- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 2,429
- Reaction score
- 2,522
Chiesa è stato però ceduto alla fine, non è rimasto a svernare a Firenze ed è stato venduto alla Juve, cosa che ha irrimediabilmente rovinato i rapporti tra la piazza e la nuova proprietà. Su Vlahovic ti sbagli. Commisso ha detto che li ha rovinati (cito testualmente) e che ha rifiutato proposte molto più importanti dalla Premier. Avrebbe potuto comunque tenerlo fino ad andare a zero pur di non accontentare i gobbi ma alla fine ha capito che era meglio prendere i 70 milioni. Come ha detto qualcuno in questi giorni nei topic dedicati a Botman, anche il Milan aveva venduto Kakà al City a 120 milioni per poi prenderne solo 65 dal Real in cui il giocatore aveva deciso di andare (e il brasiliano non era neanche in scadenza). La volontà del giocatore è decisiva e la preferenza di Zaniolo mi sembra mal celata (tra il "sarebbe fantastico" del suo procuratore e lui che mette like e faccine per il compleanno di Leao come manco una tredicenne in crisi ormonale).Pero' si puo' fare anche un parallelo con la Fiorentina. Chiesa e Vlahovic erano in situazioni contrattuali simili, anzi forse pure peggiori e sono stati venduti a caro prezzo. Fiorentina che in termini di ambizione non era paragonabile a questa Roma, e non lo é tutt'ora.
Dipenderà tutto dal mercato che ha il giocatore, se scoppierà allora avranno avuto ragione loro e si papperanno forse anche più di 60M, se invece rifà la stessa stagione sottotono (non impossibile in quel modulo arcaico di Mou) cominceranno a chiamare a destra e sinistra mangiandosi le mani. Insomma, la Roma non é cosi disperata come si puo' pensare. Non é Belotti per intenderci![]()
E nel caso rimanga, si devono invece augurare una stagione sottotono perché se il ragazzo esplode rifiuterà ogni proposta e saluterà un anno dopo a zero, come sta già pianificando di fare il buon Koulibaly (eh bei tempi quando con arroganza si rifiutavano i 60 milioni del City). In generale il mio è un fastidio per il "celodurismo" di un certo giornalismo vicino a certe piazze che finisce puntualmente con il talento che se ne va secondo i suoi tempi ed alle sue condizioni. Non sto dicendo che verrà sicuramente, anzi. Contesto la narrazione di una Roma al centro della storia. E' alla periferia di questo racconto e con la metropolitana pure bloccata. Chissà se arriva in tempo.