Chiesta espulsione di Milan, Juve e Inter dalla Serie A.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,357
Reaction score
21,220
A aprte che bisogna vedere se legalmente possono buttarci fuori (e se gli converrebbe).
Ma tranquillo che se vengono esclusi dal campionato invece di una coppa con 25 date organizzano qualcosa con 60 date che altro che fagocitare l'interesse..... sarà l'UNICO interesse.

Sicuramente,pensa che bello veder affrontare 3-4 volte il Real,3-4 volte il psg,3-4 volte il barca,proprio spettacolare eh ?
Un tempo si aspettava con ansia la partita di coppa Milan-Real proprio perchè era un evento RARO,ed era questa rarità,tra 2 squadre potenti,a rendere tutto il contesto magico.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Che nessuno lo guarda non sono molto d'accordo, poi io sono di Varese dove il basket è seguito da sempre più del calcio

Io sono di Bologna, caschi male... Basket city...

Nessuno lo guarda in Italia il basket, hanno tagliato anche il secondo tempo di una partita di recente sulla RAI.
Non frega a nessuno, purtroppo.
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,903
Reaction score
286
Sicuramente,pensa che bello veder affrontare 3-4 volte il Real,3-4 volte il psg,3-4 volte il barca,proprio spettacolare eh ?
Un tempo si aspettava con ansia la partita di coppa Milan-Real proprio perchè era un evento RARO,ed era questa rarità,tra 2 squadre potenti,a rendere tutto il contesto magico.

Questo è un punto di vista (più che condivisibile), un altro è quello di poter vedere sempre partite di altissimo livello. Per lo spettatore interessato al calcio come sport e non tifoso è sicuramente un passo in avanti rispetto a vedere 18 partite di melma e 2 top.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Si però Milano è di un altro pianeta, se non ha vinto ogni anno è per colpa sua, la differenza tra l'Olimpia e le altre è abissale. Detto questo secondo me se l'Olimpia, o il Milan, stecca un anno è giusto che stia fuori dalle competizioni europee. Se tanto l'Eurolega (o la Superlega) la giochi in ogni caso, la sconfitta viene vissuta con meno problemi.
Tornando un secondo al basket: meglio ora o 20 anni fa?

Risposta ovvia: come nel calcio meglio 20 anni fa, perchè non c'erano troppi paletti, perchè c'erano generazioni ancora non così rincoglionite dai social che passavano i pomeriggi nei campi e nei campetti... perchè c'erano mecenati che ci perdevano soldi, tanto l'Italia era un Paese ancora più o meno florido (anni 80-90).
Ma le istituzioni cosa hanno fatto? Sono state capaci di evitare il baratro di FORTITUDO, VIRTUS, BENETTON e MPS (ci rendiamo conto che a Siena hanno revocato gli scudetti?).

Io sono per lo sport di un tempo, bellissimi i tempi di Napoli-Milan 1 maggio 1988.

MA sono passati 33 anni e ora non può più esistere un Ferlaino, un Berlusconi, un Sensi... è finita, e le istituzioni sportive non sono state in grado di assicurare un prodotto di qualità.

Per questo i club, consapevoli che la fine è vicina, vogliono una rivoluzione.
Fa ridere che lo dica Agnelli, ma lo diceva Berlusconi 30 anni fa.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Sì ma al netto di una squadra che spende 200 milioni e una che ne spende 30-40 (forse meno) la seconda fino a oggi poteva comunque qualificarsi in champions, e la prima restare fuori.

E' quanto potrebbe accadere dopo ieri: Atalanta povera, SUL CAMPO, batte e supera in classifica la Juventus ricca, che rischia di essere superata anche dal Napoli.

Così invece si passa a un altro livello: non c'è risultato sportivo negativo che impedisca ai ricchi di andare nella lega dei ricchi.

E' nazismo

Inoltre si sta palesando il fatto che non esiste alcun etica del tifo: il milanista che da 20 anni denuncia le malefatte juventine, adesso se ne sta buono buono giusto perché la sua squadra è nel gruppetto fortunato.
Sì ma, come ho già scritto, alla fine sarà il pubblico a decidere. Se questa Superlega farà così schifo come dite, le competizioni UEFA saranno le più seguite e diventeranno le più ricche.
Io se le competizioni UEFA offriranno partite più interessanti e con un livello migliore e la Superlega farà pena, seguirò le competizioni UEFA e il Milan ovunque giochi.
Se saranno entrambe avvincenti, seguirò entrambe e il Milan ovunque giochi. Non capisco davvero quale sia il problema.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sicuramente,pensa che bello veder affrontare 3-4 volte il Real,3-4 volte il psg,3-4 volte il barca,proprio spettacolare eh ?
Un tempo si aspettava con ansia la partita di coppa Milan-Real proprio perchè era un evento RARO,ed era questa rarità,tra 2 squadre potenti,a rendere tutto il contesto magico.

C'è un fondo di verità in quello che dici.

Ma non è concepibile che in un calendario con 60 date, ti trovi a giocare con una delle prime 15 d'europa 2-4 partite all'anno.

Capisco creare l'Hype, ma con l'allargarsi dei budget questa cosa sta diventando insostenibile. Per questo i fondatori propongono 25 date per gli incontri tra i top club e 40 date per giocare con Benevento, Adzerbaijan, Torino.

Mi sembra che la proposta dei fondatori sia sensata.

E' insensato chi obbliga Ronaldo a giocare in un anno 2 partite contro ferencvaros, 2 contro l'azerbaijan, 2 contro il benevento e 2 i totale contro una delle prime 20 squadre europee.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,322
Reaction score
1,994
Io spero col cuore che la uefa si caghi sotto e ridistribuisca i soldi ai club (principale motivo di questa nuova lega).

Perché per me così muore il calcio
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sì ma, come ho già scritto, alla fine sarà il pubblico a decidere. Se questa Superlega farà così schifo come dite, le competizioni UEFA saranno le più seguite e diventeranno le più ricche.
Io se le competizioni UEFA offriranno partite più interessanti e con un livello migliore e la Superlega farà pena, seguirò le competizioni UEFA e il Milan ovunque giochi.
Se saranno entrambe avvincenti, seguirò entrambe e il Milan ovunque giochi. Non capisco davvero quale sia il problema.

Dirò di più.
Se fossi tifoso Napoletano seguirei le competizioni nazionali e UEFA per seguire la mia squadra e la Superlega per vedere i campioni dello sport che amo.

Insomma la Superlega, oltre che i tifosi delle loro squadre, accoglierà moltissimi tifosi di altre che si faranno le loro preferite in SL.

Io ad esempio da Canturino seguo anche l'Eurolega e la NBA, perchè amo il basket e li è giocato ai livelli più alti.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,254
Reaction score
2,481
E' semplicissimo.
E' interesse dei partecipanti.
Basta volerlo.

E' una lega ed in quanto tale regolata da contratti impugnabili.

Il sistema di livellamento comunemente usato dalle varie leghe pro del mondo è noto e si chiama "salary Cap".

Senza starti a tediare con i dettagli (il documento del salary cap NBA è un libro di 400 pagine): le varie squadre ricavano diciamo tra 1,2 e 1,8 miliardi l'una. nessuna può spendere più di 1 miliardo, chi ricava 1,2 farà 200 milioni di utile, chi ricava 1,8 ne farà 800.I regimi fiscali sono armonizzati all'interno del regolamento del SC

Io non credo che i legislatori dei vari stati riformino il sistema fiscale per andar dietro alla Superlega poi se così sarà buon per noi.

Qui si mette nello stesso pentolone società con una pressione fiscale prossima al 50 % con società che ne hanno meno della metà...io sinceramente la vedo dura se non smobilitando tutti verso lidi esentasse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto