- Registrato
- 3 Settembre 2012
- Messaggi
- 26,598
- Reaction score
- 15,794
Sì ma Koundè è anche un difensore centrale e costa "solo" 60 milioni per quel motivo. Devi considerare anche il ruolo che il giocatore occupa, la qualità in ruoli offensivi la paghi di più. Rispetto a Bremer il discorso è che c'è stata un'asta per il brasiliano, Juve e Inter volevano lo stesso giocatore perchè sicure del rendimento nel campionato italiano. Il prezzo di Bremer per questo è schizzato.Oddio, ma Koundé é un profilo che va per i 50M come minimo. Altro che Bremer per citarne uno.
I prezzi sono impazziti si, ma se prendo uno che é un Nazionale Francese (e Dio solo sa quanto é difficile esserlo), che ha fatto quasi 100 presenze nella Liga (non proprio una bazzeccola) e che vanta una 30ina di presenze in Europa a soli 23 anni allora il naso lo storgo fino ad un certo punto.
Poi se il Newcastle paga quasi 40M per Botman, vuoi che il Chelsea non paghi 60M per Koundé? La Premier é un mondo a parte, lo sappiamo, o gli facciamo concorrenza aggravando la posizione del calcio Italiano, o cambiamo strategia. Perché se poi ti spingono a raddoppiare il valore di un giocatore, loro possono, gli altri devono pensare che gli stessi cuscinetti non li hanno.
A me pare lecito che prima di investire 35M ci si pensa due volte. L'ultimo anno i ricavi sono stati 261M, non sono bricioline come vogliamo far credere, anche se supereremo i 300M.
Sul giocatore lascia perplesso l'altezza, io difensori sotto l'1.8m non riuscirei a prenderli per una serie di motivi, ma questo colma tutto con il resto del repertorio. Vediamo come si ambienta in Inghilterra.
La Premier non è un mondo a parte, lo sarebbe se il mercato dei trasferimenti non fosse globale. Considerato che le squadre di premier sono una ventina, pensare di non dover duellare mai sul mercato con una di queste è utopistico. Quindi che fare? Andare su profili come i CDK, gli Aaronson, ossia giocatori giovani con alto potenziale, ma sui quali magari i top team inglesi non si fiondano può essere una strategia giusta. Il valore del giocatore lo decide il mercato, se il Leeds prende Aaronson a 33 milioni, il Bruges prende quello come parametro e il valore di CDK è di 37, perchè CDK è più forte dell'americano. Quello che tu definisci "raddoppiare il valore" è semplicemente dettato dal mercato globale. Anche perchè CDK ha delle presenze in Europa, non è che ha giocato solo nel Bruges e qualcosa anche fuori dai confini nazionali lo ha dimostrato.
35 milioni: col discorso che li ammortizzi negli anni di contratto e con più di 300 milioni di fatturato non è un granchè eh... poi consideriamo pure che il bilancio è ok. Con 35 milioni un profilo così acquisti. Non ricordo se eri te, ma un utente una volta disse "eh ma con 40 milioni il Bayern ci ha preso Manè"... ok ma quanto ha speso di ingaggio, per un giocatore comunque in là con gli anni. Allora io preferisco spendere 35 mln per CDK piuttosto che 40 per Manè.