Closing, ecco i nomi degli investitori: CCB, Huarong, Haixia e...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Ultim'ora Festa: sembra tutto pronto per il tanto atteso closing. Secondo le indiscrezioni nei giorni scorsi Fininvest ha ricevuto la lista degli investitori che dovrebbe essere confermata nel fine settimana. Eccoli:

- Haixia Capital
- China Huarong Asset Management
- China Construction Bank (CCB)
- China Merchants Bank (CMB)
- Un asset manager di Hong Kong


Sono uscite dalla lista quindi le due banche provinciali (Bank of Guangzhou e la China Zheshang Bank). Secondo il giornalista questo assetto avrebbe una sua logica perché nella cordata sono presenti soltanto investitori-finanziatori che parteciperanno all’operazione tramite loro società offshore. L'obiettivo finale del consorzio è la quotazione in borsa.
Il passaggio del danaro potrebbe avere una tappa intermedia in Lussemburgo, ma i 320M restanti non dovrebbero arrivare subito bensì in due rate: 247M subito e altri 73M all'atto del rifinanziamento del debito con Goldman Sachs.
Tuttavia oltre ai 247M i cinesi verseranno anche i soldi dovuti per le spese di gestione fino ad oggi, quindi altri 60/70M per un totale di poco più di 300M.
Per gli investimenti, invece, ci sarebbero a disposizione 120/130M. Il CDA sarà composto da 3 italiani e 3 cinesi: dal lato SES avremo Yonghong Li, Han Li e un altro professionista cinese. Tra gli italiani avremo manager tifosi milanisti.

L'operazione dunque va verso la conclusione con lo sconosciuto Yonghong Li che è riuscito nell'impresa di raggruppare un clamoroso parterre di investitori per conquistare il club rossonero tramite capitali off shore.

eh si è proprio una colletta.... aveva ragione Forchielli, questi sono poveracci
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,187
Reaction score
3,862
Eeeeh... ma Yonghong Li, in Cina non lo conosceva nessuuunoooo. Eeeeh... ma la Gazzetta aveva addirittura mandato il freelancer a citofonare tipo Galliani con Destro, ma al citofono non gli aveva risposto nessuno...
Eeeeh... ma c'erano i soliti bene informati che avevano chiesto lumi anche ai primi due cinesi che hanno trovato per strada a Milano e anche in quel caso nessuno sapeva niente di Yonghong Li...

Io faccio solo un esempio, se in Italia (60 milioni di abitanti di cui una classe dirigente/elitaria risicatissima) chiedi chi è l'uomo più ricco troverai metà gente che ti dice Berlusconi, altri un po' più informati che ti diranno Ferrero (ma è morto e non lo sanno) Altri gli Angelli..
Quanti sanno chi sono Del Vecchio, Pessina o Aleotti?

Ora pensiamo alla Cina, 1,5 miliardi di individui di cui molti "invisibili"..e pensiamo si possa sapere qualcosa da qui o anche lì?
Sto tizio in un batter di ciglia ha messo all'angolo Galatioto e il suo compare e poi ha messo insieme dei colossi..evidentemente gli agganci li ha..
 

de sica

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,341
Reaction score
59
Ma non capisco perché continuate a farne una guerra tra chi ci crede e chi non ci crede... tra ottimisti e pessimisti... come se [MENTION=1382]Aron[/MENTION] preferisse continuare a finire fuori dal Europa... con un calciomercato fatto di polpette e zero qualità.
A me sembra un ragionamento da bambini e per certi utenti (non parlo di te ma in generale) sembra più importante dire "ve l avevo detto, avevo ragione e io" piuttosto che il bene del Milan.
Sia chiaro che è un discorso che avrei fatto pure ai pessimisti se le cose fossero andate male.
Non perde nessuno se le cose vanno bene... e invece ci perdevamo tutti se la trattativa fosse saltata.
Io ovviamente parto dal presupposto che siamo tutti tifosi del MILAN e non certo interisti infiltrati o tifosi di Berlusconi & Galliani.

Ma io non faccio proprio nessuna guerra, anzi.. rimango solo sorpreso dai cambiamenti totali di alcuni utenti, che magari mesi fa scrivevano l'opposto, allora ne chiedo il motivo. Per il resto sul carro ci saliranno tutti, persone che ci hanno sempre creduto e ruiu falsi, non me ne frega niente. Non m'interessa dire "ve l'avevo detto" e fare il saputello de noantri. Anch'io sono stato più cauto questo ultimi due mesi ma non passo da un eccesso all'altro, questo volevo dire.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,561
Reaction score
2,075
[MENTION=3196]Ruuddil23[/MENTION] no copia incolla altrimenti si rischia il ban, grazie


Questa per intero la chiusura di Festa che ogni volta ci tiene a sottolineare "manco in Cina lo conoscono" e "ci sono paradisi fiscali". Thohir non lo conosceva nessuno, i paradisi fiscali ce li ha lui, Suning non ne parliamo, ma in quel caso non se ne parla, va tutto bene. Mah!
 
Ultima modifica di un moderatore:

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ultim'ora Festa: sembra tutto pronto per il tanto atteso closing. Secondo le indiscrezioni nei giorni scorsi Fininvest ha ricevuto la lista degli investitori che dovrebbe essere confermata nel fine settimana. Eccoli:

- Haixia Capital
- China Huarong Asset Management
- China Construction Bank (CCB)
- China Merchants Bank (CMB)
- Un asset manager di Hong Kong


Sono uscite dalla lista quindi le due banche provinciali (Bank of Guangzhou e la China Zheshang Bank). Secondo il giornalista questo assetto avrebbe una sua logica perché nella cordata sono presenti soltanto investitori-finanziatori che parteciperanno all’operazione tramite loro società offshore. L'obiettivo finale del consorzio è la quotazione in borsa.
Il passaggio del danaro potrebbe avere una tappa intermedia in Lussemburgo, ma i 320M restanti non dovrebbero arrivare subito bensì in due rate: 247M subito e altri 73M all'atto del rifinanziamento del debito con Goldman Sachs.
Tuttavia oltre ai 247M i cinesi verseranno anche i soldi dovuti per le spese di gestione fino ad oggi, quindi altri 60/70M per un totale di poco più di 300M.
Per gli investimenti, invece, ci sarebbero a disposizione 120/130M. Il CDA sarà composto da 3 italiani e 3 cinesi: dal lato SES avremo Yonghong Li, Han Li e un altro professionista cinese. Tra gli italiani avremo manager tifosi milanisti.

L'operazione dunque va verso la conclusione con lo sconosciuto Yonghong Li che è riuscito nell'impresa di raggruppare un clamoroso parterre di investitori per conquistare il club rossonero tramite capitali off shore.
Attendiamo conferme sui nomi, ma la logica della operazione è chiara e verosimile: una operazione di investimento finanziario per un progetto industriale finalizzato a medio termine nel leverage in borsa per il recupero, tramite il collocamento totalitario del capitale sul mercato, della sorte capitale degli investimenti ed un consistente aggio, che in operazioni a leva non può essere che al doppio per risultare efficiente ed evitare un indebitamento insostenibile sul lungo periodo: si investe 3 per recuperare 6-7 dal collocamento. Se confermata, la line-up degli investitori non ha precedenti nella storia degli investimenti cinesi oltremare. Grandissime istituzioni finanziarie pubbliche statali cinesi, tra le migliori al mondo in asset managing, hedging, immobiliare, sostegno allo sviluppo commerciale internazionale. Una base patrimoniale e finanziaria incommensurabile, per un progetto industriale a trecentosessanta gradi. Attendiamo riscontri, ma attendiamo soprattutto che Fassone chiuda l'accordo con l'UEFA per la riduzione del debito corrente, in modo tale da dare a questo dream team di operare subito sui settori vitali del club: risanamento, squadra, stadio, commerciale. :)
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Io faccio solo un esempio, se in Italia (60 milioni di abitanti di cui una classe dirigente/elitaria risicatissima) chiedi chi è l'uomo più ricco troverai metà gente che ti dice Berlusconi, altri un po' più informati che ti diranno Ferrero (ma è morto e non lo sanno) Altri gli Angelli..
Quanti sanno chi sono Del Vecchio, Pessina o Aleotti?

Ora pensiamo alla Cina, 1,5 miliardi di individui di cui molti "invisibili"..e pensiamo si possa sapere qualcosa da qui o anche lì?
Sto tizio in un batter di ciglia ha messo all'angolo Galatioto e il suo compare e poi ha messo insieme dei colossi..evidentemente gli agganci li ha..

Ma io sta cosa non l'ho mai capita, chi l'ha detto che Yonghong non c'era anche con Galatioto?
Dopotutto la cordata si è divisa, non è che è proprio diversa.
A quanto avevo capito io c'erano state divergenze per il ruolo di Gancikoff che, d'accordo con GSR, voleva fare l'AD e quindi è stato defenestrato (e di riflesso anche Sal) da chi invece voleva dirigenti diversi...non poteva trattarsi appunto di Yonghong?

Comunque i dati scritti sopra sono clamorosi. CCB potrebbe veramente comprare il Barcellona e metterli a fare le statue in giardino.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
E quindi alla fine aveva ragione Berlu quando disse "sto trattando con uno stato".
 

Splendidi Incisivi

New member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,418
Reaction score
125
Io credo che quelle banche lì potrebbero spendere anche più del PSG, perché è vero che i francesi c'hanno il fondo sovrano qatariota, ma qui ci sono i soldi della CINA, non del Qatar. Non dico altro.
 

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,415
Reaction score
1,882
Ultim'ora Festa: sembra tutto pronto per il tanto atteso closing. Secondo le indiscrezioni nei giorni scorsi Fininvest ha ricevuto la lista degli investitori che dovrebbe essere confermata nel fine settimana. Eccoli:

- Haixia Capital
- China Huarong Asset Management
- China Construction Bank (CCB)
- China Merchants Bank (CMB)
- Un asset manager di Hong Kong


Sono uscite dalla lista quindi le due banche provinciali (Bank of Guangzhou e la China Zheshang Bank). Secondo il giornalista questo assetto avrebbe una sua logica perché nella cordata sono presenti soltanto investitori-finanziatori che parteciperanno all’operazione tramite loro società offshore. L'obiettivo finale del consorzio è la quotazione in borsa.
Il passaggio del danaro potrebbe avere una tappa intermedia in Lussemburgo, ma i 320M restanti non dovrebbero arrivare subito bensì in due rate: 247M subito e altri 73M all'atto del rifinanziamento del debito con Goldman Sachs.
Tuttavia oltre ai 247M i cinesi verseranno anche i soldi dovuti per le spese di gestione fino ad oggi, quindi altri 60/70M per un totale di poco più di 300M.
Per gli investimenti, invece, ci sarebbero a disposizione 120/130M. Il CDA sarà composto da 3 italiani e 3 cinesi: dal lato SES avremo Yonghong Li, Han Li e un altro professionista cinese. Tra gli italiani avremo manager tifosi milanisti.

L'operazione dunque va verso la conclusione con lo sconosciuto Yonghong Li che è riuscito nell'impresa di raggruppare un clamoroso parterre di investitori per conquistare il club rossonero tramite capitali off shore.

Nomi da paura! :what::what:

Io intanto sono "tuned" e in attesa delle ultime news da Campopiano.
Da tempo è la fonte che ascolto con più fiducia.
Ricordiamoci che queste cose le ha scritte Festa. Probabilissimamente sono vere data la vicinanza al closing, però non dobbiamo cambiare giudizio su di lui solo perchè ora porta notizie positive.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto