Il Re dell'Est
New member
- Registrato
- 14 Giugno 2013
- Messaggi
- 15,745
- Reaction score
- 160
Nota informativa riservata ai parassiti dell'informazione: ricordiamo ai lettori che i contenuti di questo forum sono protetti da copyright, per cui ne è vietata la pedissequa riproduzione, anche solo parziale. Chiunque voglia servirsi di queste informazioni può farlo rielaborandole e citando come fonte “Milan World”. Ogni comportamento diverso sarà perseguito a norma di legge.
In esclusiva per Milan World, ecco un approfondimento accurato del personaggio che questo portale, prima di tutti in Italia, ha collegato all'acquisto dell'AC Milan. A venirci in soccorso è un articolo del South China Morning Post, quotidiano internazionale molto diffuso ad Hong Kong. In un articolo odierno, il quotidiano cinese riporta le parole di un suo caro amico che afferma come Richard Lee abbia avuto per lungo tempo una "storia d'amore" con l'Italia e non avrebbe problemi a lavorare su un accordo del genere. Lee ha iniziato ad importare Ferrari ad Hong Kong nello stesso periodo in cui Luca di Montezemolo prese il timone del celebre marchio italiano.
Questa fonte, che preferisce rimanere anonima, afferma che Montezemolo considera Lee come un fratello minore. "Il potere di Richard deriva dagli amici con cui è cresciuto. Ha venduto Ferrari per più di 20 anni a tantissimi magnati, fin da quando erano giovani, e lui è sempre stato in mezzo a tutto ciò". La fonte continua affermando: "Se lui invitasse a cena 25 amici e menzionasse a quest'ultimi la possibilità di acquistare il Milan, ne basterebbero pochissimi a formare un consorzio in grado di effettuare l'acquisto. Se otto di costoro ne avessero la possibilità, sono certo che Richard sarebbe il nono e sarebbe a capo del consorzio. Per me la condurrebbe così l'operazione".
Questa fonte non ha potuto confermare se esiste già un accordo tra Lee e Berlusconi, ma ritiene la cosa molto probabile.
Richard Lee, che è vicino ai 60 anni, secondo le ultime indiscrezioni sarebbe a capo di un consorzio vicino all'acquisto del 75% dei sette volte campioni d'europa dal business man Silvio Berlusconi, per una cifra tra 1 - 1,5 miliardi di euro. Afferma l'amico: "Berlusconi conosce Montezemolo, quindi Richard avrebbe avuto una strada privilegiata per stringere l'accordo con l'ex premier italiano. Lee trascorre molto tempo in Italia e gli piace farlo a bordo del suo yacht di lusso. Egli possiede case, imprese ed ama la moda e gli orologi".
Il quotidiano afferma che nel 2006, nel corso di una cerimonia a Pechino, Richard Lee ha ricevuto dal'ex premier Romano Prodi "l'Ordine della Stella della Solidarietà Italiana" per i suoi contributi alle imprese italiane.
Lee iniziò ad importare le macchine del cavallino rampante ad Hong Kong nel 1992, attraverso una delle sue società, Auto Italia. Due anni dopo ha iniziato ad importare anche le Maserati. Oggi è il più grande distributore di Ferrari e Maserati di tutta la Cina. Due anni fa, Lee ha venduto la sua partecipazione in Auto Italia. Secondo l'amico, Richard ha molti interessi e il calcio è solo uno di questi.

In esclusiva per Milan World, ecco un approfondimento accurato del personaggio che questo portale, prima di tutti in Italia, ha collegato all'acquisto dell'AC Milan. A venirci in soccorso è un articolo del South China Morning Post, quotidiano internazionale molto diffuso ad Hong Kong. In un articolo odierno, il quotidiano cinese riporta le parole di un suo caro amico che afferma come Richard Lee abbia avuto per lungo tempo una "storia d'amore" con l'Italia e non avrebbe problemi a lavorare su un accordo del genere. Lee ha iniziato ad importare Ferrari ad Hong Kong nello stesso periodo in cui Luca di Montezemolo prese il timone del celebre marchio italiano.
Questa fonte, che preferisce rimanere anonima, afferma che Montezemolo considera Lee come un fratello minore. "Il potere di Richard deriva dagli amici con cui è cresciuto. Ha venduto Ferrari per più di 20 anni a tantissimi magnati, fin da quando erano giovani, e lui è sempre stato in mezzo a tutto ciò". La fonte continua affermando: "Se lui invitasse a cena 25 amici e menzionasse a quest'ultimi la possibilità di acquistare il Milan, ne basterebbero pochissimi a formare un consorzio in grado di effettuare l'acquisto. Se otto di costoro ne avessero la possibilità, sono certo che Richard sarebbe il nono e sarebbe a capo del consorzio. Per me la condurrebbe così l'operazione".
Questa fonte non ha potuto confermare se esiste già un accordo tra Lee e Berlusconi, ma ritiene la cosa molto probabile.
Richard Lee, che è vicino ai 60 anni, secondo le ultime indiscrezioni sarebbe a capo di un consorzio vicino all'acquisto del 75% dei sette volte campioni d'europa dal business man Silvio Berlusconi, per una cifra tra 1 - 1,5 miliardi di euro. Afferma l'amico: "Berlusconi conosce Montezemolo, quindi Richard avrebbe avuto una strada privilegiata per stringere l'accordo con l'ex premier italiano. Lee trascorre molto tempo in Italia e gli piace farlo a bordo del suo yacht di lusso. Egli possiede case, imprese ed ama la moda e gli orologi".
Il quotidiano afferma che nel 2006, nel corso di una cerimonia a Pechino, Richard Lee ha ricevuto dal'ex premier Romano Prodi "l'Ordine della Stella della Solidarietà Italiana" per i suoi contributi alle imprese italiane.
Lee iniziò ad importare le macchine del cavallino rampante ad Hong Kong nel 1992, attraverso una delle sue società, Auto Italia. Due anni dopo ha iniziato ad importare anche le Maserati. Oggi è il più grande distributore di Ferrari e Maserati di tutta la Cina. Due anni fa, Lee ha venduto la sua partecipazione in Auto Italia. Secondo l'amico, Richard ha molti interessi e il calcio è solo uno di questi.
Ultima modifica: