altro Milan con altri colori, in un'altra città etc
a me non piace quando si stravolge la tradizione, crea un altro piatto e fine
È la stessa cosa per la pizza allora, andrebbe fatta solamente a Napoli o giù di lì, invece c'è chi la fa con il cornicione alto, chi la fa bassa ecc ecc, in più se andasse rispettata la tradizione, quella originale è la Margherita, quindi non dovrebbero esistere pizze che non siano quella.
 

Roberto'o

New member
Registrato
16 Novembre 2019
Messaggi
10
Reaction score
4
ecco questo non va bene, vuoi mangiare i vermi ok (finchè non li imponi in mense o menu non dico niente) però non andare a dare fastidio alla tradizione italiana.
cosa c'entra l'amatriciana adesso.
rispetto per il made in Italy

Ma non vedo come potrebbe essere altrimenti, diventerà esattamente la stessa cosa delle paste integrali o di kamut o di legumi vari; semplicemente si andrà ad aggiungere un'opzione in più e al momento mi sembra solo una notizia positiva.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,212
Reaction score
595
Come riporta Ansa, la Commissione europea ha autorizzato dal 26 gennaio a poter commercializzare prodotti con larve di vermi.

Nello specifico larve congelate, esiccate, polverizzate e persino come pasta.

E' il quarto ingresso del mondo degli insetti, grazie al regolamento approvato dai paesi membri e pubblicato il 5 gennaio anno corrente.

La multinazionale che inizierà la distribuzione è la Ynsect NL B.V.

Salgono così a quattro le autorizzazioni già ricevute: locuste, grilli, due tipologie di larve di vermi
Alla fine si tratta di scelte personali cosa mangiare e cosa no, per dire io da tempo per temi di salute/clima sono passato a una dieta priva di affettati, con poca carne rossa (ma solo grass fed una volta ogni 2 settimane) e tolto il latte la mattina per prendere quello di soia. Alla fine la salute è tornata alla grande, ma magari funziona per me come dieta e non per altri.

Forse un giorno se mi troverò sottomano qualcosa di insettivoro lo proverò, nei viaggi per ora fatti per temi di poco controllo del prodotto non ho mai assaggiato nulla. Ma avere la possibilità di provare qualcosa o di mangiarlo in piena libertà non mi sembra un problema o un tema scandolo.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
41,877
Reaction score
23,064
Magnatevi pure la quota mia, di vermi. Meglio morire di fame

Comunque pazzesco. Ci sono soggetti che se il patronato gli ordinasse di mangiare la mer... collegherebbero la bocca al ****. Siamo un paese sconfitto, ormai. Senza speranza

La m.. umana sarebbe la cosa più ecosostenibile tra tutte, oltretutto :muhahah:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
28,633
Reaction score
5,701
Che schifo, però io sono fiducioso che abbiamo il ministro della "sovranità" alimentare. O è veramente tutta una presa in giro sto nuovo governo?
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
42,005
Reaction score
15,317
Come riporta Ansa, la Commissione europea ha autorizzato dal 26 gennaio a poter commercializzare prodotti con larve di vermi.

Nello specifico larve congelate, esiccate, polverizzate e persino come pasta.

E' il quarto ingresso del mondo degli insetti, grazie al regolamento approvato dai paesi membri e pubblicato il 5 gennaio anno corrente.

La multinazionale che inizierà la distribuzione è la Ynsect NL B.V.

Salgono così a quattro le autorizzazioni già ricevute: locuste, grilli, due tipologie di larve di vermi

La UE a questo serve. :fuma:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
28,633
Reaction score
5,701
Ho provato una cena a base di insetti e devo ammettere che non sono per niente male. Saranno un'alternativa eco-sostenibile, non vedo lati negativi in questo.
Il problema non è chi apprezza queste cose come te, ma chi vuole sostituire la nostra cucina con sta roba. Io, solo all'idea, mi viene il vomito.
 
Alto
head>