Closing Milan: SES ha chiesto proroga di un un mese con caparra.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,435
Reaction score
441
tra un po' a Hong Kong sarà mattina e Li chiamerà Fassone nel pieno della notte italiana :fuma:
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
C5xmFbzXMAAJp19.jpg:large


Un giorno vi racconterò di quando ho scritto un libro sul closing senza beccarne una da luglio. Se ci ripenso mi vengono i brividi.



Comunque qualcuno chiami Mirabelli, il suo world tour per gli stadi a questo punto non ha più senso.

Mirabelli e Fassone in versione La Corrida, Dilettanti allo Sbaraglio
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,255
Reaction score
2,516
Nuova patch:Il Club che umilia di più i propri tifosi al mondo
 

28Maggio2003

....................
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
8,272
Reaction score
3,809
Che poi i soldi non erano già in viaggio? LOL... Sti 50 milioni saranno scesi alla stazione sbagliata...
 

clanton

Junior Member
Registrato
13 Agosto 2015
Messaggi
771
Reaction score
6
AHAHAAHAHAHAH ... Nuova caparra così altri 100 milioni rientrano ....e alla fine i cinesi spariranno e se non spariranno sparirà il Milan perchè questi di soldi non ne hanno !!!
Ero sempre stato positivo ..non ci avrei mai creduto che sarebbe andata così !!!!
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
vabbè raga, è finita, tra un mese ricominceranno con sta storia ma stavolta non li seguirà nessuno, e intanto il vecchio maledetto si intasca 300 mln
 

Henry

New member
Registrato
23 Gennaio 2016
Messaggi
404
Reaction score
19
Ultime news dalla Gazzetta dello Sport sull'agghiacciante vicenda riguardante la cessione del Milan. Si va verso l'ennesimo e vergognoso slittamento.

SES ha chiesto la proroga di un mese in cambio di una nuova caparra da 100 milioni di euro.

Anche Sky conferma.

Seguiranno aggiornamenti

Il festival delle caparre. Strumento ben poco usato in ambito di M&A. Al massimo esistono altri tipi di rateazione. Si procede così: prima tranche e subito passaggio totale delle azioni, con garanzie bancarie assolute per il pagamento della rimanente rata che spesso dipende da fattori variabili. Ma vedere della gente che continua a pagare senza neppure ricevere delle quote di azioni corrispondenti è una vergogna, lascia sgomenti. E la dice lunga sulla fine che faremo dopo. Si tratta di una cosa atroce ormai. E poi per il lavoro che faccio vi dovessi dire la bile che provo a leggere il post di "Paskampo" sullo "shareholder loan", con spiegazioni tecnicamente fuorvianti - evidentemente gli avvocati che usa come fonti lo strumentalizzano propagandisticamente e se lo giocano come un pupazzo senza dire le cose come stanno (tecnicamente non esistono più prestiti gratuiti, almeno sul piano economico, dopo la riforma dei principi contabili entrata in vigore a gennaio devi comunque calcolare un interesse di mercato e gravarlo sul conto economico (OIC 19) anche se lo calcoli non sul valore nominale del debito ma su valore attualizzato e quindi comunque hai dei costi finanziari che sono rilevanti ai fini FFP- sul piano finanziario invece non ci sono uscite per gli interessi, ma anche nei casi di prestiti formalmente onerosi il socio in genere non pretende il pagamento effettivo degli interessi, ma li capitalizza ad incremento del suo credito dopo che sono transitati come costi nel conto economico, non c'è una gran differenza, scusate i tecnicismi, basta balle!!! se vuoi esaltare un nuovo proprietario fallo se puoi parlare di versamenti a fondo perduto che incrementano il patrimonio da subito, non prestiti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto