Cessione Milan: le ultime news dopo le parole di Berlusconi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,984
Reaction score
47,988
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 27 novembre 2016, conferma: lo slittamento, se ci sarà, potrebbe essere di un mese o addirittura di tre mesi. E la proroga potrebbe portare sia il pagamento di una nuova somma da parte dei cinesi (100 milioni) sia il rafforzamento della posizione di Berlusconi: presidenza onoraria di Berlusconi con ampi poteri e Galliani di nuovo in sella. E le frasi di Berlusconi di ieri hanno fatto tornare in mente le battute di Galliani in Lega:"Il closing non è poi così scontato". Ed a oggi il closing è solamente un'ipotesi. Non una certezza.

Se Berlusconi restasse presidente, Finivest incasserebbe comunque i 100 milioni già versati dai cinesi ma la situazione del club (con forti debiti) resterebbe comunque precaria. E la cessione di Donnarumma, per far cassa, verrebbe valutata.



Il Corriere della Sera: al momento lo slittamento del closing sarebbe preferito all'ipotesi fideiussione da una banca europea. Se ci sarà lo slittamento, i cinesi potrebbero arrivare in Italia per negoziare le condizioni con Fininvest.

Se le cose stanno davvero così, questi non hanno un centesimo bucato. Altro che autorizzazioni...
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
ma i 100 milioni di caparra come sono arrivati? senza autorizzazione?

Ma soprattutto l'eventuale nuovo caparra di cui parla di Stefano non richiederebbe autorizzazione? Per 400 mil non bastano 5 mesi per 100 mil è sufficiente una settimana?
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Io vorrei capire da [MENTION=1914]Casnop[/MENTION] e @redell'est, tra i più ottimisti ed,esperti della materia, che cosa penseranno dopo un eventuale nulla di fatto il 13/12.
Io ero ormai fiducioso, nota del 13/12 lampeggiante, ormai facevo il brillante con Ruiu & Co su Twitter ormai sicuro di non sentire più fesserie e di aver lasciato il peggio alle spalle.
In queste ultime 48 h è un disastro. Zero certezze. Anzi il fortissimo dubbio che un eventuale proroga con Caparra (magari a fine mercato) non voglia dire altro che grosso e articolato sistema di lavaggio di fondi di B e F.
Spiegatemi come un gruppo che tratta da mesi possa arrivare alla fine senza autorizzazione.
Come se io faccio l'offerta per una casa, lascio una caparra del 10% ma 2 settimane prima dell'atto chiamo e dico che ancora devo andare in banca a chiedere il mutuo.
Senza considerare che in,teoria dovevamo avere Haixia, Ping An e CCB.. Enti e fondi collegati più o meno direttamente con il governo.
Non quadra. Anche perché queste storie succedono SEMPRE e SOLO con noi.
Io sto giro ho messo la dead Line il 13, non so se è politica, se c'entra il referendum, ma qualcosa qua non quadra è ormai tutte le fonti sono concordi. Sto giro davvero in caso di "slittamento" declasso tutto a teatrino utile al rientro di fondi. Altre spiegazioni non esistono a mio avviso è pertanto non mi va più di stare dietro a questo giochino..
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma soprattutto l'eventuale nuovo caparra di cui parla di Stefano non richiederebbe autorizzazione? Per 400 mil non bastano 5 mesi per 100 mil è sufficiente una settimana?

E bravo!

Chissá come mai le caparre arrivano sempre ma la cessione mai......

Guarda , secondo me se chiedessero una caparra di 419 milioni 999.000. € la caparra la verserebbero.

E l'autorizzazione per l'euro che manca che non arriverebbe.....
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,984
Reaction score
47,988
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 27 novembre 2016, conferma: lo slittamento, se ci sarà, potrebbe essere di un mese o addirittura di tre mesi. E la proroga potrebbe portare sia il pagamento di una nuova somma da parte dei cinesi (100 milioni) sia il rafforzamento della posizione di Berlusconi: presidenza onoraria di Berlusconi con ampi poteri e Galliani di nuovo in sella. E le frasi di Berlusconi di ieri hanno fatto tornare in mente le battute di Galliani in Lega:"Il closing non è poi così scontato". Ed a oggi il closing è solamente un'ipotesi. Non una certezza.

Se Berlusconi restasse presidente, Finivest incasserebbe comunque i 100 milioni già versati dai cinesi ma la situazione del club (con forti debiti) resterebbe comunque precaria. E la cessione di Donnarumma, per far cassa, verrebbe valutata.



Ecco le ultime news da Sky, Peppe Di Stefano, sulla cessione del Milan

Si continua da qui, dalle dichiarazioni di Berlusconi -) http://www.milanworld.net/berluscon...otrei-concedere-rinvio-di-1-mese-vt42336.html

Di Stefano:"c'è pessimismo e negatività sull'autorizzazione che deve arrivare dalla Cina (entro il 6 dicembre, una settimana prima del closing). Le soluzioni sono due: o Berlusconi si tiene il Milan o concede altri 30/40 giorni per chiudere l'affare ma i cinese dovranno versare una nuova caparra da 100 milioni di euro".

Ancora Di Stefano:"Se il closing slittasse dopo il 13 dicembre, la posizione di Berlusconi sarebbe più forte. Prima della partita contro il Genoa, Berlusconi sarebbe stato disposto a pagare una penale per tenersi il Milan. Ogni vittoria del Milan, riavvicina Berlusconi al club. Berlusconi sta vivendo il Milan come non lo viveva da tempo. I più maliziosi, domenica sera, hanno notato che Berlusconi parlava non di compratori ma di soci, magari che comprassero il 30-40% del club. Quindi attenzione a quello che può accadere dopo il 14 dicembre. Potrebbe iniziare un'altra storia. Il mercato di gennaio? Questo Milan, anche in chiave cinese, aveva identificato tre ruoli: un esterno di difesa, un'alternativa a Locatelli (Fabregas) ed un esterno d'attacco come, ad esempio, Papu Gomez. E per fare un mercato del genere non servirebbero tanti milioni ma programmazione. E con una proroga del closing, Berlusconi avrebbe ancora più forza per decidere gli acquisti sul mercato".


La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 27 novembre 2016, conferma: lo slittamento, se ci sarà, potrebbe essere di un mese o addirittura di tre mesi. E la proroga potrebbe portare sia il pagamento di una nuova somma da parte dei cinesi (100 milioni) sia il rafforzamento della posizione di Berlusconi: presidenza onoraria di Berlusconi con ampi poteri e Galliani di nuovo in sella. E le frasi di Berlusconi di ieri hanno fatto tornare in mente le battute di Galliani in Lega:"Il closing non è poi così scontato". Ed a oggi il closing è solamente un'ipotesi. Non una certezza.

Se Berlusconi restasse presidente, Finivest incasserebbe comunque i 100 milioni già versati dai cinesi ma la situazione del club (con forti debiti) resterebbe comunque precaria. E la cessione di Donnarumma, per far cassa, verrebbe valutata.


Il Corriere della Sera: al momento lo slittamento del closing sarebbe preferito all'ipotesi fideiussione da una banca europea. Se ci sarà lo slittamento, i cinesi potrebbero arrivare in Italia per negoziare le condizioni con Fininvest.

Quotate
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ecco le ultime news da Sky, Peppe Di Stefano, sulla cessione del Milan

Si continua da qui, dalle dichiarazioni di Berlusconi -) http://www.milanworld.net/berluscon...otrei-concedere-rinvio-di-1-mese-vt42336.html

Di Stefano:"c'è pessimismo e negatività sull'autorizzazione che deve arrivare dalla Cina (entro il 6 dicembre, una settimana prima del closing). Le soluzioni sono due: o Berlusconi si tiene il Milan o concede altri 30/40 giorni per chiudere l'affare ma i cinese dovranno versare una nuova caparra da 100 milioni di euro".

Ancora Di Stefano:"Se il closing slittasse dopo il 13 dicembre, la posizione di Berlusconi sarebbe più forte. Prima della partita contro il Genoa, Berlusconi sarebbe stato disposto a pagare una penale per tenersi il Milan. Ogni vittoria del Milan, riavvicina Berlusconi al club. Berlusconi sta vivendo il Milan come non lo viveva da tempo. I più maliziosi, domenica sera, hanno notato che Berlusconi parlava non di compratori ma di soci, magari che comprassero il 30-40% del club. Quindi attenzione a quello che può accadere dopo il 14 dicembre. Potrebbe iniziare un'altra storia. Il mercato di gennaio? Questo Milan, anche in chiave cinese, aveva identificato tre ruoli: un esterno di difesa, un'alternativa a Locatelli (Fabregas) ed un esterno d'attacco come, ad esempio, Papu Gomez. E per fare un mercato del genere non servirebbero tanti milioni ma programmazione. E con una proroga del closing, Berlusconi avrebbe ancora più forza per decidere gli acquisti sul mercato".


La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 27 novembre 2016, conferma: lo slittamento, se ci sarà, potrebbe essere di un mese o addirittura di tre mesi. E la proroga potrebbe portare sia il pagamento di una nuova somma da parte dei cinesi (100 milioni) sia il rafforzamento della posizione di Berlusconi: presidenza onoraria di Berlusconi con ampi poteri e Galliani di nuovo in sella. E le frasi di Berlusconi di ieri hanno fatto tornare in mente le battute di Galliani in Lega:"Il closing non è poi così scontato". Ed a oggi il closing è solamente un'ipotesi. Non una certezza.

Se Berlusconi restasse presidente, Finivest incasserebbe comunque i 100 milioni già versati dai cinesi ma la situazione del club (con forti debiti) resterebbe comunque precaria. E la cessione di Donnarumma, per far cassa, verrebbe valutata.


Il Corriere della Sera: al momento lo slittamento del closing sarebbe preferito all'ipotesi fideiussione da una banca europea. Se ci sarà lo slittamento, i cinesi potrebbero arrivare in Italia per negoziare le condizioni con Fininvest.
Il tutto, non solo a proroga dei termini a contrarre mai concessa, bensì calorosamente proposta da Berlusconi, e dal consorzio cinese gentilmente respinta, pur avendo esso precipuo interesse, onde evitare la risoluzione del preliminare e la penale da inadempimento, ovvero la perdita dei 100 milioni di acconto già versati. Interessante. Ah, la tesi del Peppe di controparti cinesi che verserebbero centinaia di milioni per lasciare che Berlusconi e Galliani gestiscano i loro investimenti è puramente lunare. Fossi il loro consulente, consiglierei loro di perdere i 100 milioni e di uscire dall'operazione: diversamente, sarebbero solo i primi di una lunga serie. Precisiamo di commentare notizie di Di Stefano Giuseppe, che alligna un solo scoop nella sua giovane carriera: il menu terra e mare nel ristorante madrileno che servì Galliani, Ancelotti ed il povero Bronzetti nella nota settimana da Messico e nuvole. Filtra aria da Pulitzer, si capirà. :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Io vorrei capire da [MENTION=1914]Casnop[/MENTION] e @redell'est, tra i più ottimisti ed,esperti della materia, che cosa penseranno dopo un eventuale nulla di fatto il 13/12.
Io ero ormai fiducioso, nota del 13/12 lampeggiante, ormai facevo il brillante con Ruiu & Co su Twitter ormai sicuro di non sentire più fesserie e di aver lasciato il peggio alle spalle.
In queste ultime 48 h è un disastro. Zero certezze. Anzi il fortissimo dubbio che un eventuale proroga con Caparra (magari a fine mercato) non voglia dire altro che grosso e articolato sistema di lavaggio di fondi di B e F.
Spiegatemi come un gruppo che tratta da mesi possa arrivare alla fine senza autorizzazione.
Come se io faccio l'offerta per una casa, lascio una caparra del 10% ma 2 settimane prima dell'atto chiamo e dico che ancora devo andare in banca a chiedere il mutuo.
Senza considerare che in,teoria dovevamo avere Haixia, Ping An e CCB.. Enti e fondi collegati più o meno direttamente con il governo.
Non quadra. Anche perché queste storie succedono SEMPRE e SOLO con noi.
Io sto giro ho messo la dead Line il 13, non so se è politica, se c'entra il referendum, ma qualcosa qua non quadra è ormai tutte le fonti sono concordi. Sto giro davvero in caso di "slittamento" declasso tutto a teatrino utile al rientro di fondi. Altre spiegazioni non esistono a mio avviso è pertanto non mi va più di stare dietro a questo giochino..
Come scritto altrove, per il versamento di 400 milioni di dollari per il 13 per cento del ManCy da CMC alla controllante del club, lo scorso anno, sono occorsi otto mesi circa per il rilascio delle autorizzazioni valutarie. Problemi legati alla valutazione del pacchetto azionario compravenduto, che quotava ad oltre 4 miliardi di euro il capitale del club di proprietà dell'Emiro di Abu Dhabi. Nel caso di specie, il processo è partito da agosto, potrebbe essere più breve, benché lo sblocco riguardi una cifra praticamente doppia rispetto alla transazione economica di Manchester, considerando la liberazione dei fondi anche per il progettato aumento di capitale sociale da 100-150 milioni, le controgaranzie reali e personali richieste per la ratifica all'accollo integrale del debito consolidato (190 milioni), e tanto anche ai fini dell'eventuale, ed onerosa, emissione obbligazionaria con cui convertire tale posizione finanziaria, eventuali ulteriori somme per start up di progetti speciali (ad es., stadio, sviluppo di rete commerciale), e quant'altro inerisce al piano industriale convenuto, almeno secondo quanto riportato nei comunicati ufficiali, ed infine pagamento delle onerose spese e competenze professionali per le varie consulenze sin qui prestate. Dunque, un 6-700 milioni di euro circa, almeno. I tempi burocratici sono indifferenti tra società private e società a partecipazione statale, perché riguardano il merito del progetto più che le capacità dei richiedenti, note alle autorità di uno Stato in cui la penetrazione pubblica nei fatti interni di una impresa privata è totale, essendo il pubblico a presiedere alla sua stretta capacità valutaria, ponendola sotto regime autorizzativo. Potrebbero fare in tempo, quelli del consorzio, potrebbe essere invece necessaria una proroga dei termini a contrarre, evento peraltro consueto in complesse operazioni di M&A. Vorremmo attenerci alla valutazione di fatti, ed i fatti questo oggi ci dicono. Naturalmente, poi, commentiamo sempre con piacere Di Stefano. :)
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,580
Reaction score
1,096
Come scritto altrove, per il versamento di 400 milioni di dollari per il 13 per cento del ManCy da CMC alla controllante del club, lo scorso anno, sono occorsi otto mesi circa per il rilascio delle autorizzazioni valutarie. Problemi legati alla valutazione del pacchetto azionario compravenduto, che quotava ad oltre 4 miliardi di euro il capitale del club di proprietà dell'Emiro di Abu Dhabi. Nel caso di specie, il processo è partito da agosto, potrebbe essere più breve, benché lo sblocco riguardi una cifra praticamente doppia rispetto alla transazione economica di Manchester, considerando la liberazione dei fondi anche per il progettato aumento di capitale sociale da 100-150 milioni, le controgaranzie reali e personali richieste per la ratifica all'accollo integrale del debito consolidato (190 milioni), e tanto anche ai fini dell'eventuale, ed onerosa, emissione obbligazionaria con cui convertire tale posizione finanziaria, eventuali ulteriori somme per start up di progetti speciali (ad es., stadio, sviluppo di rete commerciale), e quant'altro inerisce al piano industriale convenuto, almeno secondo quanto riportato nei comunicati ufficiali, ed infine pagamento delle onerose spese e competenze professionali per le varie consulenze sin qui prestate. Dunque, un 6-700 milioni di euro circa, almeno. I tempi burocratici sono indifferenti tra società private e società a partecipazione statale, perché riguardano il merito del progetto più che le capacità dei richiedenti, note alle autorità di uno Stato in cui la penetrazione pubblica nei fatti interni di una impresa privata è totale, essendo il pubblico a presiedere alla sua stretta capacità valutaria, ponendola sotto regime autorizzativo. Potrebbero fare in tempo, quelli del consorzio, potrebbe essere invece necessaria una proroga dei termini a contrarre, evento peraltro consueto in complesse operazioni di M&A. Vorremmo attenerci alla valutazione di fatti, ed i fatti questo oggi ci dicono. Naturalmente, poi, commentiamo sempre con piacere Di Stefano. :)

Tecnicamente la tua spiegazione non fa una piega.......solo che visto che i grandi esperti finanziari conosco i tempi necessari per queste operazioni cosa ca...o vai ad annunciare una data esatta per un closing se non puoi rispettarla? Mi pare ci sia in questo molta poca professionalita
 

boffese

New member
Registrato
25 Maggio 2016
Messaggi
54
Reaction score
0
Ma scusa , hanno pagato 400 milioni per il 13% delle quote.del city?
E quanto e' stato valutato 4 miliardi di euro?
Per il resto ci sta tutto .
La tua e' anche la mia domanda , metti il closing al 13/12 se non hai i tempi?
Mah
 

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
7,749
Reaction score
1,155
Eh no cavolo! Tutto ma la cessione di Donnarumma no! Se non vende questo nano malefico mi aspetto altre cessioni nel giro di un anno, come quelle di Romagnoli, e Bonaventura, sarebbe la pietra tombale per la fine del Milan in tutti sensi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto