ChatGPT è solo l'inizio, Elon Musk chiama tutti a raccolta:"Fermiamoci con lo sviluppo IA"

Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,138
L’ AI è qualcosa di favoloso. il suo sviluppo ci porterà a fare ricerche, invenzioni che prima necessitavano anni o decenni con team di migliaia di scienziati. Però va regolata ragazzi, perchè se finisce nelle mani sbagliate può diventare estremamente pericolosa. Sta roba cresce esponenzialmente, facciamo presto ad arrivare a livelli di intelligenza a noi umani sconosciuti.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Ma come.

Ma la IA non era quella che "risolverà i problemi del mondo, ci dirà come ricavare tonnellate di grano da appena 1 cm^2 di terra senza nemmeno bisogno di irrigare, e concepirà un prodotto magico che vaporizza rifiuti all'istante".

Per non parlare di favolose medicine che faranno tornare Ibrahimovic come nuovo, e debellerà per sempre vairuz e disparità sociali di ogni genere. Con la IA avremo poi centrali a fusione che ci daranno energia a bizzeffe.

Almeno così dicono, eh.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,138
Ma come.

Ma la IA non era quella che "risolverà i problemi del mondo, ci dirà come ricavare tonnellate di grano da appena 1 cm^2 di terra senza nemmeno bisogno di irrigare, e concepirà un prodotto magico che vaporizza rifiuti all'istante".

Per non parlare di favolose medicine che faranno tornare Ibrahimovic come nuovo, e debellerà per sempre vairuz e disparità sociali di ogni genere. Con la IA avremo poi centrali a fusione che ci daranno energia a bizzeffe.

Almeno così dicono, eh.

Musk praticamente dice che l’AI dal 1960 al 2015 ha seguito la legge di Moore, ovvero quella “normale” della tecnologia. Ovvero raddoppiava la proprie “capacita computazionali” ogni due anni. Dal 2015 al 2020 siamo arrivati a 4x all’anno. Dal 2021 a 10x. DIECI VOLTE all’anno, praticamente raddoppia le proprie capacità ogni 5 settimane. Facciamo presto a farci male, e molto velocemente.
 
Ultima modifica:

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Musk praticamente dice che l’AI dal 1960 al 2015 ha seguito la legge di Moore, ovvero quella “normale” della tecnologia. Ovvero raddoppiava la proprie “capacita computazionali” ogni anno. Dal 2015 al 2020 siamo arrivati a 4x. Dal 2021 a 10x. DIECI VOLTE all’anno, praticamente raddoppia le proprie capacità ogni 5 settimane. Facciamo presto a farci male, e molto velocemente.

Ciao Andrea.

Mi spiace, ma codeste informazioni non sono corrette. Ammiro Musk per la sua intraprendenza e originalità, di tutto il ciarpame a giro lo salvo se non altro perché è un tipo creativo e contro i normali schemi.

Quello che ha detto però non è interamente pertinente. Oppure è stato riportato molto maldestramente.

Per onestà di precisione, la legge di Moore stabilisce -- in modo totalmente empirico -- che il numero di transistors in un chip raddoppia ogni 12 mesi. Questo non va di pari passo con le capacità computazionali. Inoltre il numero di transistors non può crescere all'infinito, per ovvi motivi:

1) esiste un limite inferiore alla realizzazione di un dispositivo a scala nanometrica che possa funzionare come un transistor, cioè che faccia on/off in modo affidabile
2) le correnti che passano negli atomi scaldano il materiale, e c'è bisogno di aree di dissipazione adeguate

Già adesso la legge di Moore comincia a difettare.

La IA ha a che vedere con questa legge, ma non procedono di pari passo. Inoltre la IA odierna è stata sviluppata su canoni abbastanza moderni e di sicuro non risale al 1960.

Sicuramente ci possiamo far male, ma non ti preoccupare, se succederà non sarà interamente per colpa delle macchine, ma ovviamente dell'uomo che le programmerà in modo criminoso, come al solito. Le macchine non conoscono la malafede.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,008
Reaction score
22,028
io non capisco nulla di informatica/elettronica, ma penso che sicuramente ci si scontrerà con i cari vecchi limiti meccanici , materali.. termodinamica ecc. Non credo allo sviluppo infinito se non si cresce pari passo con l'hardware.
Sbaglio?
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,794
Reaction score
20,293
io non capisco nulla di informatica/elettronica, ma penso che sicuramente ci si scontrerà con i cari vecchi limiti meccanici , materali.. termodinamica ecc. Non credo allo sviluppo infinito se non si cresce pari passo con l'hardware.
Sbaglio?

Gli hardware del futuro saranno progettati (e probabilmente anche realizzati :asd: ) direttamente dalla IA.

@Nomaduk 10€? sputttt sputtt :ghign:
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
io non capisco nulla di informatica/elettronica, ma penso che sicuramente ci si scontrerà con i cari vecchi limiti meccanici , materali.. termodinamica ecc. Non credo allo sviluppo infinito se non si cresce pari passo con l'hardware.
Sbaglio?
Forse si, nel senso che per fare chatgpt non servono server farm sterminate, anzi.

L’umanità non è pronta, anche perchè l’evoluzione dell’AI è esponenzialmente più veloce di quella umana, ma sono abbastanza convinto che un giorno nemmeno troppo lontano, gli esseri umani non dovranno più lavorare. O almeno rimarranno quei lavori del tutto manuali, coadiuvati dalla tecnologia. E sostanzialmente si arriverà alla libertà, nel senso che tutto quello di cui abbiamo bisogno verrà prodotto dalle macchine, mentre noi ci potremmo dedicare solo ai piaceri della vita.
 
Ultima modifica:

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,085
Reaction score
6,663
Roba che ho trovato su reddit, fin ora mi sono sempre disinteressato, ma sono rimasto stupito dalla comprensione del testo, tra l'altro pure italiano perfetto
7bh1l2sq1qqa1.jpg
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,138
Forse si, nel senso che per fare chatgpt non servono server farm sterminate, anzi.

L’umanità non è pronta, anche perchè l’evoluzione dell’AI è esponenzialmente più veloce di quella umana, ma sono abbastanza convinto che un giorno nemmeno troppo lontano, gli essere umani non dovranno più lavorare. O almeno rimarranno quei lavori del tutto manuali, coadiuvati dalla tecnologia. E sostanzialmente si arriverà alla libertà, nel senso che di tutto quello che abbiamo bisogno verrà prodotta dalle macchine, mentre noi ci potremmo dedicare solo ai piaceri della vita.

L’ho sempre pensato anche io, penso sia possibile in un futuro non troppo lontano. Ma l’avidità umana non ha confini, quindi molto probabilmente bisogna regolarla bene questa AI.
 
Alto