Clamoroso Bargiggia: "Milan è in vendita, proposto a Berlusconi"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,283
Reaction score
563
Io sono terrorizzato proprio dal pensiero di dovere smettere con il Milan. Perchè chiaro, stavolta sarebbe la goccia che farebbe traboccare il vaso. Tiferei contro inconsciamente, sempre, sarebbe inutile professarsi ancora tifoso.

Toby, siamo prima di tutto tifosi del Milan

Gli ultimi anni ci hanno deviati. Non dobbiamo dimenticare che una volta il tifoso milanista medio discuteva di formazione, mercato ed episodi arbitrali. Le cose normali del calcio.

Negli ultimi anni invece gli argomenti principali del tifoso medio sono i contratti con gli sponsor, i finanziamenti, passaggi di proprietà, budget di mercato calcolati al millmentro, e leggi e regole dell'economia cinese.

Ci hanno fatto diventare commercialisti e contabili, ma è una deviazione dall'essenza del tifoso di calcio vero, che per l'appunto dovrebbe interessarsi solo del cuore della squadra, che è soltanto l'aspetto puramente sportivo


Chiunque sia il nostro proprietario, oggi e nel futuro, facciamo del bene a noi stessi e tifiamo la squadra
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Comunque il debito da restituire non è di 350 milioni, ricordo vagamente fassone dire che era tipo la metà, qualcuno ricorda meglio di me?

Per me è fondamentale capire questo. Vorrebbe dire che ogni volta che parte sta storia son tutte balle
Il debito del Milan verso Elliott/Blue Skye è di 128 milioni, oltre interessi al 7,7 per cento annuo, rivenienti da due emissioni obbligazionarie, rispettivamente di 73 e 55 milioni, totalmente sottoscritte da Project Redblck Sarl, con sede in Lussemburgo, controllata al 95 per cento da Elliott di Paul Singer ed al 5 per cento da Blue Skye di Salvatore Cerchione, emissioni deliberate dalla assemblea dei soci del club il 18 maggio scorso. Il rimborso della sorte capitale è datato al 31 ottobre 2018. La controllante al 99,93 per cento il capitale del club, ovvero Rossoneri Sport Investment Luxembourg, è altresì debitrice verso Elliott/Blue Skye di 180 milioni, oltre interessi al tasso del 11,75 annuo, quale riveniente da un prestito concesso dalla anzidetta Project Redblack Sarl a Rossoneri Champion Investment Luxembourg, controllante al 100 per cento la Rossoneri Sport Investment Luxembourg, il 25 marzo scorso per la finalizzazione della m&a sul Milan da parte della rispettiva controllata. Sono note trattative, più volte rivelate dall'amministratore delegato del Milan, Marco Fassone, per il rifinanziamento da parte di istituti di credito del solo debito intestato al Milan, 128 milioni oltre interessi a scadere, con un nuovo finanziamento a tassi più bassi ed a medio-lungo termine (5-10 anni), e revisione delle garanzie reali a suo tempo concesse a Elliott/Blue Skye (pegno su quote del capitale del club). Questa operazione di rifinanziamento del debito del Milan dovrebbe essere compketato entro l'inizio del prossimo anno, al massimo entro la prossima primavera. Questi sono i soli fatti a nostra conoscenza. Il resto è affidato alla solita speculazione giornalistica. :)
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Che Li sia da solo e lo sia sempre stato credo che ormai sia accettato da tutti compreso il fatto che ha fatto un all in sperando fosse il trampolino di lancio per i grandi ambienti, scommessa rischiosa che ad oggi sembra totalmente persa sia per i risultati sportivi che per quelli economici, i nuovi sponsor sventolati non sono arrivati e i vecchi vengono sostituiti con altri di fascia e compensi inferiori pertanto mi sembra credibile che cerchi di tirarsene fuori salvando il possibile invece di perseverare
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Mi sfugge la razionalità dell'operazione. Se Yonghong Li dovesse vendere il club a Berlusconi prima di ottobre 2018, non solo chiederebbe indietro gli oltre 300 milioni che Eliott gli ha prestato a tassi d'interesse altissimi ma anche i 100 che Huarong gli ha garantito per pagare la seconda "caparra", per non parlare degli altri investimenti nel club con cui si è ulteriormente indebitato (vedi notizia oggi de Il Sole 24 ore). Dal momento che il Milan è stato venduto a 520 milioni di euro più debiti, non vedo come a distanza di pochi mesi possa essere ceduto a meno. E dunque Berlusconi, senza il supporto di Fininvest, dovrebbe investire una cifra simile per farci.....cosa esattamente? Per rilanciarsi in politica? Con una squadra a metà classifica ed un tifo che non sopporta più né lui né Galliani? O magari ci vogliono raccontare la novella di un Berlusconi che, senza la "cattiva" Marina, sarebbe pronto a spendere come uno sceicco per il suo amato Milan?

La verità è che Berlusconi e Fininvest hanno già raggiunto il loro obiettivo. Hanno venduto a prezzi fuori mercato il club, realizzato una plusvalenza e dopo pochi mesi dall'insediamento del nuovo proprietario, si sta già facendo rimpiangere da una certa fascia di pubblico milanista. Nei prossimi mesi continuerà a specularci sopra con dichiarazioni come "Se mi chiamassero, non potrei rifiutare. Il Milan è un pezzo di cuore, perché mio padre....." o "Presi il Milan in tribunale ed in 3 anni era sul tetto del mondo. Non capisco le difficoltà della nuova proprietà". Ma non farà niente perché non è nel suo interesse farlo.
Bravissimo. Nulla da aggiungere. Ci viene chiesto di non commentare la fonte giornalistica, e dunque trascureremo di considerare la sua vicinanza ad una piattaforma mediatica che affila le armi per una durissima campagna elettorale al fianco del partito, e del fronte politico, condotto dal suo proprietario. In un contesto di illazioni, ci permettiamo di porne una noi. :)
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Paolo Bargiggia ha pubblicato un lungo articolo su Il Primato Nazionale in merito alla situazione finanziaria del Milan. Secondo quanto riportato dal giornalista di Mediaset la situazione per YongHong Li è pesantissima, deve restituire ad Elliott entro Ottobre 2018 ben 350 milioni, e al momento non sono certo rose e fiori. La squadra sta andando male e l'ingresso in Champions è, per i più ottimisti, un vero e proprio miraggio.
YongHong Li avrebbe quindi dato mandato a delle banche d'affari a trovare un nuovo acquirente, e tra questi ci sarebbe anche Silvio Berlusconi. Per il momento però, il Cavaliere avrebbe rifiutato, la situazione debitoria dei rossoneri è troppo pesante persino per lui, che sognerebbe però un ritorno in sella alla "sua" creatura, specialmente sotto elezioni. Berlusconi non ha mai nascosto di avere sempre il cuore rossonero, e nelle ultime uscite ha più volte bacchettato Montella.
L'altra ipotesi per salvare il Milan è l'ingresso, assieme ad YongHong Li, di nuovi partner finanziari, ma nessuno sembra voler entrare a far parte di una società con impegni così onerosi e soprattutto così ravvicinati. YongHong Li quindi, se non dovesse trovare qualcuno a cui vendere, o qualcuno che voglia affiancarlo, ha una sola possibilità: trovare un istituto finanziario che subentri a lui nel debito contratto con Elliott, rinegoziandone uno ancora più oneroso. Viceversa, il Milan diventerà di proprietà del fondo Elliott.

Commenti solo alla notizia.

sarebbe un incubo.... a voler essere complottisti lo scenario sembra:

1- Silvio vende ad un prezzo esagerato "a non si capisce bene chi"
2- il nuovo proprietario fa "il figo" tutta l'estate e poi alla prova della verità le cose vanno malissimo che peggio non si può
3- escono notizie di problemi economici del nuovo Milan
4- torna Silvio acclamato da tutti (i giornali ovviamente) e tutto torna

un INCUBO!!! non può andare così, non ci voglio credere. Mi dimetto da milanista se succede
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Ma scusa, Li dovrebbe essere proprio uno speculatore improvvisato se fosse come dici tu. Neanche un ritardato penserebbe di guadagnarci qualcosa dopo aver pagato il club 840 milioni tra acquisto e presa in carico dei debiti, senza contare i 230 milioni (a bilancio) per il mercato, a fronte di una spesa totale di più di un miliardo di euro, che con il prestito da restituire a Elliott arriva a 1 miliardo e 200 milioni circa di soldi in ballo. Oltretutto se vuoi speculare lo fai con i soldi tuoi, difficilmente ti indebiti per cifre del genere, in relazione al valore di quello che stai comprando, contando poi l'esiguo guadagno che ne avresti in un lasso di tempo così breve. Con la sola entrata in Champions pensava di guadagnarci rivendendo il club a breve? In che modo? Come poteva in così poco tempo aumentare il valore di un club, già esorbitante e fuori dalla realtà e difficilmente acquistabile? Non credo abbia rischiato di indebitare quasi tutto il suo patrimonio per guadagnarci una 30ina di milioni.
Poi può essere che finiremo in vendita, ma non credo per i motivi che esponi tu.

Per me non è stata un'operazione da parte di Li puramente economica ma pubblicitaria, voleva salire la scala sociale passando da broker semisconosciuto a essere invitato ai tavoli che contano
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Secondo me a breve ci saranno novità importanti a livello societario e dirigenziale.

Una sostituzione più o meno in contemporanea di Fassone, Mirabelli e Montella, e poi avremo altre novità anche a livello di proprietà.

Ricordiamoci che fra non molto ci sarà il voluntary agreement con l'Uefa (a cui è impossibile presentarsi nelle condizioni attuali).

E in primavera ci saranno le elezioni...

Sinceramente non credo più alle cospirazioni dei giornali, ormai mi pare palese che qualcosa sotto ci sia.
YL sparito p, Han Li nemmeno presente a Milan China, comunicazione stravolta.
Sta prendendo piede l'idea, sostenuta da alcuni, che la cessione a YL fosse pilotata per questioni finanziare (per Fininvest) per poi concludersi con il passaggio al vero acquirente (garante reale del prestito), tutto confermato dal fatto che il Bond di Elliot non è mai stato quatato a quanto pare.
Un dubbio però: perché insieme alla cessione-ponte si è dato tutto in mano a un management improvvisato?
Non Aveva senso partire subitp con la definitiva dirigenza (almeno che davvero non si torni ad AG)...
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Bargiggia , Festa e Ravezzani hanno da sempre spalato m_e_rda sul Milan, sulla nuova società, sul managment, sui prestiti, sui soldi. Il motivo è semplicemente che ormai si scrive per attirare visibilità e massa. Ti devo forse ricordare che siamo passati dai cinesi non esistono , ai cinesi non hanno soldi, ai cinesi hanno soldi ma mangiano i bambini?

Smettetela di volare con la mente, non esiste al mondo nessuna persona sana di mente, che investa 1 miliardo tra prestiti, investimenti personali ecc per bruciare tutto dopo 6 mesi dall'insediamento. Non esiste nessun investimento remurenativo così a breve termine e se il progetto fallirà Li probabilmente rivenderà ma tra anni, di certo non ora.

I cinesi non esistono?
Sinceramente che sappiamo di Li? Perché è sparito?

Cinesi non hanno soldi?
Mi pare non lontano dalla verità visto che tutto è stato fatto a debito, anche gli aumenti di capitale. Al massimo bisogna capire chi è il garante..
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,283
Reaction score
563
Un dubbio però: perché insieme alla cessione-ponte si è dato tutto in mano a un management improvvisato?
Non Aveva senso partire subitp con la definitiva dirigenza (almeno che davvero non si torni ad AG)...

Aspettiamo di vedere cosa succede nei prossimi giorni/settimane.
 

alcyppa

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,058
Reaction score
49
Toby, siamo prima di tutto tifosi del Milan

Gli ultimi anni ci hanno deviati. Non dobbiamo dimenticare che una volta il tifoso milanista medio discuteva di formazione, mercato ed episodi arbitrali. Le cose normali del calcio.

Negli ultimi anni invece gli argomenti principali del tifoso medio sono i contratti con gli sponsor, i finanziamenti, passaggi di proprietà, budget di mercato calcolati al millmentro, e leggi e regole dell'economia cinese.

Ci hanno fatto diventare commercialisti e contabili, ma è una deviazione dall'essenza del tifoso di calcio vero, che per l'appunto dovrebbe interessarsi solo del cuore della squadra, che è soltanto l'aspetto puramente sportivo


Chiunque sia il nostro proprietario, oggi e nel futuro, facciamo del bene a noi stessi e tifiamo la squadra


Se finiamo di nuovo al nano per me il Milan è morto.
Non esiste tornare ad essere il giocattolo elettorale di un bambolotto di gomma, non esiste.


Non foraggerò mai una roba del genere e a mio parere sarebbe giusto non lo facesse nessuno.

Sarebbe l'ennesimo gioco diabolico di uno sterco umano alle spese di milioni di persone.
Davvero vorremmo andare ancora dietro alle prese in giro?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto