Cessione Milan: entra in campo il fondo Elliott, con Li.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,604
Reaction score
41,115
Ultime news sulla cessione del Milan da Il Sole 24 Ore. Secondo quanto riportato dal quotidiano economico, Yonghong Li sta provando a tirare dentro l'operazione il fondo americano Elliott al quale spetterebbe la copertura finanziaria dei 150-200 milioni di euro necessari per chiudere l'operazione. I soldi totali che mancano, circa 350 milioni, quindi, se tutto andrà bene, dovrebbe arrivare dallo stesso fondo Elliott e Huarong. L'operazione prosegue ma non è chiaro se questa nuova struttura sarà pronta per il prossimo 14 aprile, quando è atteso il closing.

------------------------

Gazzetta dello Sport: Via tutti gli investitori, SES chiude i battenti e il fondo cinese esce definitivamente di scena. Resta in gioco la Rossoneri Sport Luxembourg, la controllata di Li con sede europea.
A breve comunicato ufficiale.

Campopiano: in arrivo i comunicati ufficiali, closing il 14 aprile, soldi ok, la nuova società sarà europea.

Ultim'ora Festa: secondo indiscrezioni raccolte direttamente da Londra, il fondo Elliot, uno dei maggiori hedge fund internazionali attivi nelle situazioni speciali, potrebbe presto entrare a far parte dell'operazione Milan. In mattinata si era sparsa la voce di un fondo anglosassone in aiuto a Yonghong Li, dunque ecco svelato il nome.
Il fondo Elliot potrebbe finanziare parte dell'operazione con risorse pari a 150-200M, soldi che permetterebbero di chiudere la partita.
Quindi Mr Li starebbe facendo quasi tutta l'operazione a debito, con i secondi 100M e anche gli ultimi 50M prestati da Huarong attraverso una banca asiatica, secondo alcuni la Bank of East Asia. Mancherebbero dunque 270M più altri 80-90M per ripianare il bilancio. In totale quindi altri 350-360M.
Ebbene, questi soldi dovrebbero arrivare per 150-200M dal fondo Elliot e per la restante parte (circa 140M) da Huarong (che infatti aveva stanziato quei fondi due to closing, NDR).

Nel complesso quindi Mr Li avrebbe messo poche risorse proprie, anche se ha fornito le dovute garanzie e probabilmente garantirà il loan da 100M per il Milan, mentre gran parte dell'operazione sarebbe costruita grazie agli hedge fund e finanziamenti bancari. Resta solo da capire se tutta l'architettura sarà pronta entro il 14 aprile.

Biasin tuona: stamattina è stato firmato il contratto vincolante con Elliott per tutta la cifra che ancora mancava a Li per raggiungere il closing. Nel finanziamento è stata aggiunta una cifra definita considerevole per la gestione della prossima stagione (mercato+ordinario)
 
Ultima modifica di un moderatore:

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Ultim'ora Festa: secondo indiscrezioni raccolte direttamente da Londra, il fondo Elliot, uno dei maggiori hedge fund internazionali attivi nelle situazioni speciali, potrebbe presto entrare a far parte dell'operazione Milan. In mattinata si era sparsa la voce di un fondo anglosassone in aiuto a Yonghong Li, dunque ecco svelato il nome.
Il fondo Elliot potrebbe finanziare parte dell'operazione con risorse pari a 150-200M, soldi che permetterebbero di chiudere la partita.
Quindi Mr Li starebbe facendo quasi tutta l'operazione a debito, con i secondi 100M e anche gli ultimi 50M prestati da Huarong attraverso una banca asiatica, secondo alcuni la Bank of East Asia. Mancherebbero dunque 270M più altri 80-90M per ripianare il bilancio. In totale quindi altri 350-360M.
Ebbene, questi soldi dovrebbero arrivare per 150-200M dal fondo Elliot e per la restante parte (circa 140M) da Huarong (che infatti aveva stanziato quei fondi due to closing, NDR).

Nel complesso quindi Mr Li avrebbe messo poche risorse proprie, anche se ha fornito le dovute garanzie e probabilmente garantirà il loan da 100M per il Milan, mentre gran parte dell'operazione sarebbe costruita grazie agli hedge fund e finanziamenti bancari. Resta solo da capire se tutta l'architettura sarà pronta entro il 14 aprile.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,604
Reaction score
41,115
Ce n'è sempre una nuova. Tanto per allungare il brodo.
 

de sica

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,341
Reaction score
59
Secondo me ci stiamo cacciando in un mare di guai. Per vendere per forza, stanno cedendo al primo che passa veramente..
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,278
Reaction score
1,073
Ultim'ora Festa: secondo indiscrezioni raccolte direttamente da Londra, il fondo Elliot, uno dei maggiori hedge fund internazionali attivi nelle situazioni speciali, potrebbe presto entrare a far parte dell'operazione Milan. In mattinata si era sparsa la voce di un fondo anglosassone in aiuto a Yonghong Li, dunque ecco svelato il nome.
Il fondo Elliot potrebbe finanziare parte dell'operazione con risorse pari a 150-200M, soldi che permetterebbero di chiudere la partita.
Quindi Mr Li starebbe facendo quasi tutta l'operazione a debito, con i secondi 100M e anche gli ultimi 50M prestati da Huarong attraverso una banca asiatica, secondo alcuni la Bank of East Asia. Mancherebbero dunque 270M più altri 80-90M per ripianare il bilancio. In totale quindi altri 350-360M.
Ebbene, questi soldi dovrebbero arrivare per 150-200M dal fondo Elliot e per la restante parte (circa 140M) da Huarong (che infatti aveva stanziato quei fondi due to closing, NDR).

Nel complesso quindi Mr Li avrebbe messo poche risorse proprie, anche se ha fornito le dovute garanzie e probabilmente garantirà il loan da 100M per il Milan, mentre gran parte dell'operazione sarebbe costruita grazie agli hedge fund e finanziamenti bancari. Resta solo da capire se tutta l'architettura sarà pronta entro il 14 aprile.


come si fa a definire "anglosassone" un fondo USA. Questi giornalisti sono degli ignoranti totali.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,620
Reaction score
3,703
Eccoli qua Elliott e LI

9be130bac8d8710208e229774176ef42
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,015
Reaction score
417
Questa storia finirà malissimo, in un modo o nell'altro. Malissimo.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,981
Reaction score
696
Ok questo sta comprando con prestiti... Ma quali garanzie sta dando??
I soldi per il mercato e per la gestione saranno prestati pure quelli?

Spero di non maledire il berlusca più per quanto ha fatto per questi ultimi anni che per gli anni a venire senza lui.

Speriamo che yogurt li renda cinese il Milan.
Così l anno prossimo ci. Vende ad alibaba, Jack ma, Robin Li.
Altrimenti siamo *******
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
Ultim'ora Festa: secondo indiscrezioni raccolte direttamente da Londra, il fondo Elliot, uno dei maggiori hedge fund internazionali attivi nelle situazioni speciali, potrebbe presto entrare a far parte dell'operazione Milan. In mattinata si era sparsa la voce di un fondo anglosassone in aiuto a Yonghong Li, dunque ecco svelato il nome.
Il fondo Elliot potrebbe finanziare parte dell'operazione con risorse pari a 150-200M, soldi che permetterebbero di chiudere la partita.
Quindi Mr Li starebbe facendo quasi tutta l'operazione a debito, con i secondi 100M e anche gli ultimi 50M prestati da Huarong attraverso una banca asiatica, secondo alcuni la Bank of East Asia. Mancherebbero dunque 270M più altri 80-90M per ripianare il bilancio. In totale quindi altri 350-360M.
Ebbene, questi soldi dovrebbero arrivare per 150-200M dal fondo Elliot e per la restante parte (circa 140M) da Huarong (che infatti aveva stanziato quei fondi due to closing, NDR).

Nel complesso quindi Mr Li avrebbe messo poche risorse proprie, anche se ha fornito le dovute garanzie e probabilmente garantirà il loan da 100M per il Milan, mentre gran parte dell'operazione sarebbe costruita grazie agli hedge fund e finanziamenti bancari. Resta solo da capire se tutta l'architettura sarà pronta entro il 14 aprile.

Ok ma una volta che Li ci acquista, poi come puo garantire investimenti successivi per riportarci a buoni livelli se non ha grandi risorse?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto