Cina / USA - tensione altissima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Comunque questi alieni gialli possono pure prendersi quell'isola.. basta poi che non fracassano per altro.

Tanto fortunatamente sta Taiwan sta dall'altra parte del globo e a nessuno frega niente chip o non chip.. quale paese folle manda cosa poi la marina??? Per un paese che non ha niente a che fare ne con l'Europa ne con gli usa a spendere miliardi. Non siamo intervenuti in Ucraina che sta dietro all'angolo di casa nostra, figuriamoci per Taiwan.. manco parlassimo delle isole fiji delle Tacher lol
Sottovalutate drasticamente l importanza strategica di Taiwan e TMSC.
Dare alla Cina il monopolio globale della produzione dei semiconduttori è una follia
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
Sottovalutate drasticamente l importanza strategica di Taiwan e TMSC.
Dare alla Cina il monopolio globale della produzione dei semiconduttori è una follia
Ok ed io ti ripeto che sti semiconduttori saranno certamente importanti ma lo sviluppo e ricerca avviene ancora negli usa ed in occidente. Questi cinesi fanno solo il lavoro "sporco" ovvero sfruttamento della manodopera da parte di Microsoft e co andando nelle miniere a tirare fuori il silicio.
Ce ne faremo una ragione e si troverà altre soluzioni
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Ok ed io ti ripeto che sti semiconduttori saranno certamente importanti ma lo sviluppo e ricerca avviene ancora negli usa ed in occidente. Questi cinesi fanno solo il lavoro "sporco" ovvero sfruttamento della manodopera da parte di Microsoft e co andando nelle miniere a tirare fuori il silicio.
Ce ne faremo una ragione e si troverà altre soluzioni
Stanno tutti fissati con sti microchip.

Come se la tecnologia per farli l' avessero inventata i Taiwanesi.

Per me, la questione microchip è QUANTOMENO la seconda per importanza, in tutta questa storia.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,449
Reaction score
22,492
Ok ed io ti ripeto che sti semiconduttori saranno certamente importanti ma lo sviluppo e ricerca avviene ancora negli usa ed in occidente. Questi cinesi fanno solo il lavoro "sporco" ovvero sfruttamento della manodopera da parte di Microsoft e co andando nelle miniere a tirare fuori il silicio.
Ce ne faremo una ragione e si troverà altre soluzioni
penso che nel 2022 il know How lo abbiano pure loro, è passata l'era dei copioni.. Con Risorse e manodopora gratis non so fino a che punto siano innocui
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Comunque questi alieni gialli possono pure prendersi quell'isola.. basta poi che non fracassano per altro.

Tanto fortunatamente sta Taiwan sta dall'altra parte del globo e a nessuno frega niente chip o non chip.. quale paese folle manda cosa poi la marina??? Per un paese che non ha niente a che fare ne con l'Europa ne con gli usa a spendere miliardi. Non siamo intervenuti in Ucraina che sta dietro all'angolo di casa nostra, figuriamoci per Taiwan.. manco parlassimo delle isole fiji delle Tacher lol
Dai Taiwan alla Cina e vorranno le Senkaku.
Dai le Senkaku e ti ritrovi in guerra col Giappone, oltre a dare loro manforte per rivendicazioni su altre zone, come il Kashmir.

Vai in guerra col Giappone e rischi seriamente di ritrovarti in guerra anche le due Coree e l’Australia.

Praticamente la Terza Guerra Mondiale è servita.

Anch’io penso che siano improbabili escalation, come @Trumpusconi.
Qui non siamo in Ucraina, con qualche badante profuga.
In Estremo Oriente se scoppia un conflitto finisce male per tutti.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
penso che nel 2022 il know How lo abbiano pure loro, è passata l'era dei copioni.. Con Risorse e manodopora gratis non so fino a che punto siano innocui
Sicuramente, ma noi e specialmente gli ammericani sono anni luci in quanto sviluppo e ricerca sulle tecnologie. E' un dato, stipendi da capo giro, finanziamenti ed investimenti da altri pianeti. Gli ammericani si cuccano i più bravi offrono tanto e qualità di riceva e sviluppo di un altro mondo e chiaro che il risultato sarà migliore ..

I Taiwanesi non c'avranno una mazza, tra l'altro i loro sviluppi nel campo di queste tecnologie saranno finanziati da Apple, Microsoft.. se saranno invasi non si farà un dramma. Si apriranno le minieri di fosforo del caro vecchio Yonghong li in nevada.. si pagherà l'operaio di più ed appena avrà il cancro bisognerà pagare tutta la famiglia.. meglio i tawanesi che si ammalano nelle minieri per due cent penserà Bil gay.

L'unico paese in Asia che viaggia in un binario suo nell'industria chip è la Corea Del Sud
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Ok ed io ti ripeto che sti semiconduttori saranno certamente importanti ma lo sviluppo e ricerca avviene ancora negli usa ed in occidente. Questi cinesi fanno solo il lavoro "sporco" ovvero sfruttamento della manodopera da parte di Microsoft e co andando nelle miniere a tirare fuori il silicio.
Ce ne faremo una ragione e si troverà altre soluzioni
Il problema è che la Cina controlla già tutto il networking mondiale ad alti livelli.
Huawei è un colosso pericoloso, e non parlo degli smartphone.

Io ho espresso da sempre preoccupazioni per il 5G, ma non per il grafene o altro.
Il 5G è in mano alla Cina, e Huawei, come Lenovo, come tanti altri sono stato già beccati con le backdoor che inviavano dati in Cina.

Oltretutto Alibaba Cloud sta diventando un player importantissimo, e ci sono sempre più imprese che stanno usando i loro servizi.

Dare loro il controllo pure dei semiconduttori, vuol dire rischiare ancora di più un controllo lato hardware, soprattutto considerando che i semiconduttori moderni hanno firmware integrati (vedasi robe come Intel ME).

Certo, gli USA non hanno fatto meglio in questi anni (PATRIOT, PRISM, MUSCULAR, ecc), ma onestamente la Cina si è dimostrata molto più aggressiva e spregiudicata.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,999
Reaction score
2,173
Non c'è necessità di tornare ad essere una putenza militare. Mica bisogna fare le guerre per forza.

Basterebbe accendere il cervello, perché senza quello pure il barcone della Carola Rackete riesce ad affondare le nostre unità.

Ma lei aveva a bordo i "migliori" del CSX, tipo Fratoianni e Orfini, armi molto più letali dei 365 mm navali.
In effetti...
Si dice sempre che l'Italia ha risorse straordinarie in termini di turismo, menti, etc e poi diamo come unica soluzione l'apparato militare?
Questa però rischia di essere una visione favolistica; magari la realtà è che l'aspetto militare guida il resto dei settori
Hai detto cose che condivido.
Ma il problema numero uno rimane il popolo. Non il politico.
Se domani si presentano 2 persone alle elezioni con a prima che ti dice che tutto rimane così mentre la seconda ti dice che devi spendere 200 euro in più a l'anno per migliorare le forze militari e per investire nel nucleare la seconda NON SARA MAI ELETTA.
Infatti.
Non esiste politico, specialmente nel pre-elezioni, né a livello comunale né tantomeno le nazionali, che dica

"cittadini, per rialzarci serve questo e questo, e non sarà piacevole nell'immediato. Fra TOT ANNI però raccoglieremo i frutti".

Questo discorso raccoglierebbe zero voti.
"Vedremo i benefici fra anni? Follia". Il cittadino vuole tutto e subito. E un sacrificio oggi potrebbe non avere la certezza di dare benefici domani.

Non a caso, nel mondo reale, è già partita la corsa a promettere l'opposto, cioè tagli di tasse, bonus, benefici vari.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,449
Reaction score
22,492
Prime mosse cinesi:
Le esercitazioni militari prevedono operazioni di tiro di artiglieria a lungo raggio e lanci di missili nel mare a Est di Taiwan

la Cina ha sospeso l'import di beni alimentari da oltre 180 imprese di Taiwan mettendo in difficoltà l'industria alimentare locale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto