Clamoroso: City fuori dalla CL per due anni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Bisogna vedere cosa accadrà col ricorso. Se dovessero vincerlo sarebbe una vittoria per tutto il calcio che è sempre stato la fabbrica dei sogni dove anche squadre come Parma, City e Leicester potevano aspirare alla gloria (e si, il Parma poi ha fatto la fine che ha fatto, ma vaglielo a dire ai suoi tifosi che sarebbe stato meglio per loro avere sempre e solo squadre mediocri che vediamo se concordano. Vaglielo a dire che sarebbe stato meglio fare 100 anni da pecora senza manco godersi quei 10 anni da leoni) e non un rigido sistema feudale nel quale i powers that be fanno regole che li tutelano dalla concorrenza.

Il Leicester stesso per vincere la Premier è andato in rosso di brutto, ma il calcio è anche quello, il Leicester che vince la Premier o il Porto di Mourinho che vince la Champions. La magia del calcio è anche quella, l’FPF è la morte di tutto ciò che ha reso il calcio lo sport più bello del mondo.

Ha reso il calcio la morte dei sogni, creando un sistema a caste chiusissimo.

Se ci fosse stato nell’86 ora probabilmente avremmo la metà della metà della bacheca che abbiamo, anche perché pur avendo avuto 20 anni grandiosi dal 1950 al 1970 non avevamo un brand come quello di ora da sfruttare per uscire dalla morsa dell’FPF.

E' un bel discorso il tuo, ma un fallimento di una squadra di calcio non è solo romanticismo , sono debiti che non vengono pagati , e tanti.
Sono lavoratori lasciati a casa.
Il disastro che da qualche anno coinvolge squadre molto molto meno blasonate , che sono solo la punta dell'iceberg, basti pensare allo stillicidio delle serie c, dove son fallite praticamente tutte le squadre di città capoluogo.
Il sistema del fpf è votato ad evitare che una società si rovini.
Applica in un certo modo lo stesso senso di giustizia che puo' provocare la VAR, non è bella non è romantica ma è necessaria per non mandare tutto in malora.
Lascia stare Berlusconi Tapie Agnelli o chi per loro, sei troppo votato al passato a volte, bisogna guardare avanti e capire ora come si puo' sopravvivere, il calcio di una volta quello dei magnati è un calcio finito ed è giusto così ,perchè se uno di questi lasciava megabuchi o era diciamo un po' furbacchione poi il club andava sistematicamente in malora, vedi appunto proprio il proprietario del Parma Ghirardi che fine gli ha fatto fare, fallimento.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
E' un bel discorso il tuo, ma un fallimento di una squadra di calcio non è solo romanticismo , sono debiti che non vengono pagati , e tanti.
Sono lavoratori lasciati a casa.
Il disastro che da qualche anno coinvolge squadre molto molto meno blasonate , che sono solo la punta dell'iceberg, basti pensare allo stillicidio delle serie c, dove son fallite praticamente tutte le squadre di città capoluogo.
Il sistema del fpf è votato ad evitare che una società si rovini.
Applica in un certo modo lo stesso senso di giustizia che puo' provocare la VAR, non è bella non è romantica ma è necessaria per non mandare tutto in malora.
Lascia stare Berlusconi Tapie Agnelli o chi per loro, sei troppo votato al passato a volte, bisogna guardare avanti e capire ora come si puo' sopravvivere, il calcio di una volta quello dei magnati è un calcio finito ed è giusto così ,perchè se uno di questi lasciava megabuchi o era diciamo un po' furbacchione poi il club andava sistematicamente in malora, vedi appunto proprio il proprietario del Parma Ghirardi che fine gli ha fatto fare, fallimento.

Tutelare i clubs dal fallimento mi sta bene, ma allora come scrivevo qui

Che poi guarda che la cosa assurda è questa: è nato come sistema per impedire ai club di fare il botto e fare la fine dei vari Parma, Lazio ecc, e ok, questo mi sta bene.

Ma allora, se si vuole preservare la competitive balance, perché non dare più spazio ai voluntary agreements?

Col voluntary agreement da un lato tuteli i club dal fallimento, dall’altro applichi quella necessaria flessibilità per dare loro la possibilità di crescere.

In questo modo, invece, la motivazione originaria di rendere i clubs “sostenibili” decade, permane solo superficialmente ma risulta evidente che la VERA, REALE, motivazione sia quella di impedire nuovi Chelsea, PSG, Parma, City ecc, cioè club che erano il nulla e diventano qualcuno, e allo stesso tempo così impedisci alle nobili decadute di rialzare la testa tenendogliela infilata nella tazza del cesso.

È un sistema quasi diabolico, se ci pensate, poi più che il CITY dovremmo darci all’ippica se venisse penalizzata anche l’Inter, perché se anche il loro percorso gradiuale e non privo di ostacoli fosse impossibile vorrebbe semplicemente dire che non c’è più spazio per noi, che il mondo del calcio non vuole lasciarci riemergere.

Si faccia un FPF più flessibile, meno cristallizzato. Il voluntary agreement dovrebbe servire a quello. Con quello tuteli i clubs dal fallimento ma preservi anche la competitive balance dando loro il respiro e lo spazio necessario per crescere, e la competitive balance è un bene NECESSARIO da preservare perché il calcio possa definirsi ancora uno sport e non diventi solo e soltanto business.

Anche Infantino la scorsa estate parlava di revisionare l’FPF per concedere più spazio agli investimenti (vedere qui http://www.milanworld.net/infantino-fpf-bisogna-aiutare-chi-vuole-investire-vt78986.html ), impedire l’entrata di denaro fresco nel mondo del calcio è follia, uccidi il calcio così.

Per dire, un Milan con voluntary agreement + investimenti giusti da parte della proprietà (non tanto, basterebbe anche solo che mettessero quello che la UEFA permette alle proprietà di investire col loro denaro nei clubs, ne abbiamo parlato, le autosponsorizzazioni non sono vietate, hanno dei limiti ma entro quei limiti puoi stare senza essere penalizzato, noi invece non le facciamo proprio, sono puntualizzazioni che vanno fatte perché altrimenti c’è chi parla di “volere il proprietario supereroe solo perché si contesta una proprietà che non mette un centesimo) avrebbe tutto per riemergere.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non mi risulta che la Giuve abbia avuto chissà quali arbitraggi favorevoli in Europa. Il rigore al novantatreesimo a Madrid ne è l’emblema. C’era tutto ma in Serie A mai e poi mai lo avrebbero dato. Inoltre in Europa ci sono potenze ben superiori che di certo non accettano di farsi mettere il pene mallavato in faccia dal Monociglio.

Se la Juve dovesse vincere in Europa lo farebbe coi suoi mezzi reali (e infatti è per quello che in Champions ha vinto un quinto delle milanesi mente in Serie A ha più scudetti di Milan e Inter messe insieme).

si vede che segui solo i risultati...

con l'atletico madrid lo scorso anno sono stati vergognosi sia andata che ritorno.
l'anno prima col tottenham uguale.
col real il rigore era clamoroso ed il gol annulato a isco grida ancora vendetta.

poi ci sarà sicuuramente altro...
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
si vede che segui solo i risultati...

con l'atletico madrid lo scorso anno sono stati vergognosi sia andata che ritorno.
l'anno prima col tottenham uguale.
col real il rigore era clamoroso ed il gol annulato a isco grida ancora vendetta.

poi ci sarà sicuuramente altro...

Ma che seguire solo i risultati, stai scherzando? Gli episodi clamorosi con l’atletico non li ricordo, tranne un rigore forse, col Real il goal annullato ad Isco lo ricordo bene, peraltro era sullo 0-1 e avrebbe chiuso tutto, il che rende ancora più ridicole le sceneggiate di Buffon(e).

Sta di fatto che in Serie A quel rigore non glielo avrebbero mai e poi mai dato, e le parole del Buffon(e) successivamente sono esplicative di come sono abituati in Italia.

Ma del resto ricordo una conversazione clamorosa con un gobbo dove, testuali parole, “non importa se il rigore all’Heysel fosse fuori o dentro l’area, saremmo andati in porta senza quel fallo, questo è quello che conta, poi Platini l’avrebbe comunque messa dentro da lì su punizione, probabilmente, quindi non mi fossilizzerei sul dentro l’area o fuori dall’area”. Per loro le regole semplicemente non esistono, questa è la loro mentalità, e quindi in CL non sopportano di essere trattati come gli altri, dove talvolta hanno episodi a favore e talvolta contro (come col Real nel ‘98 sul goal di Mijatovic o contro il Liverpool nel 2005).

Edit: corretto errore di battitura, la sfida col Liverpool era nel 2005, avevo scritto 2015 per errore.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma che seguire solo i risultati, stai scherzando? Gli episodi clamorosi con l’atletico non li ricordo, tranne un rigore forse, col Real il goal annullato ad Isco lo ricordo bene, peraltro era sullo 0-1 e avrebbe chiuso tutto, il che rende ancora più ridicole le sceneggiate di Buffon(e).

Sta di fatto che in Serie A quel rigore non glielo avrebbero mai e poi mai dato, e le parole del Buffon(e) successivamente sono esplicative di come sono abituati in Italia.

Ma del resto ricordo una conversazione clamorosa con un gobbo dove, testuali parole, “non importa se il rigore all’Heysel fosse fuori o dentro l’area, saremmo andati in porta senza quel fallo, questo è quello che conta, poi Platini l’avrebbe comunque messa dentro da lì su punizione, probabilmente, quindi non mi fossilizzerei sul dentro l’area o fuori dall’area”. Per loro le regole semplicemente non esistono, questa è la loro mentalità, e quindi in CL non sopportano di essere trattati come gli altri, dove talvolta hanno episodi a favore e talvolta contro (come col Real nel ‘98 sul goal di Mijatovic o contro il Liverpool nel 2015).

all'andata annullarono un gol valido all'atletico che poi raddoppiò comunuqe e scatenò l'esultanza ******s di simeone. al ritorno su 3 gol nemmeno 1 era limpido. ricordo la parata sulla linea-gol su cr7 dove con la var non sembrava dentro e un rigore fuori area (se non sbaglio). son solo sicuro che su 3 potevano darne anche zero.

col tottenham andiamo troppo indietro. c'erano 2-3 episodi grossi. ricordo solo il gol di higuain in fuorigioco di 1 metro.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
all'andata annullarono un gol valido all'atletico che poi raddoppiò comunuqe e scatenò l'esultanza ******s di simeone. al ritorno su 3 gol nemmeno 1 era limpido. ricordo la parata sulla linea-gol su cr7 dove con la var non sembrava dentro e un rigore fuori area (se non sbaglio). son solo sicuro che su 3 potevano darne anche zero.

col tottenham andiamo troppo indietro. c'erano 2-3 episodi grossi. ricordo solo il gol di higuain in fuorigioco di 1 metro.

Adesso ci riguardo, perché non ricordavo episodi così clamorosi sinceramente, comunque di sicuro non c’era dolo, ripeto che il potere che hanno in Italia non ce l’hanno altrove, e il calcio internazionale non è una fogna come la Serie A, nemmeno lontanamente. Perciò stai sereno, che tanto non la vincono manco quest’anno, e presto dovranno ridimensionare il monte ingaggi per starci dentro. Perciò quest’anno sarà l’ultimo anno nel quale provarci (e falliranno), dopodiché se ne riparlerà tra diversi anni. Arriveranno a festeggiare il trentesimo anniversario della seconda CL dell’EPOpea del primo Lippi.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Bundesliga, Liga e Serie A, hanno potenziale inespresso e non lasceranno facilmente strada libera alla Premier.

La Superlega in prospettiva é anche questo.

Si potrebbero unire questi 3 campionati e formare una super Lega che diverrebbe la nuova Premiere, alla fin fine l'Uk è uscita dall'UE quindi l'Uk è un avversario in tutto e per tutto.
Questo perché? perché se saltano fuori che hanno falsato i conti non c'è più competizione, 2 anni sono pure pochi a mio modo di vedere.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Speriamo salti tutto sto marciume di FPF.
I club devono essere liberi di fare il cavolo che vogliono, me ne frego.
Se ho 1 miliardo e lo voglio buttare a fondo perduto nel mercato per creare una corazzata dal nulla, devo poterlo fare.

Forza City, ribalta sto carrozzone e riportiamo il calcio ad essere libero.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Speriamo salti tutto sto marciume di FPF.
I club devono essere liberi di fare il cavolo che vogliono, me ne frego.
Se ho 1 miliardo e lo voglio buttare a fondo perduto nel mercato per creare una corazzata dal nulla, devo poterlo fare.

Forza City, ribalta sto carrozzone e riportiamo il calcio ad essere libero.

Più che altro ci vorrebbe una regolamentazione diversa, più flessibile. Abolirlo del tutto non so se converrebbe, perché City e PSG potrebbero spendere un miliardo non una tantum, ma un miliardo per ogni finestra di mercato. Hanno Stati alle spalle, per davvero, potremmo trovarci tra 20 anni a scommettere su quale tra PSG o CITY vincerà la CL nel 2040/2041 sapendo al 100% che una delle due la vincerà perché così sarà stato nel ventennio antecedente.

Quindi io quando parlavo di far saltare il banco parlavo di portare l’FPF ad essere ciò che doveva essere al principio, cioè un sistema per tutelare i clubs dal crack finanziario, quindi dando più spazio a strumenti come il voluntary agreement, dilatando i tempi per il break-even, magari alzando la quota di autosponsorizzazioni che una proprietà può mettere e così via. In questo modo tuteli i clubs senza impedirne la crescita e allo stesso tempo però metti dei paletti, per quanto meno rigidi rispetto a quelli attuali, che impediscano ad una singola entità di fagocitare tutto.

Ma una abolizione totale temo che ci farebbe finire dalla padella nella brace e che tutti i clubs che non si chiamano PSG o CITY lotterebbero solo per lo scudetto nazionale, e in Premier e in Ligue 1 manco per quello, perché diventerebbero campionati totalmente monopolizzati.

In Ligue 1 è già così da anni ed anni, e in quel modo si ammazzerebbe anche la Premier perché è impossibile competere con clubs che potrebbero realmente avere Mbappè come terza riserva. Ci troveremmo a pagare delle mezzetacche come Piatek 130 milioni di euro con l’inflazione dei cartellini -già mostruosa- che provocherebbero se lasciati a briglia sciolta, ragazzi, non avete idea della potenza di fuoco che hanno questi qua, provocherebbero una inflazione tale che anche con lo stadio di proprietà rischieremo di poterci permettere solo i Ciccio Caputo della situazione, che per la cronaca saranno arrivati a costare più di 100 milioni di euro.

Come sempre, in medio stat virtus. Non è più come una volta dove il più ricco del calcio era Belluccone e quindi anche senza la minima regolamentazione c’era competizione, ora i più ricchi sono persone che potrebbero prendere CR7 e dargli 130 milioni non di cartellino, ma di stipendio netto annuo solo per farlo giocare in esibizioni itineranti stile Harlem Globetrotters.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Adesso ci riguardo, perché non ricordavo episodi così clamorosi sinceramente, comunque di sicuro non c’era dolo, ripeto che il potere che hanno in Italia non ce l’hanno altrove, e il calcio internazionale non è una fogna come la Serie A, nemmeno lontanamente. Perciò stai sereno, che tanto non la vincono manco quest’anno, e presto dovranno ridimensionare il monte ingaggi per starci dentro. Perciò quest’anno sarà l’ultimo anno nel quale provarci (e falliranno), dopodiché se ne riparlerà tra diversi anni. Arriveranno a festeggiare il trentesimo anniversario della seconda CL dell’EPOpea del primo Lippi.

ho dato un'occhio veloce.

atletico
andata gol annullato a morata valido
ritorno 1o gol ok, 2o linea (?) 3o rigore inesistente con tuffo clamoroso di tania bernardeschi

tottenham
andata gol trippita in fuorigioco netto, 2 rigori a favore 1 netto e 1 no.
ritorno mano di chiellini in area non fischiato, rigore per la juve non dato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto