Clamoroso UEFA: inasprimento del FPF

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Clamorose le indiscrezioni rilanciate dai tedeschi di Sport Bild. Secondo quanto appreso dalla loro redazione, la UEFA sta pensando ad un ulteriore giro di vite in tema di FPF. Il massimo organo calcistico europeo avrebbe in programma un inasprimento del FPF.
Innanzitutto, si vuole fissare un periodo per gli ammortamenti non superiore ai 3 anni (attualmente questo periodo coincide con la durata contrattuale). In questo modo, un acquisto graverebbe molto di più per ogni singolo anno dei tre massimi previsti, rispetto ad un ammortamento spalmato ad esempio su cinque anni.
In secondo luogo, la UEFA vorrebbe imporre un nuovo sistema per il quale i club potranno investire nel mercato solamente ricavi strettamente calcistici (biglietti, diritti TV e sponsorizzazioni). Così facendo si andrebbe incontro ad un doppio possibile scenario: o si incrementano ancora i fatturati per poter investire, oppure bisognerà andare sul mercato con prudenza e parsimonia, diminuendo il numero di acquisti, onde evitare sanzioni.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,047
Reaction score
17,736
Magari, sarebbe davvero il pretesto per uscire fuori insieme al 90% dei club da questa associazione di stampo mafioso.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Clamorose le indiscrezioni rilanciate dai tedeschi di Sport Bild. Secondo quanto appreso dalla loro redazione, la UEFA sta pensando ad un ulteriore giro di vite in tema di FPF. Il massimo organo calcistico europeo avrebbe in programma un inasprimento del FPF.
Innanzitutto, si vuole fissare un periodo per gli ammortamenti non superiore ai 3 anni (attualmente questo periodo coincide con la durata contrattuale). In questo modo, un acquisto graverebbe molto di più per ogni singolo anno dei tre massimi previsti, rispetto ad un ammortamento spalmato ad esempio su cinque anni.
In secondo luogo, la UEFA vorrebbe imporre un nuovo sistema per il quale i club potranno investire nel mercato solamente ricavi strettamente calcistici (biglietti, diritti TV e sponsorizzazioni). Così facendo si andrebbe incontro ad un doppio possibile scenario: o si incrementano ancora i fatturati per poter investire, oppure bisognerà andare sul mercato con prudenza e parsimonia, diminuendo il numero di acquisti, onde evitare sanzioni.

questi sono fuori di testa
 
Registrato
6 Agosto 2018
Messaggi
761
Reaction score
16
Clamorose le indiscrezioni rilanciate dai tedeschi di Sport Bild. Secondo quanto appreso dalla loro redazione, la UEFA sta pensando ad un ulteriore giro di vite in tema di FPF. Il massimo organo calcistico europeo avrebbe in programma un inasprimento del FPF.
Innanzitutto, si vuole fissare un periodo per gli ammortamenti non superiore ai 3 anni (attualmente questo periodo coincide con la durata contrattuale). In questo modo, un acquisto graverebbe molto di più per ogni singolo anno dei tre massimi previsti, rispetto ad un ammortamento spalmato ad esempio su cinque anni.
In secondo luogo, la UEFA vorrebbe imporre un nuovo sistema per il quale i club potranno investire nel mercato solamente ricavi strettamente calcistici (biglietti, diritti TV e sponsorizzazioni). Così facendo si andrebbe incontro ad un doppio possibile scenario: o si incrementano ancora i fatturati per poter investire, oppure bisognerà andare sul mercato con prudenza e parsimonia, diminuendo il numero di acquisti, onde evitare sanzioni.

Che geni, così l'elite diventa ancora di più l'elite e quelle sotto se la prendono ancora di più nel didietro..c'è spazio per una rottura definitiva del giocattolo, speriamo..
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Non succederà
Elliott farà saltare tutto
E se non ci riesce via alla Superlega
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,084
Reaction score
3,972
Clamorose le indiscrezioni rilanciate dai tedeschi di Sport Bild. Secondo quanto appreso dalla loro redazione, la UEFA sta pensando ad un ulteriore giro di vite in tema di FPF. Il massimo organo calcistico europeo avrebbe in programma un inasprimento del FPF.
Innanzitutto, si vuole fissare un periodo per gli ammortamenti non superiore ai 3 anni (attualmente questo periodo coincide con la durata contrattuale). In questo modo, un acquisto graverebbe molto di più per ogni singolo anno dei tre massimi previsti, rispetto ad un ammortamento spalmato ad esempio su cinque anni.
In secondo luogo, la UEFA vorrebbe imporre un nuovo sistema per il quale i club potranno investire nel mercato solamente ricavi strettamente calcistici (biglietti, diritti TV e sponsorizzazioni). Così facendo si andrebbe incontro ad un doppio possibile scenario: o si incrementano ancora i fatturati per poter investire, oppure bisognerà andare sul mercato con prudenza e parsimonia, diminuendo il numero di acquisti, onde evitare sanzioni.

Notizia che se confermata può essere presa in doppio modo :

- La UEFA si sta caHando addosso per quanto sta succedendo e vuole fare la gara a chi l'ha più lungo.
- La UEFA sa di essere arrivata al capolinea e questa è l'ultima mossa per cercare di rimanere a galla.
 
S

Sotiris

Guest
Clamorose le indiscrezioni rilanciate dai tedeschi di Sport Bild. Secondo quanto appreso dalla loro redazione, la UEFA sta pensando ad un ulteriore giro di vite in tema di FPF. Il massimo organo calcistico europeo avrebbe in programma un inasprimento del FPF.
Innanzitutto, si vuole fissare un periodo per gli ammortamenti non superiore ai 3 anni (attualmente questo periodo coincide con la durata contrattuale). In questo modo, un acquisto graverebbe molto di più per ogni singolo anno dei tre massimi previsti, rispetto ad un ammortamento spalmato ad esempio su cinque anni.
In secondo luogo, la UEFA vorrebbe imporre un nuovo sistema per il quale i club potranno investire nel mercato solamente ricavi strettamente calcistici (biglietti, diritti TV e sponsorizzazioni). Così facendo si andrebbe incontro ad un doppio possibile scenario: o si incrementano ancora i fatturati per poter investire, oppure bisognerà andare sul mercato con prudenza e parsimonia, diminuendo il numero di acquisti, onde evitare sanzioni.

Quindi le sponsorizzazioni sono un ricavo strettamente calcistico. Slurp slurp...
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,126
Reaction score
2,801
Clamorose le indiscrezioni rilanciate dai tedeschi di Sport Bild. Secondo quanto appreso dalla loro redazione, la UEFA sta pensando ad un ulteriore giro di vite in tema di FPF. Il massimo organo calcistico europeo avrebbe in programma un inasprimento del FPF.
Innanzitutto, si vuole fissare un periodo per gli ammortamenti non superiore ai 3 anni (attualmente questo periodo coincide con la durata contrattuale). In questo modo, un acquisto graverebbe molto di più per ogni singolo anno dei tre massimi previsti, rispetto ad un ammortamento spalmato ad esempio su cinque anni.
In secondo luogo, la UEFA vorrebbe imporre un nuovo sistema per il quale i club potranno investire nel mercato solamente ricavi strettamente calcistici (biglietti, diritti TV e sponsorizzazioni). Così facendo si andrebbe incontro ad un doppio possibile scenario: o si incrementano ancora i fatturati per poter investire, oppure bisognerà andare sul mercato con prudenza e parsimonia, diminuendo il numero di acquisti, onde evitare sanzioni.

Mai capita la roba per la quale io non debba spendere i miei soldi come cavolo mi pare. Assurdo e contro qualsiasi principio. Sarebbe poi grottesco un inasprimento. Una burla, farsa...
 
Alto