Chelsea ceduto a Todd Boehly per 5 mld ufficiale.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,320
Reaction score
34,901
ma ci sta, è una tua preferenza personale, pero dire che il chelsea è dietro alle squadre che giocavano ai tempi del pallone di cuoio è il classico ragionamento da attempato nostalgico, perche se applichiamo sto ragionamento ad altri ambiti subito ci accorgiamo dell'inconsistenza della cosa, per esempio uno potrebbe dire i telefoni apple e samsung non valgono niente perche i veri telefonini erano quelli di nokia e motorola nei tempi in cui si telefonava e basta, mica è una colpa di apple e samsung se all'epoca non esistevano in quel campo, ripeto uno non ha controllo sulla data di nascita, nasce e basta, è cio che viene dopo che dipende dal suo operato.
Ma non ho detto nulla di tutto ciò.
Ho detto che per quanto oggi sono forti, ricchi e potenti non potranno mai comprare il passato e questo li rende ancora un club di plastica.
Forse tra 100 anni avranno anche loro trascorsi , storia e tradizione ma per ora il Chelsea è un club diventato grande perché divenuto il giocattolo/capriccio di in miliardario russo e la cui storia copre poco più di 20 anni.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Il Milan esisteva prima di Berlusconi e la storia l'aveva già segnata.
Chiedi a quelli nati nel 50 cosa era il Milan.

Non sono ragionamenti che lasciano il tempo che trovano ma valutazioni oggettive : il Milan ha una storia che il Chelsea non può vantare.

Oggi il Chelsea è una realtà mondiale importante ma il brand è praticamente recente.
Il Milan e Milano hanno ben altro da raccontare.

Ma sul serio devo fare questi discorsi ai milanisti?
Dai...

Conosco benissimo la storia, ma un club come il Chelsea la storia se l'è costruita negli ultimi vent'anni. Se continuerà così, diventerà un club storico, non è un discorso difficile.

Non capisco nemmeno perché ci si stupisce di certe valutazioni e si fanno sempre i soliti discorsi "storia, brand e bla bla bla" stiamo parlando del Chelsea, non del Foggia.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,320
Reaction score
34,901
Conosco benissimo la storia, ma un club come il Chelsea la storia se l'è costruita negli ultimi vent'anni. Se continuerà così, diventerà un club storico, non è un discorso difficile.

Non capisco nemmeno perché ci si stupisce di certe valutazioni e si fanno sempre i soliti discorsi "storia, brand e bla bla bla" stiamo parlando del Chelsea, non del Foggia.
Ma io non sono mica sorpreso della valutazione del Chelsea: è un grande club e gioca nel campionato più ricco e ambito del mondo.
Hanno pure lo stadio di proprietà e fatturano tanto.
Oggi il chelsea è una bella Ferrari.
Un motore potente che va a pieni giri.

Ho solo detto che pur essendo ricchi non potranno mai comprare il passato(100 anni di assenza)e mi assalite .
Forza chelsea , che vi devo dire.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,444
Reaction score
3,876
Ma non ho detto nulla di tutto ciò.
Ho detto che per quanto oggi sono forti, ricchi e potenti non potranno mai comprare il passato e questo li rende ancora un club di plastica.
Forse tra 100 anni avranno anche loro trascorsi , storia e tradizione ma per ora il Chelsea è un club diventato grande perché divenuto il giocattolo/capriccio di in miliardario russo e la cui storia copre poco più di 20 anni.
si ma se dici il passato non si compra il senso è quello che ho detto io nel post precedente, perche il passato per definizione non si puo comprare manco se sei l'uomo piu ricco della terra, come fai a comprare qualcosa che è avvenuta prima della tua creazione? a meno di delorean di ritorno al futuro non si puo. Quindi uno deve essere valutato per quello che fa da quando nasce in poi. Poi, ripeto, il tuo gusto personale ci sta, rispettabile che tu preferisca quei club al chelsea
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Ma io non sono mica sorpreso della valutazione del Chelsea: è un grande club e gioca nel campionato più ricco e ambito del mondo.
Hanno pure lo stadio di proprietà e fatturano tanto.
Oggi il chelsea è una bella Ferrari.
Un motore potente che va a pieni giri.

Ho solo detto che pur essendo ricchi non potranno mai comprare il passato(100 anni di assenza)e mi assalite .
Forza chelsea , che vi devo dire.

Ma non è questione di assalire o meno, si sta semplicemente parlando di qualcosa di "stupido" come il calcio.
Non è una colpa non avere storia o averla solo da un certo punto in avanti. Da come l'hai messa giù sembrava invece che il Chelsea fosse "colpevole" ovviamente ognuno la pensa come gli pare.

No viva Chelsea proprio no, non mi ha mai scaldato il cuore. Così come non me lo scalda il Liverpool! L'unico club che ammiro della premier è lo United.
 

DMC

Junior Member
Registrato
3 Dicembre 2019
Messaggi
651
Reaction score
62
In quanto tempo l'hanno chiusa? Quando c'è volontà di comprare, volontà di vendere e sopratutto acquirenti reali le trattative volano spedite, ricordiamoci questo quando la prossima volta ci diranno che siamo ad un passo dalla vendita
Il punto è CHI lo dice. Sono chiacchere da giornalisti per riempire le pagine. Basta una chiacchera buttata là da qualcuno e ci marciano mesi con i titoloni
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,366
Reaction score
5,818
Il punto è CHI lo dice. Sono chiacchere da giornalisti per riempire le pagine. Basta una chiacchera buttata là da qualcuno e ci marciano mesi con i titoloni
É vero quel che dici, e inizialmente ero totalmente convinto che fossero tutte balle giornalistiche, magari lo sono eh, ne sarei contento, ma vedo molte similitudini con la vendita a Galatioto. Forse sono solo pessimista ma non ce la faccio proprio a pensarla diversamente.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
In quanto tempo l'hanno chiusa? Quando c'è volontà di comprare, volontà di vendere e sopratutto acquirenti reali le trattative volano spedite, ricordiamoci questo quando la prossima volta ci diranno che siamo ad un passo dalla vendita
In casa nostra non conviene chiudere subito la trattativa,deve prolungarsi il più possibile per arrivare ad estate inoltrata,e sappiamo bene perché.
 

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
7,538
Reaction score
1,048
Sono molto vicino alle notizie dell'ambiente Blues, anche se mi torna male dire che è la mia seconda squadra, la squadra è una, però diciamo che li simpatizzo molto. E ti posso dire che anche questa cessione societaria è stata una telenovela piena di retroscena e colpi di scena.

Partendo dal presupposto che, a differenza di Elliott, per via delle sanzioni, il Chelsea era OBBLIGATO a cedere nel più breve tempo possibile. Il Chelsea ha perso diversi giocatori in scadenza di contratto per via di questa situazione di stallo societario in cui non poteva negoziare (Rudiger, Christensen, probabilmente Azpilicueta, Marcos Alonso). Inoltre il Chelsea sta giocando praticamente a gratis, aveva dovuto chiudere lo shop, sia online, sia fisico, non guadagnava un euro dalle partite di Champions che giocava, neppure dalle qualificazioni alle fasi a eliminazione diretta, a un certo punto non poteva neppure fare benzina al pullman per andare in trasferta e la Premier ha minacciato di rifiutare l'iscrizione al prossimo campionato se non fossero passati di mano entro la fine di maggio.

Entriamo nel dettaglio: Abramovich mette in vendita il Chelsea il 2 marzo. C'è un primo round di offerte di 8-9 investitori. Poi c'è un secondo round in cui si fa una scrematura e ne rimangono 4. Il più accreditato sembra un magnate turco, tale Bayrak, ve lo ricordate? Quello che aveva detto "sventoleremo la bandiera turca su Londra". Sembrava tutto fatto, l'accordo era ad un passo, ma che fine ha fatto quello? Bene, il giorno della deadline, utilizza un indirizzo generico per mandare una mail al dipartimento dello sport britannico (che si occupava della cessione del Chelsea) e in questa mail presenta una richiesta ma si scorda di presentare l'offerta...

Dopodiché ci provano gli arabi del gruppo SaudiMedia. Sono ricchi, sono solidi, il figlio del chairman è anche tifoso del Chelsea e il padre ha tutte le intenzioni di fargli questo regalo. Ma il governo inglese respinge la loro (ricca) offerta perché le trattative sarebbero durate troppo a lungo e il Chelsea ha bisogno di essere ceduto nell'immediato.

A questo punto è entrata in gioco la famiglia Ricketts. Sì, proprio loro! Vanno a Londra, incontrano i tifosi, avanzano un'offerta, ma scoppia una insurrezione popolare tra i Blues. Su Twitter spopola l'hashtag #notoricketts, i tifosi allo stadio prima della partita manifestano, dentro lo stadio sventolano cartelli "NoToRicketts". Ma perché? Joe Ricketts, il patriarca della famiglia, è accusato di essere islamofobo per alcune frasi pronunciate anni fa e inoltre sembrerebbe che il gruppo Ricketts abbia finanziato le campagne elettorali di Trump. Alla fine i Ricketts sono costretti a chiamarsi fuori perché il clima era diventato veramente teso.

Entra poi in gioco un consorzio, una aggregazione di importanti figure di Wall Street. L'imprenditore dietro tutto è Martin Broughton, importantissimo uomo di affari, è il vicepresidente dell'International Airlines Group, nel 2010 è stato anche presidente del Liverpool. Comunque forse ricorderete questo consorzio perché si era vociferato di un contributo anche di Lewis Hamilton e Serena Williams.

Alla fine sembra averla spuntata questo consorzio di Boehly e Hansjorg Wyss. Ma attenzione, non senza colpi di scena dell'ultima ora. Già, perché il proprietario di Ineos, l'uomo più ricco del Regno Unito, tale Jim Ratcliffe ha provato a sabotare Boehly e compagno presentando un'offerta in extremis di 5 milardi (fino a quel momento si stava trattando attorno ai 3.75-4 miliardi). L'offerta del britannico costringe anche il consorzio di Boehly ad alzare la cifra, ma l'offerta di Ratcliffe viene respinta perché ha saltato tutto l'iter burocratico, cioè è arrivata fuori tempo massimo quando ormai non era più tempo di presentare offerte ma solo di scegliere quella migliore.

Spero di essere stato abbastanza chiaro, ma la vicenda è ancora più contorta di come possa riassumerla io in poche righe...
Pure io seguo quando posso la Premier oltre il Milan e la Serie A, non sei il solo, pure io simpatizzo molto per i blues, ma non seguo molto le vicende e notizie del Chelsea, certo qualcosa leggo in rete, ma il Milan è la mia squadra principale, leggo ogni giorno ovunque, siti e testate per il Milan. Comunque ottima spiegazione, molto chiara e dettagliata. Speriamo che pure noi concludiamo presto la cessione societaria.
 
Alto