CDK: stallo. O si chiude o Zyech, Zielinski, Zaniolo, Asensio Berardi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Anche la GDS in edicola conferma le numerose news precedenti. E' stallo per CDK. Il Milan propone sempre 30 mln più 2 di bonus. Il Bruges ne vuole 35. Il tecnico dei belgi domenica non lo farà giocare. E' consapevole del fatto che andrà via. Ma il rischio è che possa arrivare un'offerta da parte di un altro club che possa far saltare il banco. La prima alternativa è Ziyec. Per il Milan la formula ideale sarebbe il prestito oneroso con diritto di riscatto. Una struttura già utilizzata per Tomori. L’ostacolo resta l’ingaggio, vicino ai 6 milioni, ora fuori portata. Un altro piano B porta a Zielinski del Napoli che costa 40 mln. Restano in agenda anche Zaniolo, Asensio e Berardi. Senza CDK, il Milan potrebbe investire il budget in altri ruoli, magari per Tanganga (col Tottenham che vuole una garanzia d'acquisto) o Ndicka. E poi il solito Sanches (10 mln) ma dipende dal PSG.

CorSera: Il Milan offre i soliti 32 mln per CDK il Bruges ne chiede 35-36. Non si andrà oltre la tarda mattinata di martedì, filtra da via Aldo Rossi. Dopodiché scatterà il piano B. Ed è facile immaginare che la lista alternativa di Maldini e Massara sia già piuttosto nutrita. Tre nomi si possiamo fare. Su tutti, Hakim Ziyech, 29enne marocchino con passaporto olandese, 83 presenze e 14 reti con la maglia del Chelsea. Anche qui il ragazzo avrebbe già fatto l’occhiolino al Milan: un’eventuale operazione molto meno onerosa rispetto a quella di De Ketelaere. Poi, ci sono due italiani: Berardi e Zaniolo. Il primo convince complessivamente di più, il secondo ha l’età dalla sua parte. Va chiarito che nessun passo ufficiale è stato finora mosso nei confronti di Sassuolo e Roma. Anche perché nel caso in cui fallisse l’operazione De Ketelaere, verrebbe automaticamente riesaminata la distribuzione del «tesoretto» da 32 milioni di euro. Al di là del jolly offensivo, Stefano Pioli attende infatti in rosa un difensore solido e un centrocampista di livello internazionale.

Tuttosport: Fumata grigia, anche ieri, per quel che concerne la trattativa tra il Milan e il Bruges per CharlesDeKetelaere. Nel contatto che c’è stato tra le due società, non ci sono stati passi in avanti, con il Milan rimasto fermo sulla sua posizione e offerta da 32 milioni comprensivi di bonus mentre il Bruges ne continua a chiedere 35. Una situazione che si potrà sbloccare solo ed esclusivamente se una delle due squadre cederà dalla sua posizione, con il club belga che viene pressato anche dal giocatore, che vuole andare al Milan ma, giustamente, vuole far valere il suo potere economico in questa trattativa dove i rossoneri, dal canto loro, stanno mettendo sul piatto tanti soldi cash tra parte fissa e variabile. È una lotta di nervi, con il week end di mezzo che vedrà il Milan volare in Ungheria e poi Austria mentre il Bruges, domani, giocherà alle 13:30 contro il Genk nella gara d’esordio della Jupiter League della quale è campione. Al tal proposito sono arrivate la parole dell’allenatore Carl Hoefkens che in conferenza stampa ha parlato così della situazione De Ketelaere: «Per me fa ancora parte del Club ed è disponibile anche per domenica. Se è facile? Per lui non è facile, non ha mai vissuto un'esperienza simile. È qualcosa di speciale, cerchiamo di capirlo al meglio». Solo domani mattina, all’ufficialità delle formazioni, si potrà capire se il trequartista classe 2001 sarà della partita o meno anche se sembra che possa partire nuovamente dalla panchina. Ecco perché entro lunedì-martedì prossimo si arriverà al definitivo dentro o fuori. Il Milan spera di chiudere l’operazione, sia per lo sforzo economico profuso sia per il valore del giocatore, ma se così non dovesse essere, allora Maldini e Massara sarebbero pronti a virare subito su un altro obiettivo. Il primo profilo che mette d’accordo tutti è quello di Hakim Ziyech del Chelsea. Già cercato e trattato, ma messo in standby, il marocchino rappresenta una tipologia di calciatore diverso rispetto a De Ketelaere. In primis per la posizione in campo, visto che andrebbe a occupare il ruolo di trequartista di destra nel 4-2-3-1 di Pioli, ma anche a livello anagrafico e economico le cose cambierebbero. In primis sull’ingaggio di Ziyech, che al Chelsea prende 6 milioni e ci sarebbe da lavorare ulteriormente su questa somma mentre risulta più facile la questione relativa alla formula, visto che il Chelsea ha aperto a un prestito oneroso con diritto di riscatto. 25 milioni di investimento per un 29enne sarebbero una bella cifra, ma è altrettanto vero che si tratterebbe di un calciatore pronto a entrare in un contesto di gioco importante e con un’esperienza internazionale diversa rispetto a quella di De Ketelaere. Il nome che non è mai uscito del tutto dai radar è quello di Nicolò Zaniolo. Per lui la Roma spara ancora alto a livello di valutazione, ma l’arrivo di Dybala rischia di chiudere ulteriormente spazio all’azzurro, che già all’inizio di questa sessione di calciomercato era stato accostato ai rossoneri ma che ormai, se dovesse lasciare Roma, appare totalmente in orbita Juventus.
Si però adesso basta eh. Fa ridere sta cosa.
 
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,738
Reaction score
1,137
CorSera: Il Milan offre i soliti 32 mln per CDK il Bruges ne chiede 35-36. Non si andrà oltre la tarda mattinata di martedì, filtra da via Aldo Rossi. Dopodiché scatterà il piano B. Ed è facile immaginare che la lista alternativa di Maldini e Massara sia già piuttosto nutrita. Tre nomi si possiamo fare. Su tutti, Hakim Ziyech, 29enne marocchino con passaporto olandese, 83 presenze e 14 reti con la maglia del Chelsea. Anche qui il ragazzo avrebbe già fatto l’occhiolino al Milan: un’eventuale operazione molto meno onerosa rispetto a quella di De Ketelaere. Poi, ci sono due italiani: Berardi e Zaniolo. Il primo convince complessivamente di più, il secondo ha l’età dalla sua parte. Va chiarito che nessun passo ufficiale è stato finora mosso nei confronti di Sassuolo e Roma. Anche perché nel caso in cui fallisse l’operazione De Ketelaere, verrebbe automaticamente riesaminata la distribuzione del «tesoretto» da 32 milioni di euro. Al di là del jolly offensivo, Stefano Pioli attende infatti in rosa un difensore solido e un centrocampista di livello internazionale.
Non ci sarà nessun piano b, la trequarti è già abbastanza nutrita e non può entrare nessuno se non esce nessuno
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,675
Reaction score
6,694
Anche la GDS in edicola conferma le numerose news precedenti. E' stallo per CDK. Il Milan propone sempre 30 mln più 2 di bonus. Il Bruges ne vuole 35. Il tecnico dei belgi domenica non lo farà giocare. E' consapevole del fatto che andrà via. Ma il rischio è che possa arrivare un'offerta da parte di un altro club che possa far saltare il banco. La prima alternativa è Ziyec. Per il Milan la formula ideale sarebbe il prestito oneroso con diritto di riscatto. Una struttura già utilizzata per Tomori. L’ostacolo resta l’ingaggio, vicino ai 6 milioni, ora fuori portata. Un altro piano B porta a Zielinski del Napoli che costa 40 mln. Restano in agenda anche Zaniolo, Asensio e Berardi. Senza CDK, il Milan potrebbe investire il budget in altri ruoli, magari per Tanganga (col Tottenham che vuole una garanzia d'acquisto) o Ndicka. E poi il solito Sanches (10 mln) ma dipende dal PSG.

CorSera: Il Milan offre i soliti 32 mln per CDK il Bruges ne chiede 35-36. Non si andrà oltre la tarda mattinata di martedì, filtra da via Aldo Rossi. Dopodiché scatterà il piano B. Ed è facile immaginare che la lista alternativa di Maldini e Massara sia già piuttosto nutrita. Tre nomi si possiamo fare. Su tutti, Hakim Ziyech, 29enne marocchino con passaporto olandese, 83 presenze e 14 reti con la maglia del Chelsea. Anche qui il ragazzo avrebbe già fatto l’occhiolino al Milan: un’eventuale operazione molto meno onerosa rispetto a quella di De Ketelaere. Poi, ci sono due italiani: Berardi e Zaniolo. Il primo convince complessivamente di più, il secondo ha l’età dalla sua parte. Va chiarito che nessun passo ufficiale è stato finora mosso nei confronti di Sassuolo e Roma. Anche perché nel caso in cui fallisse l’operazione De Ketelaere, verrebbe automaticamente riesaminata la distribuzione del «tesoretto» da 32 milioni di euro. Al di là del jolly offensivo, Stefano Pioli attende infatti in rosa un difensore solido e un centrocampista di livello internazionale.

Tuttosport: Fumata grigia, anche ieri, per quel che concerne la trattativa tra il Milan e il Bruges per CharlesDeKetelaere. Nel contatto che c’è stato tra le due società, non ci sono stati passi in avanti, con il Milan rimasto fermo sulla sua posizione e offerta da 32 milioni comprensivi di bonus mentre il Bruges ne continua a chiedere 35. Una situazione che si potrà sbloccare solo ed esclusivamente se una delle due squadre cederà dalla sua posizione, con il club belga che viene pressato anche dal giocatore, che vuole andare al Milan ma, giustamente, vuole far valere il suo potere economico in questa trattativa dove i rossoneri, dal canto loro, stanno mettendo sul piatto tanti soldi cash tra parte fissa e variabile. È una lotta di nervi, con il week end di mezzo che vedrà il Milan volare in Ungheria e poi Austria mentre il Bruges, domani, giocherà alle 13:30 contro il Genk nella gara d’esordio della Jupiter League della quale è campione. Al tal proposito sono arrivate la parole dell’allenatore Carl Hoefkens che in conferenza stampa ha parlato così della situazione De Ketelaere: «Per me fa ancora parte del Club ed è disponibile anche per domenica. Se è facile? Per lui non è facile, non ha mai vissuto un'esperienza simile. È qualcosa di speciale, cerchiamo di capirlo al meglio». Solo domani mattina, all’ufficialità delle formazioni, si potrà capire se il trequartista classe 2001 sarà della partita o meno anche se sembra che possa partire nuovamente dalla panchina. Ecco perché entro lunedì-martedì prossimo si arriverà al definitivo dentro o fuori. Il Milan spera di chiudere l’operazione, sia per lo sforzo economico profuso sia per il valore del giocatore, ma se così non dovesse essere, allora Maldini e Massara sarebbero pronti a virare subito su un altro obiettivo. Il primo profilo che mette d’accordo tutti è quello di Hakim Ziyech del Chelsea. Già cercato e trattato, ma messo in standby, il marocchino rappresenta una tipologia di calciatore diverso rispetto a De Ketelaere. In primis per la posizione in campo, visto che andrebbe a occupare il ruolo di trequartista di destra nel 4-2-3-1 di Pioli, ma anche a livello anagrafico e economico le cose cambierebbero. In primis sull’ingaggio di Ziyech, che al Chelsea prende 6 milioni e ci sarebbe da lavorare ulteriormente su questa somma mentre risulta più facile la questione relativa alla formula, visto che il Chelsea ha aperto a un prestito oneroso con diritto di riscatto. 25 milioni di investimento per un 29enne sarebbero una bella cifra, ma è altrettanto vero che si tratterebbe di un calciatore pronto a entrare in un contesto di gioco importante e con un’esperienza internazionale diversa rispetto a quella di De Ketelaere. Il nome che non è mai uscito del tutto dai radar è quello di Nicolò Zaniolo. Per lui la Roma spara ancora alto a livello di valutazione, ma l’arrivo di Dybala rischia di chiudere ulteriormente spazio all’azzurro, che già all’inizio di questa sessione di calciomercato era stato accostato ai rossoneri ma che ormai, se dovesse lasciare Roma, appare totalmente in orbita Juventus.
Che disastro altro che idee chiare.. mi sembra un mercato confusionario ove le idee vengono al momento altro che programmi software album panini
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,519
Reaction score
17,162
pensaci bene, il più caro è stato 23+5 e li abbiamo dati al lille.........
il più caro preso da qualcun'altro è theo a 22.
questo con maldini a capo, perchè con leo era diverso ma c'erano sempre i rabbini.

per me è maldini che non tira fuori per paura di sbagliare, è la sua strategia che può essere anche giusta.
In ogni società i dirigenti sportivi vorrebbero prendere i giocatori giusti e darli all'allenatore. Non credo al discorso che sia Maldini che si è autoimposto questo tetto dei 30 milioni per paura, semplicemente Elliot reputa che le risorse usate per il calciomercato debbano essere le minori possibili per trarre il massimo del profitto.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,631
Reaction score
1,906
Anche la GDS in edicola conferma le numerose news precedenti. E' stallo per CDK. Il Milan propone sempre 30 mln più 2 di bonus. Il Bruges ne vuole 35. Il tecnico dei belgi domenica non lo farà giocare. E' consapevole del fatto che andrà via. Ma il rischio è che possa arrivare un'offerta da parte di un altro club che possa far saltare il banco. La prima alternativa è Ziyec. Per il Milan la formula ideale sarebbe il prestito oneroso con diritto di riscatto. Una struttura già utilizzata per Tomori. L’ostacolo resta l’ingaggio, vicino ai 6 milioni, ora fuori portata. Un altro piano B porta a Zielinski del Napoli che costa 40 mln. Restano in agenda anche Zaniolo, Asensio e Berardi. Senza CDK, il Milan potrebbe investire il budget in altri ruoli, magari per Tanganga (col Tottenham che vuole una garanzia d'acquisto) o Ndicka. E poi il solito Sanches (10 mln) ma dipende dal PSG.

CorSera: Il Milan offre i soliti 32 mln per CDK il Bruges ne chiede 35-36. Non si andrà oltre la tarda mattinata di martedì, filtra da via Aldo Rossi. Dopodiché scatterà il piano B. Ed è facile immaginare che la lista alternativa di Maldini e Massara sia già piuttosto nutrita. Tre nomi si possiamo fare. Su tutti, Hakim Ziyech, 29enne marocchino con passaporto olandese, 83 presenze e 14 reti con la maglia del Chelsea. Anche qui il ragazzo avrebbe già fatto l’occhiolino al Milan: un’eventuale operazione molto meno onerosa rispetto a quella di De Ketelaere. Poi, ci sono due italiani: Berardi e Zaniolo. Il primo convince complessivamente di più, il secondo ha l’età dalla sua parte. Va chiarito che nessun passo ufficiale è stato finora mosso nei confronti di Sassuolo e Roma. Anche perché nel caso in cui fallisse l’operazione De Ketelaere, verrebbe automaticamente riesaminata la distribuzione del «tesoretto» da 32 milioni di euro. Al di là del jolly offensivo, Stefano Pioli attende infatti in rosa un difensore solido e un centrocampista di livello internazionale.

Tuttosport: Fumata grigia, anche ieri, per quel che concerne la trattativa tra il Milan e il Bruges per CharlesDeKetelaere. Nel contatto che c’è stato tra le due società, non ci sono stati passi in avanti, con il Milan rimasto fermo sulla sua posizione e offerta da 32 milioni comprensivi di bonus mentre il Bruges ne continua a chiedere 35. Una situazione che si potrà sbloccare solo ed esclusivamente se una delle due squadre cederà dalla sua posizione, con il club belga che viene pressato anche dal giocatore, che vuole andare al Milan ma, giustamente, vuole far valere il suo potere economico in questa trattativa dove i rossoneri, dal canto loro, stanno mettendo sul piatto tanti soldi cash tra parte fissa e variabile. È una lotta di nervi, con il week end di mezzo che vedrà il Milan volare in Ungheria e poi Austria mentre il Bruges, domani, giocherà alle 13:30 contro il Genk nella gara d’esordio della Jupiter League della quale è campione. Al tal proposito sono arrivate la parole dell’allenatore Carl Hoefkens che in conferenza stampa ha parlato così della situazione De Ketelaere: «Per me fa ancora parte del Club ed è disponibile anche per domenica. Se è facile? Per lui non è facile, non ha mai vissuto un'esperienza simile. È qualcosa di speciale, cerchiamo di capirlo al meglio». Solo domani mattina, all’ufficialità delle formazioni, si potrà capire se il trequartista classe 2001 sarà della partita o meno anche se sembra che possa partire nuovamente dalla panchina. Ecco perché entro lunedì-martedì prossimo si arriverà al definitivo dentro o fuori. Il Milan spera di chiudere l’operazione, sia per lo sforzo economico profuso sia per il valore del giocatore, ma se così non dovesse essere, allora Maldini e Massara sarebbero pronti a virare subito su un altro obiettivo. Il primo profilo che mette d’accordo tutti è quello di Hakim Ziyech del Chelsea. Già cercato e trattato, ma messo in standby, il marocchino rappresenta una tipologia di calciatore diverso rispetto a De Ketelaere. In primis per la posizione in campo, visto che andrebbe a occupare il ruolo di trequartista di destra nel 4-2-3-1 di Pioli, ma anche a livello anagrafico e economico le cose cambierebbero. In primis sull’ingaggio di Ziyech, che al Chelsea prende 6 milioni e ci sarebbe da lavorare ulteriormente su questa somma mentre risulta più facile la questione relativa alla formula, visto che il Chelsea ha aperto a un prestito oneroso con diritto di riscatto. 25 milioni di investimento per un 29enne sarebbero una bella cifra, ma è altrettanto vero che si tratterebbe di un calciatore pronto a entrare in un contesto di gioco importante e con un’esperienza internazionale diversa rispetto a quella di De Ketelaere. Il nome che non è mai uscito del tutto dai radar è quello di Nicolò Zaniolo. Per lui la Roma spara ancora alto a livello di valutazione, ma l’arrivo di Dybala rischia di chiudere ulteriormente spazio all’azzurro, che già all’inizio di questa sessione di calciomercato era stato accostato ai rossoneri ma che ormai, se dovesse lasciare Roma, appare totalmente in orbita Juventus.
La squadra che vende dà il valore al proprio giocatore, ed ovviamente anche la squadra che acquista lo fa, ma Cristo qua non parliamo di una differenza di 20 milioni. Se stiamo appresso a CDK da settimane con tanto di viaggio direttamente in Belgio è perché lo reputano il miglior acquisto possibile, e allora cacciateli 'sti 2/3 milioni in più e non rompete il ca.., PD. Figure da (falsi) pezzenti a gogo, che schifo.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
La squadra che vende dà il valore al proprio giocatore, ed ovviamente anche la squadra che acquista lo fa, ma Cristo qua non parliamo di una differenza di 20 milioni. Se stiamo appresso a CDK da settimane con tanto di viaggio direttamente in Belgio è perché lo reputano il miglior acquisto possibile, e allora cacciateli 'sti 2/3 milioni in più e non rompete il ca.., PD. Figure da (falsi) pezzenti a gogo, che schifo.
E lo riscrivo per la centesima volta: evidentemente non è così.

Non lasci in stallo la trattativa per 2 milioni quando ( il Brugge ) riceve la più alta somma della sua storia del un loro calciatore.
Ci sono altri pezzi del puzzle che mancano per ricostruire tutta la vicenda.
Detto questo sarebbe incomprensibile che arrivati a questo punto decada l acquisto del giocatore.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,107
Reaction score
44,676
Anche la GDS in edicola conferma le numerose news precedenti. E' stallo per CDK. Il Milan propone sempre 30 mln più 2 di bonus. Il Bruges ne vuole 35. Il tecnico dei belgi domenica non lo farà giocare. E' consapevole del fatto che andrà via. Ma il rischio è che possa arrivare un'offerta da parte di un altro club che possa far saltare il banco. La prima alternativa è Ziyec. Per il Milan la formula ideale sarebbe il prestito oneroso con diritto di riscatto. Una struttura già utilizzata per Tomori. L’ostacolo resta l’ingaggio, vicino ai 6 milioni, ora fuori portata. Un altro piano B porta a Zielinski del Napoli che costa 40 mln. Restano in agenda anche Zaniolo, Asensio e Berardi. Senza CDK, il Milan potrebbe investire il budget in altri ruoli, magari per Tanganga (col Tottenham che vuole una garanzia d'acquisto) o Ndicka. E poi il solito Sanches (10 mln) ma dipende dal PSG.

CorSera: Il Milan offre i soliti 32 mln per CDK il Bruges ne chiede 35-36. Non si andrà oltre la tarda mattinata di martedì, filtra da via Aldo Rossi. Dopodiché scatterà il piano B. Ed è facile immaginare che la lista alternativa di Maldini e Massara sia già piuttosto nutrita. Tre nomi si possiamo fare. Su tutti, Hakim Ziyech, 29enne marocchino con passaporto olandese, 83 presenze e 14 reti con la maglia del Chelsea. Anche qui il ragazzo avrebbe già fatto l’occhiolino al Milan: un’eventuale operazione molto meno onerosa rispetto a quella di De Ketelaere. Poi, ci sono due italiani: Berardi e Zaniolo. Il primo convince complessivamente di più, il secondo ha l’età dalla sua parte. Va chiarito che nessun passo ufficiale è stato finora mosso nei confronti di Sassuolo e Roma. Anche perché nel caso in cui fallisse l’operazione De Ketelaere, verrebbe automaticamente riesaminata la distribuzione del «tesoretto» da 32 milioni di euro. Al di là del jolly offensivo, Stefano Pioli attende infatti in rosa un difensore solido e un centrocampista di livello internazionale.

Tuttosport: Fumata grigia, anche ieri, per quel che concerne la trattativa tra il Milan e il Bruges per CharlesDeKetelaere. Nel contatto che c’è stato tra le due società, non ci sono stati passi in avanti, con il Milan rimasto fermo sulla sua posizione e offerta da 32 milioni comprensivi di bonus mentre il Bruges ne continua a chiedere 35. Una situazione che si potrà sbloccare solo ed esclusivamente se una delle due squadre cederà dalla sua posizione, con il club belga che viene pressato anche dal giocatore, che vuole andare al Milan ma, giustamente, vuole far valere il suo potere economico in questa trattativa dove i rossoneri, dal canto loro, stanno mettendo sul piatto tanti soldi cash tra parte fissa e variabile. È una lotta di nervi, con il week end di mezzo che vedrà il Milan volare in Ungheria e poi Austria mentre il Bruges, domani, giocherà alle 13:30 contro il Genk nella gara d’esordio della Jupiter League della quale è campione. Al tal proposito sono arrivate la parole dell’allenatore Carl Hoefkens che in conferenza stampa ha parlato così della situazione De Ketelaere: «Per me fa ancora parte del Club ed è disponibile anche per domenica. Se è facile? Per lui non è facile, non ha mai vissuto un'esperienza simile. È qualcosa di speciale, cerchiamo di capirlo al meglio». Solo domani mattina, all’ufficialità delle formazioni, si potrà capire se il trequartista classe 2001 sarà della partita o meno anche se sembra che possa partire nuovamente dalla panchina. Ecco perché entro lunedì-martedì prossimo si arriverà al definitivo dentro o fuori. Il Milan spera di chiudere l’operazione, sia per lo sforzo economico profuso sia per il valore del giocatore, ma se così non dovesse essere, allora Maldini e Massara sarebbero pronti a virare subito su un altro obiettivo. Il primo profilo che mette d’accordo tutti è quello di Hakim Ziyech del Chelsea. Già cercato e trattato, ma messo in standby, il marocchino rappresenta una tipologia di calciatore diverso rispetto a De Ketelaere. In primis per la posizione in campo, visto che andrebbe a occupare il ruolo di trequartista di destra nel 4-2-3-1 di Pioli, ma anche a livello anagrafico e economico le cose cambierebbero. In primis sull’ingaggio di Ziyech, che al Chelsea prende 6 milioni e ci sarebbe da lavorare ulteriormente su questa somma mentre risulta più facile la questione relativa alla formula, visto che il Chelsea ha aperto a un prestito oneroso con diritto di riscatto. 25 milioni di investimento per un 29enne sarebbero una bella cifra, ma è altrettanto vero che si tratterebbe di un calciatore pronto a entrare in un contesto di gioco importante e con un’esperienza internazionale diversa rispetto a quella di De Ketelaere. Il nome che non è mai uscito del tutto dai radar è quello di Nicolò Zaniolo. Per lui la Roma spara ancora alto a livello di valutazione, ma l’arrivo di Dybala rischia di chiudere ulteriormente spazio all’azzurro, che già all’inizio di questa sessione di calciomercato era stato accostato ai rossoneri ma che ormai, se dovesse lasciare Roma, appare totalmente in orbita Juventus.

CorSport: Il Bruges ancora non risponde Il tecnico: «Io conto su di lui» Maldini e Massara aspetteranno fino a domani: se no salterà tutto. L’alternativa al top è Ziyech, il Chelsea potrebbe lasciarlo partire in prestito il nodo è l'ingaggio. Attenzione, comunque, perché non è tramontata nemmeno l’idea Berardi. Un paio di settimane fa Milan e Sassuolo si erano dati un appuntamento, che ancora non è andato in scena. Beh, presto quel momento potrebbe arrivare. E se, nel frattempo, per De Keteleare dovesse arrivare una fumata nera, allora l’argomento principale dell’incontro non potrebbe che essere l’esterno azzurro


Io mi auguro solo che alla fine non vadano a prendere davvero quel ***** di Berardi
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,959
Reaction score
12,094
E lo riscrivo per la centesima volta: evidentemente non è così.

Non lasci in stallo la trattativa per 2 milioni quando ( il Brugge ) riceve la più alta somma della sua storia del un loro calciatore.
Ci sono altri pezzi del puzzle che mancano per ricostruire tutta la vicenda.
Detto questo sarebbe incomprensibile che arrivati a questo punto decada l acquisto del giocatore.
Temo che la nostra offerta sia assolutamente minima rispetto alle cifre che circolano.
E soprattutto la formula: avremo proposto un prestito con diritto come facciamo praticamente sempre.
5+25 magari, sarebbe plausibile.
Il nostro modus operandi è questo, prima li proviamo e poi decidiamo se prenderli.
Il problema è che funziona con gli esuberi (tipo Tomori), per giocatori di qualità e in rampa di lancio (Leao, Theo, Benna etc) giustamente ti pisciano in faccia
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,519
Reaction score
17,162
E lo riscrivo per la centesima volta: evidentemente non è così.

Non lasci in stallo la trattativa per 2 milioni quando ( il Brugge ) riceve la più alta somma della sua storia del un loro calciatore.
Ci sono altri pezzi del puzzle che mancano per ricostruire tutta la vicenda.
Detto questo sarebbe incomprensibile che arrivati a questo punto decada l acquisto del giocatore.
Se non è così, è semplicemente perché i dirigenti del Milan sono dei menzogneri che fanno filtrare tramite la stampa italiana cifre diverse da quelle che hanno offerto realmente. Perché? Perché così potranno imputare al Bruges il fallimento della trattativa e dire ai tifosi che hanno fatto tutto il possibile per portare il giocatore al Milan.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto