Commissione, larve vermi è cibo UE. E sono 4...

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Non ho alcun problema con queste cose, ognuno se magni cio' che vuole.

L' importante, è che non obblighino la gente a farlo, non ci vorrebbe molto, basta iper-tassare la carne di mammiferi.
Ma perché dovrebbero obbligare la gente a farlo? Succederà sicuramente quando si arriverà al punto in cui non ci saranno più risorse alimentari, ma per quell’ora noi saremo già da un pezzo alimento per quelle adorabili bestiole che i nostri discendenti sgranocchieranno con gusto… Il ciclo della vita. :asd:
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,041
Reaction score
2,286
Il problema non sono i vermi, per me ognuno può mangiare quel che gli pare se non costituisce un rischio sanitario per la comunità.
Se un giorno il costo della carne diventasse insostenibile diventerei vegetariano e non sarebbe neppure un grosso problema (mi strafogherei di Gorgonzola pieno di muffa).

Temo però che certi nazi utilizzeranno anche questa "novità" per demonizzare la carne
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Ma perché dovrebbero obbligare la gente a farlo? Succederà sicuramente quando si arriverà al punto in cui non ci saranno più risorse alimentari, ma per quell’ora noi saremo già da un pezzo alimento per quelle adorabili bestiole che i nostri discendenti sgranocchieranno con gusto… Il ciclo della vita. :asd:

Un pò come obbligano oggi a pagare un auto il doppio di un decennio fa.

Basta obbligare ad avere certi dispositivi ogni nuova auto immatricolata, ed ecco che una Panda costa 15.000 euro.

Se un giorno obbligheranno gli allevamenti a fare le cose in una certa maniera, vedrai che la carne passerà da 20/30 euro/kg a magari 30/40 €/kg , ed ecco qualche poveraccio che sarà quasi costretto ad assaggiare lombrichi o cavallette.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,442
Reaction score
34,741
Tra l’altro una parte consistente dei piatti della cucina italiana contengono pomodoro, totalmente sconosciuto agli Europei fino al 1492.
Ho notato che si è diffuso sui social questo atteggiamento talebano(esempio tipico la carbonara, che in realtà ha chiarissime origini a stelle e strisce). Con questo atteggiamento quel poverino che per primo ha messo il pomodoro nella gricia sarebbe stato arso vivo dopo essere stato torturato per decenni… :asd:

I vermi, le blatte e le locuste mica serve importarle, è dall'alba dei tempi che sono in mezzo a noi e sappiamo cosa sono. Volendo potevamo già mangiarle. :asd:

Ogni volta che tirate fuori queste cose dei pomodori e delle patate pur di giustificare queste schifezze (non so per quale motivo, a meno che non siate buongustai di insetti ,e in tal caso non avrei nulla da dire), io un po' rido, scusate :asd:
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,430
Reaction score
22,472
Ma perché dovrebbero obbligare la gente a farlo? Succederà sicuramente quando si arriverà al punto in cui non ci saranno più risorse alimentari, ma per quell’ora noi saremo già da un pezzo alimento per quelle adorabili bestiole che i nostri discendenti sgranocchieranno con gusto… Il ciclo della vita. :asd:
se ci fosse una convenienza economica, ci stanno 2 minuti a miscelare o sostituire gli ingredienti nei prodotti senza che ce ne accorgiamo.
Sopratutto come dicevo occhio ai prodotti da discount e alle attività di bassa lega..
 

Teddy

Junior Member
Registrato
20 Febbraio 2018
Messaggi
533
Reaction score
165
Tra l’altro una parte consistente dei piatti della cucina italiana contengono pomodoro, totalmente sconosciuto agli Europei fino al 1492.
Ho notato che si è diffuso sui social questo atteggiamento talebano(esempio tipico la carbonara, che in realtà ha chiarissime origini a stelle e strisce). Con questo atteggiamento quel poverino che per primo ha messo il pomodoro nella gricia sarebbe stato arso vivo dopo essere stato torturato per decenni… :asd:
Ecco, "atteggiamento talebano" riassume tutto alla perfezione.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
I vermi, le blatte e le locuste mica serve importarle, è dall'alba dei tempi che sono in mezzo a noi e sappiamo cosa sono. Volendo potevamo già mangiarle. :asd:
Ma infatti abbiamo formaggi tipici italiani che contengono vermi e che vengono consumati da tempo immemore senza che nessuno abbia mai detto nulla. Anzi, sono addirittura un vanto.
Per non parlare dei formaggi con le muffe, che personalmente adoro.

Ogni volta che tirate fuori queste cose dei pomodori e delle patate pur di giustificare queste schifezze (non so per quale motivo, a meno che non siate buongustai di insetti ,e in tal caso non avrei nulla da dire),
Ma io non giustifico nulla perché non c’è nulla da giustificare. Ognuno fa quel che vuole. Io non ho mai avuto occasione di assaggiare insetti e simili, ma in cucina mi piace provare cose nuove e appena ne avrò la possibilità proverò anche questo, per noi nuovo, alimento.

io un po' rido, scusate :asd:
Ne hai facoltà. A me, invece, fa sorridere che abbiamo sempre consumato, per esempio, formaggi con i vermi, e si sono fatte anche battaglie per poterlo continuare a produrre e consumare, ma se i cattivonih di Bruxelles dicono “potete mangiare i vermi” si fa la rivoluzione…
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Un pò come obbligano oggi a pagare un auto il doppio di un decennio fa.

Basta obbligare ad avere certi dispositivi ogni nuova auto immatricolata, ed ecco che una Panda costa 15.000 euro.

Se un giorno obbligheranno gli allevamenti a fare le cose in una certa maniera, vedrai che la carne passerà da 20/30 euro/kg a magari 30/40 €/kg , ed ecco qualche poveraccio che sarà quasi costretto ad assaggiare lombrichi o cavallette.
Ho chiesto “perché dovrebbero?” non “come farebbero?”…
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,442
Reaction score
34,741
Ma infatti abbiamo formaggi tipici italiani che contengono vermi e che vengono consumati da tempo immemore senza che nessuno abbia mai detto nulla. Anzi, sono addirittura un vanto.
Per non parlare dei formaggi con le muffe, che personalmente adoro.


Ma io non giustifico nulla perché non c’è nulla da giustificare. Ognuno fa quel che vuole. Io non ho mai avuto occasione di assaggiare insetti e simili, ma in cucina mi piace provare cose nuove e appena ne avrò la possibilità proverò anche questo, per noi nuovo, alimento.


Ne hai facoltà. A me, invece, fa sorridere che abbiamo sempre consumato, per esempio, formaggi con i vermi, e si sono fatte anche battaglie per poterlo continuare a produrre e consumare, ma se i cattivonih di Bruxelles dicono “potete mangiare i vermi” si fa la rivoluzione…

Boh, io i formaggi marci non li mangio nemmeno sotto tortura.
Se qualcuno che si lamenta li mangia, passo la parola a loro :asd:
 
Alto