Ci siamo: Finanziamento Editoria in abolizione.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,038
Reaction score
3,943
Come rende noto Crimi dei 5stelle direttamente dal Blog è partito l'iter per una battaglia decennale dei pentastellati che sta per diventare legge a tutti gli effetti.

Con la legge di bilancio partirà la progressiva eliminazione di ogni finanziamento pubblico a giornali e testate giornalistiche. Nel 2019 si dimezzerà l'importo e nel 2020 ci sarà la completa abolizione.

Vito Crimi ricorda le cifre "Nel corso degli ultimi 15 anni gli italiani hanno letteralmente bruciato più di 4 miliardi di euro finiti in giornali e editori che qualche volta esistevano solo per prendere il finanziamento. Si tratta di libertà di stampa, se togliamo il controllo della politica da questi finanziamenti anche i giornali saranno liberi di esprimere le loro opinioni perchè non costretti a restituire i piaceri. Norma anche a favore dei giornalisti che vengono sottopagati"
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Poi però non lamentatevi che tutti i giornali sono la voce dei padroni.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Poi però non lamentatevi che tutti i giornali sono la voce dei padroni.

Tanto lo sono lo stesso..i "padroni" controllano pure la politica..almeno non dobbiamo pagare di tasca nostra per leggere notizie inventate o di parte..

Io non compro un quotidiano da 10 anni credo
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,925
Reaction score
12,040
Come rende noto Crimi dei 5stelle direttamente dal Blog è partito l'iter per una battaglia decennale dei pentastellati che sta per diventare legge a tutti gli effetti.

Con la legge di bilancio partirà la progressiva eliminazione di ogni finanziamento pubblico a giornali e testate giornalistiche. Nel 2019 si dimezzerà l'importo e nel 2020 ci sarà la completa abolizione.

Vito Crimi ricorda le cifre "Nel corso degli ultimi 15 anni gli italiani hanno letteralmente bruciato più di 4 miliardi di euro finiti in giornali e editori che qualche volta esistevano solo per prendere il finanziamento. Si tratta di libertà di stampa, se togliamo il controllo della politica da questi finanziamenti anche i giornali saranno liberi di esprimere le loro opinioni perchè non costretti a restituire i piaceri. Norma anche a favore dei giornalisti che vengono sottopagati"

Giusto così, il giornalismo in Italia ha toccato il fondo anche grazie a questo finanziamento.
Adesso chi è valido continuerà a vendere, chi invece è un incapace asservito andrà al posto che merita: questuante sotto i ponti.
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
Poi però non lamentatevi che tutti i giornali sono la voce dei padroni.

Non si può nemmeno andare avanti a fare assistenzialismo, la carta stampata è destinata a scomparire
si devono evolvere in altro.
ormai l'informazione in tempo reale on line è troppo superiore,
Io leggo tutto ma sono secoli che non compro un giornale.
Senza contare l'inutile spreco di carta e inchiostri.
Tutto questo a prescindere dalla qualità stessa, che ormai ha raggiunto un livello tale che si potrebbero chiudere oggi stesso,
perfino le testate sportive ormai non hanno più argomenti.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Conviene che tutti si documentino un attimo prima di esprimere opinioni su argomenti poco conosciuti. I contributi all'editoria sono pressoché inesistenti. Quelli diretti riguardano esclusivamente piccole testate locali, giornali per ipovedenti e cose così. Quelli indiretti riguardano prevalentemente bandi di gara (che lo stato pubblica sulle testate giornalistiche) e pubblicità (che lo stato compra sui giornali in concorrenza con i privati).
Le grandi testate italiane, e parlo per far un esempio de La Repubblica, non prendono sovvenzioni dirette da oltre 6 anni (correva l'anno 2012). I contributi all'editoria, diretta e con riferimento agli ultimi 10 anni (2006-2017), sono inferiori ai 800 milioni e tendono a tutelare le piccole realtà.

Ovviamente i 5 stelle questo lo sanno (?) ma è un ottimo modo per fare le vittime anche nei confronti dei giornali, dopo l'Europa, dopo i mercati, dopo il Presidente della Repubblica, dopo le opposizioni, dopo gli analisti e le agenzie di rating.
Ovviamente in un paese democratico ognuno è libero di dire la sua, ed è per questo che ancora si da credito a chi parla di "manine" e di denunce poi mai pervenute per cause ovvie a chi non ha una visione già precostituita.

Edit. fra i contributi indiretti dimenticavo l'iva agevolata, ma sarete d'accordo che su tutti gli strumenti culturali (libri, musica, giornali..etc..) sia un grande passo avanti l'iva agevolata...

ps. parlare di 4 miliardi bruciati finiti in giornali ed editori fa quantomeno sorridere. Vengo da un mondo dove la cultura era qualcosa di buono, in investimento sul nostro futuro. Ora scopro che 4 miliardi in dieci anni sui giornali (che badate bene, non sono solo quelli di tendenza politica) sono uno spreco... ma del resto, se per diventare ministro non serve neanche una laurea, a cosa servirà mai questa cultura al giorno d'oggi?! forse hanno ragione loro...
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,038
Reaction score
3,943
Poi però non lamentatevi che tutti i giornali sono la voce dei padroni.

Calma calma .. io mando avanti società, se quello che faccio non piace non guadagno poi chiudo e licenzio tutti.

Perchè un giornale RIDICOLO come Libero o L' Unità o Repubblica che mistifica la realtà da 20 anni dovrebbe avere un vantaggio ?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,334
Reaction score
37,633
Calma calma .. io mando avanti società, se quello che faccio non piace non guadagno poi chiudo e licenzio tutti.

Perchè un giornale RIDICOLO come Libero o L' Unità o Repubblica che mistifica la realtà da 20 anni dovrebbe avere un vantaggio ?

Non c'è più morale lollo.
La stampa se funzionasse sarebbe la prima tutela per la democrazia.
E per funzionare intendo semplicemente riportare i fatti, cronaca.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Calma calma .. io mando avanti società, se quello che faccio non piace non guadagno poi chiudo e licenzio tutti.

Perchè un giornale RIDICOLO come Libero o L' Unità o Repubblica che mistifica la realtà da 20 anni dovrebbe avere un vantaggio ?

Libero, l'Unità e Reoubblica continueranno ad uscire perché tanto i loro padroni di soldi da dare come mancetta ai loro maggiordomi ce ne hanno a palate. Tagliare i finanziamenti ai piccoli quotidiani di cronaca locale non mi sembra intelligente.
 

Davide L

Junior Member
Registrato
24 Maggio 2018
Messaggi
595
Reaction score
98
LEGGE SBAGLIATISSIMA!!!!
Eliminando completamente il finanziamento pubblico si andrebbe a colpire le piccole testate locali e regionali che quotidianamente lottano per sopravvivere e non i grandi colossi dell'Editoria che hanno entrate diversificate.
Eliminare un sistema che supporta la libertà di stampa per qualche mela marcia è la conferma che questo è il Governo dei Fasciombecilli!!!
 
Alto