Cessione Milan: entra in campo il fondo Elliott, con Li.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,278
Reaction score
1,073
Secondo me questi entrano con quote altro che prestiti

ovvio, non sono una banca.

Entrano, risanano, ci rivendono. C'è da capire se c'è già un accordo sulla vendita della loro parte a un soggetto terzo, ma dubito. Non avrebbe senso.
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
Infatti...
Con altri prestiti.

Spero sia solo un operazione per rendere cinese il Milan.
In modo tale da rendere poi la futura vendita senza problemi per qualsiasi imprenditore serio cinese.

Bah, staremo a vedere. Resta il fatto che sono disposto a fare questo salto nel buio piuttosto che restare ancora in mano a Berlusconi e Galliani.
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,278
Reaction score
1,073
Ultim'ora Festa: secondo indiscrezioni raccolte direttamente da Londra, il fondo Elliot, uno dei maggiori hedge fund internazionali attivi nelle situazioni speciali, potrebbe presto entrare a far parte dell'operazione Milan. In mattinata si era sparsa la voce di un fondo anglosassone in aiuto a Yonghong Li, dunque ecco svelato il nome.
Il fondo Elliot potrebbe finanziare parte dell'operazione con risorse pari a 150-200M, soldi che permetterebbero di chiudere la partita.
Quindi Mr Li starebbe facendo quasi tutta l'operazione a debito, con i secondi 100M e anche gli ultimi 50M prestati da Huarong attraverso una banca asiatica, secondo alcuni la Bank of East Asia. Mancherebbero dunque 270M più altri 80-90M per ripianare il bilancio. In totale quindi altri 350-360M.
Ebbene, questi soldi dovrebbero arrivare per 150-200M dal fondo Elliot e per la restante parte (circa 140M) da Huarong (che infatti aveva stanziato quei fondi due to closing, NDR).

Nel complesso quindi Mr Li avrebbe messo poche risorse proprie, anche se ha fornito le dovute garanzie e probabilmente garantirà il loan da 100M per il Milan, mentre gran parte dell'operazione sarebbe costruita grazie agli hedge fund e finanziamenti bancari. Resta solo da capire se tutta l'architettura sarà pronta entro il 14 aprile.

il ritorno della "cordata cinoamericana" (cit.) :fuma:
 
M

martinmilan

Guest
ok dai forse la storia è tutta qui,era un operazione costruita in questo modo già in partenza.Hanno visto nel Milan un bel bocconcino.
Probabilmente Huarong non potendo intervenire direttamente ed ufficialmente ha chiesto ''aiuto'' ad una del ramo per aggirare i blocchi.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
ovvio, non sono una banca.

Entrano, risanano, ci rivendono. C'è da capire se c'è già un accordo sulla vendita della loro parte a un soggetto terzo, ma dubito. Non avrebbe senso.
Tre, cinque anni. Gli hedge funds sono soggetti da programmazione lunga, non sono raiders mordi e fuggi. Speculano in modo razionale, di copertura, perchè vogliono fare più soldi possibili. Venderanno, questo è certo, ma all'esaurimento del programma di investimento. :sisi:
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
ok dai forse la storia è tutta qui,era un operazione costruita in questo modo già in partenza.Hanno visto nel Milan un bel bocconcino.
Probabilmente Huarong non potendo intervenire direttamente ed ufficialmente ha chiesto ''aiuto'' ad una del ramo per aggirare i blocchi.
Si, perchè Haixia Capital (SDIC) e le banche di Stato sono troppo esposte con il Governo. Hanno certamente grandi risorse fuori dalla Cina, ma anche troppi controlli interni di tipo politico per dire di si. Tant'è. :)
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,755
Reaction score
3,701
Tre, cinque anni. Gli hedge funds sono soggetti da programmazione lunga, non sono raiders mordi e fuggi. Speculano in modo razionale, di copertura, perchè vogliono fare più soldi possibili. Venderanno, questo è certo, ma all'esaurimento del programma di investimento. :sisi:

Se un player del genere entra in questa operazione vuol dire che il programma industriale di investimenti è corretto , questo mi tranquillizza
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,212
Reaction score
616
Questa è una buona notizia, ora bisogna solo capire i tempi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto