Cina, il SAFE annuncia: 'la stretta funziona'. La valuta si sblocca?

DeviLInsideMe

New member
Registrato
19 Gennaio 2016
Messaggi
7,429
Reaction score
11
Vuol dire che già stanno allentando le strette perché le misure funzionano e a breve le elimineranno del tutto (il documento/direttiva di novembre 2016 scade a settembre 2017).

Com'era prevedibile non potevano tirarla troppo per le lunghe, anche per via delle pressioni di molti imprenditori noti da quelle parti.
Così potremo scoprire totalmente chi fa parte veramente della nostra cordata :D
 

supertozzi

New member
Registrato
16 Agosto 2016
Messaggi
165
Reaction score
0
sono un po ignorante in materia quindi non so bene cosa significa. In teoria non è normale che l'istituto finanziatore firmi le carte per la trasparenza?

beh è normale certo ! ma secondo qualcuno huarong nemmeno conosceva Li e SES.....invece sono dentrissimo all'acquisizione... ancora di piu dico che il milan è stato comprato da haixia e huarong...in attesa che gli altri possano rientrare appena allentate le restrizioni...
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Ultim'ora Sole24Ore: la SAFE, organo del governo cinese deputato a controllare i movimenti dello yuan all'estero, ha da poco effettuato un importante annuncio (che farà drizzare le antenne ai tifosi del Milan e ai suoi nuovi proprietari, NDR).
La SAFE ha affermato che la stretta sui capitali all'estero sta funzionando, infatti lo yuan non ha subito ulteriori svalutazioni.
Quindi la risalita dei tassi decisa dalla FED, che la SAFE monitora costantemente, ha allentatato la pressione sullo yuan.
Pertanto, come aveva annunciato il governatore della banca centrale, le misure drastiche in realtà erano misure a tempo, volte a contenere il livello delle riserve.
Nel 2016 lo yuan veniva valutato 6,5 per dollaro, mentre oggi sta tenendo testa al verdone americano. Per questo alcune banche stanno già allentando la presa sui movimenti in valuta.

articolo da girare a Tuttosport e gli altri che continuano a parlare del prestito di Elliot
 
C

Crox93

Guest
Ultim'ora Sole24Ore: la SAFE, organo del governo cinese deputato a controllare i movimenti dello yuan all'estero, ha da poco effettuato un importante annuncio (che farà drizzare le antenne ai tifosi del Milan e ai suoi nuovi proprietari, NDR).
La SAFE ha affermato che la stretta sui capitali all'estero sta funzionando, infatti lo yuan non ha subito ulteriori svalutazioni.
Quindi la risalita dei tassi decisa dalla FED, che la SAFE monitora costantemente, ha allentatato la pressione sullo yuan.
Pertanto, come aveva annunciato il governatore della banca centrale, le misure drastiche in realtà erano misure a tempo, volte a contenere il livello delle riserve.
Nel 2016 lo yuan veniva valutato 6,5 per dollaro, mentre oggi sta tenendo testa al verdone americano. Per questo alcune banche stanno già allentando la presa sui movimenti in valuta.

Quindi un primo passo verso lo sbloccamento dei famosi capitali?
Chiedo perchè capisco poco di queste cose :D
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
quindi che vuol dire che continueranno con questa politica oppure no?
Le misure di politica monetaria, come quelle economiche, sono per definizione anticicliche, vengono cioè applicate ad un ciclo economico o ad un trend nei cambi per invertirne il corso. Prodotto l'effetto, vengono revocate o modificate, per evitare speculazioni o tendenze inflazionistiche, talvolta connaturate alla tendenza alla conservazione del ciclo economico. Lo sblocco valutario, magari graduale, ci sarà. :)
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Magari, speriamo... Finalmente vedremo se ci saranno dietro dei big names... In teoria non dovrebbe essere troppo tardi, se già hanno dato il loro consenso a partecipare
 
C

Crox93

Guest
Le misure di politica monetaria, come quelle economiche, sono per definizione anticicliche, vengono cioè applicate ad un ciclo economico o ad un trend nei cambi per invertirne il corso. Prodotto l'effetto, vengono revocate o modificate, per evitare speculazioni o tendenze inflazionistiche, talvolta connaturate alla tendenza alla conservazione del ciclo economico. Lo sblocco valutario, magari graduale, ci sarà. :)

Grazie, sempre preciso e puntuale :)
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ultim'ora Sole24Ore: la SAFE, organo del governo cinese deputato a controllare i movimenti dello yuan all'estero, ha da poco effettuato un importante annuncio (che farà drizzare le antenne ai tifosi del Milan e ai suoi nuovi proprietari, NDR).
La SAFE ha affermato che la stretta sui capitali all'estero sta funzionando, infatti lo yuan non ha subito ulteriori svalutazioni.
Quindi la risalita dei tassi decisa dalla FED, che la SAFE monitora costantemente, ha allentatato la pressione sullo yuan.
Pertanto, come aveva annunciato il governatore della banca centrale, le misure drastiche in realtà erano misure a tempo, volte a contenere il livello delle riserve.
Nel 2016 lo yuan veniva valutato 6,5 per dollaro, mentre oggi sta tenendo testa al verdone americano. Per questo alcune banche stanno già allentando la presa sui movimenti in valuta.

non ho ben chiaro una cosa, se sta funzionando per quale motivo si evince che allenteranno le restrizioni? c'è scritto nell'articolo o è una deduzione ottimistica?
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
non ho ben chiaro una cosa, se sta funzionando per quale motivo si evince che allenteranno le restrizioni? c'è scritto nell'articolo o è una deduzione ottimistica?

Dipende dall'obiettivo che si erano posti. COmunque non è che possono continuare a farlo per sempre. Poi da qui a settembre passa altro tempo.
 
Alto