Più o meno è quello che volevo intendere io...se uno è fiducioso e i soldi li ha trovati, mette solo 20 milioni, esatto.
Più soldi versano (o dicono a Fininvest che verseranno) come caparra, e più viene il sospetto che la data si sposti in avanti.
Però, ad onor del vero, bisogna riconoscere che 50 pippi sono una cifra difficile da interpretare, potrebbe anche trattarsi di una caparrina pompata per far contenta Fininvest, senza per forza avere problemi per il saldo finale.
Sarebbe importante sapere come intendono destinare gli altri 50 (ovviamente se tutte queste cifre sono vere, questo è sottinteso).
Di sicuro non chiudono a fine Marzo/primi di Aprile perchè in tal caso non serviva mettere 50 milioni, anzi forse non serviva metterne proprio.
Scusa eh...ma far contenta Fininvest su cosa?
1) se ha trovato tutti i soldi, Li non ha bisogno di arrivare al 14 aprile, domani si possono vedere dal notaio e firmare il contratto di vendita, sul quale si scrive che si versano 20 milioni subito e i restanti 300 saranno bonificati il giorno X al momento dell'Assemblea dei Soci.
2) Se non ha trovato tutti i soldi, allora ha necessità di pagare una caparra il più alta possibile per convicnere Fininvest a proseguire con la farsa.
Siccome io propendo per l'ipotesi 2, più alta è la caparra che uscirà sui giornali (pensa te, ste banche che in Italia a mezzanotte certificano che sono arrivati i bonifici) più lunghi si andrà.
Campopiano ha già sparato due date nelel ultime due settimane, prima il 7 aprile, ora il 14, magari mercoledì sparerà il 21...fossi in lui la smetterei di dare credito a chi lo sta chiaramente prendendo in giro.