Casino in Camera dei Deputati, Conte non riesce a parlare

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Wait wait.. Io non mi riempio la bocca proprio con niente. Né sto parlando di insulti da parte della popolazione a xyz.
Mi sto riferendo alle parole dei diretti interessati quindi i vari Renzi, Di Maio, Zingaretti e potrei ricordare pure le dirette di Bersani al cospetto dei 5S.
Visto che tanti obiettano che non si eleggono i governi ma si eleggono i parlamentari, credo che i parlamentari siano stati votati in funzione di quanto hanno sostenuto. E pertanto un elettore 5S ha probabilmente eletto un suo rappresentante anche in virtù della volontà del movimento di staccarsi dal modo di fare politica di certi partiti (leggasi PD in primis), non certo per allearvisi. Questo non è tradire la volontà popolare? O dobbiamo andare a leggerlo nella costituzione?

E per inciso, prima che mi si obietti che l'elettore 5S non ha eletto un proprio rappresentante nemmeno per governare con la Lega, anche il Conte I per me non avrebbe dovuto vedere la luce.

Ma in un sistema mltipolare, tranne coincidenze astrali, nessuno ha la maggioranza autonoma.
Anzi con la prossima, ormai inevitabile, revisione della legge in senso proporzionale, sarà ancora di più necessario fare alleanze e compromessi.

La cosa veramente truffaldina è di chi si presenta alle elezioni dicendo che il governo sarà fatto così e cosà (vedi M5S nel 2018), oppure che la lista è Salvini presidente o Renzi presidente sulla scia della minchi..ta inventat ada Berlusconi che alle elezioni si sceglieva il presidente.

Se siamo in 10 e 2 la pensano A, 2 B , 2 C, 2 D e 2 E , è inutile presentarsi dicendo che votando A si vota per il leader di A presidente e per un programma che è quello di A. Si vota per portare avanti le idee di A, ma che per essere, almeno in parte, portate avanti bisognerà raggiungere un accordo con almeno 2 tra i gruppi B,C,D o E.
Trovare un accordo non ha nulla di truffaldino nei confronti degli elettori: è necessario farlo e fa parte della politica.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Vabbè, non c'è modo di fare un discorso, che vengono estratte dal contesto alcune frasi ed estremizzate, come al solito.

Toc Toc, c'è nessuno? Mi autocito:



Mai sentito parlare di equilibrio? Il casino che stiamo vivendo è causato dalle schizofrenie. Esistono, di fatto. E il nostro sistema istituzionale le sta subendo. Non ho detto di subirle, ho detto di proteggersene. Se la costituzione, ahimé, era meno ambigua su questo fatto, nessuno avrebbe proferito parola. Non se ne può fare colpa ai padri, che non si potevano immaginare che Grillo tornasse dall'oltretomba per allearsi con Renzi, ma a questo punto è opportuno apportare correzioni. E con queste correzioni forse istruisci anche il popolo, che disperde meno voti e si concentra con più attenzione.

Continuate a credere testardamente che chi è contrario a questo governo sia favorevole a L3ga o CDX, laddove voi invece approvate M5S+PD. Io sono favorevole al GOVERNO. Corretto, approvato dal popolo, e non sede di accordi e schifezze oscene come quelle viste in questi ultimi tempi.
Vuoi un governo stabile, protetto dalle schizofrenie, però questo governo non va bene perché le elezioni di UN ANNO FA non contano perché, a tuo dire, l'esito non rispecchierebbe la schizofrenica volontà dell'elettorato. Tutto chiarissimo.

Suvvia dai, è evidente che non ti piaccia questo governo perché non ti piace il PD. Questo non significa che tu sia un fan del partito X(che poi non ci sarebbe nulla di male se tu fossi simpatizzante del partito X).
A me non piace il pd, così come non mi piace nessun partito presente nell'attuale panorama politico, ma cerco di esprimere giudizi con un minimo di obiettività: se dalle elezioni sono uscite fuori due possibili maggioranze, significa che quella era la volontà dell'elettorato, che era ampiamente a conoscenza del fatto che il suo voto avrebbe prodotto effetti per 5 anni. Io, pur credendo che l'assenza del vincolo di mandato sia un principio sacrosanto, provo fastidio all'idea che qualcuno eletto col mio voto possa agire in modo a me non gradito ed evito di andare a votare. Ma se sottoscrivi le regole del gioco, quelle sono e quelle restano (finché non vengono cambiate).
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,783
Ma è proprio nell' ultimo punto che non ci troviamo d'accordo: questo è un governo, che piaccia o no. Legittimo secondo i risultati delle elezioni.
Io non approvo nulla, non mi piace personalmente, ma non posso dire che sia un governo non votato dal popolo o illegittimo.

Va bene.

Vuoi un governo stabile, protetto dalle schizofrenie, però questo governo non va bene perché le elezioni di UN ANNO FA non contano perché, a tuo dire, l'esito non rispecchierebbe la schizofrenica volontà dell'elettorato. Tutto chiarissimo.

Suvvia dai, è evidente che non ti piaccia questo governo perché non ti piace il PD. Questo non significa che tu sia un fan del partito X(che poi non ci sarebbe nulla di male se tu fossi simpatizzante del partito X).
A me non piace il pd, così come non mi piace nessun partito presente nell'attuale panorama politico, ma cerco di esprimere giudizi con un minimo di obiettività: se dalle elezioni sono uscite fuori due possibili maggioranze, significa che quella era la volontà dell'elettorato, che era ampiamente a conoscenza del fatto che il suo voto avrebbe prodotto effetti per 5 anni. Io, pur credendo che l'assenza del vincolo di mandato sia un principio sacrosanto, provo fastidio all'idea che qualcuno eletto col mio voto possa agire in modo a me non gradito ed evito di andare a votare. Ma se sottoscrivi le regole del gioco, quelle sono e quelle restano (finché non vengono cambiate).

Va bene anche a te, dai. Non riesco a farmi capire, mio limite. Poi quando dico che i post sono uno strumento primitivo per trasmettere le opinioni personali, quell'altro mi si incatza e mi dà del fascistahhh intollerantehhh e pieno di odiohhh.

Evidentemente siamo un paese perfettamente normale e io non me ne rendo conto.

Stasera offri te però, perché con le ultime diminuzioni di stipendio faccio sempre più fatica ad avere in tasca qualche spicciolo. Inoltre devo continuamente comprare palloni per il piccolo Hakan, che insistentemente se li perde nei giardini del vicinato. :asd:
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
619
Reaction score
103
Adesso su La7, un casino in Camera dei Deputati con Giuseppe Conte dall'opposizione che grida "Elezioni, siete impollinati alle poltrone". La risposta di Conte: "Se noi pensiamo alle poltrone, voi pensate ad averne di più".

Il presidente della Camera, oggi Roberto Fico, sta richiamando a più non posso.

Il governo é legittimo ma figlio del trasformismo più estremo e il non ammetterlo presentandosi come fautori dell'italia smart nation é politicamente immorale.

Ci hanno trapanato le palle con il maggioritario per dare stabilità ma viste le convenienze, dagli anni 90 ad oggi, ognuno a sempre pensato a rivedere le leggi per le prorpie convenienze.
Per vincere, per prendere voti.

A questo giro il ritorno al porporzionale sarà la panacea, ci verrà proposto come giusto ecc.ecc.
Perché prendere più poltrone non é importante é l'unica cosa che conta...
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Ma quindi dovremmo basare la scelta di un governo sulla schizofrenia umorale degli elettori?
Dovremmo decidere il governo basandoci su dei sondaggi?
La realtà è che questo governo è legittimo tanto quello precedente. Che poi sia una schifezza ed a molti non piaccia è comprensibile, ma dire che non è legittimo come molti tentano di far passare è sbagliato.
I sondaggi contano zero, i risultati delle elezioni politiche danno i numeri a questo governo per esistere.

E' legittimo tecnicamente ma è discutibile che lo sia anche eticamente.
Non è più eticamente democratico tornare al voto? Che è anche l'idea di fondo del M5S, cioè della democrazia diretta ovvero dell'idea che i cittadini vengano più spesso direttamente chiamati ad esprimersi?
Quanto spirito democratico e di tolleranza c'è nel non voler andare al voto perchè probabilmente perderai dei seggi?
Non è un voler attaccarsi al potere a discapito e al di sopra dei cittadini a cui si nega l'esprimersi nuovamente?
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Wait wait.. Io non mi riempio la bocca proprio con niente. Né sto parlando di insulti da parte della popolazione a xyz.
Mi sto riferendo alle parole dei diretti interessati quindi i vari Renzi, Di Maio, Zingaretti e potrei ricordare pure le dirette di Bersani al cospetto dei 5S.
Visto che tanti obiettano che non si eleggono i governi ma si eleggono i parlamentari, credo che i parlamentari siano stati votati in funzione di quanto hanno sostenuto. E pertanto un elettore 5S ha probabilmente eletto un suo rappresentante anche in virtù della volontà del movimento di staccarsi dal modo di fare politica di certi partiti (leggasi PD in primis), non certo per allearvisi. Questo non è tradire la volontà popolare? O dobbiamo andare a leggerlo nella costituzione?

E per inciso, prima che mi si obietti che l'elettore 5S non ha eletto un proprio rappresentante nemmeno per governare con la Lega, anche il Conte I per me non avrebbe dovuto vedere la luce.
A mio parere un iscritto al 5 stelle finora può solo dirsi più che soddisfatto dall esperienza di governo del m5s.
Il m5s infatti, conscio che l attuale sistema elettorale impedisce di governare in autonomia, sceglie un partner grazie al quale attuare le proprie riforme. Salvini può contare sul 10-15% di melone e Berluscone, il M5S in lista parte da solo.
Ci rendiamo conto che il M5S ha fatto approvare il reddito di cittadinanza...alla lega? Quella lega che ha insultato per una vita gli "scansafatiche" del sud. È l emblema di come facciano quanto detto in programma, da soli o con tizio del momento. Il premier per due volte è grillino. Zingaretti voleva tenere fuori Di Maio, e Di Maio è ministro. Tutte le bandiere storiche grilline sono messe a contratto: trivellazioni, inceneritori, green economy, riforma della giustizia. Con Salvini si stava per attuare la riforma su intercettazioni, prescrizione, cioè gli incubi di bellucconne. E qualcuno diceva che un iscritto 5 stelle avrebbe dovuto votare no su Rousseau!
Tutta la caciara ruota attorno al fatto che il M5S è al governo con quelli che denunciava; ma prima di trovare l intesa con la Lega, il M5S era già andato dal PD. E la cosa si stava concretizzando, salvo stop di Renzie.
Quindi a onor di coerenza, già allora Melone avrebbe dovuto urlare vergogna, perché è certo che M5S denuncia le porcherie del PD da molto prima del marzo-aprile 2018.

Il centrodestra si sta giocando le carte cercando di confondere la gente tra ciò che è politicamente opinabile (m5s con PD) e ciò che è legale/illegale o incostituzionale. Il governo infatti potrà fare schifo, ma è legittimo. Mica è illegale.
Viceversa la richiesta del popolo sovrano di andare al voto, facendola passare come una reale ingiustizia, è una pappardella da servire ai sostenitori di questa destra:
Il popolo è certamente sovrano e ha diritto di eleggere i suoi rappresentanti, ma all interno delle regole della costituzione. E vorrei vedere se fosse il contrario; come fai a stabilire che oggi il popolo vuole votare nuovamente? Come l hai stabilito? Dai sondaggi? Hai raccolto le firme in uno stand leghista? Non ha alcun senso.

"e se il popolo volesse esprimersi nuovamente?"
Può farlo, anzi l ha fatto...esattamente 24 ore fa! Le persone che ieri hanno dato/non dato la fiducia alla nuova proposta di governo sono infatti i rappresentanti scelti dal popolo sovrano a marzo 2018. Tu li voti affinché loro si esprimano per te. A tutti gli effetti il popolo ieri ha parlato e ha deciso se vuole o non vuole questo nuovo governo.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Gran bella risposta. Non puoi prima sostenere la Lega e poi il PD, al di là di quello che ha combinato Salvini. E ci sarà da ridere quando i grillini voteranno per modificare il Decreto di Sicurezza bis da loro votato.
Mabbasta con sta pappardella! Già l anno scorso m5s ha cercato di fare il governo con il PD, ma Renzie ha bloccato tutto. E già allora m5s denunciava il PD.
Quindi per coerenza la Lega avrebbe dovuto indignarsi già allora. Perché è chiaro che, anche se l anno scorso m5s-PD non si fece, quello che conta è l intenzione.

Ma queste sono proteste attiravoti; la Lega ha già provato sulla propria pelle che il M5S nel contratto mette quello che aveva nel suo programma. Penso non serva tirare nuovamente fuori cosa ha fatto m5s fino ad ora e cosa la Lega.
Con il PD non sarà diverso. Basta vedere come Di Maio ha messo Whirpool con le spalle al muro nella nota vicenda. Il PD probabilmente avrebbe agito diversamente.

Vedremo se il M5S si pieghera' alla blasonata Bruxelles, oppure attuera' il suo programma
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,766
Reaction score
7,898
Mabbasta con sta pappardella! Già l anno scorso m5s ha cercato di fare il governo con il PD, ma Renzie ha bloccato tutto. E già allora m5s denunciava il PD.
Quindi per coerenza la Lega avrebbe dovuto indignarsi già allora. Perché è chiaro che, anche se l anno scorso m5s-PD non si fece, quello che conta è l intenzione.

Ma queste sono proteste attiravoti; la Lega ha già provato sulla propria pelle che il M5S nel contratto mette quello che aveva nel suo programma. Penso non serva tirare nuovamente fuori cosa ha fatto m5s fino ad ora e cosa la Lega.
Con il PD non sarà diverso. Basta vedere come Di Maio ha messo Whirpool con le spalle al muro nella nota vicenda. Il PD probabilmente avrebbe agito diversamente.

Vedremo se il M5S si pieghera' alla blasonata Bruxelles, oppure attuera' il suo programma
Io non sto criticando l'alleanza con il PD, ma la poca credibilità di fare alleanza prima con uno e poi con l'altro. Il tutto con lo stesso capo politico (questo fa capire quanto conta Di Maio).
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
????

Ma serio?

Cambiamo la costituzione perché non vi piace il governo?

Il governo non viene votato!

Gli Italiani votano i parlamentari, poi i parlamentari si alleano per formare maggioranze che diano governabilitá.
É chiaro che al momento gli elettori del M5S mica hanno votato l’alleanza con la Lega. Per esempio mia sorella, suo cognato, moltimloro amici, sono anti-leghisti e avevano votato M5S. Si sono ritrovati l’alleanza con la Lega... dovevano pretendere di tornare a votare? No perché trovare accordi fa parte della politica. Loro avrebbero fortemente voluto un’alleanza con il PD piuttosto, eppure per 14 mesi hanno abbozzato.
Poi uno gira per Bar tutta l’estate, eccede con i Mojito e butta a mare un accordo di governo. Se c’é spazio per una nuova maggioranza é doveroso formare un nuovo governo, che come quello precedente é a pieno diritto in carica.

I governi non si eleggono!
Pensa che con questa storiella che il popolo (quale parte del popolo è ignoto) vota ogni volta che gli gira male ci stanno facendo un'intera campagna elettorale.

Il centrodestra di oggi sta affinando questa tecnica di inventare ingiustizie che non esistono per far provare alle persone rabbia e frustrazione. A quel punto basta dire loro: "affidatevi a me" (che a mia volta ho un programma che si affida al cuore immacolato di Maria). Fatto, una persona si ritrova fortemente tifosa del Capitan (Schettino, è scappato dal processo).
 
Alto