Caso Scurati: ospite della Bortone "censurato" dalla Rai?

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,476
Reaction score
7,775
Dalla Bortone su Rai 3 talk su Scurati. Il direttore dell'AdnKronos, Davide Desario, si mostra preoccupato per l'antisemitismo nel paese, le minacce al direttore di Repubblica ed il pericolo di un genitore di far frequentare l'università ai figli.
Uahahahahhhahahahah. Sto vedendo per la prima volta st'immondizia. Programma di leccaculi al cubo. L'unico meno peggio lì è Ranucci, se confrontato con gli altri ospiti ovviamente.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,476
Reaction score
7,775
Dalla Bortone su Rai 3 talk su Scurati. Il direttore dell'AdnKronos, Davide Desario, si mostra preoccupato per l'antisemitismo nel paese, le minacce al direttore di Repubblica ed il pericolo di un genitore di far frequentare l'università ai figli.
C'è pure Tardelli e l'antifascistah Gullotta, che da quando s'è messo a fare il radical chic non se lo caha più nessuno.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,453
Reaction score
2,838
Da ieri non si parla d'altro. L'ospitata del giornalista e scrittore Antonio Scurati nel programma di Serena Bortone "Che Sarà" in onda su Rai 3 è stata annullata. Lo scrittore doveva fare un monologo sul 25 aprile.

I vertici Rai, tramite il direttore degli approfondimenti Paolo Corsini, si giustificano parlando di motivi economici, in quanto avrebbe voluto un compenso di 1800 euro e non a titolo gratuito come previsto. Repubblica, con tanto di foto, ha dimostrato che i motivi della mancata ospitata sono "editoriali".


La premier Giorgia Meloni, forse anche per dissociarsi da quanto fatto dei vertici che hanno agito in totale autonomia, ha pubblicato l'intero monologo sui social con questa introduzione: "In un'Italia piena di problemi, anche oggi la sinistra sta montando un caso. Stavolta è per una presunta censura a un monologo di Scurati per celebrare il 25 Aprile.
La sinistra grida al regime, la Rai risponde di essersi semplicemente rifiutata di pagare 1800 euro (lo stipendio mensile di molti dipendenti) per un minuto di monologo.
Non so quale sia la verità, ma pubblico tranquillamente io il testo del monologo (che spero di non dover pagare) per due ragioni:
1) Perché chi è sempre stato ostracizzato e censurato dal servizio pubblico non chiederà mai la censura di nessuno. Neanche di chi pensa che si debba pagare la propria propaganda contro il governo con i soldi dei cittadini.
2) Perché gli italiani possano giudicarne liberamente il contenuto.".


La Bortone nel programma "Che Sarà" ha letto il monologo in diretta introducendolo così: "Nella puntata di oggi, come molti di voi sapranno, perché è notizia su tutti i giornali da stamane, era previsto un monologo sul 25 aprile di Antonio Scurati. Monologo che, invece, non ci sarà. Ieri sera ho scoperto del tutto casualmente che il contratto di Scurati era stato annullato e pur avendo passato tutta la sera a telefonare, mandare messaggi ed email, non sono riuscita ad ottenere alcuna spiegazione. Di conseguenza stamattina ho dovuto chiamare Scurati per dirgli cosa era accaduto, siccome ho letto ricostruzioni fantasiose e offensive, qualche giornale ha detto che ci sarebbe addirittura una questione di soldi, preciso che la reazione di Scurati, è stata di regalarmi il testo che aveva scritto per noi, e mi ha dato il permesso di leggerlo, cosa che adesso farò". Dopo la lettura del monologo ha dichiarato: "Il sentimento di stasera è il dissenso"

Per la Bortone si parla anche di avvio di provvedimenti disciplinari da parte della Rai.

L'AD Rai Roberto Sergio non ci sta ed ha preso le distanze da tutte le decisioni prese dall'azienda: "Vogliono distruggere la Rai, ora chi ha sbagliato paghi. Nessuno mi ha informato di cosa stava accadendo. Ho chiesto una relazione, saranno presi provvedimenti drastici".
Ma poi Scurati sarà anche un bravo scrittore e storico ma è furbo come una cimice.
Prepari un testo totalmente contro il Governo e la Presidente del Consiglio accusando infamando insultando e non solo chiedi il permesso per leggerlo ma vuoi pure essere pagato? Ma minch1a almeno fatti furbo e dillo in diretta quando nessuno può farci niente ormai.

Queste zecche andranno avanti all'infinito con sta paura del ritorno al fascismo, anche tra 100 anni quando le femmine si incooleranno i maschi faranno bambini con la stampante 3d avranno ancora paura del fascismo
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,476
Reaction score
7,775
Dalla Bortone su Rai 3 talk su Scurati. Il direttore dell'AdnKronos, Davide Desario, si mostra preoccupato per l'antisemitismo nel paese, le minacce al direttore di Repubblica ed il pericolo di un genitore di far frequentare l'università ai figli.
Leo Gullotta dalla Bortone contro il governo "fascista" della Meloni: "Non vogliono fare i conti con il passato, fanno fatica a pronunciarsi. E' possibile che io esprima un'opinione e mi trovo la Dia poco dopo a controllarmi. Cosa farà la Meloni il 25 aprile? Per me la giornata sarà gioiosa". Applausi in studio.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,267
Reaction score
6,363
Mi sembra la solita storia...

Un "intellettuale", ovviamente di sinistra, pretende di infamare sul servizio pubblico il governo non fatto dai suoi compagniucci prendendo come scusa il 25 aprile...

Gli viene (giustamente) impedito e questo frigna censura di qua, censura di là...

È così da sempre...
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,476
Reaction score
7,775
Leo Gullotta dalla Bortone contro il governo "fascista" della Meloni: "Non vogliono fare i conti con il passato, fanno fatica a pronunciarsi. E' possibile che io esprima un'opinione e mi trovo la Dia poco dopo a controllarmi. Cosa farà la Meloni il 25 aprile? Per me la giornata sarà gioiosa". Applausi in studio.
Leo Gullotta nel commentare un'aggressione omofoba dalla Bortone attacca il ministro Lollobrigida: "Al posto di pensare a questi temi, c'è Lollobrigida che pensa all'obbligo del formaggio nel menù". Perfino la conduttrice lo riprende e interrompe, in quanto non è una critica nel merito della notizia.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,476
Reaction score
7,775
Fabio Fazio dice la sua sul Nove a Che Tempo Che Fa: "Nonostante io e Luciana siamo stati reputati incompatibili, faccio il tifo per la Rai ma spero in un futuro diverso del clima di queste ore...La cosa abbastanza sorprendente è che nel 2024 non siamo ancora d’accordo su valori che dovrebbero essere fondativi e assodati: l’antifascismo, festeggiare il 25 aprile, dunque la libertà, la possibilità di essere qui stasera a parlare, consentire a quelli che la pensano in modo diverso di parlare lo stesso. E’ persino servizio pubblico, lo dice la parola, dovrebbe essere di tutti".
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,476
Reaction score
7,775
Ahahahhahahhha. Gli anti-fascistihhhh.
GLxM7HPXoAAqfSw
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,452
Reaction score
18,846
Da ieri non si parla d'altro. L'ospitata del giornalista e scrittore Antonio Scurati nel programma di Serena Bortone "Che Sarà" in onda su Rai 3 è stata annullata. Lo scrittore doveva fare un monologo sul 25 aprile.

I vertici Rai, tramite il direttore degli approfondimenti Paolo Corsini, si giustificano parlando di motivi economici, in quanto avrebbe voluto un compenso di 1800 euro e non a titolo gratuito come previsto. Repubblica, con tanto di foto, ha dimostrato che i motivi della mancata ospitata sono "editoriali".


La premier Giorgia Meloni, forse anche per dissociarsi da quanto fatto dei vertici che hanno agito in totale autonomia, ha pubblicato l'intero monologo sui social con questa introduzione: "In un'Italia piena di problemi, anche oggi la sinistra sta montando un caso. Stavolta è per una presunta censura a un monologo di Scurati per celebrare il 25 Aprile.
La sinistra grida al regime, la Rai risponde di essersi semplicemente rifiutata di pagare 1800 euro (lo stipendio mensile di molti dipendenti) per un minuto di monologo.
Non so quale sia la verità, ma pubblico tranquillamente io il testo del monologo (che spero di non dover pagare) per due ragioni:
1) Perché chi è sempre stato ostracizzato e censurato dal servizio pubblico non chiederà mai la censura di nessuno. Neanche di chi pensa che si debba pagare la propria propaganda contro il governo con i soldi dei cittadini.
2) Perché gli italiani possano giudicarne liberamente il contenuto.".


La Bortone nel programma "Che Sarà" ha letto il monologo in diretta introducendolo così: "Nella puntata di oggi, come molti di voi sapranno, perché è notizia su tutti i giornali da stamane, era previsto un monologo sul 25 aprile di Antonio Scurati. Monologo che, invece, non ci sarà. Ieri sera ho scoperto del tutto casualmente che il contratto di Scurati era stato annullato e pur avendo passato tutta la sera a telefonare, mandare messaggi ed email, non sono riuscita ad ottenere alcuna spiegazione. Di conseguenza stamattina ho dovuto chiamare Scurati per dirgli cosa era accaduto, siccome ho letto ricostruzioni fantasiose e offensive, qualche giornale ha detto che ci sarebbe addirittura una questione di soldi, preciso che la reazione di Scurati, è stata di regalarmi il testo che aveva scritto per noi, e mi ha dato il permesso di leggerlo, cosa che adesso farò". Dopo la lettura del monologo ha dichiarato: "Il sentimento di stasera è il dissenso"

Per la Bortone si parla anche di avvio di provvedimenti disciplinari da parte della Rai.

L'AD Rai Roberto Sergio non ci sta ed ha preso le distanze da tutte le decisioni prese dall'azienda: "Vogliono distruggere la Rai, ora chi ha sbagliato paghi. Nessuno mi ha informato di cosa stava accadendo. Ho chiesto una relazione, saranno presi provvedimenti drastici".

Censura o meno, onestamente per me, la Rai viene gestita in modo dilettantesco dal Governo.
 
Alto