CDK: passo indietro e caccia al gol. Solo Crespo partenza più lenta.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Era un paragone solo per tipologia di acquisto :)..giovane nuovo arrivo campionato estero..il.nostro è costato 3 volte tanto..al momento il talento del napoli ruba l occhio..al momento vedremo in futuro
E soprattutto e' sempre in campo il georgiano,senza bisogno di resettare o ricondizionare,viene tolto solo quando proprio non ne ha piu'.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Guarda che io sono convinto che abbia un potenziale di altissimo livello.
E sono sicuro che svolterà.
Però il Milan non può aspettare nessuno.
QUESTO Milan non può aspettare nessuno.
Mi citi il Milan che aspetta Tonali...
Ma in quel Milan Tonali era una RISERVA.
Tonali era solo il terzo dietro Kessie e Bennacer che erano considerati i titolarissimi.
Poi Tonali e stato talmente bravo a rubare il posto a Ismael... Ma questo è un altro discorso.
Noi non e che possiamo metterlo titolare per altre 30 partite di fila senza tenere conto del suo rendimento.
Perché? Perché abbiamo obiettivi da raggiungere.
L'udinese può mettere un giocatore per 38 partite di fila titolare tanto non ha obiettivi.
Ma per noi e più importante vincere io campionato che fare crescere CDK e finire terzi.


Io intanto non lo critico. Giusto sottolineare che sul gol di Brozovic abbia sbagliato... Ma non croccefirgerlo (ad aiutare però e il fatto che abbiamo vinto... Se la partita fosse finita 1-0 si sarebbe preso una caterva di critiche).
Ma nemmeno grido al fenomeno perché riesce un bel stop o fa un bel passaggio.

Gioca in una posizione dove conta la continuità. Essendo giovane si può pure essere generosi con lui anche se non ha continuità ma dobbiamo ameno vedere "colpi". I colpi sono dribbling, assist, gol... Anche se poi sparisce per 15 minuti... Come ha fatto leao dal inizio.
Faceva una super azione e poi non lo vedi più per 70 minuti. Ma su quell'azione avevi capito che il potenziale era altissimo.

Su CDK ancora non abbiamo visto quasi nulla.

Dai Charles. Fai vedere quello che sai fare!
Attenzione però a non confondere gli obbiettivi che si danno i tifosi con quelli che si dà la società.
Né Elliot e né Red Bird hanno come obbiettivo primario le vittorie sul campo. A loro interessa il business che si può fare con il club, che sia una plusvalenza nella rivendita (Elliot) o la pubblicità e le attività di intrattenimento correlate (Red Bird).
Il che vuol dire che questa idea che CDK non possa essere aspettato perché il Milan punta alla vittoria, la reputo errata.
Se CDK verrà dato via è perché non ha rappresentato un ritorno di investimento valido per la società, non perché il Milan ha altri obbiettivi.
Ad oggi l'unico obbiettivo certo per la società AC Milan sono le entrate. Se si vince lo scudetto o si arriva secondi, per loro, è un problema del tutto secondario e di completa irrilevanza.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,465
Reaction score
1,170
A mio parere è un giocatore che ha tutto per sfondare. Certo ha 21 anni non è ancora lontanamente al top ne fisico ne tecnico ne caratteriale. Dopo 3 settimane leggo di cose drammatiche e a mio parere senza senso: paragoni con hauge, pagato troppo non possiamo aspettare. Siamo una squadra giovane che parte dai giovani. Abbiamo immesso 7 giovani nel 2022 e lui è quello su cui crediamo di più, per la cifra, per il fatto di averlo preso subito e di averlo gia fatto giocare titolare. Noi "dobbiamo" aspettare. Altrimenti non prenderemmo ventenni. Certo se non vale niente o riteniamo non valga niente è un altro discorso. Ma credo che nessuno ritenga che cdk non valga niente. L'abbiamo pagato per quello che ritenevamo fosse giusto per il suo potenziale.
 

marktom87

Active member
Registrato
18 Giugno 2022
Messaggi
312
Reaction score
92
Calmi
Kakà ha fatto 10 gol il primo anno poi 7 poi 14 poi 8
Le sue migliori annate sono state 2007 /2008 15 gol e 16 quindi stiamo calmi
Ora mi risponderete che nn sono solo i gol lo so però state calmi
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
8,224
Reaction score
4,179
Era un paragone solo per tipologia di acquisto :)..giovane nuovo arrivo campionato estero..il.nostro è costato 3 volte tanto..al momento il talento del napoli ruba l occhio..al momento vedremo in futuro
Ovviamente hai ragione ho capito il tuo ragionamento è ci sta. Però tieni presente che il giocatore del Napoli ruba l’occhio perché è un attaccante e ha molti più gol nelle gambe del belga a prescindere dal talento.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
GDS in edicola: CDK dopo un bell’inizio ha un po’ rallentato. Nel derby, alti e bassi. In Champions, la partita peggiore da quando è a Milano. Nulla di clamoroso e nemmeno di preoccupante, fa parte del gioco e dell’ambientamento di un giocatore arrivato da un contesto diverso, da un calcio meno tattico e meno competitivo. Salisburgo-Milan però ha colpito proprio per quel suo essere fuori dal gioco, con il Milan che si è appoggiato come sempre all’amata fascia sinistra e ha trovato poche soluzioni in zona centrale. Cercando di capire di più sulla partita di De Ketelaere, si scopre che i suoi tocchi sono arrivati quasi solo sulle fasce: Charles in questa fase va a cercare spazio al largo, sia a destra sia a sinistra, si fa trovare lì dai compagni, qualche volta cerca ossigeno nella metà campo difensiva. Preoccupante, invece, l’assenza di pallini rossi in area e in zona centrale. È la conferma di quello che si è visto alla Red Bull Arena: De Ketelaere non è mai stato il numero 10 che attacca l’area e la porta cercato con decisione in estate da Paolo Maldini e Ricky Massara. I 30 palloni La sua partita migliore così resta il 2-0 al Bologna, in cui fu tra i migliori in campo. Complice un avversario in brutta serata, Charles giocò a tutto campo, lasciando l’impressione di saper sempre creare un pericolo. I numeri confermano: in 62 minuti mise in fila 20 passaggi a destinazione e giocò 30 palloni nella metà campo avversaria, cifra mai più toccata. Il Milan vuole ritrovare quel giocatore e lo cercherà dandogli fiducia, facendogli giocare i minuti di cui ha bisogno per prendere confidenza con l’Italia, trovare la sicurezza per rischiare un dribbling o una giocata come ha sempre fatto fino al derby. In ginocchio Anche se il primo gol italiano si fa attendere, non c’è motivo per non essere ottimisti. L’ambientamento italiano di Charles prosegue e il biondo agli amici dice di trovarsi bene, di aver avuto presto la sensazione di essere a casa. Come previsto, vive con la fidanzata Jozefien Van de Velde in zona Porta Nuova e studia l’italiano, che comincia un po’ a parlare. Mamma Isabelle è tornata in Belgio ma presto sarà di nuovo a Milano per stare un po’ con lui. I milanisti, che invece attendono il ritorno del miglior CDK, non si preoccupano. Hanno apprezzato i tocchi da giocatore forte e l’esultanza in ginocchio al gol di Giroud nel derby, che certifica la passione rossonera. Non sarà certo un martedì sera austriaco a far perdere fiducia nell’acquisto più affascinante dell’estate italiana.

Tuttosport: un gioiello in mezzo a una partita di colpi meno visibili. È la sintesi della partita di CharlesDeKetelaere a Salisburgo. Una prestazione che Stefano Pioli sa come valutare: «Può essere che lo abbiamo trovato un pochettino meno – commenta l’allenatore rossonero – magari era marcato bene dal loro vertice basso. Non è stata una costruzione veloce e immediata per trovarlo un po’ più libero. Inevitabile che gli serva del tempo di inserimento». Le statistiche confermano l’analisi dell’allenatore rossonero. Il fantasista belga ha tentato 22 passaggi nei quasi 71 minuti giocati sul campo della Red Bull Arena. Solo Giroud ne ha effettuati meno: 11. Per fare un parallelo, Dest in 38 minuti è arrivato a quota 27. Ma uno dei 22 passaggi di De Ketelaere di fatto ha permesso al Milan di pareggiare. Perché è stata una sua geniale invenzione sulla trequarti difensiva a eludere il pressing di tre giocatori del Salisburgo spalancando una prateria all’incursione finalizzata in modo magistrale da Bennacer, Leao e Saelemaekers, autore della rete dell’1-1. La giocata del belga è qualcosa di favoloso per visione, intelligenza, tecnica e rapidità. Un lampo che, da un punto di vista estetico, vale da solo tutta la partita. Anche se, a livello di efficacia complessiva, è chiaro che Pioli chieda maggiore presenza al numero 90. In questo modo la manovra rossonera sarebbe ulteriormente esaltata dai colpi unici di questo giocatore illuminante. Anche nel derby la sua prestazione non ha raccolto consensi, ma la sua sostituzione è stata seguita dal calo rossonero nel finale, che ha rimesso in partita l’Inter capace di sfiorare il pareggio. L’ex Bruges, anche quando sembra nascosto, rappresenta un punto d’appoggio ideale per allentare il pressing degli avversari. Come ha fatto a Salisburgo con quell’azione fulminea pensata con un quoziente intellettivo calcistico superiore e realizzata con classe limpidissima

CorSport: CDK a caccia del gol perduto. Già padrone della trequarti del Milan ma ancora senza reti Solo Crespo ebbe una partenza più lenta a livello realizzativo (impiegò nove partite per segnare) ma Pioli lo protegge: è disposto a concedergli ancora tempo. CDK vuole svoltare col gol già a Genova contro la Samp.

Milan: pronti Origi, Pobega, Dest e Adli QUI -) https://www.milanworld.net/threads/...jaer-e-adli-si-cambia-senza-esagerare.120274/

Ma poi questo paragone tra lui e Kakà che senso ha? Uno è venuto in Italia pagato 8 milioni e spicci e almeno inizialmente doveva essere l' alternativa a Rui Costa. L' altro invece arriva per 35 milioni e viene a fare il titolare.La presunta somiglianza si basa sull' avvenenza?Non hanno niente in comune se non il fatto che ambedue sono centrocampisti offensivi con caratteristiche diverse.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,350
Reaction score
19,535
Folli queste critiche, ma anche prevedibili, i nemici del Milan e i milanisti scontenti non vedevano l'ora quasi. Io penso che dentro lui e fuori Diaz si vede una differenza abissale in tutto, anche se fa poco, perché l'altro non fa nulla a parte 3-4 partite all'anno. Continuo a battere sul tasto che la cosa veramente grave è tarparne la crescita per un'alternanza inutile e forzata con Diaz e di bruciare Adli del tutto.
Era ampiamente previsto che succedesse. Io lo dico dal giorno zero che avrebbe avuto alti e bassi e sarebbe stato presto criticato. Ma è un po' il destino di tutti i giocatori oggi, con internet e i social. Tutti passano dalla croce e a parte penso una manciata tipo Mbappe o Messi prima o poi tutti vengono definiti cessi (a parte Leao e Tonali, pure Haaland quando era al Salisburgo fu definito tale). Per certi versi è un processo inevitabile, come un casello da pagare.
Non mi preoccuperei di questo sinceramente perchè ci sta.

Piu interessante il discorso della gestione di Pioli. Per capire l'alternanza bisognerebbe anche conoscere le condizioni atletiche di CDK, perchè in queste partite da quanto ho visto il ritmo del nostro calcio non è che lo regga troppo bene fisicamente. Nel secondo tempo cala e inizia ad assentarsi troppo dal gioco. Anche questo previsto eh, per uno che viene da un campionato di scappati di casa. Pero se Pioli lo mette quasi sempre titolare (soprattutto nel derby) direi che ha una grande fiducia in lui, l'alternanza con Brahim (e un domani credo anche con Krunic) la vedo fisiologica in questa fase di stagione.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,350
Reaction score
19,535
Ma poi questo paragone tra lui e Kakà che senso ha? Uno è venuto in Italia pagato 8 milioni e spicci e almeno inizialmente doveva essere l' alternativa a Rui Costa. L' altro invece arriva per 35 milioni e viene a fare il titolare.La presunta somiglianza si basa sull' avvenenza?Non hanno niente in comune se non il fatto che ambedue sono centrocampisti offensivi con caratteristiche diverse.
Si somigliano nel taglio di capelli forse :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto