Chiude il forum "Phica.net" per sessismo, dopo denunce.

Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,170
Reaction score
14,324
Comunque raga,questa storia di Phica.net ha aperto un bel dibattito in Italia:asd:
Prepariamoci ai vari speciali di Porro e Giordano quando torneranno :asd:
Questo sarà il tema principale dell'autunno 2025
@Andris @fabri47
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,363
Reaction score
4,982
Toh, visto che è tornato di moda anche nell'altro topic, vediamo cosa dice Saverio Tommasi.


Uomo che non eri iscritto a Phica.net ma resti in silenzio, sei parte del problema.
Uomini, abbiamo un problema enorme. Non credo di essere stato l’unico ad aver notato un certo silenzio di noi maschi.
Il problema è che noi uomini, da quando nasciamo, conviviamo con un privilegio il cui nome è “privilegio maschile”. Quello che dobbiamo fare è semplicemente riconoscerlo e impegnarci per abbatterlo.
Uomini, avete mai fatto caso ai privilegi del nostro genere? A noi nessuno ci attaccherà per come ci vestiamo. Il nostro vestire non è mai entrato nel dibattito pubblico per definire la nostra sessualità, a meno di non “vestirsi da femmine” e “allora sei fr***o”. Se il sesso ci piace molto allora “siamo veri uomini”, e nessuno ci ha mai chiamato per questo e in maniera dispregiativa, “troio”. Anzi: come vedete la parola neanche esiste; il diretto corrispettivo maschile, per scriverlo, ho dovuto inventarlo. Ci avevate mai pensato?
Il nostro vestire non è mai stato giusto o sbagliato, al massimo elegante o sportivo. E nessuno nei nostri confronti dirà mai “sei vestito come un puttano”. La parola, anche in questo caso, non esiste al maschile. E quando dici gigolò la memoria corre a un uomo di bell’aspetto ed elegante.
Non sono mai salito su un autobus scegliendo di mettermi con il sedere verso la parete, per sentirmi protetto.

etc etc... [cut]

È necessario smetterla con il testosterone e le giustificazioni. 800.000 iscritti in vent’anni di attività e circa 10 milioni di messaggi, non sono “qualche mela marcia”. Sono un problema di tossicità di genere, genere maschile a essere precisi.

Chissà se questo "giornalista" ha mai incontrato nella sua vita la parola "porco".
 
Alto