Per me stai sbagliando completamente.
Non ti rendi conto di perche le big sono big.
Le big sono big perche sono quelle che vincono o comunque lottano per vincere ogni anno.
Se fai sparire il campionato nazionale, squadre come l'attuale Milan, l'Inter e qualsiasi altra squadra vada in questa SuperLega che non sia Barca, Real, Bayern, Borussia, PSG, City, Liverpool... fara solo la comparsa.
Immagina un Milan che si gioca gli ultimi 3 posti in questa SuperLega. Chi e che ci andrebbe dietro tra i nuovi tifosi?
Nessuno.
Tempo un decennio e avremo lo stesso numero di tifosi di quelli che ha la Roma attualmente.
Quindi si, avremo piu soldi dalla piataforma... ma alla fine per fare cosa? Con le altre non competi comunque.
Una cosa e giocare la CL dove in una gara secca (o al massimo andata e ritorno) puoi creare la sorpresa. Ma in una Lega non si scappa. Nel 99% dei casi vince il piu forte (arbitri permettendo) inoltre non lotteremo piu per nulla.
La SuperLega non puo sostituire i campionati nazionali. Ci perdiamo troppo.
E non puo nemmeno sostituire la CL perche il fascino della partita ad eliminazione non te la puo dare nessun campionato.
Inoltre se oggi siamo tutti dietro lo schermo per Milan-Real e perche e una partita speciale.
Se queste partite diventano la normalita non ci sara piu interesse... sarebbe come un Empoli-Udinese...
E come se il Mondiale si giocasse ogni anno.
Non lo seguirebbero cosi tanta gente (perche il mondiale lo seguono anche chi non ama il calcio).
Per il resto CONCORDO su ogni proposizione che hai fatto per migliorare la Serie A.
Al 100%.
Le mie proposte le approvi ok.
Ma per quanto concerne la Superlega è chiaro che ad oggi noi non siamo al livello delle big.
Potremmo però raggiungere quel livello proprio con la Superlega grazie a visibilità e ricavi.
Io sono un fanatico della Nba.. certo anche la nba ha i suoi mille problemi e lo spettacolo è in calo... però tutte le franchigie sono squadre valutate mld e con prospettive di crescita (non vittoria a breve termine).
Non voglio fare le differenze con la nba che è strutturalmente un’altra cosa.
So che a forza di vedere Milan-Real ci si annoia pure di quello, però basta con sta serie A.
Ma la Superlega con un format costruito bene (anche con i playoff) può diventare interessantissima (tanto è vero che la Champions lo ha capito e vuole cambiare format, anzi lo ha cambiato, non mi puoi smentire).
In conclusione, la Superlega nella mia idea deve essere una competizione in cui ogni squadra può crescere tecnicamente e finanziariamente.
E con queste premesse ogni squadra può dire la sua.
Il mio concetto è molto più equo ed è distante da ciò che pensi, tutto qua.
Potrei anche ricredermi, ma io non voglio più vedere Milan-Genoa o Milan-Udinese, perché il calcio itagliota è nauseante.
Vomitevole.
Lo sport sta andando in un’altra direzione, sta evolvendo e il calcio è fermo.
Nessuno tra poco guarderà più la serie A o la Ligue 1 o la Bundesliga, i giovani non sono più interessati.
Anche quello che hai detto tu può essere interpretato al contrario: dimmi chi dovrebbe seguire la A?
Il tifoso della Samp o del Genoa in via di estinzione che è salvo a marzo? Il tifoso del Bologna che il massimo obiettivo è il decimo posto (vent’anni fa invece era la semifinale di UEFA)?
Nel periodo d’oro del calcio itagliota hanno vinto tutti campionati e coppe (quelle che contavano, non l’Europa league):
- tra anni 80 e 2000 hanno vinto Lazio, Parma, Inter, Roma, Sampdoria, Verona, Napoli, Milan, Juventus.
E Torino e Atalanta hanno ottenuto ottimi risultati.
Negli ultimi 10 anni in Italia hanno vinto Juve e Juve. Avanti così...