Cessione Milan: la verità dietro l'ennesimo rinvio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,561
Reaction score
2,075
La Repubblica oggi in edicola (Pagni & Currò): nella mattinata di ieri è stata convocata una riunione d'urgenza negli uffici di Fininvest, dove si è parlato dello slittamento della terza caparra alla prossima settimana. L'operazione rimane in piedi solo per volontà di Fininvest, ma siamo molto vicini al punto critico, quello in cui salta tutto.
L'ipotesi che sta prendendo sempre più corpo è quella che Fininvest si tenga i 200 milioni e questi fantomatici cinesi spariscano dalla scena. Il broker cinese Yonghong Li sceglierebbe il male minore, perdere 200 milioni anzichè continuare a indebitarsi senza ritegno in una delle operazioni di speculazione finanziarie più disastrose che si ricordino.
L'affare si può ancora chiudere all'ultimo ma l'urgenza della riunione di ieri e i continui intoppi sono un chiaro segnale, negativo, sulla trattativa. Filtra pessimismo.
Non esiste più alcuna trattativa in esclusiva, SES è inadempiente e Fininvest può tenersi i 200 milioni, di cui una parte permetterebbe di ripianare immediatamente i debiti del Milan.
Per questo, la consegna del fascicolo antiriciclaggio in procura da parte di Ghedini va letto nella maniera corretta, Fininvest è prontissima ad incamerare quei soldi e far saltare il banco. Berlusconi avrebbe anche già deciso la prima mossa per tornare ancora più forte di prima in sella al Milan, un contratto in bianco a Gianluigi Donnarumma, idolo dei tifosi e simbolo di quell'Ital Milan tanto caro al presidente.

Ma quel "filtra pessimismo" messo lì inutilmente è per trollarci o cosa? :D Comunque dai, ormai mi pare evidente che sia finita da un pezzo e tutti ci preparano a questo. Anche il Giornale di famiglia parla di nuvole nere pure se arrivasse la terza caparra (addirittura).
 
M

martinmilan

Guest
Solo da noi succedono storie cosi, solo da noi realtà e finzione si intrecciano.
La terza caparra che avrebbe dovuto rassicurare fininvest sulle intenzioni di lee e che era già folle in se per se come concetto(nessuno paga tre caparre da 100 mln, sarebbe il caso di definire il tutto pagamento rateizzato) di colpo ora non viene più versata perchè i cinesi si vogliono tutelare su un'eventuale fallimento della trattativa e ridurre quindi le perdite a SOLO 200 mln.
Tutto veramente poco credibile.
Una storia assurda fin dal principio e che è stata resa credibile con mirabili effetti speciali di ogni sorta.
E il bello è che tutto è legale, normale, limpido.
Salterà tutto perchè i cinesi sono cattivi, perchè berlusconi ama il milan e bla bla bla.
Due sessioni di mercato bloccato, società bloccata, toppe messe qua e là nella gestione, sponsor che fuggono.....
Fuggono anche le nostre rivali.
Davvero si deve sempre e comunque tifare questi colori??
Non ne sono per nulla certo. Forse per il BENE di questa maglia non è più opportuno distinguere il campo dalle vicende societarie.


Io ormai tifo contro e non mi vergogno a dirlo...è più forte di me non ci posso fare niente.
Ad ogni gol che facciamo sento nelle orecchie le lodi a Galliani e lui che si rinvigorisce...e così i settimi ottavi posti diventano abitudine....No.... io a questa mediocrità spinta non mi arrendo.
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,086
Reaction score
1,416
La Repubblica oggi in edicola (Pagni & Currò): nella mattinata di ieri è stata convocata una riunione d'urgenza negli uffici di Fininvest, dove si è parlato dello slittamento della terza caparra alla prossima settimana. L'operazione rimane in piedi solo per volontà di Fininvest, ma siamo molto vicini al punto critico, quello in cui salta tutto.
L'ipotesi che sta prendendo sempre più corpo è quella che Fininvest si tenga i 200 milioni e questi fantomatici cinesi spariscano dalla scena. Il broker cinese Yonghong Li sceglierebbe il male minore, perdere 200 milioni anzichè continuare a indebitarsi senza ritegno in una delle operazioni di speculazione finanziarie più disastrose che si ricordino.
L'affare si può ancora chiudere all'ultimo ma l'urgenza della riunione di ieri e i continui intoppi sono un chiaro segnale, negativo, sulla trattativa. Filtra pessimismo.
Non esiste più alcuna trattativa in esclusiva, SES è inadempiente e Fininvest può tenersi i 200 milioni, di cui una parte permetterebbe di ripianare immediatamente i debiti del Milan.
Per questo, la consegna del fascicolo antiriciclaggio in procura da parte di Ghedini va letto nella maniera corretta, Fininvest è prontissima ad incamerare quei soldi e far saltare il banco. Berlusconi avrebbe anche già deciso la prima mossa per tornare ancora più forte di prima in sella al Milan, un contratto in bianco a Gianluigi Donnarumma, idolo dei tifosi e simbolo di quell'Ital Milan tanto caro al presidente.

Quindi riepilogando, e lasciando solo i dati di fatto e tenendo fuori le speculazioni, dopo due anni, con sessioni di mercato bloccate perché si spende massicciamente alla prossima, e trattative infinite con broker sconosciuti che non hanno mai rivelato i loro investitori, fininvest si ritrova con 200 milioni in cassa e senza aver venduto una quota della società AC Milan, e per rendere tutto limpido e lecito, hanno presentato una documentazione in procura per provare che i fondi ricevuti sono legittimi. A ognuno le proprie considerazioni
 

Luca_Taz

New member
Registrato
10 Giugno 2016
Messaggi
797
Reaction score
10
Si ma parliamo comunque di date indicate dai giornali, non c'è nessun comunicato e nessun accordo vincolante, quindi in teoria le parti potrebbero comunque decidere di spostare il closing più avanti. Staremo a vedere... :)

si in effetti non ci sono comunicati,ma solo voci di corridoio....
 

Miracle1980

Member
Registrato
28 Aprile 2016
Messaggi
1,623
Reaction score
154
Il Giornale oggi in edicola (Ordine): i 100 milioni non sono ancora arrivati e secondo quanto riferito dal portavoce milanese di SES non arriveranno prima di metà della prossima settimana. Fininvest ha ricevuto spiegazioni dagli advisor al lavoro e le ha ritenute attendibili, Fininvest non farà brusche manovre, ma aspetterà SES fino al 7 Aprile. Irrigidirsi ora non avrebbe avuto senso.
Il 3 Marzo Yonghong Li non ha chiuso il closing perchè mancavano 180 milioni di euro all'appello. Il resto era già disponibile e da quel tesoretto sarebbero dovuti partire i 100 milioni per la terza caparra. Yonghong Li però ha bloccato tutto, prima di versare la terza tranche da 100 milioni vuole essere sicuro di raccogliere tutti i soldi necessari a chiudere l'operazione. Nel caso dovesse saltare tutto infatti, Fininvest si terrebbe 200 milioni e non 300, al netto di eventuali contenzioni legali. Ecco che nemmeno il versamento della terza caparra farebbe sparire le nuvole nere che circondano questa trattativa.

Se fosse veramente una pagliacciata/farsa non capisco il motivo di continuare a portarla avanti...cosa ci guadagnano? Secondo me nulla.
Purtroppo mi sa che è tutto vero e quindi la situazione è ancora più drammatica. Perchè sono stati persi 2 anni senza aver aperto in parallelo altre trattative. Perchè è impossibile che non sia uscito proprio nulla se ci fossero stati altri acquirenti.
Quindi, di conseguenza, gli anni persi saranno più di 2 ed il ridimensionamento della squadra e del brand Milan ormai è un dato di fatto.
Anzi...il rischio è che si continuerà a sprofondare...ormai all'estero si parla di Milan solo per la ''vicenda cinesi''.
Che strazio ragazzi...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,662
Reaction score
41,164
La Repubblica oggi in edicola (Pagni & Currò): nella mattinata di ieri è stata convocata una riunione d'urgenza negli uffici di Fininvest, dove si è parlato dello slittamento della terza caparra alla prossima settimana. L'operazione rimane in piedi solo per volontà di Fininvest, ma siamo molto vicini al punto critico, quello in cui salta tutto.
L'ipotesi che sta prendendo sempre più corpo è quella che Fininvest si tenga i 200 milioni e questi fantomatici cinesi spariscano dalla scena. Il broker cinese Yonghong Li sceglierebbe il male minore, perdere 200 milioni anzichè continuare a indebitarsi senza ritegno in una delle operazioni di speculazione finanziarie più disastrose che si ricordino.
L'affare si può ancora chiudere all'ultimo ma l'urgenza della riunione di ieri e i continui intoppi sono un chiaro segnale, negativo, sulla trattativa. Filtra pessimismo.
Non esiste più alcuna trattativa in esclusiva, SES è inadempiente e Fininvest può tenersi i 200 milioni, di cui una parte permetterebbe di ripianare immediatamente i debiti del Milan.
Per questo, la consegna del fascicolo antiriciclaggio in procura da parte di Ghedini va letto nella maniera corretta, Fininvest è prontissima ad incamerare quei soldi e far saltare il banco. Berlusconi avrebbe anche già deciso la prima mossa per tornare ancora più forte di prima in sella al Milan, un contratto in bianco a Gianluigi Donnarumma, idolo dei tifosi e simbolo di quell'Ital Milan tanto caro al presidente.

Il Giornale oggi in edicola (Ordine): i 100 milioni non sono ancora arrivati e secondo quanto riferito dal portavoce milanese di SES non arriveranno prima di metà della prossima settimana. Fininvest ha ricevuto spiegazioni dagli advisor al lavoro e le ha ritenute attendibili, Fininvest non farà brusche manovre, ma aspetterà SES fino al 7 Aprile. Irrigidirsi ora non avrebbe avuto senso.
Il 3 Marzo Yonghong Li non ha chiuso il closing perchè mancavano 180 milioni di euro all'appello. Il resto era già disponibile e da quel tesoretto sarebbero dovuti partire i 100 milioni per la terza caparra. Yonghong Li però ha bloccato tutto, prima di versare la terza tranche da 100 milioni vuole essere sicuro di raccogliere tutti i soldi necessari a chiudere l'operazione. Nel caso dovesse saltare tutto infatti, Fininvest si terrebbe 200 milioni e non 300, al netto di eventuali contenzioni legali. Ecco che nemmeno il versamento della terza caparra farebbe sparire le nuvole nere che circondano questa trattativa.


Corriere della Sera[/B] in edicola oggi 17 marzo: per Fininvest c'è una scadenza irremovibile, quella del prossimo 7 aprile. Data in cui dovrebbe arrivare il closing o della definitiva rottura. La novità riguardo il ritardo del pagamento della terza caparra è che Yonghong Li (il quale ha fornito qualche giorno fa a Fininvest i documenti che attestano la solidità patrimoniale) vuole essere sicuro (per evitare di perdere anche questi altri 100 milioni) di avere in mano tutti i soldi. Anche quelli per il closing. Questa sembra essere la verità dietro il rinvio. I 100 milioni sono attesi per la prossima settimana. Ma a questo punto basta giorni precisi e date.

Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 17 marzo 2017, nonostante ci siano stato l'ennesimo rinvio da parte di SES per il pagamento della terza caparra da 100 milioni, arrivano, sempre da parte dei cinesi, delle rassicurazioni teoriche: i soldi ci sono e presto, all'inizio della prossima settimana, verranno recapitati a Fininvest. Il ritardo è stato causato da problemi burocratici. Quelle che arriverà, dovrebbe essere l'ultima caparra prima del closing previsto (e la data è confermata) del prossimo 7 aprile 2017. Resta però da chiedersi se nelle due settimane che mancano alla data stabilita per il closing, Sino riuscirà, questa volta senza imprevisti ed altri ritardi, a versare i soldi nelle casse di Fininvest. Si spera che i rinvii siano finiti.

Altre notizie di giornata

QUI -)
http://www.milanworld.net/il-segreto-di-deulofeu-e-milanello-vt45276.html#post1169476


QUI -) http://www.milanworld.net/il-milan-...-come-stanno-le-cose-vt45277.html#post1169478


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-gen...kers-18-marzo-2017-a-vt45278.html#post1169480


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-mon...rocampo-per-il-genoa-vt45279.html#post1169483

Che c'è rimasto da dire?

Solamente: maledetto Silvio Berlusconi. Lui e le sue coppe.
 

singer

Junior Member
Registrato
23 Febbraio 2017
Messaggi
732
Reaction score
461
La Repubblica oggi in edicola (Pagni & Currò): nella mattinata di ieri è stata convocata una riunione d'urgenza negli uffici di Fininvest, dove si è parlato dello slittamento della terza caparra alla prossima settimana. L'operazione rimane in piedi solo per volontà di Fininvest, ma siamo molto vicini al punto critico, quello in cui salta tutto.
L'ipotesi che sta prendendo sempre più corpo è quella che Fininvest si tenga i 200 milioni e questi fantomatici cinesi spariscano dalla scena. Il broker cinese Yonghong Li sceglierebbe il male minore, perdere 200 milioni anzichè continuare a indebitarsi senza ritegno in una delle operazioni di speculazione finanziarie più disastrose che si ricordino.
L'affare si può ancora chiudere all'ultimo ma l'urgenza della riunione di ieri e i continui intoppi sono un chiaro segnale, negativo, sulla trattativa. Filtra pessimismo.
Non esiste più alcuna trattativa in esclusiva, SES è inadempiente e Fininvest può tenersi i 200 milioni, di cui una parte permetterebbe di ripianare immediatamente i debiti del Milan.
Per questo, la consegna del fascicolo antiriciclaggio in procura da parte di Ghedini va letto nella maniera corretta, Fininvest è prontissima ad incamerare quei soldi e far saltare il banco. Berlusconi avrebbe anche già deciso la prima mossa per tornare ancora più forte di prima in sella al Milan, un contratto in bianco a Gianluigi Donnarumma, idolo dei tifosi e simbolo di quell'Ital Milan tanto caro al presidente.
Anche la visita in procura di ieri di Ghedini depone per questa ricostruzione. Saltasse l'affare motivi di sospetto ce ne sarebbero (stati) più d'uno.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,662
Reaction score
41,164
Tuttosport: a frenare ed a rallentare la trattativa c'è anche, sicuramente, il patrimonio esiguo di Yonghong Li. Stimato (al massimo) in appena 800 milioni di euro. Una cifra di poco superiore all'intera operazione per l'acquisto del Milan.
 

Luca_Taz

New member
Registrato
10 Giugno 2016
Messaggi
797
Reaction score
10
La Repubblica oggi in edicola (Pagni & Currò): nella mattinata di ieri è stata convocata una riunione d'urgenza negli uffici di Fininvest, dove si è parlato dello slittamento della terza caparra alla prossima settimana. L'operazione rimane in piedi solo per volontà di Fininvest, ma siamo molto vicini al punto critico, quello in cui salta tutto.
L'ipotesi che sta prendendo sempre più corpo è quella che Fininvest si tenga i 200 milioni e questi fantomatici cinesi spariscano dalla scena. Il broker cinese Yonghong Li sceglierebbe il male minore, perdere 200 milioni anzichè continuare a indebitarsi senza ritegno in una delle operazioni di speculazione finanziarie più disastrose che si ricordino.
L'affare si può ancora chiudere all'ultimo ma l'urgenza della riunione di ieri e i continui intoppi sono un chiaro segnale, negativo, sulla trattativa. Filtra pessimismo.
Non esiste più alcuna trattativa in esclusiva, SES è inadempiente e Fininvest può tenersi i 200 milioni, di cui una parte permetterebbe di ripianare immediatamente i debiti del Milan.
Per questo, la consegna del fascicolo antiriciclaggio in procura da parte di Ghedini va letto nella maniera corretta, Fininvest è prontissima ad incamerare quei soldi e far saltare il banco. Berlusconi avrebbe anche già deciso la prima mossa per tornare ancora più forte di prima in sella al Milan, un contratto in bianco a Gianluigi Donnarumma, idolo dei tifosi e simbolo di quell'Ital Milan tanto caro al presidente.

e fu cosi che uno sconosciuto "perse" 200 MILIONI DI EURO da regalare a uno degli uomi(nide)ni piu ricchi di italia,famoso in tt il globo,affinchè si ripianino i debiti della società Milan.

Questa quando la racconterò ai miei nipoti mi metteranno in casa di cura....come glielo spieghero' che non pazzo ma è successo tutto veramente?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto