Cessione Milan, quanto dubbi. Le 5 domande del Corriere.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,571
Reaction score
41,090
Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 9 dicembre 2016, riporta che più passa il tempo, più passano i rinvii e più aumentano i dubbi sulla cessione del Milan. Ecco le quinte domande fatte dal quotidano sulla trattativa:

1) Chi sono gli investitori e perchè non si rivelano?

Tanta segretezza. Nemmeno Fininvest ha in mano il quadro completo, che sembra possa cambiare ancora

2) Perchè le autorizzazioni dalla Cina non sono ancora arrivate?

Il tempo massimo è di circa 120 giorni, lo stesso tempo passato dalla firme del preliminare. Ma sembra ci siano stati ritardi a causa dell'ingresso di nuovi soci. Ora mancano 3 mesi al nuovo closing, quindi non dovrebbero esserci problemi.

3) Perchè per le caparre invece non ci sono stati problemi?

Perchè i soldi si troverebbe già fuori dalla Cina, ad Hong Kong. Ma se questi milioni per le caparre sono stati spostati, perchè non è stato fatto lo stesso anche con gli altri soldi?

4) Se ci sono difficoltà a comprare il Milan, come possono essere garantiti gli altri 350 milioni per rilanciare la squadra?

E' probabile che questi soldi arrivino grazie alla formula del prestito soci con tasso d'interesse. Il denaro che manca, invece, dovrebbe arrivare grazie al piano commerciale studiato per il mercato cinese.

5) Perchè il mercato sarà a costo zero e condiviso?

Perchè bisogna cristallizzare il valore del Milan. Ma da questa situazione, come l'anno scorso, potrebbero nascere problemi e tensioni tra le parti.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
domande legittime alle quali c'è soltanto una risposta che li unisce: non ci sono gli investitori.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Come ho sempre detto, è impossibile che questa lista sia "fluida" come vogliono farci credere, perchè non è che uno prima immette i soldi nel fondo e poi se ne va e si fa sostituire da un altro...se è fluida può esserlo solo in entrata, nel senso che ancora mancano dei soci, e si spiegherebbe come mai neanche Fininvest abbia ancora la lista completa (cosa di cui ho sempre dubitato ma che dopo il rinvio ho cominciato a riconsiderare).
Con queste premesse, lo scenario sarebbe abbastanza tragico, con due domande a farla da padrone:
1) riusciranno a trovare abbastanza soci/soldi?
2) se anche li trovassero farebbero in tempo con le autorizzazioni o si profilerebbe all'orizzonte l'ennesimo rinvio?

Insomma, secondo me, c'è da piangere.
 
M

martinmilan

Guest
Come ho sempre detto, è impossibile che questa lista sia "fluida" come vogliono farci credere, perchè non è che uno prima immette i soldi nel fondo e poi se ne va e si fa sostituire da un altro...se è fluida può esserlo solo in entrata, nel senso che ancora mancano dei soci, e si spiegherebbe come mai neanche Fininvest abbia ancora la lista completa (cosa di cui ho sempre dubitato ma che dopo il rinvio ho cominciato a riconsiderare).
Con queste premesse, lo scenario sarebbe abbastanza tragico, con due domande a farla da padrone:
1) riusciranno a trovare abbastanza soci/soldi?
2) se anche li trovassero farebbero in tempo con le autorizzazioni o si profilerebbe all'orizzonte l'ennesimo rinvio?

Insomma, secondo me, c'è da piangere.
Impossibile che non abbiano trovato ancora tutti i soci...
Sarebbe da dilettanti mettere 200 mil. per non avere ancora chi mette il resto...e a quei livelli questi errori non li fanno.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Quindi Berlusconi sta riciclando i suoi soldi tramite haixia Capital?può anche essere...ma un organismo statale dovrebbe essere iper controllato..

no...io ci ho provato a spiegarlo più volte ma vedo che non vengo compreso.
I soldi sono delle BANCHE. Non c'entra nulla il riciclo, non avrebbe senso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto