Cina, nuova arma: impulso a microonde, soldanti indiani vomitano.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Come riporta il Daily Mail, la Cina ha sviluppato una "nuova" arma elettromagnetica. In pratica con questi impulsi a microonde riscaldano le molecole d'acqua allo stesso modo dell'elettrodomestico da cucina, mirando all'acqua sotto la pelle e causando una quantità crescente di dolore al bersaglio da distanze fino a 0,6 miglia di distanza. I soldati cinesi hanno sperimentato la nuova arma al confine himalayano contro i soldati indiani. Le montante diventarano una specie di forno a microne facendo vomitare i soldati indiani questi ultimi poi sono stati costretti al ritiro.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,496
Reaction score
2,526
Hanno fregato l'idea alla quinta stagione di Angel? Pure le armi dalle serie tv plagiano.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Ovviamente anche gli americani avevano una roba simile.. il punto però è questi ormai tra virus, armi laser e quant'altro.. non sai mai cosa possono regalarti. A marte questi staranno già costruendo la morte nera
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,416
Reaction score
22,460
Come riporta il Daily Mail, la Cina ha sviluppato una "nuova" arma elettromagnetica. In pratica con questi impulsi a microonde riscaldano le molecole d'acqua allo stesso modo dell'elettrodomestico da cucina, mirando all'acqua sotto la pelle e causando una quantità crescente di dolore al bersaglio da distanze fino a 0,6 miglia di distanza. I soldati cinesi hanno sperimentato la nuova arma al confine himalayano contro i soldati indiani. Le montante diventarano una specie di forno a microne facendo vomitare i soldati indiani questi ultimi poi sono stati costretti al ritiro.

ci sono antenne 5g sull'Himalaya ?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,395
Reaction score
22,670
Come riporta il Daily Mail, la Cina ha sviluppato una "nuova" arma elettromagnetica. In pratica con questi impulsi a microonde riscaldano le molecole d'acqua allo stesso modo dell'elettrodomestico da cucina, mirando all'acqua sotto la pelle e causando una quantità crescente di dolore al bersaglio da distanze fino a 0,6 miglia di distanza. I soldati cinesi hanno sperimentato la nuova arma al confine himalayano contro i soldati indiani. Le montante diventarano una specie di forno a microne facendo vomitare i soldati indiani questi ultimi poi sono stati costretti al ritiro.

Tifo'o, sembra un fake.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Come riporta il Daily Mail, la Cina ha sviluppato una "nuova" arma elettromagnetica. In pratica con questi impulsi a microonde riscaldano le molecole d'acqua allo stesso modo dell'elettrodomestico da cucina, mirando all'acqua sotto la pelle e causando una quantità crescente di dolore al bersaglio da distanze fino a 0,6 miglia di distanza. I soldati cinesi hanno sperimentato la nuova arma al confine himalayano contro i soldati indiani. Le montante diventarano una specie di forno a microne facendo vomitare i soldati indiani questi ultimi poi sono stati costretti al ritiro.

Com'era? Che il 5G non è nocivo? Usano le stesse frequenze delle microonde. I tecnici per manutenzione antenne devono indossare obbligatoriamente delle tute antiradiazioni...
Certo, conta anche la potenza del segnale, ma noi saremmo esposti sempre e costantemente a queste onde. Poi uno si ammala e lo chiamano covid.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,395
Reaction score
22,670
Più che altro... non sapevo che ci fosse una guerra di confine tra India e Cina oppure ho capito male io?

Ma magari c'è qualche rimasuglio di scaramuccia in via di risoluzione diplomatica.

Sembra comunque che il fatto sia stato smentito ufficialmente perfino dal governo indiano.

Lasciamo stare il 5G per l'amor di Dio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto