- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,290
- Reaction score
- 15,934
Ieri sera Giletti ha pubblicato per la prima volta in tv le chat che incastrano il funzionario OMS Ranieri Guerra
E' coivolto anche il capo di gabinetto di Speranza, oltre a membri del CTS come Brusaferro.
L'ex funzionario OMS Francesco Zambon pubblica un report in cui rivela che il piano pandemico italiano non fosse aggiornato dal lontano 2006
Ranieri Guerra manda una mail per dirgli di modificare 2006 con 2016 facendo credere ad un aggiornamento mai avvenuto per "non fare casino".
Zambon rifiuta
Ranieri Guerra in passato si era giustificato per questo dicendo che a suo dire non ci sarebbero stati eventi in tutto quel periodo tali da far cambiare protocolli, cosa riferita anche ai giudici che non a caso lo hanno indagato per falsa testimonianza.
Zambon dimostra che sia assolutamente falso in quanto ci sono stati la suina del 2009 e la mers-cov del 2012 con linee guida nuove nel 2009,2013 e 2017
Nel 2013 e 2017 la Commissione europea aveva richiesto espressamente una modifica.
14 maggio: chat Ranieri Guerra - Brusaferro
Ranieri Guerra:
“Sono stato brutale con gli scemi del documento di Venezia (Zambon, ndr).
Ho mandato scuse profonde al ministro e ti ho messo in cc di alcune comunicazioni.
Alla fine sono andato su Tedros (Direttore Generale dell’OMS, ndr) e ho fatto ritirare il documento.
Sto ora verificando un paio di siti laterali e di social media dove potrebbe essere ancora accessibile per chiudere tutti i canali.
La ritengo comunque una cosa schifosa di cui non si sentiva la mancanza.
Spero di far cadere un paio di incorreggibili teste”
Brusaferro:
"Grazie molte.
Io sono inesperto ma mi pare che sia proprio una situazione critica"
17 maggio: chat Ranieri Guerra - Brusaferro
Ranieri Guerra:
"...cut...Dovremmo anche vedere cosa fare coi miei scemi di Venezia.
Come sai ho fatto ritirare quel maledetto rapporto...cut..."
Brusaferro:
"...cut...Su testo OMS Ginevra sono anche d'accordo di rivederlo assieme...cut..."
18 maggio: chat Ranieri Guerra - Brusaferro
Ranieri Guerra:
"Vedo Zaccardi (capo gabinetto Speranza ndr), vuoi che inizi a parlargli dell’ipotesi di revisione del rapporto dei somarelli di Venezia ?
Poi ci mettiamo d’accordo sul come?”
Brusaferro: "Certo, va bene"
Ranieri Guerra:
"Il capo di Gabinetto dice di vedere se riusciamo a farlo cadere nel nulla.
Se entro lunedì nessuno ne parla vuole farlo morire.
Altrimenti lo riprendiamo assieme"
Ricordiamo che Zambon si è licenziato da OMS, rinunciando così a milioni di dollari di buonuscita non previsti per chi si dimette, ed ha parlato spontaneamente con i giudici rinunciando all'immunità diplomatica di funzionario di organizzazione internazionale.
Il senatore Paragone in studio si sfoga dicendo che da mesi Speranza elude le sue interrogazioni parlamentari
Il viceministro Sileri, ospite fisso a Non è l'Arena, ha commentato così:
"Tipico di una Italia che mette la polvere sotto il tappeto, una Italietta"
Ora è da capire se il capo di gabinetto del ministro della Salute abbia assunto questa posizione senza informare Speranza, cosa poco probabile ma evidentemente è l'unica via di fuga per non dimettersi
E' coivolto anche il capo di gabinetto di Speranza, oltre a membri del CTS come Brusaferro.
L'ex funzionario OMS Francesco Zambon pubblica un report in cui rivela che il piano pandemico italiano non fosse aggiornato dal lontano 2006
Ranieri Guerra manda una mail per dirgli di modificare 2006 con 2016 facendo credere ad un aggiornamento mai avvenuto per "non fare casino".
Zambon rifiuta
Ranieri Guerra in passato si era giustificato per questo dicendo che a suo dire non ci sarebbero stati eventi in tutto quel periodo tali da far cambiare protocolli, cosa riferita anche ai giudici che non a caso lo hanno indagato per falsa testimonianza.
Zambon dimostra che sia assolutamente falso in quanto ci sono stati la suina del 2009 e la mers-cov del 2012 con linee guida nuove nel 2009,2013 e 2017
Nel 2013 e 2017 la Commissione europea aveva richiesto espressamente una modifica.
14 maggio: chat Ranieri Guerra - Brusaferro
Ranieri Guerra:
“Sono stato brutale con gli scemi del documento di Venezia (Zambon, ndr).
Ho mandato scuse profonde al ministro e ti ho messo in cc di alcune comunicazioni.
Alla fine sono andato su Tedros (Direttore Generale dell’OMS, ndr) e ho fatto ritirare il documento.
Sto ora verificando un paio di siti laterali e di social media dove potrebbe essere ancora accessibile per chiudere tutti i canali.
La ritengo comunque una cosa schifosa di cui non si sentiva la mancanza.
Spero di far cadere un paio di incorreggibili teste”
Brusaferro:
"Grazie molte.
Io sono inesperto ma mi pare che sia proprio una situazione critica"
17 maggio: chat Ranieri Guerra - Brusaferro
Ranieri Guerra:
"...cut...Dovremmo anche vedere cosa fare coi miei scemi di Venezia.
Come sai ho fatto ritirare quel maledetto rapporto...cut..."
Brusaferro:
"...cut...Su testo OMS Ginevra sono anche d'accordo di rivederlo assieme...cut..."
18 maggio: chat Ranieri Guerra - Brusaferro
Ranieri Guerra:
"Vedo Zaccardi (capo gabinetto Speranza ndr), vuoi che inizi a parlargli dell’ipotesi di revisione del rapporto dei somarelli di Venezia ?
Poi ci mettiamo d’accordo sul come?”
Brusaferro: "Certo, va bene"
Ranieri Guerra:
"Il capo di Gabinetto dice di vedere se riusciamo a farlo cadere nel nulla.
Se entro lunedì nessuno ne parla vuole farlo morire.
Altrimenti lo riprendiamo assieme"
Ricordiamo che Zambon si è licenziato da OMS, rinunciando così a milioni di dollari di buonuscita non previsti per chi si dimette, ed ha parlato spontaneamente con i giudici rinunciando all'immunità diplomatica di funzionario di organizzazione internazionale.
Il senatore Paragone in studio si sfoga dicendo che da mesi Speranza elude le sue interrogazioni parlamentari
Il viceministro Sileri, ospite fisso a Non è l'Arena, ha commentato così:
"Tipico di una Italia che mette la polvere sotto il tappeto, una Italietta"
Ora è da capire se il capo di gabinetto del ministro della Salute abbia assunto questa posizione senza informare Speranza, cosa poco probabile ma evidentemente è l'unica via di fuga per non dimettersi