Come possiamo dare colpe alla dirigenza?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Ed è qui che ti sbagli, perché non esiste solo il bilancio dei trasferimenti ma anche il monte ingaggi, e quello della Juve è stato enormemente superiore al nostro negli ultimi 3 anni (e lo è ancora).
Ancora con sto monte ingaggi.
Vai a guardare cosa ha fatto il Brighton in premier e contro chi gioca.
Non esiste solo quello. Il PSG avrebbe vinto 20 champions se contasse il monte ingaggi
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Come detto da te 4/5 buchi. Ma con 40M come li copri 4/5 buchi? Chi prendi a 8M. Serviva un altro miracolo. Perché il miracolo c è stato perché il tanto bistrattato due M e M ti ha portato mike bennaccer tonali Theo a meno di 20M, kalulu con 2 noccioline, 30 leao. E questa estate avevano in meno enzo fernandez ma la proprietà solo quei soldi dava.
Vendi e li trovi i soldi.
Come ha fatto il Napoli.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,748
Reaction score
20,205
Come detto da te 4/5 buchi. Ma con 40M come li copri 4/5 buchi? Chi prendi a 8M. Serviva un altro miracolo. Perché il miracolo c è stato perché il tanto bistrattato due M e M ti ha portato mike bennaccer tonali Theo a meno di 20M, kalulu con 2 noccioline, 30 leao. E questa estate avevano in meno enzo fernandez ma la proprietà solo quei soldi dava.

Secondo l'agente di Enzo Fernandez il Milan non ha presentato neanche una singola offerta per il calciatore.
Moncada a marzo era volato in Argentina per visionarlo, aveva parlato anche con il calciatore (che sarebbe stato felicissimo di arrivare al Milan) ma poi il Benfica con 18M lo portò a casa.
Perché come al solito noi osserviamo osserviamo e poi gli altri passano direttamente alla cassa :asd:

Comunque anche per il discorso dei buchi: va bene, non hai disponibilità economica (perché non sei riuscito a vendere nessuno, perché hai poco budget e di quel poco che hai ne hai buttato circa il 70% sull'ennesimo trequartista) ma esistono anche i giocatori in prestito, giocatori già formati e non necessariamente 19enni alla Vrankks.

Perché il Napoli con 1 milione si è assicurato il prestito di un giocatore come Ndombelè?
Che attenzione, non è un campionissimo ma per le rotazioni è validissimo.
Noi invece giriamo con Krunic trasformato in titolare inamovibile e..Pobega.
Vrankss praticamente inutile, così come Adli non visto dall'allenatore.
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,036
Reaction score
379
Ancora con sto monte ingaggi.
Vai a guardare cosa ha fatto il Brighton in premier e contro chi gioca.
Non esiste solo quello. Il PSG avrebbe vinto 20 champions se contasse il monte ingaggi
Non capisco (anzi sì...) perché tu sia aperto ad analizzare il bilancio dei trasferimenti mentre quello del monte ingaggi no. Come se non fossero entrambe due risorse economiche che aiutano ad alzare il livello della rosa.
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Bella discussione, tempo fa feci un topic riprendendo un inchiesta GdS sui conti in Serie A ed uscirono parecchie cose interessanti.

Detto ciò, secondo me la verità sta un po nel mezzo.
Provo a spiegare per punti come la penso

1) Il Milan è uno dei primi club europei ad aver iniziato un percorso differente a livello economico/finanziario: abbiamo deciso di diventare un'azienda seria che si regga per lo piu sulle proprie gambe e non debba dipendere da nessuno. Negli ultimi 3 anni abbiamo fatto grandi passi avanti e siamo vicini a non bruciare più cassa, che in un settore come quello calcistico in Italia è praticamente un miracolo senza player trading (non vendiamo campioni, anzi non vendiamo proprio...).
Non me la sento di dar contro al modello in se, mi sento però di dar contro al modello applicato in modo talebano: se spendendo quei 20/30 milioni in più metti in ghiaccio parecchi piu soldi della qualificazione CL, li spendi.
Altrimenti sei un beota.

[..]

4) Come ha detto giustamente un altro utente prima, la stella polare per capire se stiamo investendo o ridimensionando è SEMPRE il costo rosa annuo, che non mente mai. E il costo rosa dice chiaramente che da 4/5 anni a questa parte stiamo ridimensionando sempre di più. Cartellini sono fumo negli occhi.
Perdonami, ma qua ti contraddici un po'.
La riduzione del monte ingaggi è figlia proprio di quella politica che, in assenza di introiti da stadio e diritti tv (come in premier) ha bisogno di ridurre il costo della rosa per vivere sulle proprie gambe.
Per risanare, appunto, il bilancio e non ritrovarsi con centinaia di milioni di debiti, come altre squadre. Siamo stati un anno fuori dall'europa per questo motivo.

La stessa politica che nel primo punto condividi e che nell'ultimo punto critichi.

È chiaro che non puoi scendere all'infinito perché ad un certo punto i campioni, per tenerteli, vanno retribuiti adeguatamente.
Però si sta evitando di regalare decine di milioni al Donnarumma di turno, se si può trovare un sostituto che ne costa 2 e ti rende pure meglio.

detto questo, il bidget lo hanno messo eccome a disposizione. E se al posto di Origi, CdK, Vrankx, Thiaw, Florenzi, Ibrahimovic, Pobega e Bakayoko avessero comprato 1 giocatore buono per reparto, quest'anno ci saremmo tranquillamente giocati il campionato. Con lo stesso budget e riducendo il monte ingaggi.
La verità è che abbiamo cannato l'intera campagna acquisti. E con più soldi in tasca l'avremmo cannata uguale
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Non capisco (anzi sì...) perché tu sia aperto ad analizzare il bilancio dei trasferimenti mentre quello del monte ingaggi no. Come se non fossero entrambe due risorse economiche che aiutano ad alzare il livello della rosa.
No, sei tu che vuoi prendere il solo monte ingaggi per giustificare un mercato indegno.
Se Maignan prende 2,8 netti a stagione e Donnarumma ne chiedeva 12, non capisco perché ridurre il monte ingaggi sarebbe sbagliato.
In questi 3 anni il monte ingaggi è passato da 100 a 80 milioni. Sono molti meno di quelli che la proprietà ha lasciato a disposizione da spendere sul mercato.
Pur non avendo introiti della champions per 1 anno su 3, abbiamo avuto un passivo di 100 e rotti milioni di euro, tra entrate ed uscite. Sai quanti stipendi davi se non avessi buttato quei soldi in pacchi clamorosi?
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,036
Reaction score
379
No, sei tu che vuoi prendere il solo monte ingaggi per giustificare un mercato indegno.
Se Maignan prende 2,8 netti a stagione e Donnarumma ne chiedeva 12, non capisco perché ridurre il monte ingaggi sarebbe sbagliato.
In questi 3 anni il monte ingaggi è passato da 100 a 80 milioni. Sono molti meno di quelli che la proprietà ha lasciato a disposizione da spendere sul mercato.
Nono, io ho valutato entrambe le cose e facendo la somma viene fuori quello che ho scritto. La Roma recupera nel monte ingaggi quei 25 milioni in meno di passivo che hanno nel bilancio trasferimento degli ultimi 3 anni. Dimostralo se non è così.

Se Maignan prende 2.8 netti a stagione puoi sostituirlo con Donnarumma ma quella differenza di ingaggi la spalmi altrove, in altri ruoli. Non fai il furbo incrociando le dita che Maignan sia forte quanto o più di Donnarumma e basta, perché nella maggior parte dei casi quando si sostituisce un giocatore che chiede X con un giocatore che chiede Y, con Y << X, la rosa diventa più scarsa. Nella maggior parte dei casi.
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Nono, io ho valutato entrambe le cose e facendo la somma viene fuori quello che ho scritto. La Roma recupera nel monte ingaggi quei 25 milioni in meno di passivo che hanno nel bilancio trasferimento degli ultimi 3 anni. O sbaglio?

Se Maignan prende 2.8 netti a stagione puoi sostituirlo con Donnarumma ma quella differenza di ingaggi la spalmi altrove, in altri ruoli. Non fai il furbo incrociando le dita che Maignan sia forte quanto o più di Donnarumma e basta, perché nella maggior parte dei casi quando si sostituisce un giocatore che chiede X con un giocatore che chiede Y, con Y << X, la rosa diventa più scarsa. Nella maggior parte dei casi.

Ma non è vero per niente che se un giocatore costa meno è più scarso.
Giroud, per esempio, guadagna 3,8 milioni netti l'anno e ha segnato 8 gol.
Il campionato italiano è pieno zeppo di giocatori che guadagnano 1/3 e segnano più di lui.
Non prendo gli stipendi di Ibrahimovic, Rebic e Origi, rapportati al loro rendimento, per pietà divina.
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
4,776
Reaction score
2,542
Bella discussione, tempo fa feci un topic riprendendo un inchiesta GdS sui conti in Serie A ed uscirono parecchie cose interessanti.

Detto ciò, secondo me la verità sta un po nel mezzo.
Provo a spiegare per punti come la penso

1) Il Milan è uno dei primi club europei ad aver iniziato un percorso differente a livello economico/finanziario: abbiamo deciso di diventare un'azienda seria che si regga per lo piu sulle proprie gambe e non debba dipendere da nessuno. Negli ultimi 3 anni abbiamo fatto grandi passi avanti e siamo vicini a non bruciare più cassa, che in un settore come quello calcistico in Italia è praticamente un miracolo senza player trading (non vendiamo campioni, anzi non vendiamo proprio...).
Non me la sento di dar contro al modello in se, mi sento però di dar contro al modello applicato in modo talebano: se spendendo quei 20/30 milioni in più metti in ghiaccio parecchi piu soldi della qualificazione CL, li spendi.
Altrimenti sei un beota.
Le discussioni sulla presenza o meno del "padrone" in tribuna sono figlie di un calcio morto e sepolto da almeno 20 anni, che dovremmo lasciare nel cimitero cui appartegono.

2) Maldini e Massara sono croce e delizia di questa gestione. Hanno speso inizialmente in modo abile, quest'anno si sono incartati dopo che la proprietà ha bloccato i famosi affari Botman Berardi e Sanches che erano già definiti e che avrebbero risolto diversi problemi che si sono rivelati insormontabili quest'anno.
Sicuramente nell'ultima finestra di mercato ci sono stati degli errori oggettivi, su tutti il riscatto di Messias e Florenzi che vista l'età e lo stipendio dell'ex roma non sono minimamente giustificabili.
L'acquisto di Origi (come temo anche quelli dei due giocatori sopra citati) è figlio di due circostanze: la sopravvalutazione della Premier ("se fai 7 gol li ne fai 15 in italia", e ci sono cascato anche io) e lo stato di necessità dovuto ad un budget non all'altezza di una squadra campione d'italia.
Si sono spesi il chip su CDK (che per talento, tecnica e giovane età è un acquisto che ha sempre senso fare, per quanto si sia rivelato per ora totalmente fallimentare) e per l'attaccante hanno scelto un profilo abbastanza duttile e di comprovata esperienza, per quanto non un goleador. Con budget 0, non credo fosse così semplice fare meglio se non l'azzardo Dybala che però nel nostro gioco c'entra 0 e che avrebbe fatto l'anno intero in infermeria come e piu di Origi visto il nostro staff pietoso.
Sugli acquisti/prestiti di Thiaw, Vranckx, Adli davvero nulla da eccepire perchè sono i tipici acquisti giovani zero rischio e alte possibilità.
Vazquez mi stupisce vedere che in molti non conoscano come funziona la normativa sugli slot extracomunitari, perchè è chiarissimo il motivo per cui è stato preso (per quanto apparentemente acquisto "strano, ne convengo).

3) Pioli è un allenatore parecchio migliore di quanto molti pensino, al netto dei suoi sicuri limiti. Tra il 2020 e la fine del 2022, per quasi 3 anni, ha preso una rosa giovane e piena di limiti e l'ha portata in semifinale di CL e a vincere uno scudetto.
I suoi errori più grandi sono abbastanza tipici: la boriosa sicumera di chi si sente arrivato, la riconoscenza a tutti i costi verso "i suoi uomini" che lo hanno fatto vincere (e forse si spiega così il riscatto di Messias e Florenzi) e verso il modulo, e soprattutto questa attitudine ad attendere secoli prima di gettare nella mischia i giocatori, favorendo alcuni feticci (su tutti Krunic e Diaz).
Detto ciò, è verosimile pensare che dopo il pareggio 2-2 con la Roma a gennaio qualcosa tra lui e il gruppo si sia rotto insanabilmente (e scommetto quello che volete che c'entrano Pobega e Adli) e quindi il suo ciclo sia giunto al termine.
Per la prossima stagione tocca decidere, o gli si fa la squadra che vuole LUI prendendo giocatori funzionali al suo stile di gioco (che CDK non è) oppure si parte da zero con un allenatore da 4-3-3 e si da un'opportunità a Pobega che per me la merita, oltre a rinunciare finalmente a questo anacronistico trequartista.

4) Come ha detto giustamente un altro utente prima, la stella polare per capire se stiamo investendo o ridimensionando è SEMPRE il costo rosa annuo, che non mente mai. E il costo rosa dice chiaramente che da 4/5 anni a questa parte stiamo ridimensionando sempre di più. Cartellini sono fumo negli occhi.


Detto ciò, un mercato a saldo -50/-60mln di cartellini (e +20/25 costo rosa) sarebbe ottimo, non richiederebbe chissà quali risorse e ci permetterebbe di prendere quei 5/6 giocatori che mancano per poter rendere questa rosa finalmente competitiva per il campionato e attrezzata in profondità.
Se invece la società continua a ragionare in modo talebano sul pareggio di bilancio e sul moneyball, tra qualche anno ci rivediamo in Serie B perchè i miracoli con i fichi secchi ti riescono forse una volta, forse due, ma se inizi ad avere il costo rosa di una Fiorentina devi aspettarti stagioni da Fiorentina, che qualche anno è andata parecchio vicina alla retrocessione.

Forza Milan sempre!
:ave:
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,036
Reaction score
379
Ma non è vero per niente che se un giocatore costa meno è più scarso.
Giroud, per esempio, guadagna 3,8 milioni netti l'anno e ha segnato 8 gol.
Il campionato italiano è pieno zeppo di giocatori che guadagnano 1/3 e segnano più di lui.
Non prendo gli stipendi di Ibrahimovic, Rebic e Origi, rapportati al loro rendimento, per pietà divina.
Ho usato l'espressione "nella maggior parte dei casi".
Se vuoi negare la correlazione diretta tra stipendio giocatore e forza giocatore non so che dirti. Sarà un caso che Milan, Inter e Juve sono le squadre con più scudetti in Italia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto