Cessione Milan: verranno riscritti i contratti con Sino.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,649
Reaction score
41,159
Ultime news sulla cessione del Milan dopo il comunicato di Sino ( Sino, poco fa, ha emesso un comunicato ufficiale attraverso il quale boccia come infondate tutte le accuse piovute su Yonghong Li dal Corriere della Sera. Inoltre ha comunicato di essere al lavoro con Fininvest per il closing, il prima possibile, e che il piano di investimenti è già pronto )


Campopiano: Le ultime ore sono state bollenti, ses e fininvest sono arrivate alla bozza di un nuovo accordo sulla proroga che la holding di berlusconi concederà a sino europe. Sulla carta, fininvest da mezzanotte può cercare e dialogare con nuovi acquirenti ma formalmente ha trovato l'accordo per la proroga con ses.
Si è deciso di riscrivere un nuovo contratto, perchè quello da emendare era datato agosto 2016 e sarebbe occorso troppo tempo per modificarlo. Il nuovo contratto prevede che li verserà nei prossimi giorni una terza caparra da 100 milioni a fininvest.
Versati i 100 milioni fininvest concederà a li un altro mese di tempo, ma con nuove e precise garanzie da parte di ses: Fininvest vuole verificare la trasparenza dei capitali versati da li per smentire ogni voce su ipotesi di rientro di capitali (rotschild passerà la documentazione a lazard).
Le parti hanno inoltre concordato un gentleman agreement in merito al bilancio che non sarà alterato in modo sensibile, infatti se berlusconi volesse da mezzanotte sarebbe stato libero di rinnovare il contratto di donnarumma ad esempio.

Peppe di Stefano a sky: Non ci sarà proroga scritta ma gentlemen's agreement. Se entro venerdì prossimo arriveranno 100 milioni si riscriverà gran parte dei contratti

Biasin (tmw): Fininvest e ses hanno raggiunto l'accordo sulla bozza del nuovo contratto che verrà stipulato solo se arriveranno 100 milioni di terza caparra nei prossimi 7 giorni.
Il vecchio contratto sarà stracciato e varrà il nuovo accordo. Verrà fornita la documentazione totale e completa sulla tracciabilità dei soldi, come previsto dalle norme antiriciclaggio.
Il problema, attuale e per l'immediata gestione del club, non è la mancanza di soldi, ma il flusso di capitali legato alle particolari contingenze cinesi. Condizioni che sono destinate a mutare nel breve periodo, ma per questo motivo può esporsi solamente li ad ora, in quanto cittadino di hong kong.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Spero che nel nuovo Contratto il Diavolo non abbia fatto inserire qualche clausola relativa alla sua influenza tecnica sulle decisioni.
 

milan1899

Bannato
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
349
Reaction score
1
La spiegazione di Biasin mi convince... sperem....
 

Fabxtreme7

Junior Member
Registrato
22 Settembre 2012
Messaggi
72
Reaction score
0
scusate, ma dove trovo il comunicato ufficiale di SES ? è presente su siti cinesi?
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ultime news sulla cessione del Milan dopo il comunicato di Sino ( Sino, poco fa, ha emesso un comunicato ufficiale attraverso il quale boccia come infondate tutte le accuse piovute su Yonghong Li dal Corriere della Sera. Inoltre ha comunicato di essere al lavoro con Fininvest per il closing, il prima possibile, e che il piano di investimenti è già pronto )


Campopiano: Le ultime ore sono state bollenti, ses e fininvest sono arrivate alla bozza di un nuovo accordo sulla proroga che la holding di berlusconi concederà a sino europe. Sulla carta, fininvest da mezzanotte può cercare e dialogare con nuovi acquirenti ma formalmente ha trovato l'accordo per la proroga con ses.
Si è deciso di riscrivere un nuovo contratto, perchè quello da emendare era datato agosto 2016 e sarebbe occorso troppo tempo per modificarlo. Il nuovo contratto prevede che li verserà nei prossimi giorni una terza caparra da 100 milioni a fininvest.
Versati i 100 milioni fininvest concederà a li un altro mese di tempo, ma con nuove e precise garanzie da parte di ses: Fininvest vuole verificare la trasparenza dei capitali versati da li per smentire ogni voce su ipotesi di rientro di capitali (rotschild passerà la documentazione a lazard).
Le parti hanno inoltre concordato un gentleman agreement in merito al bilancio che non sarà alterato in modo sensibile, infatti se berlusconi volesse da mezzanotte sarebbe stato libero di rinnovare il contratto di donnarumma ad esempio.

Peppe di Stefano a sky: Non ci sarà proroga scritta ma gentlemen's agreement. Se entro venerdì prossimo arriveranno 100 milioni si riscriverà gran parte dei contratti

Biasin (tmw): Fininvest e ses hanno raggiunto l'accordo sulla bozza del nuovo contratto che verrà stipulato solo se arriveranno 100 milioni di terza caparra nei prossimi 7 giorni.
Il vecchio contratto sarà stracciato e varrà il nuovo accordo. Verrà fornita la documentazione totale e completa sulla tracciabilità dei soldi, come previsto dalle norme antiriciclaggio.
Il problema, attuale e per l'immediata gestione del club, non è la mancanza di soldi, ma il flusso di capitali legato alle particolari contingenze cinesi. Condizioni che sono destinate a mutare nel breve periodo, ma per questo motivo può esporsi solamente li ad ora, in quanto cittadino di hong kong.
I versamenti in conto corrente, per la gestione ordinaria (pagamenti di fornitori, stipendi) sono considerati fondi di natura strumentale all'attività acquisita, e quindi, se interni, non sono oggetto di specifiche autorizzazioni: l'ordinante notifica un record filing, una semplice registrazione del movimento presso la banca trattaria, che la comunica alla competente autorità governativa, e dopo un paio di giorni, massimo tre, i fondi possono partire da conti cinesi verso l'estero. Il problema riguarda i conferimenti in conto capitale, per acquisizioni, aumenti di capitale, ricapitalizzazioni, che, in quanto idonei a modificare l'assetto strategico dell'iniziativa, devono essere autorizzati dal Governo quanto all'espatrio di valuta. Non sappiamo in che termini possano essere intervenute le misure restrittive adottate da Pechino nello scorso novembre, ma il quadro non dovrebbe essere modificato quanto ai fondi per le spese correnti. Da quello che si può percepire, il problema per questo fondo riguarderebbe le risorse per l'acquisizione di capitale, o un eventuale aumento di capitale per il finanziamento del passivo di gestione, non i successivi investimenti strumentali per il mercato giocatori, cartellini e stipendi. Il problema è ora, ma non dovrebbe esserci per il dopo, se un dopo ci sarà. :sisi:
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,179
Reaction score
500
Dopo che Fininvest riceverà questa terza tranche di soldi (mi sembra assurdo chiamarla caparra), la situazione diventerà molto più chiara.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
10,206
Reaction score
356
Stessa cosa del primo rinvio, riscrivere contratti ma investimenti pronti, closing al più presto..parole parole parole
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Stessa cosa del primo rinvio, riscrivere contratti ma investimenti pronti, closing al più presto..parole parole parole

Stavo,ta mi risulta difficile contestarti.

La cosa buona questa volta é che la deadline é molto vicina, non 3 mesi dopo. Almeno vediamo se dobbiamo morire e di che morte abbastanza in fretta.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Dopo che Fininvest riceverà questa terza tranche di soldi (mi sembra assurdo chiamarla caparra), la situazione diventerà molto più chiara.

Tanto, sia che la trattativa salti sia che prosegua, anche se dovesse esserci il closing, comunque vada cadiamo male.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto