Cessione Milan: Li accelera. Prestito per terza caparra.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,634
Reaction score
41,139
Ultime News da La Stampa in edicola oggi, 8 Marzo 2017. Secondo quanto riportato dal quotidiano torinese, sono ore frenetiche con gli advisor al lavoro per la stesura dei nuovi contratti, che prevedono il closing finale non oltre la metà di Aprile.
La firma dei contratti da parte di Fininvest è strettamente correlata al versamento della terza tranche da 100 milioni, oltre alla documentazione di tracciabilità dei soldi provenienti dai conti personali di Yonghong Li.
Fonti molto vicine alla trattativa fan sapere che la giornata di ieri è stata molto proficua: è stato consegnato a Fininvest un fascicolo in lingua cinese di circa 15 pagine, contenente tutte le indicazioni necessarie per la tracciabilità del denaro, che attesterebbe la trasparenza delle caparre già versate e della rimanenza da versare a Fininvest per chiudere l'operazione.
Dopo aver versato la terza caparra da 100 milioni verrà concesso un mese per versare i 320 milioni rimanenti (220 per l'acquisto del club e 100 per la gestione ordinaria). Secondo quanto appreso, la Banca Farong ha già aperto una linea di credito verso Yonghong Li, ma aspetterebbe la firma dei nuovi contratti per mettere i soldi a disposizione.

Milano Finanza (Montanari) in edicola oggi: a 48 ore da venerdì 10, data ultima per il versamento della terza caparra, a Fininvest son convinti che SES chiuderà l'operazione. A Fininvest si attende l'incasso dei 100 milioni da parte di Li, ma i nuovi imprevisti ritardi non lasciano tranquilli nemmeno gli advisor, che erano sicuri di chiudere il 3 Marzo.
Secondo quanto appreso, Silvio Berlusconi sta valutando un piano B: se SES venerdì non verserà i 100 milioni allora Fininvest farà saltare la trattativa e si terrà quanto incassato per la gestione del club e risanare i conti, sempre più in rosso, del Milan.
A quel punto Silvio non andrà più alla ricerca di un compratore, ma di un partner, un alleato, a cui cedere una quota di minoranza, mantenendo però una quota di maggioranza in capo a Fininvest. Tale operazione potrebbe realizzarsi attraverso un aumento di capitale riservato. Il tutto però ad una condizione, il Milan non può valere né il miliardo chiesto da Berlusconi, né i 720 milioni offerti da SES, ma molto meno.


Tuttosport: la vicenda closing è sempre più interminabile. Se Sino non avrà tutti i soldi a disposizione per venerdì, Fininvest potrebbe decidere di concedere ancora qualche giorno. E si andrà a finire alla prossima settimana.



Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 8 marzo 2017, Yonghog Li sta preparando i soldi (che gli arriveranno attraverso un prestito) da girare a Fininvest per la terza caparra. Il leader di Sino è a buon punto con le pratiche per ottenere un nuovo prestito. Ora le parti si concentreranno sul nuovo contratto (Fininvest pretende chiarezza e tracciabilità dei soldi). Sino vuole esaminarlo con attenzione per non trovarsi spiazzata. Il pagamento della terza caparra resta fissato al 10 marzo, ma potrebbe anche slittare di qualche giorno senza problemi. In Cina sono molto ottimisti e tra stasera e domani potrebbero esserci passi avanti importanti.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
La Crociata dei Pezzenti...

Vorrei farlo anche io il pezzette con 700 milioni di dollari.

Ormai stai solo trollando.

1) anche la seconda rata venne pagata con un prestito poi restituito in poco piú di un mese.
2) i fondi che erano disponibili al 3 (250 milioni) erano molto probabilmente "due to closing" e quindi non si potevano utilizzare per caparra.
3) significa che con questi 100 milioni in prestito piú i 250 milioni SES ha ormai disponibilitá dell'intera somma per chiudere: rassegnati.
4) Se viene pagata la terza caparra con vincolo a chiudere tre settimane dopo vuol dire che sono certi di chiudere: rassegnati.
5) se i soldi che c'erano al closing sono vincolati e non nella disponibilitá di Li, quei soldi sono di un gruppo vincolato da contratti. Al di la del lato formale, Li rappresenta una cordata.
6)Questa é la piú grande operazione di tutti i tempi di m&a di una societá di calcio per di piú fatta in un regime distretta valutaria che l'ha resa un'impresa. Chapeau se alla fine Li chiude.
7) La preoccupazione dei tifosi al limite dovrebbe essere sul contenuto nel NUOVO contratto. Vorrei avere la certezza che B non si sia ritagliato qualche ruolo anomalo.
8) L'altra preoccupazione dovrebbe essere se il regime di stretta valutaria non abbia imposto di chiudere l'operazione con una leva finanziaria eccessiva.
9) Dopo il closing finanziare il mercato non sará un problema perché é semplice a quel punto aggirare il blocco valutario.
10) Se la trattativa fallisce sono dei quaquaraqua, ma se chiudono é la svolta perché dimostrano di avere al closing i soldi che Suning metterá nell'Inter in 10 anni. Tutti dovremmo pregare in una chiusura altro che sperare in Galatioto magari con una cordata coreana...
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,982
Reaction score
696
Vorrei farlo anche io il pezzette con 700 milioni di dollari.

Ormai stai solo trollando.

1) anche la seconda rata venne pagata con un prestito poi restituito in poco piú di un mese.
2) i fondi che erano disponibili al 3 (250 milioni) erano molto probabilmente "due to closing" e quindi non si potevano utilizzare per caparra.
3) significa che con questi 100 milioni in prestito piú i 250 milioni SES ha ormai disponibilitá dell'intera somma per chiudere: rassegnati.
4) Se viene pagata la terza caparra con vincolo a chiudere tre settimane dopo vuol dire che sono certi di chiudere: rassegnati.
5) se i soldi che c'erano al closing sono vincolati e non nella disponibilitá di Li, quei soldi sono di un gruppo vincolato da contratti. Al di la del lato formale, Li rappresenta una cordata.
6)Questa é la piú grande operazione di tutti i tempi di m&a di una societá di calcio per di piú fatta in un regime distretta valutaria che l'ha resa un'impresa. Chapeau se alla fine Li chiude.
7) La preoccupazione dei tifosi al limite dovrebbe essere sul contenuto nel NUOVO contratto. Vorrei avere la certezza che B non si sia ritagliato qualche ruolo anomalo.
8) L'altra preoccupazione dovrebbe essere se il regime di stretta valutaria non abbia imposto di chiudere l'operazione con una leva finanziaria eccessiva.
9) Dopo il closing finanziare il mercato non sará un problema perché é semplice a quel punto aggirare il blocco valutario.
10) Se la trattativa fallisce sono dei quaquaraqua, ma se chiudono é la svolta perché dimostrano di avere al closing i soldi che Suning metterá nell'Inter in 10 anni. Tutti dovremmo pregare in una chiusura altro che sperare in Galatioto magari con una cordata coreana...

Io sono con te.... Per quello che possa valere.. :asd:
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Vorrei farlo anche io il pezzette con 700 milioni di dollari.

Ormai stai solo trollando.

1) anche la seconda rata venne pagata con un prestito poi restituito in poco piú di un mese.
2) i fondi che erano disponibili al 3 (250 milioni) erano molto probabilmente "due to closing" e quindi non si potevano utilizzare per caparra.
3) significa che con questi 100 milioni in prestito piú i 250 milioni SES ha ormai disponibilitá dell'intera somma per chiudere: rassegnati.
4) Se viene pagata la terza caparra con vincolo a chiudere tre settimane dopo vuol dire che sono certi di chiudere: rassegnati.
5) se i soldi che c'erano al closing sono vincolati e non nella disponibilitá di Li, quei soldi sono di un gruppo vincolato da contratti. Al di la del lato formale, Li rappresenta una cordata.
6)Questa é la piú grande operazione di tutti i tempi di m&a di una societá di calcio per di piú fatta in un regime distretta valutaria che l'ha resa un'impresa. Chapeau se alla fine Li chiude.
7) La preoccupazione dei tifosi al limite dovrebbe essere sul contenuto nel NUOVO contratto. Vorrei avere la certezza che B non si sia ritagliato qualche ruolo anomalo.
8) L'altra preoccupazione dovrebbe essere se il regime di stretta valutaria non abbia imposto di chiudere l'operazione con una leva finanziaria eccessiva.
9) Dopo il closing finanziare il mercato non sará un problema perché é semplice a quel punto aggirare il blocco valutario.
10) Se la trattativa fallisce sono dei quaquaraqua, ma se chiudono é la svolta perché dimostrano di avere al closing i soldi che Suning metterá nell'Inter in 10 anni. Tutti dovremmo pregare in una chiusura altro che sperare in Galatioto magari con una cordata coreana...

Guarda ad oggi se il closing si farà o meno e cosa eventualmente ci aspetta dopo nessuno può dirlo,
pertanto fare il paladino dell'ottimismo al momento mi pare fuori luogo,
tant'è che tu stesso abbini nello stesso post certezze senza posibilità di riscontro a dubbi legittimi. :)
come dicevano i nostri nonni a volte il silenzio e la scelta più saggia, non foss'altro che per scaramanzia :asd:
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Oramai è un copione visto e rivisto... dopo la tempesta torna lentamente il sereno sui giornali.. a breve rispunterà il mercato dei grossi nomi... e via fino alla prossima dead line di inizio aprile...
 

danykz

Bannato
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
394
Reaction score
2
Vamos! Io lo ripeto , quando arriveranno top player INTERNAZIONALI quest estate, chiederete scusa a me e al mio idolo Li Yonghong
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Vorrei farlo anche io il pezzette con 700 milioni di dollari.

Ormai stai solo trollando.

1) anche la seconda rata venne pagata con un prestito poi restituito in poco piú di un mese.
2) i fondi che erano disponibili al 3 (250 milioni) erano molto probabilmente "due to closing" e quindi non si potevano utilizzare per caparra.
3) significa che con questi 100 milioni in prestito piú i 250 milioni SES ha ormai disponibilitá dell'intera somma per chiudere: rassegnati.
4) Se viene pagata la terza caparra con vincolo a chiudere tre settimane dopo vuol dire che sono certi di chiudere: rassegnati.
5) se i soldi che c'erano al closing sono vincolati e non nella disponibilitá di Li, quei soldi sono di un gruppo vincolato da contratti. Al di la del lato formale, Li rappresenta una cordata.
6)Questa é la piú grande operazione di tutti i tempi di m&a di una societá di calcio per di piú fatta in un regime distretta valutaria che l'ha resa un'impresa. Chapeau se alla fine Li chiude.
7) La preoccupazione dei tifosi al limite dovrebbe essere sul contenuto nel NUOVO contratto. Vorrei avere la certezza che B non si sia ritagliato qualche ruolo anomalo.
8) L'altra preoccupazione dovrebbe essere se il regime di stretta valutaria non abbia imposto di chiudere l'operazione con una leva finanziaria eccessiva.
9) Dopo il closing finanziare il mercato non sará un problema perché é semplice a quel punto aggirare il blocco valutario.
10) Se la trattativa fallisce sono dei quaquaraqua, ma se chiudono é la svolta perché dimostrano di avere al closing i soldi che Suning metterá nell'Inter in 10 anni. Tutti dovremmo pregare in una chiusura altro che sperare in Galatioto magari con una cordata coreana...

hai ragione su alcune cose, ma dai troppe certezze sul fatto che si chiuda e questi abbiano i soldi, come sui "nuovi" aspetti contrattuali di cui non sappiamo nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto