Cina: Supporto armi? Falsità USA. Vertice Cina-USA a Roma.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
Portavoce Cremlino:

"La Russia è pronta a prendere il controllo delle più grandi città in Ucraina"
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Ora che si avvicinano al bunker del comico si inizia stranamente a trattare.
Fatto sta che l'Ucraina non ha capito proprio niente,cessate il fuoco immediato ? Come no,così come la NATO che ora minaccia la Cina in caso di passaggio di armi alla russia.

Siamo sempre alle solite,quando è la NATO a girare armi su armi va bene.
Ma guai se a farlo sono gli altri

Si sa che la Nato( americani) sono i buoni, anche quando fanno vittime civili innocenti in quantità industriale. In quel caso sono morti accidentali...
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,529
Reaction score
21,538
procura di Roma apre indagine contro ignoti per aumento indiscriminato prezzi

Intanto qui da stamattina è iniziato lo sciopero dei tir,nonostante il "governo dei migliori" ieri abbia tentato in tutti i modi di fermarli,parlando di pesanti sanzioni.

Non credo abbiano bloccato le strade,li ho visti passare vicino casa,erano tantissimi,hanno solo creato qualche ingorgo e casino,dal momento che strombazzavano a più non posso :asd:
Vediamo quanto dura e soprattutto se qualcuno inizia ad abbassare i prezzi ormai fuoricontrollo
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
spero di sbagliarmi, ma non so se si arriverà a un negoziato a dir la verità. O verranno fatte ampie concessioni alla Russia, in modo che Putin possa tornare in patria da vincitore, o non se ne farà nulla. Ma come fa l'Ucraina in questo momento concedere territori e probabilmente rinunciare ai danni di riparazioni dopo una aggressione del genere. Faccio fatica a intravedere una via di uscita.

Ricordiamoci che nella popolazione Russa rimane questo orgoglio di potenza che ha sconfitto i nazisti, che è nel giusto, che è umiliata costantemente dall'Occidente. Le vittorie di guerra sono state sempre importanti a mantenere e far rimbalzare il consenso interno della popolazione, basta guardarsi i dati di Putin dopo la guerra in Cecenia e Georgia. O basta pensare alla sconfitta dell'Impero Russo contro il Giappone, che portò a breve alla caduta degli zar. O alla sconfitta dell' URSS in Afghanistan che portò in meno di due anni alla dissoluzione. Ci sono molte analogie con l'Ucraina. Putin non può tornare in Patria da sconfitto, cadrebbe. Inoltre bisogna cercare di capire le motivazioni di questa guerra. E' abbastanza assodato che non vi siano motivazioni economiche. La scusante è la de-nazificazione dell' Ucraina. Un pretesto magari con un maggiore senso è l'ingresso dell'Ucraina nella sfera occidentale/NATO. Ma probabilmente la vera motivazione è quella di un uomo solo al comando che vuole rimanere nella storia della Russia come l'ultimo Zar, l'uomo che ha unito i popoli russi e ridato orgoglio al suo popolo. Io penso sia veramente così. E a questo punto è veramente difficile pensare che ci possa essere un negoziato. Putin ha fatto all-in e non si fermerà. Sa bene che ogni ritirata sarebbe disastrosa. Sarebbe la sua fine e probabilmente la sua morte, almeno politica.

Alle tue ottime considerazioni, aggiungerei che ormai ha "investito" e ha esposto troppo la Russia, e che troppo sangue russo è stato sparso.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,546
Reaction score
23,013
procura di Roma apre indagine contro ignoti per aumento indiscriminato prezzi

Contro ignoti. Cioè, in itaglia non si sa chi stabilisce i prezzi.

Come con il Covid, prova a dire quale è la nazione che, qualsiasi cosa succeda, va prima di tutti alla farneticazione.

Che nazione di fessi matricolati.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,285
Reaction score
2,521
Ora che si avvicinano al bunker del comico si inizia stranamente a trattare.
Fatto sta che l'Ucraina non ha capito proprio niente,cessate il fuoco immediato ? Come no,così come la NATO che ora minaccia la Cina in caso di passaggio di armi alla russia.

Siamo sempre alle solite,quando è la NATO a girare armi su armi va bene.
Ma guai se a farlo sono gli altri
La NATO "gira" armi all'aggredito per difendersi, alla Cina vengono chieste armi dall'aggressore per aggredire, la differenza è sostanziale e abbastanza evidente, non siamo per niente alle solite, almeno non in questo caso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto