Cessione Milan: Elliot e Blue Skye con Li. Metteranno 300 milioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,982
Reaction score
697
L importante è liberarsi dalle corde di Galliani e Berlusconi che per questi ultimi dieci anni ci hanno tenuto legati come marionette.
Se veramente fassone è riuscito a farsi prestare 300 milioni circa da questo fondo americano , significa che proprio un pirla non deve essere.
E di conseguenza tutti gli uomini che sceglie per le sue attività amministrative e sportive.

Il 14 Aprile ci sarà questo fantomatico salto nel buio.
La mediocrità di questi ultimi anni di Berlusconi e Galliani renderanno più facile questo passo.
 
M

martinmilan

Guest
La struttura è questa...si farà un buon mercato con competenza pagando i giocatori il loro prezzo reale e aspetteranno che la situazione si sblocchi in Cina per far entrare i soci veri che per cause di forza maggiore non possono esporsi.

P.s. il finanziamento del fondo Elliot non è stipulato con Yong Hong Li,mi pare chiaro che non potrebbe averlo.
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
L importante è liberarsi dalle corde di Galliani e Berlusconi che per questi ultimi dieci anni ci hanno tenuto legati come marionette.
Se veramente fassone è riuscito a farsi prestare 300 milioni circa da questo fondo americano , significa che proprio un pirla non deve essere.
E di conseguenza tutti gli uomini che sceglie per le sue attività amministrative e sportive.

Il 14 Aprile ci sarà questo fantomatico salto nel buio.
La mediocrità di questi ultimi anni di Berlusconi e Galliani renderanno più facile questo passo.

Solo i più sprovveduti potevano pensare che Fassone fosse uno sprovveduto (perdona la ripetizione) e che stesse lì (sic!) con le mani in mano a vedere come andava, o un burattino voluto da B. che ne tirava i fili, o un colluso nella maxi truffa ai danni di noi poveri tifosi, in uno stupendo crescendo rossiniano di divine banalità.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Sinora ha convinto fior di intermediari finanziari a farsi dare una quantità consistente di denaro per finanziare il saldo prezzo con Fininvest e le prime attività di esercizio. E, se l'indebitamento finanziario è su queste allarmanti soglie (ma e' da dubitare, non sappiamo quanto di esso sarà debt e quanto invece equity, nella forma di un finanziamento in conto di futuro aumento di capitale sociale, infruttifero o a bassi tassi di interesse), le garanzie devono essere apparse solide, e qui, al di là del capitale del club, sovrastimato nel prezzo di vendita, è sconosciuto il dato sul patrimonio personale di Li; oppure, il piano industriale e di investimenti, ed il piano finanziario a questo punto, devono contenere elementi che hanno convinto i suoi interlocutori sulle aspettative di flussi sul medio periodo generati dall'esercizio. Un club di calcio non è uno castello di debito sovrano, non lo puoi ristrutturare solo sul lato dei costi riducendo le inefficienze o tagliando assets, ma agendo sulla leva dei ricavi che, nell'immediato, in mancanza di una fonte stabile come quella dello sfruttamento commerciale di uno stadio proprietario, si muove sui fronti delle sponsorizzazioni e della liquidazione dei risultati sportivi, con accesso ai fondi della Champions League e del suo market pool di diritti televisivi. E si arriva, dunque, alla necessità fondamentale che la squadra venga resa competitiva per un livello da Champions League: il primo passo, inderogabile, per l'avvio del ciclo economico previsto da un modello razionale di business, e per innescare la seconda leva, quella degli sponsors. È difficile pensare che ci si butti in un bagno finanziario da 700 milioni per provare il sottile piacere di vendere, un istante dopo il closing, il signor Donnarumma, e costruire una squadra che gliene faccia perdere altrettanti. :)

Perfetto, manca solo una cornice e poi questo post possiamo affiggerlo in cima alla sezione :)

Il tuo post e' un manifesto, per quanto mi riguarda. Per me questa e' l'unica lettura possibile, sebbene un giudizio finale potra' essere dato alla luce dei fatti (soprattutto la quantificazione degli oneri finanziari ad impattare la gestione e la bonta' della gestione tecnica). Il tempo, poi,ci dira' se Mr. Li avra' avuto ragione (e con lui gli intermediari che l'hanno seguito, i quali, se l'hanno fatto, avranno avuto le loro ragioni).
Credere che si strutturi una simile impalcatura per puro avventurismo (del tipo: Li ha trovato i soldi per comprare il Milan, ora deve cercare quelli per fare mercato) rivela una visione un po' ingenua (eufemismo) di questo genere di affari, spesso promossa dai media sportivi e para-sportivi.
Poi si puo' essere ottimisti o pessimisti, per carita': ognuno ha diritto a tirare le sue conclusioni.
Io dico, Forza Milan!

Facciamo due cornici :)

Berlusconi sta scorporando:frusta:

Berlusconi sta facendo rientrare capitali attraverso un fondo americano famoso.:frusta:

Ehehehehe... Diavolo, esci da questo scorporo! XD

La struttura è questa...si farà un buon mercato con competenza pagando i giocatori il loro prezzo reale e aspetteranno che la situazione si sblocchi in Cina per far entrare i soci veri che per cause di forza maggiore non possono esporsi.

P.s. il finanziamento del fondo Elliot non è stipulato con Yong Hong Li,mi pare chiaro che non potrebbe averlo.

Completamente d'accordo.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Il Giornale (Ordine): YongHong Li si è rivolto al fondo americano Elliott per un motivo ben preciso, vuole prendere subito il comando del club per dare un primo forte segnale a tutti, rinnovare Donnarumma per far capire che è tornato il Grande Milan.
 
M

martinmilan

Guest
Il Giornale (Ordine): YongHong Li si è rivolto al fondo americano Elliott per un motivo ben preciso, vuole prendere subito il comando del club per dare un primo forte segnale a tutti, rinnovare Donnarumma per far capire che è tornato il Grande Milan.

Non capisco il senso...ma lo scrive Ordine...non deve per forza esserci..
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Io come al solito attendo sulla riva del fiume, finché non vedo le firme mi informo ma non me ne può fregar di meno.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,560
Reaction score
2,075
Come riportato da Libero in edicola oggi, 26 marzo 2016, la nuova cordata che acquisterà il Milan sarà composta dal solito Yonghong Li e dai due fondi Elliot e Blue Skye che metteranno i 300 milioni di euro mancanti per finalizzare la trattativa con Fininvest. 180 milioni andranno a Fininvest, mentre 120 serviranno per pagare i debiti e per finanziare il prossimo calciomercato. Si chiuderà il 14 aprile, alla vigilia di un derby tutto cinese.

Ma chi sono questi due nuovi fondi? Elliot è un fondo americano con un patrimonio da 48 miliardi di dollari. Blue Skye invece è una società di investimento con specializzazione nelle ristrutturazioni aziendali. Queste sono le buone notizie. Poi, bisognerà capire quanta liquidità avrà a disposizione la nuova proprietà per tranquillizzare giocatori in scadenza e Montella. Due domande, poi. Cosa farà Berlusconi? Resterà presidente onorario? E Galliani? Chi ha acquistato tranquillità, dopo ieri, è il nuovo management composto da Fassone e Mirabelli. Finalmente potranno pianificare il nuovo Milan.

La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 26 marzo: siamo arrivati alla svolta. Nelle ultime ore, il futuro AD Marco Fassone ha ottenuto un nuovo finanziamento da 350 milioni di euro per portare avanti la trattativa. Lo stesso Fassone, che ha ricevuto carta bianca da Yonghong Li, è stato il deus ex machina ed ha preso in mano la situazione. Il lato negativo della medaglia è che, facendo tutto di fretta, i tassi di interesse saranno più alti del normale (5%). Fininvest è rimasta soddisfatta dalla svolta. Huarong ora si è defilata ma dopo il closing potrebbe tornare in prima linea. Yonghong Li è convinto che dopo aver concluso la trattativa con Fininvest, per la gestione del Milan avrà più libertà dalla Cina. Fininvest da domani si metterà a lavoro per convocare il CDA al quale seguiranno le assemblee dei soci. Da chi otterrà il finanziamento di 300 milioni, Yonghong Li? Gli indizi portano al fondo Elliott. E Fassone? Nelle ultime settimane era diventato irreperibile. Come già riportato, ha avuto un ruolo fondamentale nella svolta, agendo nell'ombra. Ha girato l'Europa con i due Li alla ricerca di soluzioni. E Berlusconi? Sembra proprio che l'ex cavaliere abbia deciso di restare nel ruolo di presidente onorario. Yonghong Li, invece, farebbe il vice presidente.




Il Corriere della Sera in edicola oggi, 26 marzo: i fondi (finalmente trovati) per completare l'operazione arrivano per metà dal patrimonio di Yonghong Li (stimato in 700 milioni) e per l'altra metà finanziati dal fondo Elliott. A comprare il Milan sarà una società con sede in Lussemburgo. Tutto fatto? In una trattativa del genere, è impossibile avere certezze. Le parti comunque si dichiarano molto soddisfatte e Silvio Berlusconi ora è disposto a dire di sì alla presidenza onoraria.


Mi basta assentarmi un sabato sera e succede l'inferno :D

Complimenti a chi aveva previsto la scomparsa di SES e la chiusura con altri fondi. Giorni fa auspicavo che cercassero finanziatori non cinesi e così è stato. Me lo sentivo da luglio scorso che ci sarebbe voluto un altro annetto per arrivare alla cessione, però adesso basta. Le chiacchiere e le scuse stanno a zero...mo basta veramente, chiudessero sto teatrino. Perché di teatrino si tratta in ogni caso quando c'è di mezzo Berlusconi con le sue manfrine. Sulla gestione futura non azzardo pronostici, è tutto nebuloso, addirittura ancora c'è chi mette in dubbio la chiusura del 14, quindi mi tengo cauto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto