ChatGPT è solo l'inizio, Elon Musk chiama tutti a raccolta:"Fermiamoci con lo sviluppo IA"

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,794
Reaction score
20,293
Forse si, nel senso che per fare chatgpt non servono server farm sterminate, anzi.

L’umanità non è pronta, anche perchè l’evoluzione dell’AI è esponenzialmente più veloce di quella umana, ma sono abbastanza convinto che un giorno nemmeno troppo lontano, gli essere umani non dovranno più lavorare. O almeno rimarranno quei lavori del tutto manuali, coadiuvati dalla tecnologia. E sostanzialmente si arriverà alla libertà, nel senso che di tutto quello che abbiamo bisogno verrà prodotta dalle macchine, mentre noi ci potremmo dedicare solo ai piaceri della vita.

Ci penso spesso.
Ma sfortunatamente noi non avremo la possibilità (ed il piacere) di "vivere la vita" nel vero senso della parola.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,008
Reaction score
22,028
Forse si, nel senso che per fare chatgpt non servono server farm sterminate, anzi.

L’umanità non è pronta, anche perchè l’evoluzione dell’AI è esponenzialmente più veloce di quella umana, ma sono abbastanza convinto che un giorno nemmeno troppo lontano, gli essere umani non dovranno più lavorare. O almeno rimarranno quei lavori del tutto manuali, coadiuvati dalla tecnologia. E sostanzialmente si arriverà alla libertà, nel senso che di tutto quello che abbiamo bisogno verrà prodotta dalle macchine, mentre noi ci potremmo dedicare solo ai piaceri della vita.
dovremmo capire come certa gente eserciterebbe il proprio potere se il lavoro, e quindi i soldi non esistessero..
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
dovremmo capire come certa gente eserciterebbe il proprio potere se il lavoro, e quindi i soldi non esistessero..
Per quello dico che l’umanità non è pronta. Ad oggi non esiste un modello sociale che preveda questo futuro possibile.
Capisco che l’essere umano ha generalmente paura dell’ignoto, ma perchè dobbiamo pensare ad un futuro alla skynet? Non potrebbe essere semplicemente una convivenza con il supporto della tecnologia nei bisogni di ogni giorno?
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,085
Reaction score
6,663
Ci penso spesso.
Ma sfortunatamente noi non avremo la possibilità (ed il piacere) di "vivere la vita" nel vero senso della parola.

Non disperarti. Anche se privati delle fatiche del lavoro, le persone saranno dei bot senz'anima. Già si può notare adesso questo fenomeno. La definizione odierna che più mi piace è quella presa dai videogiochi, dei veri e propri NPC. E' decisamente più gratificante parlare col muro che con sta gente.

In un futuro tecnologico ultra fantascientifico dove l'umano è liberato dal lavoro mi aspetto una piccola elite di uomini pensanti, e il 90% di "bestiame" totalmente rinco e incapace di pensare.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
io non capisco nulla di informatica/elettronica, ma penso che sicuramente ci si scontrerà con i cari vecchi limiti meccanici , materali.. termodinamica ecc. Non credo allo sviluppo infinito se non si cresce pari passo con l'hardware.
Sbaglio?

Un primo scoglio sul quale hanno già battuto la testa è stata la frequenza di funzionamento.

Parecchi aficionados dei computers si ricorderanno anni fa della corsa sfrenata al cosiddetto "overcloccaggio" dei dispositivi. Ebbene, era comunque una normale evoluzione tecnologica che ha portato i chip a funzionare a frequenze dell'ordine dei GigaHertz.

Alla fine tutti si sono resi conto che la tecnologia non poteva andare oltre, perché più è alta la frequenza di funzionamento, più i circuiti smettono di funzionare in modo logico e si mettono a funzionare come antenne, e ne succedono di tutti i colori.

Per non parlare che più è alta la frequenza e più cresce il consumo di energia, fino al punto che spostare un singolo transistor da off a on succhia fiumi di corrente impulsiva, perforando il materiale come un fulmine.

Infatti hanno smesso da un pezzo di alzare le frequenze, anzi sono tornati indietro, e si sono messi a realizzare architetture più sobrie, ma hanno aumentato il numero di chip che lavorano in parallelo. Però purtroppo far funzionare in parallelo una batteria di processori ha tutta un serie di problematiche, poiché in genere i programmi sono sequenziali ed è difficile suddividere gli algoritmi in modo da far eseguire più cose contemporaneamente.

Sicuramente arriverà un momento nel quale dovranno orientarsi su architetture totalmente differenti, oppure dovranno escogitare algoritmi innovativi. Per il momento credo siamo ancora un po' lontani da quello che viene detto qui dentro.

Una cosa è la computazione massiva che "sembra essere intelligente" solo perché analizza ad altissima velocità tutte le possibile alternative di un problema e ci fornisce risposte che ci piacciono, una cosa è la vera "intelligenza", in termini di intuito bruciante e geniale, peculiarità per ora del mondo umano (e animale).

Vedremo.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,601
Reaction score
15,797
Continua a crescere sempre più lo scenario alla Terminator e con lo sviluppo di ChatGPT sembra solo l'inizio. Elon Musk è molto preoccupato di questa velocità che sta prendendo IA. E con una lettera Il fondatore di Tesla invita tutti alla raccolta, più di 1000 Manager, ricercatori scienziati e lo scopo è quello di mettere in pausa il progetto di sviluppo dell'IA che potrebbe portare profondi rischi per la società e l'umanità. La lettera è anche firmata dall'ex braccio destro di Steve Jobs, Steve Wozniak.
Preoccupato... Mica le AI sviluppate finora hanno una autocoscienza. Si vede che non sono di suo interesse e per ragioni economiche non vuole che si proceda. Finora si parla di narrow AI, ossia AI in grado di svolgere compiti specifici, prima che si arrivi a una general AI in grado di sviluppare una autocoscienza hai voglia...
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,872
Reaction score
4,057
Ho provato chat Gpt e posso affermare che potrebbe essere la tecnologia più influente che avrà il mondo dopo la nascita di internet. È pazzesco. Ed è in fase embrionale, figuratevi quando nasceranno tutte le varie estensioni (IA legata a file Excel, a computer in generale, se non a server veri e propri). Pazzesco.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Ok, sono andato a vedere 'sta ChatGPT ultraintelligente.

"Verify you are human ..."

Ah, cominciamo bene.
 
Alto