Comitato San Siro contro il nuovo stadio.

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,820
Reaction score
2,419
Il comitato coordinamento San Siro, si schiera contro la costruzione del nuovo stadio di Milan e Inter.

Ecco il comunicato ufficiale


Abbiamo protocollato lettere, abbiamo chiamato esperti, abbiamo prodotto documenti tecnici, abbiamo proposto alternative alla tremenda speculazione edilizia che viene proposta dalle due squadre, nascosta dentro il cavallo di ***** rappresentato dal nuovo stadio ora per sottolineare l’importanza del destino di San Siro non solo per il quartiere, ma per l’intera Milano

Il Comitato di Coordinamento San Siro – insieme a molti altri Comitati cittadini vi dà appuntamento per martedì 14 luglio ore 18 davanti a Palazzo Marino.

Maran – a braccetto con le squadre – vuole
1. Cementificare l’area (di proprietà pubblica) costruendo 3 grattacieli, un hotel, un multisala, un centro congressi e un centro commerciale e uno stadio.
2. Smantellare un’area di verde profondo di oltre 5 ettari e abbattere oltre 100 alberi ad alto fusto per far posto al un nuovo stadio in cambio di 2,6 ettari di arredo urbano
3. Cedere aree e proprietà pubbliche a investitori e speculatori stranieri
4. Ridurre le entrate dell’amministrazione a beneficio dei proprietari di Inter e Milan, cinesi e americani
5. Trasformare in un moncone quello che in tutto il mondo è ancora considerato uno dei migliori stadi del mondo

Noi vogliamo
1. che venga considerata la ristrutturazione e la ammodernizzazione del Meazza. Ciò è possibile, con costi e tempi ridotti
2. che venga organizzato un autorevole e assolutamente indipendente parere terzo sulla ristrutturazione
3. che un terreno pubblico e quindi dei cittadini non venga consegnato nelle mani di speculatori immobiliari privati
4. che non venga costruito il nuovo stadio e nemmeno che il Meazza venga “rifunzionalizzato” riducendolo a un moncone, per di più a spese del Comune (ben 74 milioni)
5. che venga rispettata l’identità di quartiere, da sempre votato al verde e allo sport
6. che vengano rispettati i diritti dei residenti che verrebbero gravati da un aumentato carico urbanistico con conseguente aumento di inquinamento

RISTRUTTURARE IL MEAZZA SI PUO’ (nonostante quello che vogliono far credere)

Non ci sarebbe necessità di costruire un nuovo stadio, il verde verrebbe conservato, si risparmierebbero quattrini che potrebbero essere impiegati per portare a verde anche i parcheggi, organizzare parcheggi sotterranei, riqualificare l’area.

E’ evidente a tutti che la strada non è la cementificazione a oltranza. Milano non può permettersi di perdere più nemmeno un metro di verde!».

Quando si intravede il progresso arrivano sempre questi "comitati" a provare a bloccare tutto. Non impareremo mai...e non solo sul discorso stadio succedono queste robe
 

Alfred Edwards

Bannato
Registrato
22 Aprile 2020
Messaggi
657
Reaction score
7
Il comitato coordinamento San Siro, si schiera contro la costruzione del nuovo stadio di Milan e Inter.

Ecco il comunicato ufficiale


Abbiamo protocollato lettere, abbiamo chiamato esperti, abbiamo prodotto documenti tecnici, abbiamo proposto alternative alla tremenda speculazione edilizia che viene proposta dalle due squadre, nascosta dentro il cavallo di ***** rappresentato dal nuovo stadio ora per sottolineare l’importanza del destino di San Siro non solo per il quartiere, ma per l’intera Milano

Il Comitato di Coordinamento San Siro – insieme a molti altri Comitati cittadini vi dà appuntamento per martedì 14 luglio ore 18 davanti a Palazzo Marino.

Maran – a braccetto con le squadre – vuole
1. Cementificare l’area (di proprietà pubblica) costruendo 3 grattacieli, un hotel, un multisala, un centro congressi e un centro commerciale e uno stadio.
2. Smantellare un’area di verde profondo di oltre 5 ettari e abbattere oltre 100 alberi ad alto fusto per far posto al un nuovo stadio in cambio di 2,6 ettari di arredo urbano
3. Cedere aree e proprietà pubbliche a investitori e speculatori stranieri
4. Ridurre le entrate dell’amministrazione a beneficio dei proprietari di Inter e Milan, cinesi e americani
5. Trasformare in un moncone quello che in tutto il mondo è ancora considerato uno dei migliori stadi del mondo

Noi vogliamo
1. che venga considerata la ristrutturazione e la ammodernizzazione del Meazza. Ciò è possibile, con costi e tempi ridotti
2. che venga organizzato un autorevole e assolutamente indipendente parere terzo sulla ristrutturazione
3. che un terreno pubblico e quindi dei cittadini non venga consegnato nelle mani di speculatori immobiliari privati
4. che non venga costruito il nuovo stadio e nemmeno che il Meazza venga “rifunzionalizzato” riducendolo a un moncone, per di più a spese del Comune (ben 74 milioni)
5. che venga rispettata l’identità di quartiere, da sempre votato al verde e allo sport
6. che vengano rispettati i diritti dei residenti che verrebbero gravati da un aumentato carico urbanistico con conseguente aumento di inquinamento

RISTRUTTURARE IL MEAZZA SI PUO’ (nonostante quello che vogliono far credere)

Non ci sarebbe necessità di costruire un nuovo stadio, il verde verrebbe conservato, si risparmierebbero quattrini che potrebbero essere impiegati per portare a verde anche i parcheggi, organizzare parcheggi sotterranei, riqualificare l’area.

E’ evidente a tutti che la strada non è la cementificazione a oltranza. Milano non può permettersi di perdere più nemmeno un metro di verde!».

Italia, 2020.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Il comitato coordinamento San Siro, si schiera contro la costruzione del nuovo stadio di Milan e Inter.

Ecco il comunicato ufficiale


Abbiamo protocollato lettere, abbiamo chiamato esperti, abbiamo prodotto documenti tecnici, abbiamo proposto alternative alla tremenda speculazione edilizia che viene proposta dalle due squadre, nascosta dentro il cavallo di ***** rappresentato dal nuovo stadio ora per sottolineare l’importanza del destino di San Siro non solo per il quartiere, ma per l’intera Milano

Il Comitato di Coordinamento San Siro – insieme a molti altri Comitati cittadini vi dà appuntamento per martedì 14 luglio ore 18 davanti a Palazzo Marino.

Maran – a braccetto con le squadre – vuole
1. Cementificare l’area (di proprietà pubblica) costruendo 3 grattacieli, un hotel, un multisala, un centro congressi e un centro commerciale e uno stadio.
2. Smantellare un’area di verde profondo di oltre 5 ettari e abbattere oltre 100 alberi ad alto fusto per far posto al un nuovo stadio in cambio di 2,6 ettari di arredo urbano
3. Cedere aree e proprietà pubbliche a investitori e speculatori stranieri
4. Ridurre le entrate dell’amministrazione a beneficio dei proprietari di Inter e Milan, cinesi e americani
5. Trasformare in un moncone quello che in tutto il mondo è ancora considerato uno dei migliori stadi del mondo

Noi vogliamo
1. che venga considerata la ristrutturazione e la ammodernizzazione del Meazza. Ciò è possibile, con costi e tempi ridotti
2. che venga organizzato un autorevole e assolutamente indipendente parere terzo sulla ristrutturazione
3. che un terreno pubblico e quindi dei cittadini non venga consegnato nelle mani di speculatori immobiliari privati
4. che non venga costruito il nuovo stadio e nemmeno che il Meazza venga “rifunzionalizzato” riducendolo a un moncone, per di più a spese del Comune (ben 74 milioni)
5. che venga rispettata l’identità di quartiere, da sempre votato al verde e allo sport
6. che vengano rispettati i diritti dei residenti che verrebbero gravati da un aumentato carico urbanistico con conseguente aumento di inquinamento

RISTRUTTURARE IL MEAZZA SI PUO’ (nonostante quello che vogliono far credere)

Non ci sarebbe necessità di costruire un nuovo stadio, il verde verrebbe conservato, si risparmierebbero quattrini che potrebbero essere impiegati per portare a verde anche i parcheggi, organizzare parcheggi sotterranei, riqualificare l’area.

E’ evidente a tutti che la strada non è la cementificazione a oltranza. Milano non può permettersi di perdere più nemmeno un metro di verde!».

Hanno seriamente cotto i roglioni. Chiedo a Zio [MENTION=1359]Zosimo2410[/MENTION], ma non è possibile farlo a Sesto? I ricavi sarebbero enormemente inferiori?
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non è che possiamo stare nell’oblio fino al 2046 solo perché non ci chiamiamo Ndranghetus F.C e quindi devono momperci i raroni a tutti i costi. Basta.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Hanno seriamente cotto i roglioni. Chiedo a Zio [MENTION=1359]Zosimo2410[/MENTION], ma non è possibile farlo a Sesto? I ricavi sarebbero enormemente inferiori?
I ricavi sono inferiori perché facciamo ridere come squadra e società, non per Sesto o Milano che sono separate da tipo un incrocio stradale.
Non è la zona a fare i ricavi, ma il valore di ciò su cui stai investendo. La Juve ha riqualificato un intero quartiere con lo stadio.

Fossimo stati il Milan di dieci anni fa avremmo riempito lo stadio persino se l'avessero fatto in Danimarca.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
I ricavi sono inferiori perché facciamo ridere come squadra e società, non per Sesto o Milano che sono separate da tipo un incrocio stradale.
Non è la zona a fare i ricavi, ma il valore di ciò su cui stai investendo. La Juve ha riqualificato un intero quartiere con lo stadio.

Fossimo stati il Milan di dieci anni fa avremmo riempito lo stadio persino se l'avessero fatto in Danimarca.

La Juve quando ha fatto lo stadio era la Juve dei settimi posti. A parte questo, io parlavo dei ricavi che genererà lo stadio, non dei ricavi attuali.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,169
Reaction score
2,407
Hanno seriamente cotto i roglioni. Chiedo a Zio [MENTION=1359]Zosimo2410[/MENTION], ma non è possibile farlo a Sesto? I ricavi sarebbero enormemente inferiori?

Ma va, Sesto ci lascerebbe fare quel che ci pare, l'unico problema sarebbero le tempistiche ma con questi comitati rischiamo di metterci lo stesso tempo ed ottenere un progetto stadio ridimensionato da 4 idioti, con Sala come sempre in versione Ponzio Pilato.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ma va, Sesto ci lascerebbe fare quel che ci pare, l'unico problema sarebbero le tempistiche ma con questi comitati rischiamo di metterci lo stesso tempo ed ottenere un progetto stadio ridimensionato da 4 idioti, con Sala come sempre in versione Ponzio Pilato.

Appunto, quindi andiamocene, onde evitare di rischiare di avere lo stadio nel ‘27 invece che nel ‘24 e che generi 40 milioni di ricavi invece dei 120 paventati.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
La Juve quando ha fatto lo stadio era la Juve dei settimi posti.
Veramente il terreno era loro dal 2002 e il Delle Alpi ha chiuso ufficialmente nel 2006 per permettere l'inizio dei lavori. Ed è diventato lo stadio ufficiale dall'anno dello scudetto, quindi figurati, ma al di là di questo...

A parte questo, io parlavo dei ricavi che genererà lo stadio, non dei ricavi attuali.
E io a questo mi riferisco.
Una squadra che vince e che ha un brand di livello mondiale non ha problemi ad avere uno stadio a Sesto anziché Milano, perché attira l'interesse del pubblico a prescindere da dove si trovi l'edificio.
E il giro d'affari legato alle infrastrutture (locali vicino lo stadio e cose simili) aumenta in proporzione al valore della zona, perché se la gente va volentieri allo stadio per vedere il Milan o per andare nei negozi ad esso correlati, allora di sicuro si fermerebbe volentieri anche in altri posti.
Ecco fiorire centri commerciali, negozi di abbigliamento e chi più ne ha più ne metta.
 
Alto