Dunque, le ipotesi sul tavolo restano due:
1) Bene o male si fa, ma la pessima comunicazione che da anni contraddistingue questa società rende tutto molto fumoso;
2) Il colpo di teatro finale della sparizione improvvisa degli investitori potrebbe essere lo stratagemma più semplice, ma allo stesso tempo più efficace, per giustificare l'acquisizione definitiva, da parte di Silvio, dei soldi della caparra e la chiusura della trattativa.
è chiaro a tutti che, qualora si dovesse verificare la seconda ipotesi, tutto questo lunghissimo periodo di trattative, esclusive, offerte, proroghe, termini ecc ecc ha rappresentato la scenografia per un banalissimo rientro di capitali.
Non a caso: panama papers, salta la trattativa con Galatioto&Co., appare dalle nebbie del nulla LI, si attendono le autorizzazioni, le autorizzazioni non arrivano, casualmente ops i soldi vengono fatti confluire da fondi di incerta provenienza, a due giorni dal closing (con premesse da dentro o fuori, ora o mai più) spariscono gli investitori.