Closing Milan: l'8 febbraio Sino fornirà tutte le informazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M

martinmilan

Guest
Non ho ancora capito come funziona scusate la mia ignuranss...
La convocazione assemblea non riguarda il closing allora?
Ma a dicembre quando era stata convocata l'assemblea e dicevamo che il 13 si chiudeva sbagliavamo?
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
Sbagli.

E' questa settimana che deve essere data visibilità dei soldi, che deve essere comunicata la lista definitiva dei soci, che devono essere definiti i tempi tecnici e gli appuntamenti per il closing, che deve essere definita la data di convocazione dell'assemblea. Insomma è questa settimana che tra venditore e acquirente si decide tutto.

Settimana prossima ci sarà spazio per la convocazione formale dell'assemblea per dare seguito a quanto deciso e per qualche eventuale comunicato.

Non facciamo polemiche inutili.

Magari hai ragione tu, ne sarei ben felice, ma la lista investitori e la solidità finanziaria del fondo dovrebbrro essere stati presentati circa 92 volte fin'ora, è da mesi che ce la menano con "Fininvest sa chi sono" ed ora devono presentare la lista... di nuovo... saro prevenuto io, ma secondo me si sta preparando il terreno per un rinvio, lieto di sbagliare è felice di prendermi insulti in tal.caso
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non ho ancora capito come funziona scusate la mia ignuranss...
La convocazione assemblea non riguarda il closing allora?
Ma a dicembre quando era stata convocata l'assemblea e dicevamo che il 13 si chiudeva sbagliavamo?

Sono scollegate, ma ovviamente chi acquista vuole lasciare al comando i rappresentanti della vecchia proprietà il meno possibile e mettere subito i propri.
Quindi, sono ignorante ma immagino sia così, all'interno delle condizioni di vendita ci sarà l'impegno da parte del venditore di convocare nel più breve tempo possibile dopo il closing l'assemblea dei soci che preso atto del cambio di proprietà dichiari decaduto il vecchio cda, ne nomini uno nuovo e gestisca il cambio dirigenziale.

L'ideale dovrebbe essere: ci troviamo dal notaio il 3 a mattina e convochiamo per il 3 pomeriggio l'assembea. Ma non è obbligatorio, potrebbero convocarla anche il 6 o il 7. Prima è e meglio è.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Magari hai ragione tu, ne sarei ben felice, ma la lista investitori e la solidità finanziaria del fondo dovrebbrro essere stati presentati circa 92 volte fin'ora, è da mesi che ce la menano con "Fininvest sa chi sono" ed ora devono presentare la lista... di nuovo... saro prevenuto io, ma secondo me si sta preparando il terreno per un rinvio, lieto di sbagliare è felice di prendermi insulti in tal.caso

Tutto può essere nella vita, ma è stato spiegato moltissime volte che il passaggio al piano "B", comporta che i soci facenti parte della cordata originale che non posseggono fondi all'estero (Hong Kong) o che non li vogliano utilizzare siano esclusi dall'assetto definitivo. Questo comporta la necessità di sostituirli o redistribuire le loro quote. E' questo il motivo per il quale si è aspettato fino all'ultimo le autorizzazioni e si è tenuto il piano "B" di riserva. Una volta definito di procedere è stata ridefinita la lista finale dei soci che va presentata a Fininvest. Inoltre sempre per questo motivo i capitali vanno resi disponibili su un conto di Hong Kong sul quale Fininvest vorrà fare le proprie verifiche prima di procedere con convocazione dell'assemblea ecc. ecc..

Nulla di nulla indica un rinvio.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Sono scollegate, ma ovviamente chi acquista vuole lasciare al comando i rappresentanti della vecchia proprietà il meno possibile e mettere subito i propri.
Quindi, sono ignorante ma immagino sia così, all'interno delle condizioni di vendita ci sarà l'impegno da parte del venditore di convocare nel più breve tempo possibile dopo il closing l'assemblea dei soci che preso atto del cambio di proprietà dichiari decaduto il vecchio cda, ne nomini uno nuovo e gestisca il cambio dirigenziale.

L'ideale dovrebbe essere: ci troviamo dal notaio il 3 a mattina e convochiamo per il 3 pomeriggio l'assembea. Ma non è obbligatorio, potrebbero convocarla anche il 6 o il 7. Prima è e meglio è.

Non sei ignorante, Zosimo, sei invece ben informato. :)
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,032
Reaction score
2,624
Direi di attendere una convocazione per sabato 11, a questo punto, un paio di giorni dovrebbero essere sufficienti per la verifica della documentazione tecnica da parte di Fininvest e dei suoi advisors. Ribadiamo: il termine del 3 marzo riguarda il closing, non le comunicazioni ai soci. La chiusura potrebbe avvenire già la settimana prossima, anche se non si vorrà far trascorrere troppo tra la chiusura definitiva ed il passaggio in assemblea, che prelude alla costituzione dei corpi sociali. Siamo agli ultimi metri, comunque, forza e coraggio. :)

ma in teoria il CDA non deve essere convocato a prescindere dalla documentazione proprio da contratto?
 
M

martinmilan

Guest
Sono scollegate, ma ovviamente chi acquista vuole lasciare al comando i rappresentanti della vecchia proprietà il meno possibile e mettere subito i propri.
Quindi, sono ignorante ma immagino sia così, all'interno delle condizioni di vendita ci sarà l'impegno da parte del venditore di convocare nel più breve tempo possibile dopo il closing l'assemblea dei soci che preso atto del cambio di proprietà dichiari decaduto il vecchio cda, ne nomini uno nuovo e gestisca il cambio dirigenziale.

L'ideale dovrebbe essere: ci troviamo dal notaio il 3 a mattina e convochiamo per il 3 pomeriggio l'assembea. Ma non è obbligatorio, potrebbero convocarla anche il 6 o il 7. Prima è e meglio è.

Ma allora l'assemblea che probabilmente convocano fra 4-5 gg cos'è?
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
ma in teoria il CDA non deve essere convocato a prescindere dalla documentazione proprio da contratto?
Il consiglio di amministrazione viene convocato dal presidente del consiglio di amministrazione, nominato con gli altri consiglieri dalla assemblea dei soci. Quello che le parti si sono impegnate in contratto a fare è convocare, dopo il closing, una assemblea dei soci con all'ordine del giorno, tra gli eventuali punti, la nomina degli amministratori nel nuovo consiglio di amministrazione, e, tra essi, quello che assumerà le funzioni di presidente. La convocazione dell'assemblea è atto dell'amministratore delegato in carica, quest'ultimo ovviamente con poteri sino all'assemblea. :)
 

Luca_Taz

New member
Registrato
10 Giugno 2016
Messaggi
797
Reaction score
10
Vado a rispolverarla...
Noleggio%20slitta%20di%20babbo%20natale%20-%20rossodisera%20events.jpg
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma allora l'assemblea che probabilmente convocano fra 4-5 gg cos'è?

l'assemblea dei soci:
ha competenze riguardo all’approvazione del bilancio, la nomina e la revoca degli amministratori, dei sindaci e dei soggetti a cui è affidato il controllo contabile, delibera sul compenso degli amministratori.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto