Cessione Milan, entro venerdì la terza caparra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,179
Reaction score
500
Perdonami, Aron, vorrei cercare di capire con te: in altri termini, la persona fisica Berlusconi Silvio garantirebbe verso la banca la concessione di un finanziamento nei confronti di SES perché essa acquisti una quota del club, nell'intesa che essa non vi riesca e perda per l'effetto le somme pagate in quanto dalle parti imputate a caparra? :)

Casnop, questa è un'operazione di leva finanziaria.
Non sapremo mai ufficialmente chi ha messo quei 200 milioni, essendo soldi provenienti da una società schermata ad Hong Kong e a loro volta erogati regolarmente da istituti finanziari.

La favoletta pubblica sarà che quei soldi li ha messi, e persi, Yonghong Li.
Chi invece a quella favoletta non ci vuol credere, potrà rendersi conto da solo della verità quando fra poche settimane Berlusconi annuncerà che in mancanza di un serio compratore ha deciso eroicamente di salvare Fininvest slegando il Milan da esso, e di salvare il Milan da imprenditori stranieri mantenendo l'italianità del club collaborando con dei soci di minoranza italiani come Renzo Rosso, al fine di portare di nuovo il Milan in alto.

Prepariamoci a fuochi d'artificio, lodi sperticate e ovazioni da parte dei media per questo rientro in scena di Berlusconi.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,179
Reaction score
500
Domanda: se l'idea dello scorporo prendesse forma, possibile che Fassone e Mirabelli stiano lavorando per il Milan di Berlusconi?

Fassone è una "vittima sacrificale".
Mirabelli uno maggiormente competente di Fassone (anche se svolgono mestieri diversi), ma che si è malamente fidato di Fassone.

Loro lavorano per SES, non per il Milan.

Tra l'altro il signor Fassone ha trascinato con sé diversi giornalisti. Qualcuno fortunatamente ha deciso di non lasciarsi trascinare (vedi Montanari), qualcun altro è stato tirato un mezzo ma senza prendere posizioni (vedi Biasin), qualcun altro ancora invece ha guardato allo scoop tralasciando l'affidabilità della fonte (vedi Campopiano).
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Casnop, questa è un'operazione di leva finanziaria.
Non sapremo mai ufficialmente chi ha messo quei 200 milioni, essendo soldi provenienti da una società schermata ad Hong Kong e a loro volta erogati regolarmente da istituti finanziari.

La favoletta pubblica sarà che quei soldi li ha messi, e persi, Yonghong Li.
Chi invece a quella favoletta non ci vuol credere, potrà rendersi conto da solo della verità quando fra poche settimane Berlusconi annuncerà che in mancanza di un serio compratore ha deciso eroicamente di salvare Fininvest slegando il Milan da esso, e di salvare il Milan da imprenditori stranieri mantenendo l'italianità del club collaborando con dei soci di minoranza italiani come Renzo Rosso, al fine di portare di nuovo il Milan in alto.

Prepariamoci a fuochi d'artificio, lodi sperticate e ovazioni da parte dei media per questo rientro in scena di Berlusconi.
Confesso di non capire i vantaggi che deriverebbero dallo scorporo. E in ogni caso quale sarebbe il vantaggio a farlo in questo modo
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Casnop, questa è un'operazione di leva finanziaria.
Non sapremo mai ufficialmente chi ha messo quei 200 milioni, essendo soldi provenienti da una società schermata ad Hong Kong e a loro volta erogati regolarmente da istituti finanziari.

La favoletta pubblica sarà che quei soldi li ha messi, e persi, Yonghong Li.
Chi invece a quella favoletta non ci vuol credere, potrà rendersi conto da solo della verità quando fra poche settimane Berlusconi annuncerà che in mancanza di un serio compratore ha deciso eroicamente di salvare Fininvest slegando il Milan da esso, e di salvare il Milan da imprenditori stranieri mantenendo l'italianità del club collaborando con dei soci di minoranza italiani come Renzo Rosso, al fine di portare di nuovo il Milan in alto.

Prepariamoci a fuochi d'artificio, lodi sperticate e ovazioni da parte dei media per questo rientro in scena di Berlusconi.
Ho intuito le motivazioni, vorrei comprenderne la struttura giuridica e finanziaria. Ipotizziamo dunque che Berlusconi, come persona fisica, abbia inteso garantire in favore di una banca finanziatrice questo soggetto SES ai fini della concessione di un prestito per l'acquisto di una quota di controllo del club. Questo soggetto, SES, versa una serie di acconti, che le parti volontariamente imputano a caparra, con le note conseguenze di irripetibilita' degli stessi in caso di inadempimento di SES rispetto al saldo prezzo. La scorporazione della partecipazione di Berlusconi da quella complessiva di Fininvest nel Milan, premettendo che egli è azionista di maggioranza assoluta, poco più del 50 per cento, avrebbe l'obiettivo di portare Silvio nel controllo del club per una quota maggioritaria del club (ovvero poco più del 50 per cento della partecipazione di Fininvest nel Milan, pari al 99,93 per cento), con Fininvest che rimarrebve azionista di minoranza per la quota non scorporata (quella intestata ai suoi figli, azionisti di minoranza in Fininvest). Per realizzare questo obiettivo, il controvalore delle somme accaparrate da Fininvest deve poter essere convertito in azioni del Milan, ma non in favore di SES, che pure le ha versate, ma in favore del suo garante, Berlusconi Silvio, che rimborserebbe il finanziatore di SES, e si surrogherebbe nei diritti di SES nascenti dall'opzione di conversione, che essa non eserciterebbe, e che sarebbe esercitata dal suo garante (una sorta di controopzione). Bisognerebbe allora immaginare una sorta di garanzia finanziaria, tipo la emissione di obbligazioni da parte di SES con una opzione di conversione in azioni, accettata da Fininvest all'atto della stipulazione del contratto, che SES, inadempiente al rimborso del prestito obbligazionario, non potrebbe esercitare, e che verrebbe esercitata da Berlusconi Silvio con il rimborso del prestito stesso e la surroga, come detto, nel diritto di SES all'esercizio della opzione di conversione. Il valore di 200 non sarebbe sufficiente a garantire al nuovo azionista il controllo maggioritario del capitale, perché Fininvest ha caricato a 494 milioni, bilancio 2015, il valore della propria partecipazione nel club. Fininvest venderebbe a terzi la propria residua partecipazione nel club. Siamo sulla buona strada? :)
 

GenioSavicevic

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
320
Reaction score
15
Domanda: se l'idea dello scorporo prendesse forma, possibile che Fassone e Mirabelli stiano lavorando per il Milan di Berlusconi?

anch'io ho pensato a questa cosa, fassone che fa l'ad commerciale e il gallo quello sportivo, mirabelli nuovo ds affiancato da manichino.
Che poi con galatioto l'ad era gancikoff, con Li è spuntato fassone ma secondo voi Li conosceva fassone? il nome è uscito sicuramente dal nano, quindi se pensiamo che tutto è stato studiato a tavolino fin dall'inizio allora fassone e mirabelli saranno nel milan berlusconiano 2.0
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Perdonami, Aron, vorrei cercare di capire con te: in altri termini, la persona fisica Berlusconi Silvio garantirebbe verso la banca la concessione di un finanziamento nei confronti di SES perché essa acquisti una quota del club, nell'intesa che essa non vi riesca e perda per l'effetto le somme pagate in quanto dalle parti imputate a caparra? :)

No. Ses con Silvio non c'entra nulla, ed infatti a breve sparirà.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Casnop, vista la tua assoluta competenza,vorrei invitarti( se non l'hai già fatto) a googlare: "Closing Milan: il punto di Gaetano I.".
Mi farebbe piacere capire se per te è una cosa possibile e così probabile come sostenuto dall'autore dell'articolo.

Edit: Lo chiedo perché potrebbe aiutare a semplificare la discussione su quanto detto da Aron.
Mi sto incuriosendo e l'ho appena letto. Ho capito il punto. Se posso esprimere un'opinione, mi sembra che l'autore a forza di pensare a schermi societari e finanziari si sia confuso le idee. Avrebbe senso solo se si accettasse l'ipotesi che l'autore esclude (a suo dire, perché Rotschild ecc. sono seri)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
P
No. Ses con Silvio non c'entra nulla, ed infatti a breve sparirà.
Mi è parso di intuire che la premessa di questa operazione fosse una garanzia di finanziamenti in favore di SES per l'acquisizione del club. Diversamente, quale sarebbe lo sviluppo? :)
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
P
Mi è parso di intuire che la premessa di questa operazione fosse una garanzia di finanziamenti in favore di SES per l'acquisizione del club. Diversamente, quale sarebbe lo sviluppo? :)

Ses per me, quindi mia opinione, era un fondo che serviva realmente per tentare la scalata al Milan. Li non ci è riuscito ed è diventato la testa di legno di chi sappiamo noi. Le caparre non si sa chi le ha versate. Di sicuro qualcuno ha garantito per questi 200 mln. Un benefattore cinese?? :) non credo.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
10,206
Reaction score
356
Ma ancora con questo barbone di Li??? Ma basta vi prego, io non voglio assolutamente il closing!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto