Club Brugge - Juve: 21 gennaio ore 21. Tv e Streaming.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,005
Reaction score
34,483
Allora per te sono più tecnici e migliori dei nostri.
Io sono del parere che hanno giocato concentrati e con voglia, poi il resto viene da se. E che presi singolarmente sono mediocri.
Sicuramente sono organizzati meglio e allestiti meglio per palleggiare sotto pressione e infatti non sono stati travolti ma hanno duellato alla pari grosso modo.
Poi che noi abbiamo singoli che i belgi non hanno è lapalissiano, nemmeno la juve ha alcuni dei nostri singoli.

Non bastano la voglia e la concentrazione per far camminare bene e veloce la palla nel traffico, servono doti, organizzazione, allenamento.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
I belgi hanno palleggiato divinamente bene, avevano fatto bella figura anche contro di noi con un uomo in meno.
Prima di definirli mediocri ci penserei 2 volte.
Del resto hanno 11 pti in classifica.
Pero' questo tipo di partita contro la Juve la fanno a turno Cagliari, Parma, Genoa... Non proprio squadroni.
Se prepari la partita sulla Juve, difficilmente ti fai trovare impreparato, anzi.

Con questo non sto dicendo che il Milan debba giocare di rimessa e giocare sull'errore della Juve, il Milan é giusto che faccia anche la sua partita.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,005
Reaction score
34,483
Pero' questo tipo di partita contro la Juve la fanno a turno Cagliari, Parma, Genoa... Non proprio squadroni.
Se prepari la partita sulla Juve, difficilmente ti fai trovare impreparato, anzi.

Con questo non sto dicendo che il Milan debba giocare di rimessa e giocare sull'errore della Juve, il Milan é giusto che faccia anche la sua partita.
Che tipo di partita intendi?
 

ArthurB

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2,197
Reaction score
911
Sicuramente sono organizzati meglio e allestiti meglio per palleggiare sotto pressione e infatti non sono stati travolti ma hanno duellato alla pari grosso modo.
Poi che noi abbiamo singoli che i belgi non hanno è lapalissiano, nemmeno la juve ha alcuni dei nostri singoli.

Non bastano la voglia e la concentrazione per far camminare bene e veloce la palla nel traffico, servono doti, organizzazione, allenamento.
Il bruges ha giocato in modo semplice, concentrato, facendo il minimo sindacale, io tutto sto gran palleggio non l'ho visto.
Sicuramente sbaglio io.
Ci sta :)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,005
Reaction score
34,483
Sterile, 1 tiro al porta nel corso dei 90 minuti. Bloccata. Conservativa ecco.
Ah ,ecco si...
Ma il discorso tattico è abbastanza semplice : il milan fa fatica a tenere palla nel traffico sotto pressione e non ha l'uscita in verticale sul centravanti strutturato quando bisogna alleggerire la pressione.
Non abbiamo nemmeno centrocampisti fisici per provar la spizzata di testa, non abbiamo le caratteristiche per andare a giocare sulle seconde palle.
La nostra migliore dote giocando uomo su uomo a tutto campo era il pressing : aggressione e riaggressione.
Quando abbiamo iniziato a non pressare più forte è calata la nostra fase difensiva.

Il milan per giocar bene ha bisogno di spazi.
E guarda che a campo aperto possiamo battere tutti o quasi.

Quindi capisco la tua provocazione su genoa, cagliari o bruges di turno ma dire che loro hanno 2,3 armi per fronteggiare le varie situazioni di una partita mentre noi non le abbiamo non vuol dire che il cagliari è più forte di noi, semmai vuol dire che siamo una bella creatura a metà con picchi di 8 e cali da 4.
Per me il milan quando capitano partite di cartello e perde nettamente la partita sul piano del palleggio e del possesso palla perde la bussola perchè quello per un calciatore di un certo livello è il pane quotidIano.
In partita devi saperci innanzitutto stare, poi te la giochi.

Ma , seguimi, se la palla ce l'hai e la perdi , ce l'hanno gli altri e non la vedi perchè eludono il pressing con facilità irrisoria.. è solo cronaca di una morte annunciata.
Ne abbiamo perse tante di partite cosi anche con pioli , se fai mente locale.
Partite perse dopo una miriade di errori tecnici in trasmissione.

A campo aperto invece magicamente rifioriamo.
Ma ormai lo sanno tutti e il campo non ce lo fanno aprire e ci costringono a giocare il calcio che non sappiamo giocare.
Mica sono fessi, stagli tu dietro a leao.
Rispondo idealmente anche all'amico @ArthurB .
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,005
Reaction score
34,483
Il bruges ha giocato in modo semplice, concentrato, facendo il minimo sindacale, io tutto sto gran palleggio non l'ho visto.
Sicuramente sbaglio io.
Ci sta :)
Io ho visto da parte dei belgi una gestione della palla nei loro 30 metri sotto pressing ottimale.
La palla non la perdevano e se erano in difficoltà o andavano sulla punta o si prendevano un fallo laterale a favore giocando di rimpallo.
Oggi bisogna saper difendere con la palla , non si può lasciare la palla e il destino sempre agli avversari e poi, SOPRATTUTTO, non si deve mai perdere palla con la squadra messa male.
E' il minimo sindacale per starci nella partita, poi viene tutto il resto.

Con la garra , la concentrazione e la ferocia senza fase difensiva attiva vai da nessuna parte.
La palla una è e se ce l'hai tu non ce l'hanno gli avversari.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Ah ,ecco si...
Ma il discorso tattico è abbastanza semplice : il milan fa fatica a tenere palla nel traffico sotto pressione e non ha l'uscita in verticale sul centravanti strutturato quando bisogna alleggerire la pressione.
Non abbiamo nemmeno centrocampisti fisici per provar la spizzata di testa, non abbiamo le caratteristiche per andare a giocare sulle seconde palle.
La nostra migliore dote giocando uomo su uomo a tutto campo era il pressing : aggressione e riaggressione.
Quando abbiamo iniziato a non pressare più forte è calata la nostra fase difensiva.

Il milan per giocar bene ha bisogno di spazi.
E guarda che a campo aperto possiamo battere tutti o quasi.

Quindi capisco la tua provocazione su genoa, cagliari o bruges di turno ma dire che loro hanno 2,3 armi per fronteggiare le varie situazioni di una partita mentre noi non le abbiamo non vuol dire che il cagliari è più forte di noi, semmai vuol dire che siamo una bella creatura a metà.
Per me il milan quando capitano partite di cartello e perde nettamente la partita sul piano del palleggio e del possesso palla perde la bussola perchè quello per un calciatore di un certo livello è il pane quotidIano.
In partita devi saperci innanzitutto stare, poi te la giochi.

Ma , seguimi, se la palla ce l'hai e la perdi , ce l'hanno gli altri e non la vedi perchè eludono il pressing con facilità irrisoria.. è solo cronaca di una morte annunciata.
Ne abbiamo perse tante di partite cosi anche con pioli , se fai mente locale.
Partite perse dopo una miriade di errori tecnici in trasmissione.

A campo aperto invece magicamente rifioriamo.

Rispondo idealmente anche all'amico @ArthurB .
Io la penso esattamente nello stesso modo. Sono anni che invochiamo una squadra che sappia palleggiare sotto pressione. Una battaglia condivisa da molti qui dentro.

Ormai non siamo più neanche capaci di pressare come vorrebbe fare Conceicao, non é più quella squadra affamata, giovane e spensierata di 3 anni fa, anche molti elementi fondamentali non ci sono più (e non mi riferisco esclusivamente al campo).

Il palleggio pero' non é detto che tu lo debba solo comprare attraverso il talento, il palleggio lo si puo' anche allenare. Non devi essere Pirlo per saper fare un passaggio, e non devi avere chissà quale intelligenza tattica per muoverti senza palla e ricevere. Noi queste cose non le facciamo mai, non siamo abituati e non lo abbiamo mai allenato questo aspetto.

Quando guardi una partita del Milan, alcuni gesti tecnici sono squisiti, e per chi come me guarda un sacco le grandi europee in alcuni dei nostri non ho nulla da rimpiangere. Reijnders oggi lo vorrebbero tutti per dirne uno. Per me é proprio che non lo curiamo.

Motta in fase di impostazione ha fatto svoltare la Juve. Loro a centrocampo e nella trequarti avversaria ci arrivano sempre e spesso bene, poi lasciamo perdere, ma almeno si vede che sono allenati a certe situazioni. L'anno scorso non era per nulla cosi la Juve.

Per te é un problema solo di caratteristiche? Perché per me le caratteristiche di quelli del Como sono anche peggio delle nostre, eppure a calcio ci sanno giocare molto meglio di noi. Poi non so, ma la stessa evoluzione l'ho notata nel Leverkusen, che dopo un primmo anno deludente con Xabi, hanno capito come stare in campo ed hanno tamponato dove serviva.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,005
Reaction score
34,483
Io la penso esattamente nello stesso modo. Sono anni che invochiamo una squadra che sappia palleggiare sotto pressione. Una battaglia condivisa da molti qui dentro.

Ormai non siamo più neanche capaci di pressare come vorrebbe fare Conceicao, non é più quella squadra affamata, giovane e spensierata di 3 anni fa, anche molti elementi fondamentali non ci sono più (e non mi riferisco esclusivamente al campo).

Il palleggio pero' non é detto che tu lo debba solo comprare attraverso il talento, il palleggio lo si puo' anche allenare. Non devi essere Pirlo per saper fare un passaggio, e non devi avere chissà quale intelligenza tattica per muoverti senza palla e ricevere. Noi queste cose non le facciamo mai, non siamo abituati e non lo abbiamo mai allenato questo aspetto.

Quando guardi una partita del Milan, alcuni gesti tecnici sono squisiti, e per chi come me guarda un sacco le grandi europee in alcuni dei nostri non ho nulla da rimpiangere. Reijnders oggi lo vorrebbero tutti per dirne uno. Per me é proprio che non lo curiamo.

Motta in fase di impostazione ha fatto svoltare la Juve. Loro a centrocampo e nella trequarti avversaria ci arrivano sempre e spesso bene, poi lasciamo perdere, ma almeno si vede che sono allenati a certe situazioni. L'anno scorso non era per nulla cosi la Juve.

Per te é un problema solo di caratteristiche? Perché per me le caratteristiche di quelli del Como sono anche peggio delle nostre, eppure a calcio ci sanno giocare molto meglio di noi. Poi non so, ma la stessa evoluzione l'ho notata nel Leverkusen, che dopo un primmo anno deludente con Xabi, hanno capito come stare in campo ed hanno tamponato dove serviva.
Motta sul possesso palla ha fatto un lavoro clamoroso.
La base della juve c'è , se gli azzeccano 2 acquisti diventano forti forti.

Per fare possesso palla servono tecnica, dinamismo ma pure intelligenza e scaltrezza.
Se hai troppi giocatori da palla nei piedi il possesso è una chimera.
Il giocatore totale deve fare dai e vai , lo si insegna dai 5 anni.
 

Rudi84

Junior Member
Registrato
26 Ottobre 2020
Messaggi
3,062
Reaction score
3,056
Comunque parlando della partita di sabato sembra che la juve abbia fatto la partita della vita. Invece nel primo tempo pur non facendo niente di che potevamo fare 3 gol. Del secondo tempo meglio non dire niente invece
 
Alto