CDK: sì imminente? Può debuttare a Marsiglia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bataille

Junior Member
Registrato
6 Agosto 2015
Messaggi
1,199
Reaction score
1,485
Mercato deludente con Adli, Origi e De Ketelaere più qualcos'altro?

Adli è un acquisto della scorsa stagione e Origi un parametro zero, e di quanto hanno speso "le altre", come si dice qui, je m'en bats les couilles. Sì, per la squadra che la scorsa stagione si è laureata campione d'Italia e per il Milan questo è un mercato che resta estremamente, profondamente deludente.

Se poi per voi il fatto di avere Maldini in dirigenza è sufficiente, tanto meglio. È una evidente parafilia, una variante più astratta del candaulesimo. Provate piacere, forse erotico, nel vedere un dirigente che percepisce due milioni di euro l'anno e che non è capace di concludere nulla. E io non giudico le parafilie altrui. Ma contemplate almeno che si tratti di una vostra visione, comprensibile ma non condivisibile per chi vuole che il Milan torni definitivamente al luogo che gli compete.
 
Ultima modifica:
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Mediaset: ci siamo per CDK al Milan. Offerta da 31 mln più 4 di bonus. Se il Bruges oggi dirà sì, CKD potrà debuttare già a Marsiglia. Si respira sempre più ottimismo. L'accordo sembra imminente.

News precedenti

La GDS in edicola conferma tutte le news precedenti e aggiunge: Maldini e Massara ottimisti sulla chiusura dell’affare: l’accordo con il giocatore c’è già Con il Bruges si lavora sugli ultimi dettagli. I rossoneri offrono 35 mln con i bonus. Risposta attesa per oggi. Possibile venga chiesto un ultimo sforzo tra parte fissa, bonus e rivendita. La trattativa non è chiusa e può ancora saltare ma Charles De Ketelaere, questo è sicuro, non è mai stato così vicino al Milan. Nel caso in cui oggi arrivasse la stretta di mano tra Bruges e Milan, servirebbero un giorno o due per i contratti, molto meno per il volo in Italia di CDK. La squadra, che oggi riposa dopo il ritiro austriaco, lo aspetta. Il belga firmerebbe un quinquennale non lontano dai 2,3 milioni a stagione e diventerebbe un innesto affascinante per una squadra che, per Maldini,Massara e Pioli, migliorerebbe proprio con un giocatore come lui. In tutto questo, De Ketelaere è sparito dal radar. Nonha giocato la prima partita di campionato col Bruges e di sicuro, comunque vada, non giocherà la seconda nel weekend. Ovviamente, non parla con i media del Belgio e vive giorni agitati. Il Milan, anche per questo, lo vorrebbe presto a Milanello: Charles probabilmente ha bisogno di tornare a pensare al campo, di allenarsi sereno, di prendere confidenza con una squadra e un mondo tutto da scoprire.

CorSera: la trattativa per Charles De Ketelaere è alla svolta definitiva. Il Milan confida che fra oggi e domani possa finalmente arrivare quel benedetto sì da parte del Bruges, che s’è confermato ciò che è, vale a dire una boutique tanto lussuosa quanto cara e soprattutto poco o per niente diposta a fare sconti. La distanza fra domanda e offerta s’è assottigliata e ora, dopo l’ultima proposta dei rossoneri, il margine è davvero minimo: 31 milioni di euro più 4 di bonus, per un totale complessivo di 35, che è poi la richiesta fin dall’inizio della società delle Fiandre. Ballano le modalità di quei 4 milioni, l’equilibrio fra parte fissa e parte variabile: in sostanza il Bruges chiede che quei bonus siano più agevoli da raggiungere rispetto alle modalità proposte da Maldini e Massara nell’ultimo vertice andato in scena martedì a Lugano. L’intesa definitiva ancora non c’è, ma da entrambe le parti filtra cauto ottimismo. Nel calciomercato mai dare per fatto un affare finché non ci sono le firme, ma la verità è che arrivati a questo punto, dopo mesi di incontri, un esito diverso dal sì sarebbe un clamoroso (e durissimo) colpo di scena. Una cosa è certa: il temporeggiamento del Bruges non era legato solo ai 2-3 milioni, ma alla speranza che qualche altra big europea s’intromettesse alzando la posta in palio: non è successo. Per il ragazzo pronto contratto di cinque anni a 2,3 milioni netti a stagione: uno stipendio che rientra nei tetti salariali del club oggi di Elliott e a breve di RedBird.

Tuttosport: ultima proposta del Miln da 35 milioni complessivi, 33 dei quali sostanzialmente garantiti. Una mossa che si è avvicinata e non poco ai 35 milioni cash chiesti dal Bruges nelle ultime settimane e sui quali i belgi non hanno mai mollato troppo la presa. Il Bruges, in queste ore, vorrebbe però rivedere la parte dei bonus per alzare la parte garantita. Quindi a 32 + 3 o a 33 + 2 si può chiudere. Siamo davvero ai dettagli di questa contrattazione che proseguirà oggi e dove tutti, in quel di Casa Milan, si augurano di poter trovare la quadratura del cerchio. Intanto De Ketelaere, che ha raggiunto da settimane l’accordo con il Milan per il contratto da 2.5 milioni fino al 30 giugno 2027, non si sta allenando con il resto dei suoi attuali compagni avendo svolto sedute di lavoro personalizzato sia al campo d’allenamento sia a casa. Segnali importanti di una situazione di mercato sulla quale Paolo Maldini e Frederic Massara hanno deciso di andare fino in fondo anche perché, De Ketelaere, è una precisa indicazione di mercato di Stefano Pioli che stravede per il talento belga classe 2001.

Repubblica: nuova offerta del Milan: 31 milioni più 4 di bonus, il Bruges ora ne chiede 37. Si può chiudere

CorSport: per CDK può essere la volta buona. Maldini e Massara hanno portato l’offerta al Club Brugge a 35 milioni, di cui 4 mobili Ultimi ritocchi poi il trequartista sarà loro.

Dal Belgio: accordo vicino tra Milan e Bruges per CDK.

Credo e soprattutto spero che De Ketelaere farà l'ala destra, anche perché sarebbe impensabile metterlo trequartista, lasciare Brahim ed Adli in panchina e poi giocare con messias o saele titolari a destra
In questo mio scenario si potrebbe quindi fare a meno di Ziyech e concentrarsi a prendere mediano e difensore centrali forti visto che van sostituiti un semi titolare come Romagnoli ed un titolarissimo come Kessie

De Ketelaere(Saele, Messias) Adli(Brahim, Krunic eventuale) Leao(Rebic)
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Magari il ragazzo ri-accende le luci spente al Velodrome la notte di 31 anni fa,dai prendiamolo e che ci lasci a bocca aperta.
 

cuoredidrago

Junior Member
Registrato
8 Luglio 2021
Messaggi
237
Reaction score
210
Mercato deludente con Adli, Origi e De Ketelaere più qualcos'altro? Gli altri che soldi hanno tirato fuori? Sentiamo. Bremer pagato coi soldi di De Ligt, Lukaku arrivato con l'ennesimo pagherò (peraltro l'Inter dovrà sopperire, vedremo come, alla partenza di Perisic, miglior giocatore della scorsa stagione). Poi?


Non so su quale pianeta vivete, ma forse non avete capito che il campionato italiano è economicamente alla frutta.
Più che alla frutta è all'ammazzacaffè offerto in cassa. Detto questo, ridendo e scherzando stiamo scuocendo più di 30 Mln cash, senza magheggi, senza pagamenti virtuali, senza - soprattutto - dover vendere i soprammobili di casa per farlo.
C'è chi sta decisamente peggio, ecco.
Poi è ovvio, c'è chi non considera un innesto Adli perchè acquistato l'anno scorso. Vaaaaaaa bene.
 

sion

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,211
Reaction score
315
Adli è un acquisto della scorsa stagione e Origi un parametro zero, e di quanto hanno speso "le altre", come si dice qui, je m'en bats les couilles. Sì, per la squadra che la scorsa stagione si è laureata campione d'Italia e per il Milan questo è un mercato che resta estremamente, profondamente deludente.

Se poi per voi il fatto di avere Maldini in dirigenza è sufficiente, tanto meglio. È evidente una parafilia, una variante più astratta del candaulesimo. Provate piacere, forse erotico, nel vedere un dirigente che percepisce due milioni di euro l'anno e che non è capace di concludere nulla. E io non giudico le parafilie altrui. Ma contemplate almeno che si tratti di una vostra visione, comprensibile ma non condivisibile per chi vuole che il Milan torni definitivamente al luogo che gli compete.
adli e' semplicemente un acquisto intelligente preso a 2 noccioline un anno prima per fregare tutti..e' a tutti gli effetti un nuovo calciatore del milan per questa stagione...cosi come origi...pogba e di maria a zero sono nuovi innesti? pure origi allora. il mercato e' gia' finito? non mi risulta
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,329
Reaction score
4,345
Se dovesse veramente arrivare, spero che i tifosi rossoneri sapranno accordargli tutto il tempo di cui ha bisogno senza misurare il suo rendimento alla luce del denaro e del tempo investito . Verrebbe portandosi sulle spalle il peso di una trattativa estenuante, che non ha fatto altro che incrementare le aspettative a suo riguardo con il protrarsi dei giorni.

È un ottimo giocatore e un gran talento, ma non sarà suo compito portare il peso di un mercato che resterà, nonostante il suo eventuale arrivo, profondamente deludente.
Stai pur certo che per molti, purtroppo, alle prime difficoltà diventerà "De Kateter".

Siamo passati per Niangao, per il "Tonali bidone"... basterà un nulla per screditare CDK senza aspettarlo il giusto...
 
Registrato
27 Marzo 2019
Messaggi
2,789
Reaction score
1,671
Mediaset: ci siamo per CDK al Milan. Offerta da 31 mln più 4 di bonus. Se il Bruges oggi dirà sì, CKD potrà debuttare già a Marsiglia. Si respira sempre più ottimismo. L'accordo sembra imminente.

News precedenti

La GDS in edicola conferma tutte le news precedenti e aggiunge: Maldini e Massara ottimisti sulla chiusura dell’affare: l’accordo con il giocatore c’è già Con il Bruges si lavora sugli ultimi dettagli. I rossoneri offrono 35 mln con i bonus. Risposta attesa per oggi. Possibile venga chiesto un ultimo sforzo tra parte fissa, bonus e rivendita. La trattativa non è chiusa e può ancora saltare ma Charles De Ketelaere, questo è sicuro, non è mai stato così vicino al Milan. Nel caso in cui oggi arrivasse la stretta di mano tra Bruges e Milan, servirebbero un giorno o due per i contratti, molto meno per il volo in Italia di CDK. La squadra, che oggi riposa dopo il ritiro austriaco, lo aspetta. Il belga firmerebbe un quinquennale non lontano dai 2,3 milioni a stagione e diventerebbe un innesto affascinante per una squadra che, per Maldini,Massara e Pioli, migliorerebbe proprio con un giocatore come lui. In tutto questo, De Ketelaere è sparito dal radar. Nonha giocato la prima partita di campionato col Bruges e di sicuro, comunque vada, non giocherà la seconda nel weekend. Ovviamente, non parla con i media del Belgio e vive giorni agitati. Il Milan, anche per questo, lo vorrebbe presto a Milanello: Charles probabilmente ha bisogno di tornare a pensare al campo, di allenarsi sereno, di prendere confidenza con una squadra e un mondo tutto da scoprire.

CorSera: la trattativa per Charles De Ketelaere è alla svolta definitiva. Il Milan confida che fra oggi e domani possa finalmente arrivare quel benedetto sì da parte del Bruges, che s’è confermato ciò che è, vale a dire una boutique tanto lussuosa quanto cara e soprattutto poco o per niente diposta a fare sconti. La distanza fra domanda e offerta s’è assottigliata e ora, dopo l’ultima proposta dei rossoneri, il margine è davvero minimo: 31 milioni di euro più 4 di bonus, per un totale complessivo di 35, che è poi la richiesta fin dall’inizio della società delle Fiandre. Ballano le modalità di quei 4 milioni, l’equilibrio fra parte fissa e parte variabile: in sostanza il Bruges chiede che quei bonus siano più agevoli da raggiungere rispetto alle modalità proposte da Maldini e Massara nell’ultimo vertice andato in scena martedì a Lugano. L’intesa definitiva ancora non c’è, ma da entrambe le parti filtra cauto ottimismo. Nel calciomercato mai dare per fatto un affare finché non ci sono le firme, ma la verità è che arrivati a questo punto, dopo mesi di incontri, un esito diverso dal sì sarebbe un clamoroso (e durissimo) colpo di scena. Una cosa è certa: il temporeggiamento del Bruges non era legato solo ai 2-3 milioni, ma alla speranza che qualche altra big europea s’intromettesse alzando la posta in palio: non è successo. Per il ragazzo pronto contratto di cinque anni a 2,3 milioni netti a stagione: uno stipendio che rientra nei tetti salariali del club oggi di Elliott e a breve di RedBird.

Tuttosport: ultima proposta del Miln da 35 milioni complessivi, 33 dei quali sostanzialmente garantiti. Una mossa che si è avvicinata e non poco ai 35 milioni cash chiesti dal Bruges nelle ultime settimane e sui quali i belgi non hanno mai mollato troppo la presa. Il Bruges, in queste ore, vorrebbe però rivedere la parte dei bonus per alzare la parte garantita. Quindi a 32 + 3 o a 33 + 2 si può chiudere. Siamo davvero ai dettagli di questa contrattazione che proseguirà oggi e dove tutti, in quel di Casa Milan, si augurano di poter trovare la quadratura del cerchio. Intanto De Ketelaere, che ha raggiunto da settimane l’accordo con il Milan per il contratto da 2.5 milioni fino al 30 giugno 2027, non si sta allenando con il resto dei suoi attuali compagni avendo svolto sedute di lavoro personalizzato sia al campo d’allenamento sia a casa. Segnali importanti di una situazione di mercato sulla quale Paolo Maldini e Frederic Massara hanno deciso di andare fino in fondo anche perché, De Ketelaere, è una precisa indicazione di mercato di Stefano Pioli che stravede per il talento belga classe 2001.

Repubblica: nuova offerta del Milan: 31 milioni più 4 di bonus, il Bruges ora ne chiede 37. Si può chiudere

CorSport: per CDK può essere la volta buona. Maldini e Massara hanno portato l’offerta al Club Brugge a 35 milioni, di cui 4 mobili Ultimi ritocchi poi il trequartista sarà loro.

Dal Belgio: accordo vicino tra Milan e Bruges per CDK.
Speriamo di chiudere a breve.
Comunque mi fa ridere che per molti qui dentro certi nostri giocatori non sono mai stati acquistati.
Adli l’anno scorso non era definito un nuovo acquisto perché sarebbe arrivato solo adesso. Oggi non viene definito un nuovo acquisto perché è stato già comprato l’anno scorso.
Stessa cosa per Tomori che non è stato definito un nuovo acquisto perché in prestito, e quando finalmente è stato acquistato “ Ehh è un innesto dell’anno scorso, non viene calcolato come nuovo acquisto”. Davvero divertente questa cosa.
 

El picinin

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
1,844
Reaction score
1,170
Adli è un acquisto della scorsa stagione e Origi un parametro zero, e di quanto hanno speso "le altre", come si dice qui, je m'en bats les couilles. Sì, per la squadra che la scorsa stagione si è laureata campione d'Italia e per il Milan questo è un mercato che resta estremamente, profondamente deludente.

Se poi per voi il fatto di avere Maldini in dirigenza è sufficiente, tanto meglio. È evidente una parafilia, una variante più astratta del candaulesimo. Provate piacere, forse erotico, nel vedere un dirigente che percepisce due milioni di euro l'anno e che non è capace di concludere nulla. E io non giudico le parafilie altrui. Ma contemplate almeno che si tratti di una vostra visione, comprensibile ma non condivisibile per chi vuole che il Milan torni definitivamente al luogo che gli compete.
il problema e proprio questo,che il posto che ci compete,non esiste,il calcio è cambiato, in Italia non ci sono più mecenati,dunque solo affaristi,devi trovare quello buono,ma sempre di affaristi si tratta.Poteva andar meglio,ma anche peggio,io in questo momento al posto dell Inter per ,per fare un esempio ,non vorrei esserci.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Adli è un acquisto della scorsa stagione e Origi un parametro zero, e di quanto hanno speso "le altre", come si dice qui, je m'en bats les couilles. Sì, per la squadra che la scorsa stagione si è laureata campione d'Italia e per il Milan questo è un mercato che resta estremamente, profondamente deludente.

Se poi per voi il fatto di avere Maldini in dirigenza è sufficiente, tanto meglio. È evidente una parafilia, una variante più astratta del candaulesimo. Provate piacere, forse erotico, nel vedere un dirigente che percepisce due milioni di euro l'anno e che non è capace di concludere nulla. E io non giudico le parafilie altrui. Ma contemplate almeno che si tratti di una vostra visione, comprensibile ma non condivisibile per chi vuole che il Milan torni definitivamente al luogo che gli compete.

Adli è stato acquistato (penso anche pagato) l'anno scorso ma è di fatto un innesto di quest'anno.
Altrimenti lo avresti visto in campo con noi prima dell'estate 2022 no?
Questa non è parafilia ma logica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto