Ah ,ecco si...
Ma il discorso tattico è abbastanza semplice : il milan fa fatica a tenere palla nel traffico sotto pressione e non ha l'uscita in verticale sul centravanti strutturato quando bisogna alleggerire la pressione.
Non abbiamo nemmeno centrocampisti fisici per provar la spizzata di testa, non abbiamo le caratteristiche per andare a giocare sulle seconde palle.
La nostra migliore dote giocando uomo su uomo a tutto campo era il pressing : aggressione e riaggressione.
Quando abbiamo iniziato a non pressare più forte è calata la nostra fase difensiva.
Il milan per giocar bene ha bisogno di spazi.
E guarda che a campo aperto possiamo battere tutti o quasi.
Quindi capisco la tua provocazione su genoa, cagliari o bruges di turno ma dire che loro hanno 2,3 armi per fronteggiare le varie situazioni di una partita mentre noi non le abbiamo non vuol dire che il cagliari è più forte di noi, semmai vuol dire che siamo una bella creatura a metà.
Per me il milan quando capitano partite di cartello e perde nettamente la partita sul piano del palleggio e del possesso palla perde la bussola perchè quello per un calciatore di un certo livello è il pane quotidIano.
In partita devi saperci innanzitutto stare, poi te la giochi.
Ma , seguimi, se la palla ce l'hai e la perdi , ce l'hanno gli altri e non la vedi perchè eludono il pressing con facilità irrisoria.. è solo cronaca di una morte annunciata.
Ne abbiamo perse tante di partite cosi anche con pioli , se fai mente locale.
Partite perse dopo una miriade di errori tecnici in trasmissione.
A campo aperto invece magicamente rifioriamo.
Rispondo idealmente anche all'amico
@ArthurB .