Chiude MTV UK. Paramount la taglia fuori.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,259
Reaction score
4,126
Più che altro se MTV si fosse differenziata sul serio dalle generaliste, al posto di copiarle, magari poteva ancora avere un seguito di fedelissimi e vivere ancora. Il declino di MTV è partito proprio da quando ha incominciato a fare l'occhiolino alla concorrenza.
Semplicemente perchè è una TV e le TV hanno costi che devi coprire e come li copri ? con le pubblicità e perchè ti paga la pubblicita ? se ti guardano. E se la gente vuole le scorregge le tv producono le scorregge.

Il tutto è sempre e solo una questione di soldi, considera poi ovviamente la concorrenza dei social, canali Youtube che fanno 10 volte le views che fa una Tv locale con 0€ di spesa se non il tempo del creator.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,849
Reaction score
8,622
Semplicemente perchè è una TV e le TV hanno costi che devi coprire e come li copri ? con le pubblicità e perchè ti paga la pubblicita ? se ti guardano. E se la gente vuole le scorregge le tv producono le scorregge.

Il tutto è sempre e solo una questione di soldi, considera poi ovviamente la concorrenza dei social, canali Youtube che fanno 10 volte le views che fa una Tv locale con 0€ di spesa se non il tempo del creator.
Si, chiaramente quando sei in preda alla disperazione ti viene per forza da provare queste strategie. Ma io vedo che non pagano affatto.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,259
Reaction score
4,126
Si, chiaramente quando sei in preda alla disperazione ti viene per forza da provare queste strategie. Ma io vedo che non pagano affatto.
Vero, non pagano nel lungo periodo. Ma nel breve lo fanno perchè le TV ( e ne so giusto qualcosa ) sono oramia strutture che cosi come sono non potranno mai andare avanti, guarda i tassi di visione per età, le nuove generazioni non guardano la tv perchè produce le "scorregge".

E ti ripeto, ci sono programmi sul web fatti da gente dalla loro cameretta che funzionano 10 volte di più di programmi che costano 10mila euro al giorno. E' solo una questione di tempo e non entro nel discorso dello Share televisivo che è una delle più grandi illusioni degli ultimi 40 anni, sai come funziona ?
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,198
Reaction score
3,456
MTV, per chi è cresciuto negli anni Novanta, era molto più di un semplice canale, rappresentando un'epoca in cui la musica, i videoclip e la cultura americana entravano nelle case prima dell'avvento di Internet e dei lettori portatili digitali. Ora, un'era volge al termine: Paramount sta pianificando un significativo ridimensionamento del suo settore televisivo tradizionale, che prevede la chiusura di diversi canali MTV in tutta Europa entro la fine del 2025, a partire dal Regno Unito. Tra i canali destinati a interrompere le trasmissioni il 31 dicembre 2025 figurano MTV Music, MTV 80s, MTV 90s, Club MTV e MTV Live; solo il canale principale (MTV HD), ora focalizzato su reality show e intrattenimento, resterà attivo. MTV è nata a New York nel 1981, e il suo primo video, ironicamente, fu Video Killed the Radio Star dei Buggles.

Arrivata in Europa via satellite nel 1987 e in Italia nei primi anni Novanta, ha segnato la storia della musica con eventi come la première mondiale di Thriller di Michael Jackson, la trasmissione di 16 ore dei concerti Live Aid nel 1985 e la creazione degli MTV Video Music Awards nel 1984. Il canale MTV Italia fu lanciato ufficialmente nel 1997, dando vita a famosi vj italiani come Victoria Cabello e Alessandra De Siati, e programmi cult come Total Request Live. Tuttavia, a partire dagli anni Duemila, con l'emergere di YouTube e dei social media, il canale musicale ha dovuto virare verso format di reality e serie TV, come The Osbournes, per cercare di resistere.
Che tempi.

Surina, Silvestrin, i mitici beavies and butthead soprattutto.

Fine di un'era.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,388
Reaction score
11,369
Nella mia stanza, la televisione era sempre accesa su MTV.
Che io facessi i compiti, che giocassi ai videogiochi o che fossi in buona compagnia 🤣
Praticamente la TV non la guardavo. L'ascoltavo.
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,705
Reaction score
3,680
Guardavo e soprattutto ascoltavo Mtv per almeno 3 ore al giorno.
Tanta bella musica accompagnata dai video.
Mi faceva morire dal ridere quello di Eminem. Without Me versione Mtv :ghign:
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,977
Reaction score
6,916
Peccato..era qualcosa di storico, con cui sono cresciuto.
Ma da anni è ridotta a tv degrado. I bei tempi erano finiti da un po’. Poi tutta la vita rock tv
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,977
Reaction score
6,916
Semplicemente perchè è una TV e le TV hanno costi che devi coprire e come li copri ? con le pubblicità e perchè ti paga la pubblicita ? se ti guardano. E se la gente vuole le scorregge le tv producono le scorregge.

Il tutto è sempre e solo una questione di soldi, considera poi ovviamente la concorrenza dei social, canali Youtube che fanno 10 volte le views che fa una Tv locale con 0€ di spesa se non il tempo del creator.
Il problema è il grande degrado culturale che sta vivendo la nostra società. Dall’epoca dei lumi e della cultura all’epoca dei culi, dei trans, del trash e del volgare. Questo è quello che piace oggi
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,849
Reaction score
8,622
Che tempi.

Surina, Silvestrin, i mitici beavies and butthead soprattutto.

Fine di un'era.
Surina grande gnocca ancora oggi, Silvestrin fa qualcosa di interessante su Twitch in ambito musicale ancora oggi, anche se pure lui ogni tanto scimmiotta le trashate degli altri streamer.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,582
Reaction score
3,951
Prima di internet se volevi vedere un videoclip musicale eri costretto a vedere MTV (o VIVA o canali locali che funzionavano tipo jukebox o prima ancora VideoMusic). Adesso con Youtube puoi vederli quando vuoi. In generale la tv una volta era spesso unica alternativa alla noia, ora non offre nulla di meglio di quello che offre internet.
 
Alto