Clamoroso DAZN: Superlega. Il Mian c'è.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,268
Reaction score
44,341
Come riportatoo dal Corsport, mentre la Uefa domani presenterà la nuova Champions, il patron di DAZN, Blavatnik, lavora ad un progetto clamoroso: la piattaforma ha già i diritti di Italia, Francia e Spugna. Ora punta Premier League e Bundes. Ma l'obiettivo finale è la Superlega, anti Chammpions, da giocare a metà settimana. Nel progetto ci sarebbero i 16 maggiori club europei. Tre italiane già decise: Milan, Inter e Juve. Questo spiegherebbe i no ai fondi da parte delle tre grandi.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Sarebbe la liberazione, la manna dal cielo, come ho sempre detto.

Perché la Serie A non interessa più a nessuno, per come è strutturata e per la cultura sportiva itagliota.

I modi per rendere la Serie A un prodotto migliore, concordati anche a livello UEFA-FIFA, sarebbero tantissimi (ne cito diversi, tra loro alternativi ma non incompatibili):
- riduzione a 18 squadre per avere meno partite e più riposo per i calciatori
- retrocessioni per le ultime 4, in modo tale da non avere le squadre in vacanza da marzo in avanti e per un maggiore ricircolo delle squadre stesse a livello nazionale
- introduzione di vincoli stetti per le plusvalenze farlocche realizzate da club che ipervalutano Aduero e Cerri aggirando il fpf
- eliminazione delle commissioni agli agenti e regolamentazione ferrea degli intermediari
- giocare la coppa Italia in stile fa cup con la testa di serie che gioca sempre fuori casa la prima partita
- introduzione di playoffs e playout
- diverso meccanismo di calcolo delle squalifiche (se ad esempio un giocatore viene espulso con un rosso diretto non continua a rimanere in diffida)
- rivoluzioni della lentissima (in)giustizia sportiva e possibilità di ricorrere sempre contro le squalifiche anche di una sola giornata, introducendo sempre la prova tv (siamo nel 2021);
- introduzione del Var a chiamata per le squadre almeno 1 volta a partita, in modo tale che l’arbitro sia obbligato a rivedere l’azione;
- regolamentazione seria dei falli di mano
- sospensione senza se e senza ma degli arbitri che hanno sbagliato, quindi revisione anche del sistema arbitrale
- tetto di giocatori tesserabili da una squadra, in modo da evitare l’eccessivo controllo sui cartellini di mezza serie A
- introduzione di un numero minimo di giocatori italiani che devono essere schierati in campo (4-5)
- diversa ripartizione dei diritti tv

Tutte le cose che ho scritto (diverse delle quali richiederebbero l’intervento di UEFA e FIFA) so bene che sono irrealizzabili, ma sono le uniche cose che permetterebbero la sopravvivenza di un prodotto indecente e che fa schifo.
Finché c’erano i fenomeni, quelli veri (anni 80-90-primi 2000) i problemi erano coperti dalla qualità del prodotto e del gioco, ora è uno schifo.

Io sono favorevole ad una super Lega, mi sono letteralmente scocciato della serie A e di vedere il Milan impegnato a competere in un campionato inutile e ridicolo.
Solo con la Superlega, che è il futuro, le squadre possono generare ricavi, sostenere stipendi folli (ci vorrebbe il salary cap) e assicurare spettacolo.
Alla faccia degli inutili campionati nazionali, il più inutile dei quali, cari colleghi di Forum, è proprio quello itagliota.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,529
Reaction score
10,316
Sarebbe la liberazione, la manna dal cielo, come ho sempre detto.

Perché la Serie A non interessa più a nessuno, per come è strutturata e per la cultura sportiva itagliota.

I modi per rendere la Serie A un prodotto migliore, concordati anche a livello UEFA-FIFA, sarebbero tantissimi (ne cito diversi, tra loro alternativi ma non incompatibili):
- riduzione a 18 squadre per avere meno partite e più riposo per i calciatori
- retrocessioni per le ultime 4, in modo tale da non avere le squadre in vacanza da marzo in avanti e per un maggiore ricircolo delle squadre stesse a livello nazionale
- introduzione di vincoli stetti per le plusvalenze farlocche realizzate da club che ipervalutano Aduero e Cerri aggirando il fpf
- eliminazione delle commissioni agli agenti e regolamentazione ferrea degli intermediari
- giocare la coppa Italia in stile fa cup con la testa di serie che gioca sempre fuori casa la prima partita
- introduzione di playoffs e playout
- diverso meccanismo di calcolo delle squalifiche (se ad esempio un giocatore viene espulso con un rosso diretto non continua a rimanere in diffida)
- rivoluzioni della lentissima (in)giustizia sportiva e possibilità di ricorrere sempre contro le squalifiche anche di una sola giornata, introducendo sempre la prova tv (siamo nel 2021);
- introduzione del Var a chiamata per le squadre almeno 1 volta a partita, in modo tale che l’arbitro sia obbligato a rivedere l’azione;
- regolamentazione seria dei falli di mano
- sospensione senza se e senza ma degli arbitri che hanno sbagliato, quindi revisione anche del sistema arbitrale
- tetto di giocatori tesserabili da una squadra, in modo da evitare l’eccessivo controllo sui cartellini di mezza serie A
- introduzione di un numero minimo di giocatori italiani che devono essere schierati in campo (4-5)
- diversa ripartizione dei diritti tv

Tutte le cose che ho scritto (diverse delle quali richiederebbero l’intervento di UEFA e FIFA) so bene che sono irrealizzabili, ma sono le uniche cose che permetterebbero la sopravvivenza di un prodotto indecente e che fa schifo.
Finché c’erano i fenomeni, quelli veri (anni 80-90-primi 2000) i problemi erano coperti dalla qualità del prodotto e del gioco, ora è uno schifo.

Io sono favorevole ad una super Lega, mi sono letteralmente scocciato della serie A e di vedere il Milan impegnato a competere in un campionato inutile e ridicolo.
Solo con la Superlega, che è il futuro, le squadre possono generare ricavi, sostenere stipendi folli (ci vorrebbe il salary cap) e assicurare spettacolo.
Alla faccia degli inutili campionati nazionali, il più inutile dei quali, cari colleghi di Forum, è proprio quello itagliota.

Per me stai sbagliando completamente.
Non ti rendi conto di perche le big sono big.

Le big sono big perche sono quelle che vincono o comunque lottano per vincere ogni anno.
Se fai sparire il campionato nazionale, squadre come l'attuale Milan, l'Inter e qualsiasi altra squadra vada in questa SuperLega che non sia Barca, Real, Bayern, Borussia, PSG, City, Liverpool... fara solo la comparsa.

Immagina un Milan che si gioca gli ultimi 3 posti in questa SuperLega. Chi e che ci andrebbe dietro tra i nuovi tifosi?
Nessuno.
Tempo un decennio e avremo lo stesso numero di tifosi di quelli che ha la Roma attualmente.
Quindi si, avremo piu soldi dalla piataforma... ma alla fine per fare cosa? Con le altre non competi comunque.
Una cosa e giocare la CL dove in una gara secca (o al massimo andata e ritorno) puoi creare la sorpresa. Ma in una Lega non si scappa. Nel 99% dei casi vince il piu forte (arbitri permettendo) inoltre non lotteremo piu per nulla.

La SuperLega non puo sostituire i campionati nazionali. Ci perdiamo troppo.
E non puo nemmeno sostituire la CL perche il fascino della partita ad eliminazione non te la puo dare nessun campionato.

Inoltre se oggi siamo tutti dietro lo schermo per Milan-Real e perche e una partita speciale.
Se queste partite diventano la normalita non ci sara piu interesse... sarebbe come un Empoli-Udinese...
E come se il Mondiale si giocasse ogni anno.
Non lo seguirebbero cosi tanta gente (perche il mondiale lo seguono anche chi non ama il calcio).

Per il resto CONCORDO su ogni proposizione che hai fatto per migliorare la Serie A.
Al 100%.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,075
Reaction score
12,555
Per me stai sbagliando completamente.
Non ti rendi conto di perche le big sono big.

Le big sono big perche sono quelle che vincono o comunque lottano per vincere ogni anno.
Se fai sparire il campionato nazionale, squadre come l'attuale Milan, l'Inter e qualsiasi altra squadra vada in questa SuperLega che non sia Barca, Real, Bayern, Borussia, PSG, City, Liverpool... fara solo la comparsa.

Immagina un Milan che si gioca gli ultimi 3 posti in questa SuperLega. Chi e che ci andrebbe dietro tra i nuovi tifosi?
Nessuno.
Tempo un decennio e avremo lo stesso numero di tifosi di quelli che ha la Roma attualmente.
Quindi si, avremo piu soldi dalla piataforma... ma alla fine per fare cosa? Con le altre non competi comunque.
Una cosa e giocare la CL dove in una gara secca (o al massimo andata e ritorno) puoi creare la sorpresa. Ma in una Lega non si scappa. Nel 99% dei casi vince il piu forte (arbitri permettendo) inoltre non lotteremo piu per nulla.

La SuperLega non puo sostituire i campionati nazionali. Ci perdiamo troppo.
E non puo nemmeno sostituire la CL perche il fascino della partita ad eliminazione non te la puo dare nessun campionato.

Inoltre se oggi siamo tutti dietro lo schermo per Milan-Real e perche e una partita speciale.
Se queste partite diventano la normalita non ci sara piu interesse... sarebbe come un Empoli-Udinese...
E come se il Mondiale si giocasse ogni anno.
Non lo seguirebbero cosi tanta gente (perche il mondiale lo seguono anche chi non ama il calcio).

Per il resto CONCORDO su ogni proposizione che hai fatto per migliorare la Serie A.
Al 100%.

Quoto.
Anche se alcune delle modifiche regolamentari dell'altro amico milanista le condivido.

Secondo me, c è un leggero equivoco nelle nostra valutazioni.
In molti pensano che si stia cercando di migliorare il calcio e renderlo piu spettacolare, quando invece l'intento è solo ricavarne piu denaro.

Spiegato ancora più chiaro: dato che i soldi non crescono sulle piante, vogliono solo che NOI spendiamo ancora di più.
Questo è quanto.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Per me stai sbagliando completamente.
Non ti rendi conto di perche le big sono big.

Le big sono big perche sono quelle che vincono o comunque lottano per vincere ogni anno.
Se fai sparire il campionato nazionale, squadre come l'attuale Milan, l'Inter e qualsiasi altra squadra vada in questa SuperLega che non sia Barca, Real, Bayern, Borussia, PSG, City, Liverpool... fara solo la comparsa.

Immagina un Milan che si gioca gli ultimi 3 posti in questa SuperLega. Chi e che ci andrebbe dietro tra i nuovi tifosi?
Nessuno.
Tempo un decennio e avremo lo stesso numero di tifosi di quelli che ha la Roma attualmente.
Quindi si, avremo piu soldi dalla piataforma... ma alla fine per fare cosa? Con le altre non competi comunque.
Una cosa e giocare la CL dove in una gara secca (o al massimo andata e ritorno) puoi creare la sorpresa. Ma in una Lega non si scappa. Nel 99% dei casi vince il piu forte (arbitri permettendo) inoltre non lotteremo piu per nulla.

La SuperLega non puo sostituire i campionati nazionali. Ci perdiamo troppo.
E non puo nemmeno sostituire la CL perche il fascino della partita ad eliminazione non te la puo dare nessun campionato.

Inoltre se oggi siamo tutti dietro lo schermo per Milan-Real e perche e una partita speciale.
Se queste partite diventano la normalita non ci sara piu interesse... sarebbe come un Empoli-Udinese...
E come se il Mondiale si giocasse ogni anno.
Non lo seguirebbero cosi tanta gente (perche il mondiale lo seguono anche chi non ama il calcio).

Per il resto CONCORDO su ogni proposizione che hai fatto per migliorare la Serie A.
Al 100%.

Le mie proposte le approvi ok.
Ma per quanto concerne la Superlega è chiaro che ad oggi noi non siamo al livello delle big.
Potremmo però raggiungere quel livello proprio con la Superlega grazie a visibilità e ricavi.

Io sono un fanatico della Nba.. certo anche la nba ha i suoi mille problemi e lo spettacolo è in calo... però tutte le franchigie sono squadre valutate mld e con prospettive di crescita (non vittoria a breve termine).
Non voglio fare le differenze con la nba che è strutturalmente un’altra cosa.

So che a forza di vedere Milan-Real ci si annoia pure di quello, però basta con sta serie A.
Ma la Superlega con un format costruito bene (anche con i playoff) può diventare interessantissima (tanto è vero che la Champions lo ha capito e vuole cambiare format, anzi lo ha cambiato, non mi puoi smentire).

In conclusione, la Superlega nella mia idea deve essere una competizione in cui ogni squadra può crescere tecnicamente e finanziariamente.
E con queste premesse ogni squadra può dire la sua.

Il mio concetto è molto più equo ed è distante da ciò che pensi, tutto qua.

Potrei anche ricredermi, ma io non voglio più vedere Milan-Genoa o Milan-Udinese, perché il calcio itagliota è nauseante.
Vomitevole.

Lo sport sta andando in un’altra direzione, sta evolvendo e il calcio è fermo.
Nessuno tra poco guarderà più la serie A o la Ligue 1 o la Bundesliga, i giovani non sono più interessati.
Anche quello che hai detto tu può essere interpretato al contrario: dimmi chi dovrebbe seguire la A?
Il tifoso della Samp o del Genoa in via di estinzione che è salvo a marzo? Il tifoso del Bologna che il massimo obiettivo è il decimo posto (vent’anni fa invece era la semifinale di UEFA)?

Nel periodo d’oro del calcio itagliota hanno vinto tutti campionati e coppe (quelle che contavano, non l’Europa league):
- tra anni 80 e 2000 hanno vinto Lazio, Parma, Inter, Roma, Sampdoria, Verona, Napoli, Milan, Juventus.
E Torino e Atalanta hanno ottenuto ottimi risultati.

Negli ultimi 10 anni in Italia hanno vinto Juve e Juve. Avanti così...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto