Clamoroso Bargiggia: "Milan è in vendita, proposto a Berlusconi"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
49,064
Reaction score
36,069
Per quanto mi riguarda, non sono per nulla spaventato. Io penso al calcio giocato, non alle chiacchiere da “economisti per caso”.
La vivo tranquillamente perché non m’interessa farmi il sangue amaro, e se tornassero quei 2 in sella, smetterei col Milan finché non muoiano.

Io sono terrorizzato proprio dal pensiero di dovere smettere con il Milan. Perchè chiaro, stavolta sarebbe la goccia che farebbe traboccare il vaso. Tiferei contro inconsciamente, sempre, sarebbe inutile professarsi ancora tifoso.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,894
Reaction score
2,533
Paolo Bargiggia ha pubblicato un lungo articolo su Il Primato Nazionale in merito alla situazione finanziaria del Milan. Secondo quanto riportato dal giornalista di Mediaset la situazione per YongHong Li è pesantissima, deve restituire ad Elliott entro Ottobre 2018 ben 350 milioni, e al momento non sono certo rose e fiori. La squadra sta andando male e l'ingresso in Champions è, per i più ottimisti, un vero e proprio miraggio.
YongHong Li avrebbe quindi dato mandato a delle banche d'affari a trovare un nuovo acquirente, e tra questi ci sarebbe anche Silvio Berlusconi. Per il momento però, il Cavaliere avrebbe rifiutato, la situazione debitoria dei rossoneri è troppo pesante persino per lui, che sognerebbe però un ritorno in sella alla "sua" creatura, specialmente sotto elezioni. Berlusconi non ha mai nascosto di avere sempre il cuore rossonero, e nelle ultime uscite ha più volte bacchettato Montella.
L'altra ipotesi per salvare il Milan è l'ingresso, assieme ad YongHong Li, di nuovi partner finanziari, ma nessuno sembra voler entrare a far parte di una società con impegni così onerosi e soprattutto così ravvicinati. YongHong Li quindi, se non dovesse trovare qualcuno a cui vendere, o qualcuno che voglia affiancarlo, ha una sola possibilità: trovare un istituto finanziario che subentri a lui nel debito contratto con Elliott, rinegoziandone uno ancora più oneroso. Viceversa, il Milan diventerà di proprietà del fondo Elliott.

Commenti solo alla notizia.

Ma scusa, Li dovrebbe essere proprio uno speculatore improvvisato se fosse come dici tu. Neanche un ritardato penserebbe di guadagnarci qualcosa dopo aver pagato il club 840 milioni tra acquisto e presa in carico dei debiti, senza contare i 230 milioni (a bilancio) per il mercato, a fronte di una spesa totale di più di un miliardo di euro, che con il prestito da restituire a Elliott arriva a 1 miliardo e 200 milioni circa di soldi in ballo. Oltretutto se vuoi speculare lo fai con i soldi tuoi, difficilmente ti indebiti per cifre del genere, in relazione al valore di quello che stai comprando, contando poi l'esiguo guadagno che ne avresti in un lasso di tempo così breve. Con la sola entrata in Champions pensava di guadagnarci rivendendo il club a breve? In che modo? Come poteva in così poco tempo aumentare il valore di un club, già esorbitante e fuori dalla realtà e difficilmente acquistabile? Non credo abbia rischiato di indebitare quasi tutto il suo patrimonio per guadagnarci una 30ina di milioni.
Poi può essere che finiremo in vendita, ma non credo per i motivi che esponi tu.

Proprio questo è il mistero, è un'operazione senza logica all'apparenza, ma gli utenti più esperti parlano di leveraged buyout e in tal caso il ricorso al debito è la caratteristica principale. Che stia così o in un altro modo, dubito che Li abbia agito per passione e una futura rivendita a breve termine era già contemplata. Non vedo alternative, a meno di pensare che sia prestanome di qualcuno.
 

AllanX

New member
Registrato
19 Febbraio 2017
Messaggi
727
Reaction score
6
Paolo Bargiggia ha pubblicato un lungo articolo su Il Primato Nazionale in merito alla situazione finanziaria del Milan. Secondo quanto riportato dal giornalista di Mediaset la situazione per YongHong Li è pesantissima, deve restituire ad Elliott entro Ottobre 2018 ben 350 milioni, e al momento non sono certo rose e fiori. La squadra sta andando male e l'ingresso in Champions è, per i più ottimisti, un vero e proprio miraggio.
YongHong Li avrebbe quindi dato mandato a delle banche d'affari a trovare un nuovo acquirente, e tra questi ci sarebbe anche Silvio Berlusconi. Per il momento però, il Cavaliere avrebbe rifiutato, la situazione debitoria dei rossoneri è troppo pesante persino per lui, che sognerebbe però un ritorno in sella alla "sua" creatura, specialmente sotto elezioni. Berlusconi non ha mai nascosto di avere sempre il cuore rossonero, e nelle ultime uscite ha più volte bacchettato Montella.
L'altra ipotesi per salvare il Milan è l'ingresso, assieme ad YongHong Li, di nuovi partner finanziari, ma nessuno sembra voler entrare a far parte di una società con impegni così onerosi e soprattutto così ravvicinati. YongHong Li quindi, se non dovesse trovare qualcuno a cui vendere, o qualcuno che voglia affiancarlo, ha una sola possibilità: trovare un istituto finanziario che subentri a lui nel debito contratto con Elliott, rinegoziandone uno ancora più oneroso. Viceversa, il Milan diventerà di proprietà del fondo Elliott.

Commenti solo alla notizia.

Chi con un minimo di testa sulle spalle e con un portafogli strapieno deciderebbe di investire nel calcio italiano?
Perché preferire un paese dove costruire uno stadio proprio appare impossibile, in cui i ricavi televisivi non sono nemmeno paragonabili a quello inglese e dal punto di vista del merchandising conosciuto e supportato ormai in giro per il mondo solo dagli over 40? Preghiamo che il progetto di Li si riveli vincente...
 
C

Crox93

Guest
In tutto questo: dov'è Yonghong Li? Perchè la società non dice nulla? Perchè non replica alle parole di Berlusconi di ieri, riportate da tutti?

Perchè abbiamo una non societá
Comunque l'ipotesi di un ritorno di Berlusconi mi pare assurda, ma non troppo. Ma penso finiremo presto in mano a qualcun altro
Ad ogni modo, se torna Berlusconi, io chiudo col calcio
 

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
Paolo Bargiggia ha pubblicato un lungo articolo su Il Primato Nazionale in merito alla situazione finanziaria del Milan. Secondo quanto riportato dal giornalista di Mediaset la situazione per YongHong Li è pesantissima, deve restituire ad Elliott entro Ottobre 2018 ben 350 milioni, e al momento non sono certo rose e fiori. La squadra sta andando male e l'ingresso in Champions è, per i più ottimisti, un vero e proprio miraggio.
YongHong Li avrebbe quindi dato mandato a delle banche d'affari a trovare un nuovo acquirente, e tra questi ci sarebbe anche Silvio Berlusconi. Per il momento però, il Cavaliere avrebbe rifiutato, la situazione debitoria dei rossoneri è troppo pesante persino per lui, che sognerebbe però un ritorno in sella alla "sua" creatura, specialmente sotto elezioni. Berlusconi non ha mai nascosto di avere sempre il cuore rossonero, e nelle ultime uscite ha più volte bacchettato Montella.
L'altra ipotesi per salvare il Milan è l'ingresso, assieme ad YongHong Li, di nuovi partner finanziari, ma nessuno sembra voler entrare a far parte di una società con impegni così onerosi e soprattutto così ravvicinati. YongHong Li quindi, se non dovesse trovare qualcuno a cui vendere, o qualcuno che voglia affiancarlo, ha una sola possibilità: trovare un istituto finanziario che subentri a lui nel debito contratto con Elliott, rinegoziandone uno ancora più oneroso. Viceversa, il Milan diventerà di proprietà del fondo Elliott.

Commenti solo alla notizia.

Allora, commenterei la notizia su vari piani:

- Yonghong Li è nel panico perchè non sa come cavarsela col fondo Elliott? Può essere. Pensava che la squadra andasse meglio e che finisse in Champions, con aumento dei ricavi? Sì, penso di sì.
- Ha messo in vendita la società? Mi pare difficile, ma non impossibile.
- La società è stata offerta a Berlusconi? Mi sembra proprio un wishful thinking di Bargiggia e dell'indotto berlusconiano.
- Il Milan potrebbe finire in mano ad Elliott tra un anno? Possibile. Probabile? Boh.

Piccola considerazione sul Primato Nazionale: occhio che, pur non essendo una testata bufalara, non è neanche delle più serie. Diciamo che amano dare le notizie in maniera da guidare il lettore verso un certo modo di pensare (tipicamente anti-UE, anti-immigrati, ecc...), per cui non mi sembra un pulpito serio cui dare una presunta bomba, come quella sganciata da Bargiggia.
 
Registrato
6 Marzo 2016
Messaggi
2,956
Reaction score
21
Non linciatemi, parlo da ignorante in materia, ma ho letto che sono usciti dei documenti con prestiti (non si sa da chi) provenienti da Isole Vergini e Cayman. Mi rivolgo a chi capisce di questi paradisi fiscali e annessi movimenti di denaro: sarebbe plausibile un rientro di capitali di Berlusconi in tutto sto giro? Nel senso che più o meno contemporaneamente escono notizie di questi documenti e di Berlusconi pronto a rientrare. Volendo fare il detective di sta cippa/complottista, e ripeto, e da assoluto ignorante in materia, un nesso potrebbe esserci?

Proprio questo è il mistero, è un'operazione senza logica all'apparenza, ma gli utenti più esperti parlano di leveraged buyout e in tal caso il ricorso al debito è la caratteristica principale. Che stia così o in un altro modo, dubito che Li abbia agito per passione e una futura rivendita a breve termine era già contemplata. Non vedo alternative, a meno di pensare che sia prestanome di qualcuno.

E' certamente da escludere la sua passione smisurata per il Milan e una rivendita è plausibile (con rosee prospettive di guadagno) ma non a breve termine, se intendiamo un anno o due per breve termine, più che altro per il fatto che è impossibile che abbia affidato un eventuale profitto (che sarebbe ridicolo a livello di cifre) solamente all'entrata in CL e ad un lieve miglioramento della rosa. Sarebbe stato troppo rischioso, a mio avviso, dal momento che da una rivendita a breve termine non ci avrebbe ricavato più 30/40 milioni nella migliore delle ipotesi. Insomma se voleva fare una roba alla Tohir sono quasi certo abbia fatto una cavolata immensa.
Poi tutto può essere anche se a me sembra un follia. Spero sempre di vedere arrivare investitori all'orizzonte, o qualche colosso che esca allo scoperto (chissà cosa aspettano, se è vero che ci sono) ma le mie speranze vanno via via affievolendosi. Ad oggi è molto più probabile il passaggio a Elliott e poi chissà. Di certo escludo un ritorno del nano; in caso contrario smetterò di tifare e seguire il Milan.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Il club intero sta affondando. Il campionato è già andato, la dirigenza si è bruciata, la squadra fa autogestione e lo spogliatoio è spaccato.

L'Europa League sarebbe l'unica competizione che riaggiusterebbe la stagione consentendo l'accesso in Champions, ma allo stato attuale è pura utopia vincerla.

A meno che non fai una rifondazione totale...

Non necessariamente una cacciata dell'attuale dirigenza, causa pessimi risultati, deve coincidere col ritorno di quella vecchia.
La notizia è secondo me poco affidabile, perchè non racconta niente di nuovo, se non le paure di molti milanisti e le speranze di tutti gli avversari.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,453
Reaction score
2,581
Paolo Bargiggia ha pubblicato un lungo articolo su Il Primato Nazionale in merito alla situazione finanziaria del Milan. Secondo quanto riportato dal giornalista di Mediaset la situazione per YongHong Li è pesantissima, deve restituire ad Elliott entro Ottobre 2018 ben 350 milioni, e al momento non sono certo rose e fiori. La squadra sta andando male e l'ingresso in Champions è, per i più ottimisti, un vero e proprio miraggio.
YongHong Li avrebbe quindi dato mandato a delle banche d'affari a trovare un nuovo acquirente, e tra questi ci sarebbe anche Silvio Berlusconi. Per il momento però, il Cavaliere avrebbe rifiutato, la situazione debitoria dei rossoneri è troppo pesante persino per lui, che sognerebbe però un ritorno in sella alla "sua" creatura, specialmente sotto elezioni. Berlusconi non ha mai nascosto di avere sempre il cuore rossonero, e nelle ultime uscite ha più volte bacchettato Montella.
L'altra ipotesi per salvare il Milan è l'ingresso, assieme ad YongHong Li, di nuovi partner finanziari, ma nessuno sembra voler entrare a far parte di una società con impegni così onerosi e soprattutto così ravvicinati. YongHong Li quindi, se non dovesse trovare qualcuno a cui vendere, o qualcuno che voglia affiancarlo, ha una sola possibilità: trovare un istituto finanziario che subentri a lui nel debito contratto con Elliott, rinegoziandone uno ancora più oneroso. Viceversa, il Milan diventerà di proprietà del fondo Elliott.

Commenti solo alla notizia.
Mi sfugge la razionalità dell'operazione. Se Yonghong Li dovesse vendere il club a Berlusconi prima di ottobre 2018, non solo chiederebbe indietro gli oltre 300 milioni che Eliott gli ha prestato a tassi d'interesse altissimi ma anche i 100 che Huarong gli ha garantito per pagare la seconda "caparra", per non parlare degli altri investimenti nel club con cui si è ulteriormente indebitato (vedi notizia oggi de Il Sole 24 ore). Dal momento che il Milan è stato venduto a 520 milioni di euro più debiti, non vedo come a distanza di pochi mesi possa essere ceduto a meno. E dunque Berlusconi, senza il supporto di Fininvest, dovrebbe investire una cifra simile per farci.....cosa esattamente? Per rilanciarsi in politica? Con una squadra a metà classifica ed un tifo che non sopporta più né lui né Galliani? O magari ci vogliono raccontare la novella di un Berlusconi che, senza la "cattiva" Marina, sarebbe pronto a spendere come uno sceicco per il suo amato Milan?

La verità è che Berlusconi e Fininvest hanno già raggiunto il loro obiettivo. Hanno venduto a prezzi fuori mercato il club, realizzato una plusvalenza e dopo pochi mesi dall'insediamento del nuovo proprietario, si sta già facendo rimpiangere da una certa fascia di pubblico milanista. Nei prossimi mesi continuerà a specularci sopra con dichiarazioni come "Se mi chiamassero, non potrei rifiutare. Il Milan è un pezzo di cuore, perché mio padre....." o "Presi il Milan in tribunale ed in 3 anni era sul tetto del mondo. Non capisco le difficoltà della nuova proprietà". Ma non farà niente perché non è nel suo interesse farlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto